Alex_Murphy
Mar 3 2015, 04:54 PM
Migliorare il corredo obiettivi per una Nikon D610
Attualmente ho i seguenti obiettivi AF:
- Nikkor AF 28-105 f/3.5-4.5 D
- Nikkor AF-S 85mm f/1.8 G
Ho anche i seguenti obiettivi MF:
- Tokina 28mm f/2.8
- Nikkor 50mm f/1.8 E
- Nikkor 135mm f/3.5 Ai
Pensavo di sostituire il 28-105 con un Tamron 28-75 f/2.8 per avere un piccolo zoom standard luminoso di qualità.
Il 28-75 f/2.8 non ha un AF brillante ma ha un'ottima qualità ottica. In più ha un diametro filtri 67mm ideale per il mio polarizzatore.
L'ideale è che ci fosse qualcuno che usa/ha usato il 28-75 su FX per avere un parere concreto anche senza conoscere il 28-105.
Vi terreste il 28-105 o lo vendereste per il 28-75 f/2.8?
Grazie
Savinos
Mar 3 2015, 05:19 PM
Ho avuto il 28-105 e mi sono tovato molto bene sia per la qualita', (gia a TA), che per la sua comoda escursione senza dimenticare la funzione macro.
l'ho venduto per il 24-120 f4
il Tamron non l'ho mai usato, ma per quello che ho sentito e' buono da f4
io mi terrei il 28-105
Da Bjorn Roslett:
tradotto con google
AF-Nikkor
28-105 mm f / 3.5-4.5 IF
voto 4
(D1)
Molte persone mi hanno chiesto di rivedere questo obiettivo, così ho finalmente ceduto alla richiesta popolare.
Questo abbastanza leggero Nikkor ha l'attuale finitura in plastica anonimo di cui io non sono un grande fan, ma è meno traballante rispetto a molti dei suoi parenti AF consumatori. Grazie ad un design IF, l'obiettivo è mantenuto piuttosto breve e il suo tiro di messa a fuoco è abbastanza breve garantire rapida messa a fuoco su una fotocamera AF-enabled.
Otticamente parlando, questo obiettivo ha un certo numero di sorprese nella manica (o elicoidali?). In primo luogo, la distorsione geometrica inevitabile, spesso molto brutto su lenti di consumo, è tenuto sotto controllo impressionante rigorose di obiettivi zoom andare. C'è solo una traccia di distorsione a barilotto alla estremità larga e leggermente più grandi quantità di distorsione a cuscinetto con l'impostazione a lungo, ma non è di alcun valore pratico, tranne per i raccoglitori di NIT veramente tra di noi, e queste persone non avrebbe toccato un zoom obiettivo da un palo di dieci piedi comunque. In secondo luogo, la curvatura di campo è insignificante permettendo così la lente per catturare edifici e di altri soggetti piatte a fuoco nell'intero fotogramma anche con un'apertura di larghezza.
Tuttavia, i livelli di flare e le immagini fantasma sono leggermente più "normale" per un obiettivo zoom, quindi la cura deve essere presa durante la ripresa nel sole. Con l'impostazione a 105 mm, lens flare prevale, a meno che il sole è in un angolo radente per dare una grande macchia ghosting brutto.
Il 28-105 offre immagini molto nitide con appena una traccia di ammorbidimento da chiarore interno set completamente aperto, e questo è curata da un po 'fermando la lente verso il basso. Il contrasto e la nitidezza dell'immagine sono eccellenti da f / 8 e tenere bene a f / 16, da quale punto in poi la diffrazione sarà grazia degradare la qualità dell'immagine. Non ho potuto rilevare qualsiasi significativa caduta di luce-off verso gli angoli quando la lente è stato distribuito su un D1, e il fall-off sembra essere ben controllato sul F5 troppo. Colore fringing era praticamente inosservabile, nonostante il fatto che questo obiettivo manca di vetro ED.
La funzione cosiddetta "macro" della maggior zoom tipicamente è peggio che inutile, non così sul 28-105. È possibile entrare in modalità "macro" all'interno della gamma focale 50-105 mm, e l'obiettivo si concentrerà a circa 1: 2 (metà grandezza naturale), che è abbastanza impressionante. Ancora più impressionante è l'eccellente rendtion ottica dei primi piani, ancora con il colore fringing tenuti sotto controllo. Questo obiettivo non è un vero e proprio "macro" di design flat-field, ma anche così la curvatura di campo è piuttosto basso per la creazione di close-up. La mia impressione è che la migliore qualità di primi piani sono stati ottenuti con l'impostazione 50 mm, ma se siete dopo massimo soggetto di ingrandimento, deve essere utilizzato il parametro di 105 mm.
Il 28-105 giustificano la sua popolarità, fornendo risultati di qualità in un piccolo, comodo pacchetto. Esso costituirebbe un obiettivo viaggio perfetto se si può vivere con l'angolo di vista di un 28 mm (un obiettivo più ampio separata può sempre essere aggiunto alla configurazione).
nonnoGG
Mar 3 2015, 06:02 PM
Li possiedo entrambi, e li uso anche su FX.
Il 28-105 Nikkor è un Signor obiettivo da kit semi-pro, con prestazioni "macro" molto soddisfacenti e resa cromatica piuttosto neutrale.
Il 28-75 AFD Tamron ha ottime rese a TA, ma tende a "scaldare" i toni, specie quello della pelle: quando l'acquistai me l'aveva magnificato un grande fotografo glamoue e nudo che lo usava su Canon.
A me non piace vendere le ottiche...
Alex_Murphy
Mar 3 2015, 06:06 PM
QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2015, 06:02 PM)

