Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lello0079
Ciao a tutti,
sono un possessore da circa 5 anni della D90 ed ora volevo passare ad una full frame, che mi consigliate fra le due?
Alex_Murphy
La D750 è un prodotto più nuovo, ha alcune cose in più e nel complesso è sicuramente migliore. Ma è anche più costosa. Devi vedere se le cose che la D750 ha in più ti interessano o meno. Io ho appena ordinato una D610 perché non reputo fondamentali le caratteristiche della D750 ma soprattutto non avevo tale budget (con la differenza potrei comprarmi un'ottica)... non vedo l'ora che mi arrivi...

Io e te arriviamo da D90 e una D610 ha caratteristiche superiori in tutto (anche per chi arriva da D7000 è la stessa cosa). Una D610 potrebbe essere limitativa sotto certi aspetti per chi arriva da D300s, D7100 (oltre alle varie vecchie PRO D2, D200, D100)...

La D750 in più ha (vediamo se me le ricordo tutte):
- wifi
- schermo orientabile con risoluzione più alta
- modulo AF performante con punti meglio distribuiti sul frame
- gamma ISO più estesa
- sensore RGB migliore
- bracketing esposizione come le PRO (puoi fare più di 3 esposizioni in sequenza)
e adesso non mi vengono in mente le altre e, soprattutto, devo andare a pranzo... buon appetito a tutti messicano.gif
nikosimone
QUOTE(leviatan77 @ Mar 13 2015, 12:29 PM) *
La D750 è un prodotto più nuovo, ha alcune cose in più e nel complesso è sicuramente migliore. Ma è anche più costosa. Devi vedere se le cose che la D750 ha in più ti interessano o meno. Io ho appena ordinato una D610 perché non reputo fondamentali le caratteristiche della D750 ma soprattutto non avevo tale budget (con la differenza potrei comprarmi un'ottica)... non vedo l'ora che mi arrivi...

Io e te arriviamo da D90 e una D610 ha caratteristiche superiori in tutto (anche per chi arriva da D7000 è la stessa cosa). Una D610 potrebbe essere limitativa sotto certi aspetti per chi arriva da D300s, D7100 (oltre alle varie vecchie PRO D2, D200, D100)...

La D750 in più ha (vediamo se me le ricordo tutte):
- wifi
- schermo orientabile con risoluzione più alta
- modulo AF performante con punti meglio distribuiti sul frame
- gamma ISO più estesa
- sensore RGB migliore
- bracketing esposizione come le PRO (puoi fare più di 3 esposizioni in sequenza)
e adesso non mi vengono in mente le altre e, soprattutto, devo andare a pranzo... buon appetito a tutti messicano.gif



messicano.gif messicano.gif messicano.gif


lello0079
QUOTE(leviatan77 @ Mar 13 2015, 12:29 PM) *
La D750 è un prodotto più nuovo, ha alcune cose in più e nel complesso è sicuramente migliore. Ma è anche più costosa. Devi vedere se le cose che la D750 ha in più ti interessano o meno. Io ho appena ordinato una D610 perché non reputo fondamentali le caratteristiche della D750 ma soprattutto non avevo tale budget (con la differenza potrei comprarmi un'ottica)... non vedo l'ora che mi arrivi...

Io e te arriviamo da D90 e una D610 ha caratteristiche superiori in tutto (anche per chi arriva da D7000 è la stessa cosa). Una D610 potrebbe essere limitativa sotto certi aspetti per chi arriva da D300s, D7100 (oltre alle varie vecchie PRO D2, D200, D100)...

La D750 in più ha (vediamo se me le ricordo tutte):
- wifi
- schermo orientabile con risoluzione più alta
- modulo AF performante con punti meglio distribuiti sul frame
- gamma ISO più estesa
- sensore RGB migliore
- bracketing esposizione come le PRO (puoi fare più di 3 esposizioni in sequenza)
e adesso non mi vengono in mente le altre e, soprattutto, devo andare a pranzo... buon appetito a tutti messicano.gif


Sei stato molto esaustivo.... Pollice.gif Pollice.gif
Grazie
Fammi sapere poi come ti trovi con il nuovo gioiello.
La D90 la tieni oppure l'hai venduta????
G.Lass
QUOTE(lello0079 @ Mar 13 2015, 12:12 PM) *
Ciao a tutti,
sono un possessore da circa 5 anni della D90 ed ora volevo passare ad una full frame, che mi consigliate fra le due?


