Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
BANJO911
Ciao,

Stavo cercando in rete una EN-EL4 per i miei BG High Speed per D300 e D700, la mia la ho lasciata carica senza utilizzarla per tempo, e ora non regge più la carica.

La cerco perché stò ritornando a fare raffiche per foto Natura, da un po' non ne avevo il tempo ma ora ho ripreso.

Alchè ho trovato in rete batterie DURACELL analoghe, fatte apposta come la EN-EL4 originale, ora dico io, non ci dovrebbe essere grande differenza tra queste e quelle originali, visto che il voltaggio in uscita (11.1 Volt) è lo stesso e gli Ampere non inficiano sul funzionamento ma solo sul serbatoio di energia (infatti sono 2000ma anzichè 1900 della EN-EL4), poi son duracell, mica robetta da discount...

La userei per sfruttare tutti gli 8 fps di entrambe le macchine, voi ne avete diretta esperienza? C'è da fidarsi? Una En-EL4 originale mi viene 110 euro contro i 45 della DURACELL, che differenza ci stà?

Se qualcuuno ha esperienza in merito.

Sentitamente ringrazio..

Marco
boken
anch'io ero del tuo stesso parere.
Avevo preso on-line 2 batterie (sotto marca che non ricordo) per il battery grip della D200: erano anche più potenti (circa 1,7 Ah contro i 1,4 Ah dell'originale nikon). Morale della favola: sono durate un anno. Nel senso che andavano bene all'inizio, poi pian piano non reggevano più la carica ed ogni tanto mi si bloccava l'otturatore della macchina. Riprese da poco: appena caricate, risultavano gia, dalla spia, esaurite!. Sono tornato alla batteria oroginale nikon che regge ancora tanto!
Per la D300 ho comprato on-line a 20 euro il tappetto originale (usato naturalmente) per montare la En-El4 (che ho in più) nel batterygrip della D300, in modo che la possa affiancare alla D3 (stessa raffica, colori, sensore, Af, ecc...).

Tornando a noi... ti consiglierei la batteria originale, ma se l'altra è duracell si può prevedere che un pò di affidabilità la abbia. Io direi di provare, ...tanto costa meno della metà.
BANJO911
QUOTE(boken @ Nov 30 2014, 03:42 PM) *
anch'io ero del tuo stesso parere.
Avevo preso on-line 2 batterie (sotto marca che non ricordo) per il battery grip della D200: erano anche più potenti (circa 1,7 Ah contro i 1,4 Ah dell'originale nikon). Morale della favola: sono durate un anno. Nel senso che andavano bene all'inizio, poi pian piano non reggevano più la carica ed ogni tanto mi si bloccava l'otturatore della macchina. Riprese da poco: appena caricate, risultavano gia, dalla spia, esaurite!. Sono tornato alla batteria oroginale nikon che regge ancora tanto!
Per la D300 ho comprato on-line a 20 euro il tappetto originale (usato naturalmente) per montare la En-El4 (che ho in più) nel batterygrip della D300, in modo che la possa affiancare alla D3 (stessa raffica, colori, sensore, Af, ecc...).

Tornando a noi... ti consiglierei la batteria originale, ma se l'altra è duracell si può prevedere che un pò di affidabilità la abbia. Io direi di provare, ...tanto costa meno della metà.



Grazie della testimonianza,

Il problema è che se non le usi molto le batterie al litio, poi ti fregano, nel senso che non mantengono più, è proprio un dato fisiologico della cella stessa, meglio se le avessi stoccate scariche, invece da carichi è tutt'un altra cosa.

Non so che fare, non vorrei buttare al vento 45 euro...

Marco
kermit68
QUOTE(BANJO911 @ Nov 30 2014, 04:11 PM) *
Grazie della testimonianza,

Il problema è che se non le usi molto le batterie al litio, poi ti fregano, nel senso che non mantengono più, è proprio un dato fisiologico della cella stessa, meglio se le avessi stoccate scariche, invece da carichi è tutt'un altra cosa.

Non so che fare, non vorrei buttare al vento 45 euro...

Marco


Le Duracelle non lo so, ma le Patona non valgono un granche, per esperienza ...

Ora sto provando una batteria tedesca che si trova sulla baia. A giudicare da marca e feedback del venditore dovrebbe essere ok. wink.gif
Antonio Canetti
forse e bene ricordare che le batterie per le Nikon hanno dei circuiti che permettono Nikon il dialogo con la fotocamera, siamo sicuri che nelle batterie di terze parti questo circuito sono fatti con specifiche Nikon? nel dubbio preferisco le originali.

Antonio
BANJO911
Per chi ha l'MH-21 (caricabatterie della EN-EL4), ho inserito ieri la EN-EL4 nel caricabatteria, carica un po' fino a 50%, poi subito dopo tutte le 4 spie cominciano a lampeggiare in continuazione. Per la calibrazione.