Li possiedo entrambi, e li uso anche su FX.
Il 28-105 Nikkor è un Signor obiettivo da kit semi-pro, con prestazioni "macro" molto soddisfacenti e resa cromatica piuttosto neutrale.
Il 28-75 AFD Tamron ha ottime rese a TA, ma tende a "scaldare" i toni, specie quello della pelle: quando l'acquistai me l'aveva magnificato un grande fotografo glamoue e nudo che lo usava su Canon.
A me non piace vendere le ottiche...

Non so se venderò il 28-105 (è di mio fratello) ma potrei acquistare il Tamron... Ma tra i due quale va meglio? Chiaramente un f/2.8 mi fa gola...
nonnoGG
Mar 3 2015, 06:27 PM
QUOTE(leviatan77 @ Mar 3 2015, 06:06 PM)

Non so se venderò il 28-105 (è di mio fratello) ma potrei acquistare il Tamron... Ma tra i due quale va meglio? Chiaramente un f/2.8 mi fa gola...
Se dovessi separarmi da uno dei due,
sotto la minaccia di una Beretta cal. 9, non avrei dubbi: mi terrei ben stretto il Nikkor 28-105...

Oltre ad essere stato il compagno di tante avventure, ha tutta una serie di qualità che non finiscono mai di stupirmi:
WebRoseto_16 by
nonnoGG, on Flickr
Anche Il Tamron è adorabile, ma richiede più "accortezza" in PP, oppure un Picture Control personalizzato per ogni tipo di foto (qui siamo a 75 mm f/2.8 1/60"):
Nipotini_2009_01_w by
nonnoGG, on Flickr
Temo di averti confuso le idee...
lupaccio58
Mar 3 2015, 06:34 PM
QUOTE(leviatan77 @ Mar 3 2015, 04:54 PM)

Vi terreste il 28-105 o lo vendereste per il 28-75 f/2.8?
Mai, neanche sotto minaccia armata. Un nikon lo sostituisco solo con un altro nikon migliore, al limite con uno zeiss. Ma con un tamron propio no...
Alex_Murphy
Mar 3 2015, 07:11 PM
In tanti state dicendo che non sostituireste un Nikkor con un Tamron... però il Tamron è f/2.8... sui Lidi Canon ci sono diverse discussioni su "24-105 f/4 L o 28-75 f/2.8?" proprio perché il Tamron costa meno della metà del Canon... in tanti dicono che la nitidezza è la stessa e che il Tamron a f/2.8 va come il Canon a f/4 (nel senso, solita vignettatura, lieve calo ai bordi... solite cose da TA solo che sul Tamron sei a f/2.8..)... sui Lidi Nikon, invece, non ho trovato grossi confronti...
Onestamente a me questo Tamron non dispiace... e poi i vari 24-70 f/2.8 (Nikkor e Tamron VC), 24-120 f/4 VR o Sigma 24-105 f/4 OS non li prenderei sia x budget ma soprattutto per peso e ingombro...
QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2015, 06:27 PM)

Anche Il Tamron è adorabile, ma richiede più "accortezza" in PP, oppure un Picture Control personalizzato per ogni tipo di foto (qui siamo a 75 mm f/2.8 1/60"):
Temo di averti confuso le idee...