Io sono passato da d90 a d610 dopo 6 anni di onorato servizio xD La d90 la ho conservata per motivi affettivi anche se negli utili mesi la ho utilizzata pochissimo...

La d750 è un prodotto sicuramente migliore, per vari aspetti, della nikon d610, specie per quanto riguarda Af superiore e resa ad alti iso.
Avendo la possibilità comprerei la nikon d750 (la differenza tra i 2 modelli garanzia nital è di 300/400 euro), per risparmiare potresti acquistare la d610 garazia import o europa( in questo caso la differenza è di 600/700 euro). In ogni caso si tratta di un notevole miglioramento messicano.gif !!!
Alex_Murphy
QUOTE(lello0079 @ Mar 13 2015, 01:07 PM) *
Sei stato molto esaustivo.... Pollice.gif Pollice.gif
Grazie
Fammi sapere poi come ti trovi con il nuovo gioiello.
La D90 la tieni oppure l'hai venduta????


Già venduta... cmq per me la scelta è stata molto semplice, più che altro determinata da un budget al limite che non mi permetteva di prendere la D750... quindi o la D610 o restavo in DX... però se penso al 2011 quando ho acquistato la D90 e quanto costava una D700... praticamente ho pagato la D610 solo corpo quanto la D90 in kit 16-85... è chiaro che oggi i prezzi per una FX sono molto più accessibili...

Poi qualcuno mi ha detto che avrei fatto meglio a costruirmi un buon parco ottiche e poi in seguito un corpo macchina perché ora non ho proprio un parco ottiche del tutto adeguato... però è anche vero che ORA potevo ancora vendere la D90 ad un prezzo decente... tra qualche mese non varrà più nulla... poi sono sempre opinioni opinabili... personalmente mi è sembrato meglio così...
il vime
Anch'io passato da D90 a D610 un annetto fa, sicuramente la cosa che ho subito notato/apprezzato di più sono gli alti Iso (vero tallone d'achille della mitica D90). Per il resto la trovo veramente una gran macchinetta la D610. Anch'io comunque ,se il budget te lo consente, ti consiglierei la D750 visto i prezzi non poi cosi differenti,sempre meglio investire sui modelli più avanzati ed evoluti...ovviamente devi avere un "margine" anche per investire in ottiche adeguate,altrimenti secondo me meglio posticipare il passaggio a ff....senza aver fretta, tanto ormai Nikon ha intrapreso questa strada e non credo passi molto prima che salti fuori qualche D770 o che altro wink.gif . Un saluto e buona luce
Lapislapsovic
QUOTE(lello0079 @ Mar 13 2015, 12:12 PM) *
Ciao a tutti,
sono un possessore da circa 5 anni della D90 ed ora volevo passare ad una full frame, che mi consigliate fra le due?

Per 2700 eurini NITAL ti porti a casa la D750+24-120 f/4 che praticamente da solo ti risolve almeno l'85% delle situazioni fotografiche che un fotoamatore medio affronta, io non avrei alcun dubbio, l'unico potrebbe essere il budget messicano.gif

Ciao ciao
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
LorenzoGiovanardi
QUOTE(lello0079 @ Mar 13 2015, 12:12 PM) *
Ciao a tutti,
sono un possessore da circa 5 anni della D90 ed ora volevo passare ad una full frame, che mi consigliate fra le due?

Dipende molto dal genere fotografico che andrai a fare, non si può consigliare una macchina a priori smile.gif
Myshkin57
sono appena passato da D5000 a D600.

Sinceramente, per quanto avessi letto, non immaginavo un salto qualitativamente così grande! Poi immagino che la D750 sia ancora meglio, ma si sale ulteriormente di peso ed ingombro; devi vedere l'uso che ne fai. In montagna ad esempio ogni grammo pesa x 1000 smile.gif

Io l'ho presa usata (mi dicono garantita esente da problemi sul sensore); non avrei potuto permettermene una nuova né tantomeno una D750, ma comunque in generale il vantaggio dell'usato è che puoi usare il budget per aggiornare le ottiche.
FM
QUOTE(Myshkin57 @ Mar 16 2015, 08:42 AM) *
sono appena passato da D5000 a D600.

