Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
JimPo
Ciao a tutti,

ultimamente ho realizzato un migliaio di scatti ad una collezione privata di libri antichi. L'idea è realizzare un libro, possibilmente di grande formato, per mostrare gli scatti di ogni volume a potenziali acquirenti.

Il problema: non so a chi rivolgermi per far stampare questo libro.

Teniamo a mente che ogni due pagine, oltre al titolo del singolo libro, dovrei avere le foto della copertina, della costola e di alcune pagine interne. Il tutto corredato da una copertina e un indice. Idealmente, copertina non rigida.

Non ho idea dei costi (ma questi sono a carico del committente) e soprattutto del metodo di impaginazione: come far capire a chi stamperà, al meglio, l'ordine delle foto, quante per pagina, etc.?

Fosse un libro puramente fotografico, opterei per una foto a pagina, che già in un libro 25x20 rende bene. Ma qui ne devo far entrare a volte tre, a volte sei.

Se avete idee, già vi ringrazio.

JimPo
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

col mio tipografo e col mio calendario, faccio un file di photosciop dove faccio la mia pagina che poi numero in sequenza che poi la tipografia ci pensa a impaginarlo, oppure usi un software d'impaginazione componi il tuo libro che alla fine salvi in pdf e poi alle stampe.

Antonio

JimPo
Ottimo, grazie.

Domanda: quale software di impaginazione usare? Lavoro sotto GNU/Linux ma posso farlo anche sotto Windows. Mi viene da pensare a quello che, per diffusione, può essere utilizzabile con il maggior numero di servizi di stampa.

Grazie ancora,

JimPo
Antonio Canetti
uso un vecchio Pubbliser della Micrososft.

Antonio
riccardobucchino.com
QUOTE(JimPo @ Mar 17 2015, 02:51 PM) *
Ottimo, grazie.

Domanda: quale software di impaginazione usare? Lavoro sotto GNU/Linux ma posso farlo anche sotto Windows. Mi viene da pensare a quello che, per diffusione, può essere utilizzabile con il maggior numero di servizi di stampa.

Grazie ancora,

JimPo


ogni tipografia accetta i file indesign, se non li accetta... cambia tipografia! Publisher è a dir poco obsoleto.
JimPo
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 17 2015, 05:26 PM) *
ogni tipografia accetta i file indesign, se non li accetta... cambia tipografia! Publisher è a dir poco obsoleto.


Difatti mi chiedevo se non fosse eccessivamente poco attuale.

Voglio fare una prova con Scribus, sotto Linux. Se riesco ad ottenere un PDF comprensivo di tutto e che, portato a chi stamperà, funzioni liscio, bene. Purtroppo ho poco tempo ma ci provo.

E' purtroppo più probabile mi presenti dallo stampatore con le foto, mi ci sieda accanto e lo istruisca.

Grazie!
carlap968
Io dopo varie prove con service più o meno conosciuti mi sono affidata a www.tecnograficarossi.it, seri e precisi, in più a differenza di altri danno la possibilità di ricevere una copia gratuita prima della stampa definitiva.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.