75mm f/2.8 mi sembra un ottimo risultato.... su D700?
Alex_Murphy
Mar 3 2015, 07:22 PM
Più che altro mi pare che il 28-105 non sia proprio il massimo a TA... quindi chiudere di uno stop (mediamente 5.6) o due (mediamente 8) non è proprio il massimo... sul Tamron, invece, a f/4 sei sicuro di avere un'ottima nitidezza anche ai bordi... a f/2.8 se i bordi saranno sfocati (es. ritratto ambientato) te ne sbatti perché al centro hai un'ottima resa...
riccardoal
Mar 3 2015, 07:30 PM
QUOTE(leviatan77 @ Mar 3 2015, 07:22 PM)

Più che altro mi pare che il 28-105 non sia proprio il massimo a TA... quindi chiudere di uno stop (mediamente 5.6) o due (mediamente 8) non è proprio il massimo... sul Tamron, invece, a f/4 sei sicuro di avere un'ottima nitidezza anche ai bordi... a f/2.8 se i bordi saranno sfocati (es. ritratto ambientato) te ne sbatti perché al centro hai un'ottima resa...
scusa ma a me pare che ,come si dice a roma, te la suoni e te la canti....hai posto un quesito e ti e' stata data una risposta/opinione frutto di esperienza e tu che fai? Rilanci con una tua opinione frutto di letture?compera il tamron e saremo tutti piu felici......
Alex_Murphy
Mar 3 2015, 07:42 PM
QUOTE(riccardoal @ Mar 3 2015, 07:30 PM)

scusa ma a me pare che ,come si dice a roma, te la suoni e te la canti....hai posto un quesito e ti e' stata data una risposta/opinione frutto di esperienza e tu che fai? Rilanci con una tua opinione frutto di letture?compera il tamron e saremo tutti piu felici......
Il problema è che la maggioranza delle risposte mi pare siano a partito preso (diciamo fanboy , Nikon=migliore per forza), nonnoGG avendo entrambi ha una preferenza verso il Nikon ma credo più che altro per la funzione macro (che a me interessa pochissimo)... Quindi spererei in una risposta di qualcuno che lo usa abitualmente... Inoltre la foto di nonnoGG col Tamron a me pare ottima...
riccardoal
Mar 3 2015, 07:55 PM
QUOTE(leviatan77 @ Mar 3 2015, 07:42 PM)

Il problema è che la maggioranza delle risposte mi pare siano a partito preso (diciamo fanboy , Nikon=migliore per forza), nonnoGG avendo entrambi ha una preferenza verso il Nikon ma credo più che altro per la funzione macro (che a me interessa pochissimo)... Quindi spererei in una risposta di qualcuno che lo usa abitualmente... Inoltre la foto di nonnoGG col Tamron a me pare ottima...
amen....e buone foto con tutto il cuore....
ps
leggi bene....giggi ha scritto che non ama vendere ottiche.....
Alex_Murphy
Mar 3 2015, 07:57 PM
Con lo smartphone è un casino scrivere... scusate... riformulo il pensiero...
Le risposte che ho ricevuto mi sembrano troppo pendenti a favore del Nikkor solo perché è un Nikkor (quindi da fanboy un Nikkor è sempre migliore)...
Solo nonnoGG, probabilmente perché li possiede entrambi, ha espresso la sua opinione personale più razionale... in pratica il 28-105 mantiene fedeli cromie in ogni situazione mentre il Tamron richiederebbe un proprio picture style per ognuna di esse specialmente sull'incarnato dove tende a scaldare... però mi ha confermato che a f/2.8 lo trova valido (dimostrato dalla foto postata che, infatti, è ottima)...
Umbi54
Mar 3 2015, 08:51 PM
Io mi pento ancora di averlo venduto per prendere il micro Nikkor 105AF!
Saluti
Umberto
.
Alex_Murphy
Mar 3 2015, 10:00 PM
Noto, però, che chi ama il 28-105 è per il fattore macro (1:2 a 105mm)...
Alex_Murphy
Mar 3 2015, 10:09 PM
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 3 2015, 08:49 PM)