Sinceramente, per quanto avessi letto, non immaginavo un salto qualitativamente così grande! Poi immagino che la D750 sia ancora meglio, ma si sale ulteriormente di peso ed ingombro; devi vedere l'uso che ne fai. In montagna ad esempio ogni grammo pesa x 1000 smile.gif

Io l'ho presa usata (mi dicono garantita esente da problemi sul sensore); non avrei potuto permettermene una nuova né tantomeno una D750, ma comunque in generale il vantaggio dell'usato è che puoi usare il budget per aggiornare le ottiche.


Mah con la D750 non si sale di peso e di ingombro, semmai si scende. La D750 ha un corpo compatto, strettissimo.
E da quello che so la D750 ha lo stesso identico sensore della D610.
La cosa importante che mi pare non si stata evidenziata fin'ora è che la D750 ha un nuovo software Expeed4 che ottimizza le prestazioni ed aumenta la tenuta iso.
In definitiva, da possessore D610 che apprezza davvero la D750, posso affermare che non ci sono abissali differenze. Anzi, non ci sono proprio "grosse" differenze. Ovvio che dovendo/potendo scegliere prenderei la D750.
c_tosi
Opinione del tutto personale: D 610. Ho provato la D 750 appena uscita al "Nikon Day" e così ..."a pelle" ... non mi è piaciuta, ed il giorno dopo sono andato dal mio negoziante di fiducia ed ho acquistato la D 610 (risparmiando anche abbastanza). Della D 750 non mi è piaciuto il display superiore (più piccolo) e la lettura dell'istogramma. Ribadisco che è un'opinione personale, e la D 610 per me è un secondo corpo, per cui non necessito degli ultimi aggiornamenti presenti nella D 750 tipo filmati di migliore qualità e messa a fuoco (..dicono..) migliore.
lello0079
QUOTE(c_tosi @ Mar 17 2015, 07:26 PM) *
Opinione del tutto personale: D 610. Ho provato la D 750 appena uscita al "Nikon Day" e così ..."a pelle" ... non mi è piaciuta, ed il giorno dopo sono andato dal mio negoziante di fiducia ed ho acquistato la D 610 (risparmiando anche abbastanza). Della D 750 non mi è piaciuto il display superiore (più piccolo) e la lettura dell'istogramma. Ribadisco che è un'opinione personale, e la D 610 per me è un secondo corpo, per cui non necessito degli ultimi aggiornamenti presenti nella D 750 tipo filmati di migliore qualità e messa a fuoco (..dicono..) migliore.

Che secondo corpo hai?
lello0079
Ma la D750 con il 24-120 Vr f4 che dite, come lente può essere all'altezza per una full frame???
SteFivi1953
Ciao io possiedo D600 con sensore sostituito da Nikon all'uscita della D610 (quindi ritengo una D610) per i noti problemi che mostrava; avevo il 28/300 che ho venduto un mese fa per disperazione: non è assolutamente all'altezza del corpo macchina; invece il 18/200 su D300 è pressoché perfetto (considerando l'escursione focale, naturalmente).
Ho acquistato da circa 1 mese la D750 col 24/120 (che avevo avuto modo di provare) e la ritengo decisamente migliore, come colore, risoluzione a video ingrandito, rumore ed anche praticità (lo schermo basculante risolve i problemi delle foto sopra la testa e dal basso.
Se giri un po' trovi il Kit sui 2200/2300 € e ti scontano anche l'usato.
Io attualmente uso la D600 con il 18/35 residuato dalle analogiche (e poi usato su D200 e D300) ed il 24/120 su D750; ero stato tentato dall'accoppiata 24/70 f2,8 e 70/200 f2,8, ma oltre al costo veramente notevole è notevole anche il peso e non è che il guadagno in termini di qualità sia così notevole .... Il 24/120 è il giusto compromesso. Sto aspettando di raggranellare ancora un po' di euro per comprate il 300 f4 ed il duplicatore 2x III serie; ho trovato il "vecchio" 300, nuovo, ad 1/3 o poco più del prezzo del nuovo, ma il peso è triplo ed in montagna in cerca di animali non me lo porterei dietro, pertanto non fa per me. In seguito poi vedrò per un grandangolo "spinto".
Se ti sono stato di aiuto sono contento.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.