QUOTE(Ale_o @ Feb 7 2015, 08:07 AM)

Ah, ecco, vedi, avevo notato (sul mio scarsissimo monitor non profilato dove fatico a riconoscere le foto che vedo sullo schermo della macchina

) una sorta di "coerenza"!
Scherzi a parte, non so come, ma secondo me si nota.
Ale
Caro Ale � un consiglio: inutile investire un patrimonio in corpi macchina, ottiche, ecc... se poi non vedi realmente ci� che hai ripreso. L'anello pi� debole della catena � quello che compromette un buon mix ben assortito. Un bel monitor profilato periodicamente ti mette al riparo da qualunque interpretazione soggettiva di visione (stanchezza visiva): quello che �...�! comprese le fantomatiche dominanti di fondo sempre in discussione e che, con cognizione di causa, finalmente puoi modificare al millimetro altrimenti � un terno al lotto.
Il monitor � un estensione del tuo occhio che ti fa vedere in grande e fedelmente quanto hai fotografato. Risparmiare su monitor e sistema di profilatura � come suonare con una Strato USA Masterbuilt sulla malefica testata CRATE GX1200H e casse bicono GBC autocostruite ...
Il cavalletto e il/i monitor purtroppo non sono affatto accessori (come spesso sento dire) e vanno scelti con cautela. Prendi il massimo che ti consente il portafogli.
Su vecchi siti ormai dismessi avevo messo un file reference con barra in scala di grigi e la dicitura "Se vedete bene questa scala e senza dominanti, allora state vedendo quello che vedo io". Si pu� risparmiare su certe cose ma non su altre e disgraziatamente sono anche le pi� care. Normalmente, per�, una volte comperate sono per sempre o quasi.
Comunque ora � meglio interrompere questa discussione tecnica perch� rischiamo l' OT; eventualmente ci sentiamo in MP (e fa pure rima...)
Ciao
Filippo