Diciamo la verità, questo tamron ti attizza e vorresti prenderlo, però la tua parte razionale ti dice che stai facendo una st.....a. E allora hai aperto il 3d per cercare conforto, conforto che ritengo assai difficile che riceverai...
In parte hai ragione... la vedo più in questo modo, però:
capita spesso di valutare due alternative... a volte siamo pendiamo da una delle due parti... in cuor nostro abbiamo quasi scelto... però c'è la parte razionale di noi che ci urla dentro che forse la nostra valutazione potrebbe essere sbagliata... quindi apriamo una discussione... facciamo trapelare la nostra preferenza (teorica) verso uno dei due...
Apparentemente, in questo modo, è come se volessimo sentirci dire che la nostra preferenza è giusta, ha fondamenta solide, ecc... nel mio caso non è così... certo mi piacerebbe scoprire che il Tamron è migliore del Nikkor... ma se invece non lo è, mi piacerebbe ricevere risposte che mi fanno notare diversi difetti di tale ottica che, al contrario, il Nikkor non ha...
nonnoGG
Mar 3 2015, 11:30 PM
Buona sera...
Nella mia modesta esperienza professionale ho sempre sostenuto che non ci fossero incarichi buoni e incarichi cattivi, ma buoni e meno buoni...
Idem per le ottiche che ci piacciono e per le quali siamo disposti a rinunciare ad altri piaceri della vita: voglio dire che gli obiettivi sono uno diverso dall'altro e sta a noi decidere quale preferire, in funzione di una moltitudine di parametri. Come scegliere la compagna di una sera nell'Harem...

A me piace "uscire" senza troppi programmi di "scatto", ma se dovessi classificare le due ottiche in discussione, le definirei così:
1. Il Nikkor 28-105 un ottimo tuttofare di prestazioni più che accettabili;
2. Il Tamron 28-75 una lente più dedicata al ritratto.
Tutto il resto, come diceva il Grande Califfo, è noia...

La badante mi lancia sguardi languidi e promettenti, perciò un salutone a tutti!

nonnoGG
Alex_Murphy
Mar 4 2015, 08:51 AM
QUOTE(nonnoGG @ Mar 3 2015, 11:30 PM)

Come scegliere la compagna di una sera nell'Harem...

La badante mi lancia sguardi languidi e promettenti, perciò un salutone a tutti!

nonnoGG
Mi hai fatto schiattare
Cmq grazie per i suggerimenti!
Alex_Murphy
Mar 4 2015, 04:24 PM
Nitidezza pari al 24-120 f/4 VR
Trasmissione più vicina al 24-70 f/2.8 che al 24-120 f/4 VR
Distorsione decisamente inferiore al 24-120 f/4 VR
Vignetta meno sia del 24-70 f/2.8 e sia del 24-120 f/4 VR
Aberrazione cromatiche come il 24-120 f/4 VR
Tanto male non mi sembra...
pinazza
Mar 4 2015, 05:27 PM
Ma si, dai, compralo e non pensarci più !
Ciao
Pino
nonnoGG
Mar 4 2015, 07:01 PM
QUOTE(leviatan77 @ Mar 4 2015, 08:51 AM)

Mi hai fatto schiattare
Cmq grazie per i suggerimenti!
Quando uno dice la verità non è mai creduto...

QUOTE(leviatan77 @ Mar 4 2015, 04:24 PM)

Nitidezza pari al 24-120 f/4 VR
Trasmissione più vicina al 24-70 f/2.8 che al 24-120 f/4 VR
Distorsione decisamente inferiore al 24-120 f/4 VR
Vignetta meno sia del 24-70 f/2.8 e sia del 24-120 f/4 VR
Aberrazione cromatiche come il 24-120 f/4 VR
Tanto male non mi sembra...
Il modello al quale mi sono sempre riferito è il primo SP Aspherical 28-75/2.8 AFD XR Di LD IF Macro, vale a dire quello NON motorizzato.
Ci stai pensando un po' troppo...

