QUOTE(serdor @ Jan 23 2015, 01:59 PM)

Anche io non voglio polemizzare, ma se mi indichi il posto che si chiama Galaverna sarò felice di andare a visitarlo.
Fino ad allora la galaverna resta un fenomeno invernale, con deposito di ghiaccio su piante e suolo.
http://it.wikipedia.org/wiki/GalavernaQuindi a parer mio è perfetta in reportage, visto che descrive bene il fenomeno in questione.
Saluti
Bene, visto che ormai la polemica è partita, continuiamola così siete contenti: la mia ignoranza dimostra proprio quello di cui si parla: questa serie di foto non racconta nulla, è solo una piacevole serie di immagini.
Sono street? No, mi sembra superfluo argomentarci sopra.
Sono reportage? Nemmeno, perchè un ignorante come me che non aveva mai sentito in vita sua "Galaverna" pensava si trattasse di un luogo e non di un fenomeno. Manca quindi, come ben puoi intuire (e anche leggere sulla guida alla sezione), un racconto che accompagni le immagini... quando queste, appunto non bastano.
Se ci fosse stato un racconto io e tutti gli ignorantoni come me avrebbero capito, osservato e ammirato questo fenomeno. Questo è fare reportage,
far conoscere (senza consultare wikipedia OVVIO!)
Comunque, per chiudere, il mio primo intervento non era polemico (perchè me ne frego del purismo nelle sezioni), era propositivo; le immagini sono interessanti e
mi sembrava utile consigliare di postarle in una sezione più frequentata dagli amanti delle foto naturalistiche... perchè foto naturalistiche sono, con buona pace delle vostre sterili polemiche.