Sul libretto di istruzioni c'è scritto che per effettuare una calibrazione da 0 servono 6 ore, ora stà lampeggiando già da 12 ore...

E' normale?..E per quanto durerà ancora.....?....

C'è qualcosa che non va forse, o l'ha già fatto a qualcun altro che ha lo stesso Carica/Batteria? Esperienze?..


Marco
togusa
QUOTE(BANJO911 @ Dec 1 2014, 01:06 PM) *
Per chi ha l'MH-21 (caricabatterie della EN-EL4), ho inserito ieri la EN-EL4 nel caricabatteria, carica un po' fino a 50%, poi subito dopo tutte le 4 spie cominciano a lampeggiare in continuazione. Per la calibrazione.
Sul libretto di istruzioni c'è scritto che per effettuare una calibrazione da 0 servono 6 ore, ora stà lampeggiando già da 12 ore...
E' normale?..E per quanto durerà ancora.....?....
C'è qualcosa che non va forse, o l'ha già fatto a qualcun altro che ha lo stesso Carica/Batteria? Esperienze?..
Marco




Io ho la D3 per cui ho le batterie EN-EL4.
Ne ho due, una Nikon, la sua originale, che sta tirando gli ultimi (stato di usura 2) ma tiene ancora almeno 500 scatti, più una compatibile Phottix.
Una volta ho provato a fare la calibrazione a entrambe... ma dopo una notte lasciate a "lampeggiare", come hai fatto tu, ho rinunciato.

Piuttosto... colgo l'occasione per domandare una cosa sulla D800 invece.
La sua batteria, EN-EL15, che aspettative di vita ha?
La domanda deriva dal fatto che la D800 che ho preso ha 3500 scatti (verificati)... ma la batteria originale ha stato di usura massimo e già solo ad inserirla nella macchina dopo una ricarica, segnala potenza all'85% e poi mi muore dopo 200 scatti... è una cosa normale?

Ho due sospetti:
- che mi abbiano venduto la macchina con la batteria di un'altra, molto più vecchia,oppure
- che abbiano appunto fatto "invecchiare" la batteria carica

Nel frattempo comunque ho preso una batteria nuova originale.
Paolo66
QUOTE(BANJO911 @ Dec 1 2014, 01:06 PM) *
Per chi ha l'MH-21 (caricabatterie della EN-EL4), ho inserito ieri la EN-EL4 nel caricabatteria, carica un po' fino a 50%, poi subito dopo tutte le 4 spie cominciano a lampeggiare in continuazione. Per la calibrazione.

Sul libretto di istruzioni c'è scritto che per effettuare una calibrazione da 0 servono 6 ore, ora stà lampeggiando già da 12 ore...

E' normale?..E per quanto durerà ancora.....?....

C'è qualcosa che non va forse, o l'ha già fatto a qualcun altro che ha lo stesso Carica/Batteria? Esperienze?..
Marco


E' tutto originale?

Ho fatto un paio di volte la calibrazione, ma non è mai durata così tanto!
Sei ore mi sembrano plausibili.
boken
anch'io nessun problema con le batterie EN-EL4. Ne ho 3 (tutte originali), ed all'occorrenza le carico insieme: 2 col caricatore della D3 ed una con quello della D2xs. Mai riscontrato cariche più lunghe di 3/4 ore. Anche collegando i caricatori con un unico cavo (ho fatto una modifica al cavo di alimentazione: entra singolo > esce doppio).
BANJO911
QUOTE(Paolo66 @ Dec 1 2014, 05:11 PM) *
E' tutto originale?

Ho fatto un paio di volte la calibrazione, ma non è mai durata così tanto!
Sei ore mi sembrano plausibili.



Ciao, tutto originalissimo Nikon (fa parte dello high speed pack per D300) , lampeggia in continuazione ed è già 2 giorni che continua..ma perché?

La batteria comunque non si carica perché quando la metto nel BP e accendo la macchina non parte e lampeggia la batteria come se fosse scarica (ho una en-el3 nella macchina e la en-el4 nel BG).

Non sarà forse perché la EN-EL4 non la ho ricaricata per 2 anni circa?.....

QUOTE(togusa @ Dec 1 2014, 02:06 PM) *
Io ho la D3 per cui ho le batterie EN-EL4.
Ne ho due, una Nikon, la sua originale, che sta tirando gli ultimi (stato di usura 2) ma tiene ancora almeno 500 scatti, più una compatibile Phottix.
Una volta ho provato a fare la calibrazione a entrambe... ma dopo una notte lasciate a "lampeggiare", come hai fatto tu, ho rinunciato.