In bocca al lupo.
nonnoGG
magerith
Oct 15 2015, 09:11 AM
QUOTE(Savinos @ Mar 4 2015, 08:12 PM)

Mi aggancio a questo 3d, perché ho comprato questo obiettivo, di cui si parla molto bene dappertutto. Lo utilizzerò su una D7100.
Adesso leggendo un po' in giro si parla di una leggera distorsione che si può correggere in PP.
Io suo LR 5.7 e questo obiettivo non è riportato , ho scaricato Adobe Lens Profile Download e li c'è solo per D700 e D3.
Cosa usate voi ? Grazie
SeveII
Oct 15 2015, 01:34 PM
QUOTE(leviatan77 @ Mar 3 2015, 05:54 PM)

Migliorare il corredo obiettivi per una Nikon D610
Attualmente ho i seguenti obiettivi AF:
- Nikkor AF 28-105 f/3.5-4.5 D
- Nikkor AF-S 85mm f/1.8 G
Ho anche i seguenti obiettivi MF:
- Tokina 28mm f/2.8
- Nikkor 50mm f/1.8 E
- Nikkor 135mm f/3.5 Ai
Pensavo di sostituire il 28-105 con un Tamron 28-75 f/2.8 per avere un piccolo zoom standard luminoso di qualità.
Il 28-75 f/2.8 non ha un AF brillante ma ha un'ottima qualità ottica. In più ha un diametro filtri 67mm ideale per il mio polarizzatore.
L'ideale è che ci fosse qualcuno che usa/ha usato il 28-75 su FX per avere un parere concreto anche senza conoscere il 28-105.
Vi terreste il 28-105 o lo vendereste per il 28-75 f/2.8?
Grazie
Visto che hai già un 28 f2.8 perché non provi a pensare di trovare un AF 35-70 2.8 D di quelli senza il famoso problema dell'opacizzazione e allora si che hai un obiettivo Pro e luminoso.
Ciao
Seve
Alex_Murphy
Oct 15 2015, 01:37 PM
QUOTE(magerith @ Oct 15 2015, 10:11 AM)

Mi aggancio a questo 3d, perché ho comprato questo obiettivo, di cui si parla molto bene dappertutto. Lo utilizzerò su una D7100.
Adesso leggendo un po' in giro si parla di una leggera distorsione che si può correggere in PP.
Io suo LR 5.7 e questo obiettivo non è riportato , ho scaricato Adobe Lens Profile Download e li c'è solo per D700 e D3.
Cosa usate voi ? Grazie
Ciao, questa discussione l'avevo aperta io ma si parlava di due obiettivi: Nikkor AF 28-105 f/3.5-4.5 D e Tamron SP 28-75 f/2.8... quando dici di aver comprato "questo obiettivo" a quale dei due ti riferisci?
Da quel che dici su Adobe Lens Profile Download immagino si tratti del 28-105 D perché LR 5.7 ha il profilo del Tamron... Ti confermo che Adobe non ha mai prodotto il profilo del 28-105 e che su ALPD si trovano solo quei due che hai trovato tu.... io il 28-105 lo uso su D610 ed entrambi i profili non mi soddisfano per niente sia sulla distorsione (che cmq in generale sul 28-105 è bassa) e sia sulla vignettatura (che a volte non riesco nemmeno a correggere manualmente)...
Volevo provare su Capture NX-D o NX-2 se c'era il profilo del 28-105 ma sul Mac sono passato al nuovo OSx El Capitan e questi due software non girano...
Alex_Murphy
Oct 15 2015, 01:44 PM
QUOTE(Boxster @ Oct 15 2015, 02:34 PM)

Visto che hai già un 28 f2.8 perché non provi a pensare di trovare un AF 35-70 2.8 D di quelli senza il famoso problema dell'opacizzazione e allora si che hai un obiettivo Pro e luminoso.
Ciao
Seve
Ciao Seve, grazie per la tua risposta ma questa discussione era di molto tempo fa... cmq quel 28mm f/2.8 è un vecchissimo Tokina che avevano regalato a mio fratello con la F100 ma fa veramente pietà perché ha pessimi colori, chiude troppo le ombre e deve avere qualche lente disallineata perché ha un back focus da paura sul mirino... nel senso che sul mirino io vedo che un oggetto è a fuoco ma in realtà il fuoco è molti metri più avanti...
SeveII
Oct 15 2015, 01:57 PM
Ciao,
ok quindi e come non averlo!!
Ti riassumo la mia esperienza, quando cercavo un tuttofare di buona qualità senza svenarmi qualcuno che sa il fatto suo mi aveva consigliato il 35-70 2.8, non lo presi in considerazione per il fatto che partiva da 35.
Poi dopo aver visto in gallery qui ma anche in altri forum le foto che venivano fuori con questo obiettivo decisi di trovarne uno in ordine e credimi e quasi sempre sulla D700.
Leggero, luminoso qualità costruttiva "ferro", foto magnifiche!!
Ciao
Seve
Questa in vacanza a settembre:
SeveII
Oct 15 2015, 04:08 PM
Scusa non avevo visto che era un vecchio argomento ripreso.
Ciao
Seve
magerith
Oct 16 2015, 10:28 AM
QUOTE(leviatan77 @ Oct 15 2015, 02:37 PM)

