Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
fotografiakepassione@libero.it
Ciao, qualcuno ha una XQD Sony da 16 GB (QD-H16 ) ? Ho bisogno di
qualche info sul prodotto, sono curioso.
Non penso di riempire tutta la scheda, 900/1000 o più scatti dovrei riuscire a farli
impostando jpeg Fine L in qualità ottimale ( no NEF, troppo pesanti).
Le Lexar ? Hanno tagli da 32 e 64 GB, andrebbero bene se D4/ D4s avessero i mp della serie D8xx e più di 3xx € solo per una da 32 GB non li spendo ( a Brescia, dalle vostre parti non so ) . Ripeto, mi servono solo info sul prodotto, poi valuterò se vale la pena comprarla ( spero costi come una CF da 16 GB) .
Ciao
buzz
la xqd costa certamente di più.
una 32 supera i 200 euro e quelle che costano meno sono le sony che costano qualcosa più di 100 euro ma dipende anche dal tipo. ci sono le N e le H e le più costose S e i prezzi variano di parecchio.
Del resto è facile informarsi, dato che il web è strapieno di offerte,
La caratteristica della scheda è la velocità e affidabilità dei dati, e ha poco senso prenderla di taglio piccolo
Se poi scatti in jpg, perchè i nef ti sembrano troppo pesanti, non dovresti avere i problemi di velocità di scrittura, quindi pui benissimo risparmiare optando per le classiche CF.

Il professionista ma anche l'amatore evoluto scattano in NEF (inutile descriverne i vantaggi, se ne è straparlato per anni) e certamente dopo aver speso quasi 6000 euro per il solo corpo, non credo si fermi per un ventesimo del suo prezzo per risparmiare sulle schede, ma ognuno ha la libertà di scelta.
giucci2005
Se può esserti utile l'informazione, io utilizzo una Lexar 32GB (acquistata on-line a circa 150€ 2 anni fa in quanto non riuscivo a trovare le Sony H o S, che comunque costavano all'incirca lo stesso) per memorizzare i file JPEG e i rari video, mentre sulla CF i file NEF (che quindi utilizzo come i rullini di una volta).
La XQD non la riformatto mai se non quando è piena e funziona quindi come un archivio storico che porto con la fotocamera.
Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.