La Phottix come va? Se la mia EN-EL4 è morta devo acquistarne un altra, ma ha dei prezzi tremendi (110 euro non Nital), ne ho trovata una identica della Duracell a 45 euro, fatta apposta per D3, D2X, D3X.....stesse celle della originale a detta di Duracell..

Non ho voglia di comprarne una e poi doverla buttare dopo un anno.

Faccio fotonatura e a volte la raffica serve..

Marco

QUOTE(boken @ Dec 1 2014, 08:31 PM) *
anch'io nessun problema con le batterie EN-EL4. Ne ho 3 (tutte originali), ed all'occorrenza le carico insieme: 2 col caricatore della D3 ed una con quello della D2xs. Mai riscontrato cariche più lunghe di 3/4 ore. Anche collegando i caricatori con un unico cavo (ho fatto una modifica al cavo di alimentazione: entra singolo > esce doppio).


Quanto ti dura (di vita) una EN-El4?..Intendo cicli di carica 500/1000/1500?.....

Mi serve saperlo per stimare la vita...

La userei solo nel BG delle D700/D300 e perlomeno la D300 che uso solo per raffiche non ho intenzione di cambiarla almeno fino quando Nikon non mi fa un altra ammiraglia DX...D7100 e co. non mi garbano, sembrano giocattolini...

Marco
togusa
QUOTE(BANJO911 @ Dec 1 2014, 10:01 PM) *
La Phottix come va?



La Phottix va bene.
Ce l'ho da oltre un anno ed è ancora usura 0.
Mi è anche caduta una volta, da circa 1m, e i due gusci ora se si fa forza si aprono leggermente... ma non ha risentito della cosa.
Paolo66
QUOTE(BANJO911 @ Dec 1 2014, 10:01 PM) *
Ciao, tutto originalissimo Nikon (fa parte dello high speed pack per D300) , lampeggia in continuazione ed è già 2 giorni che continua..ma perché?

La batteria comunque non si carica perché quando la metto nel BP e accendo la macchina non parte e lampeggia la batteria come se fosse scarica (ho una en-el3 nella macchina e la en-el4 nel BG).

Non sarà forse perché la EN-EL4 non la ho ricaricata per 2 anni circa?.....

Ahia! Ho paura che sia andata...

La mia l'ho sempre usata, anche se non con assiduità, però l'ho sempre mantenuta carica.
L'unico problema avuto è che, già dopo qualche ciclo di ricarica, lo stato di usura è andato sul "2", ma mi hanno detto da più parti che succede con quella batteria.

Anch'io ho sempre la en-el3 in macchina.

QUOTE
La Phottix come va? Se la mia EN-EL4 è morta devo acquistarne un altra, ma ha dei prezzi tremendi (110 euro non Nital), ne ho trovata una identica della Duracell a 45 euro, fatta apposta per D3, D2X, D3X.....stesse celle della originale a detta di Duracell..

Non ho voglia di comprarne una e poi doverla buttare dopo un anno.

Faccio fotonatura e a volte la raffica serve..

Marco
Quanto ti dura (di vita) una EN-El4?..Intendo cicli di carica 500/1000/1500?.....



Mi serve saperlo per stimare la vita...

La userei solo nel BG delle D700/D300 e perlomeno la D300 che uso solo per raffiche non ho intenzione di cambiarla almeno fino quando Nikon non mi fa un altra ammiraglia DX...D7100 e co. non mi garbano, sembrano giocattolini...

Marco


Il massimo a cui l'ho portata è stato sui 1500 scatti, e ce n'era ancora... Io il BG lo monto solo quando mi serve, quindi non mi è mai capitato di arrivare alla frutta con la en-el4, completata una sessione di foto, pr la volta successiva la ricarico.
Inoltre non la lascio mai in macchina per molto, quando finisco la tolgo. Ho notato una tendenza a scaricarsi nel BG abbastanza elevata (curiosamente è cosa che non ho notato lasciando la en-el3 nel BG sull'aoppsito adattatore).
BANJO911
QUOTE(Paolo66 @ Dec 2 2014, 11:41 AM) *
Il massimo a cui l'ho portata è stato sui 1500 scatti, e ce n'era ancora... Io il BG lo monto solo quando mi serve, quindi non mi è mai capitato di arrivare alla frutta con la en-el4, completata una sessione di foto, pr la volta successiva la ricarico.
Inoltre non la lascio mai in macchina per molto, quando finisco la tolgo. Ho notato una tendenza a scaricarsi nel BG abbastanza elevata (curiosamente è cosa che non ho notato lasciando la en-el3 nel BG sull'appsito adattatore).


Infatti a me servirebbe che mi facesse le raffiche "come si deve" (a 8 fps/sec) che è quello che garantisce la EN-EL4 di default.