Ciao, questa discussione l'avevo aperta io ma si parlava di due obiettivi: Nikkor AF 28-105 f/3.5-4.5 D e Tamron SP 28-75 f/2.8... quando dici di aver comprato "questo obiettivo" a quale dei due ti riferisci?
Da quel che dici su Adobe Lens Profile Download immagino si tratti del 28-105 D perché LR 5.7 ha il profilo del Tamron... Ti confermo che Adobe non ha mai prodotto il profilo del 28-105 e che su ALPD si trovano solo quei due che hai trovato tu.... io il 28-105 lo uso su D610 ed entrambi i profili non mi soddisfano per niente sia sulla distorsione (che cmq in generale sul 28-105 è bassa) e sia sulla vignettatura (che a volte non riesco nemmeno a correggere manualmente)...
Volevo provare su Capture NX-D o NX-2 se c'era il profilo del 28-105 ma sul Mac sono passato al nuovo OSx El Capitan e questi due software non girano...
Si infatti mi riferivo al Nikon.
Ho scaricato Capture NXD , e sembrerebbe che il profilo ci sia , ma non avendo idea di come funziona ... e non avendo una foto fatta con quel obiettivo.
C'è maniera di passare profili da un programma all'altro ? dev
Per tua informazioni ho provato ad editare da LR una foto con NXD e si può fare, nel senso che LR mi apre quella foto in NXD , poi come si fa devo studiare.
undertaker
Oct 19 2015, 10:11 AM
ma alla fine lo hai preso o no? Io lo vendo
Comunque per informazione a me NX-D ed NX2 con "el capitan" funzionano
Alex_Murphy
Oct 19 2015, 01:12 PM
QUOTE(undertaker @ Oct 19 2015, 11:11 AM)

ma alla fine lo hai preso o no? Io lo vendo
Io non ci sto capendo più nulla... questa discussione l'ho aperta io all'inizio di quest'anno... e avevo già il 28-105... mi era balenata l'idea di prendere un Tamron 28-75 f/2.8 ma poi ho lasciato perdere... però non so se chiedi a me o a qualcun'altro...
QUOTE(undertaker @ Oct 19 2015, 11:11 AM)

Comunque per informazione a me NX-D ed NX2 con "el capitan" funzionano
Io non riesco ad installare nemmeno View NX2, figurati... in pratica lancio l'installazione e la esegue fino quasi alla fine... poi resta incantato per ore e l'unico modo per uscirne è l'arresto forzato di Installer... insomma si piantano le installazioni di tutti i programmi Nikon...
Però tieni conto che io ho installato El Capitan DA ZERO... non ho fatto l'aggiornamento... quindi ho un'installazione pulita senza alcun software... è probabile che se tu hai fatto l'aggiornamento e tali software erano già installato, ora girino senza alcun problema... io, invece, non riesco ad installarli perché la procedura d'installazione si pianta proprio sulla fine...
BrunoBruce
Oct 19 2015, 05:55 PM
non ti rispondo per partito preso (come vedrai dalla mia firma non ho solo nikon) ma ti dico che il 28-105 è una bomba anche con D800, ha tonalità che si avvicinano più a zeiss che ai nikon moderni (non cito nemmeno le tonalità tamron

).
la funzione macro su un'ottica "moderna" dello stesso range è praticamente introvabile. è molto leggera e ha un'escursione molto versatile. se vuoi un'ottica di qualità prendi un 24, un 35 o un 50 f1.4 sigma (io andrei di 24 in base al tuo corredo)per i ritratti hai l'85 e il 135
undertaker
Oct 19 2015, 09:00 PM
QUOTE(leviatan77 @ Oct 19 2015, 02:12 PM)

