QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 4 2014, 08:32 AM)

non conosco i modo pratico il BR4,secpndo me la levetta in questione ha la solo funzione di chiudere il diaframma all'apertura di lavoro impostato sull'ottica (un po' come funziona il pulsante di anteprima della profondità di campo delle fotocamere)
usarlo senza doppio cavetto sdoppiato? teoricamente si, con un cavetto singolo chiudi il diaframma, mentre manulmente schiacci il pulsante di scatto.
come gia detto le ottiche G hanno bisogno di un anello per regolare un pochino il diaframma, altrimenti lo puoi usare solo col diaframma tutto chiuso.
Antonio
Infatti il BR4 serve per chiudere il diaframma al valore impostato con la ghiera esterna: negli obiettivi G non c'è la ghiera e quindi il diaframma rimane tutto chiuso, indipendentemente dall'anello BR4.
L'anello per pilotare i G segnalato nell'eXperience costa (se ricordo bene, perché mi interessava) oltre 200€: ho preferito acquistare un 50mm di tipo D a meno di 100€ che, montato invertito sul soffietto e dotato di BR4, mi permette di raggiungere circa RR 4:1 lavorando a tutta apertura e chiudendo il diaframma solo al momento dello scatto.
Saluti a tutti
Diego
Diego