Vedrò se acquistare originale o no....mi fa strano che c'è gente in rete che le vende a metà prezzo (originali), ma ne vale la pena?..

Marco
Paolo66
A metà prezzo ma nuove ed originali? Di norma mi tengo alla lontana da cose come quelle ma, forse di provenienza molto remota...Clicca per vedere gli allegati
BANJO911
QUOTE(Paolo66 @ Dec 2 2014, 08:33 PM) *
A metà prezzo ma nuove ed originali? Di norma mi tengo alla lontana da cose come quelle ma, forse di provenienza molto remota...Clicca per vedere gli allegati


Intendevo usate..ha senso?

Marco
boken
QUOTE(BANJO911 @ Dec 1 2014, 10:01 PM) *
Quanto ti dura (di vita) una EN-El4?..Intendo cicli di carica 500/1000/1500?.....

Mi serve saperlo per stimare la vita...

La userei solo nel BG delle D700/D300 e perlomeno la D300 che uso solo per raffiche non ho intenzione di cambiarla almeno fino quando Nikon non mi fa un altra ammiraglia DX...D7100 e co. non mi garbano, sembrano giocattolini...

Marco


Ci faccio circa 400/500 scatti con ognuna: dipende dagli iso (se scatti ad alti iso durano anche meno), dalle ottiche (sfruttando il motore AF della macchina la batteria si consuma subito). Inoltre considera che le macchine sono vecchie e quindi le batterie belle e spremute.
togusa
Piccolo aggiornamento.

Sono riuscito a far completare una calibrazione completa alla EN-EL4 Phottix.
Ci ha impiegato circa 6 ore.
Ora ho messo "sotto" anche la Nikon originale (quella a "usura 2") e vediamo.
BANJO911
QUOTE(togusa @ Dec 2 2014, 10:03 PM) *
Piccolo aggiornamento.

Sono riuscito a far completare una calibrazione completa alla EN-EL4 Phottix.
Ci ha impiegato circa 6 ore.
Ora ho messo "sotto" anche la Nikon originale (quella a "usura 2") e vediamo.



Ciao, ma per caso la usi per raffiche la Phottix?

Stò cercando di capire se può reggermi le raffiche (a 8 fps) della mia D300..

Marco
togusa
QUOTE(BANJO911 @ Dec 3 2014, 01:19 PM) *
Ciao, ma per caso la usi per raffiche la Phottix?
Stò cercando di capire se può reggermi le raffiche (a 8 fps) della mia D300..
Marco



In che senso?
Cioè... entrambe le batterie (phottix e nikon) le uso per tutto. Raffiche comprese.
Non penso che una batteria sia "limitante" nell'uso di alcune funzioni.
Nel senso, finché ha potenza da dare... la dà, secondo me.

Comunque non ho mai avuto problemi.

Inoltre, sono riuscito a far fare una calibrazione completa anche alla Nikon (che ora ha "usura 3" :( ).
Ci ha messo una notte intera: l'ho messa in carica alle 21:00 circa... attivato la calibrazione... e stamattina alle 9 aveva finito.
BANJO911
QUOTE(togusa @ Dec 3 2014, 02:12 PM) *
In che senso?
Cioè... entrambe le batterie (phottix e nikon) le uso per tutto. Raffiche comprese.
Non penso che una batteria sia "limitante" nell'uso di alcune funzioni.
Nel senso, finché ha potenza da dare... la dà, secondo me.



Quello che vorrei sapere è se dopo 3 /4 raffiche fatte "bene", dopo mi cala di prestazioni e passa a 4/5 fps.

A quel punto non avrebbe senso e quindi sarebbe meglio comprare una EN-EL4 originale...che smitraglia bene in modo regolare.

Grazie

Marco
togusa
Ma, guarda... dipende da cosa intendi con "fatta bene".
Comunque, per curiosità più che altro, ho appena provato a fare una raffica da 110 scatti - a proposito, mi devi 110 scatti di usura di otturatore wink.gif - a 11fps, il massimo possibile, quindi una raffica da 10 secondi. Senza problemi.

Considera che la Phottix (la mia almeno) fa 2600 mAh, mentre la Nikon 2500 mAh.
BANJO911
QUOTE(togusa @ Dec 3 2014, 08:06 PM) *
Ma, guarda... dipende da cosa intendi con "fatta bene".
Comunque, per curiosità più che altro, ho appena provato a fare una raffica da 110 scatti - a proposito, mi devi 110 scatti di usura di otturatore wink.gif - a 11fps, il massimo possibile, quindi una raffica da 10 secondi. Senza problemi.

Considera che la Phottix (la mia almeno) fa 2600 mAh, mentre la Nikon 2500 mAh.


Allora va bene, grazie della prova!!!

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.