Io non ci sto capendo più nulla... questa discussione l'ho aperta io all'inizio di quest'anno... e avevo già il 28-105... mi era balenata l'idea di prendere un Tamron 28-75 f/2.8 ma poi ho lasciato perdere... però non so se chiedi a me o a qualcun'altro...
Io non riesco ad installare nemmeno View NX2, figurati... in pratica lancio l'installazione e la esegue fino quasi alla fine... poi resta incantato per ore e l'unico modo per uscirne è l'arresto forzato di Installer... insomma si piantano le installazioni di tutti i programmi Nikon...
Però tieni conto che io ho installato El Capitan DA ZERO... non ho fatto l'aggiornamento... quindi ho un'installazione pulita senza alcun software... è probabile che se tu hai fatto l'aggiornamento e tali software erano già installato, ora girino senza alcun problema... io, invece, non riesco ad installarli perché la procedura d'installazione si pianta proprio sulla fine...
Parlando di software... molto, molto strano. Di solito è più facile avere questi problemi con gli aggiornamenti che con l'installazione pulita. però potrei provare ad installare ViewNX che non ho mai messo e dirti che succede...
per quanto riguarda il 28-75... io non posso che dirne bene. Poi non ho possibilità di far confronti diretti col 28-105 che storicamente si sa essere una gran lente soprattutto per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. A ruoli invertiti, qualcuno ti farebbe notare che però non è un 2.8, è buio ecc.ecc... Io posso solo dire che per quel che l'ho pagato mi ha sempre più che soddisfatto. Poi sul sensore della 7000 devo verificare, ma ripeto, adesso lo vendo perchè ho puntato un più consono e pratico 17-70.
Alex_Murphy
Oct 20 2015, 08:20 AM
QUOTE(desmobruno @ Oct 19 2015, 06:55 PM)

non ti rispondo per partito preso (come vedrai dalla mia firma non ho solo nikon) ma ti dico che il 28-105 è una bomba anche con D800, ha tonalità che si avvicinano più a zeiss che ai nikon moderni (non cito nemmeno le tonalità tamron

).
la funzione macro su un'ottica "moderna" dello stesso range è praticamente introvabile. è molto leggera e ha un'escursione molto versatile. se vuoi un'ottica di qualità prendi un 24, un 35 o un 50 f1.4 sigma (io andrei di 24 in base al tuo corredo)per i ritratti hai l'85 e il 135
Io non conosco gli Zeiss però ho sempre letto che hanno una qualità ottica mediamente più elevata di tutti. Ora dire che il 28-105 sia quasi uno Zeiss mi sembra un po' eccessivo però effettivamente lo trovo molto nitido. Trovo anche che abbia una ridotta distorsione ma allo stesso tempo trovo che vignetti parecchio specialmente quando la MAF è ravvicinata. Teoricamente sarebbero problemi trascurabili se solo esistesse il profilo lente su Adobe Lightroom e Camera RAW e in questo momento non ho nemmeno la possibilità di verificare se sui software Nikon ci sia tale profilo perché non riesco nemmeno ad installare View NX-2 perché ho la sensazione che questi software siano un po' abbandonati a se stessi...
Alex_Murphy
Oct 20 2015, 08:26 AM
QUOTE(undertaker @ Oct 19 2015, 10:00 PM)

Parlando di software... molto, molto strano. Di solito è più facile avere questi problemi con gli aggiornamenti che con l'installazione pulita. però potrei provare ad installare ViewNX che non ho mai messo e dirti che succede...
per quanto riguarda il 28-75... io non posso che dirne bene. Poi non ho possibilità di far confronti diretti col 28-105 che storicamente si sa essere una gran lente soprattutto per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. A ruoli invertiti, qualcuno ti farebbe notare che però non è un 2.8, è buio ecc.ecc... Io posso solo dire che per quel che l'ho pagato mi ha sempre più che soddisfatto. Poi sul sensore della 7000 devo verificare, ma ripeto, adesso lo vendo perchè ho puntato un più consono e pratico 17-70.
Tempo fa ho avuto il Tamron 28-75 f/2.8 ma l'ho usato su D90... la qualità ottica era alta ma su DX erano focali scomode... a detta di molti sembrerebbe che sul formato FX questo obiettivo perda parecchio... diverse persone che lo usavano con soddisfazione su DX l'hanno abbandonato una volta passati ad FX... per tale motivo ho abbandonato l'idea di acquistarlo... anche perché il 28-105 mi restituiva immagini nitide su D610 anche se ai bordi mi viene voglia di fare un crop 1,2x permanente su tutte le foto perché vignetta parecchio e la qualità si abbassa...
Per quanto riguarda il software Nikon su El Capitan, secondo me dovrebbero aggiornarlo perché mi da la sensazione che sia un po' abbandonato a se stesso... Se riesci ad installare View NX-2 fammi sapere l'esito, grazie