Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
miciagilda
Ciao!

Ormai lo sapete che adoro queste situazioni, che vado alla ricerca di cascine abbandonate e pericolanti, di vetri rotti e ragnatele...

Ne ho trovata una che per me era una festa!

Questa è una delle foto che ho scattato là dentro, una cascinale parzialmente incendiato e probabilmente abitato da qualche vagabondo. Il brivido che provo varcando quelle soglie per me è inebriante.

La prima versione è quella con la luce che effettivamente c'era, la seconda è modificata in post per rendere più leggibili le scarpe e il primo piano (ma io so che non è la "verità").

Capisco che forse è un soggetto che affascina solo me, ma voi dite pure quel che ne pensate!

ciao
Katia

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 854 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 864.7 KB
Lady O
Katia, secondo me meglio la seconda dove è più leggibile il soggetto del tuo scatto.
Nella prima foto la mia attenzione viene subito catturata dalla parete illuminata, nel secondo scatto invece guardo subito gli scarponcini e anche le luci mi sembrano bene equilibrate.

Però hmmm.gif ... io pensavo di essere un po' strana con alcuni miei scatti, ma sai che tu mi batti? laugh.gif

ciao!
Ornella
aretul
Decisamente meglio la seconda dove l'intervento fatto ha dato vita alla foto: tutto è più leggibile.
Un saluto.
Renato
gian_dudu
Vero Katia sempre interessanti questi luoghi abbandonati , pronti a regalare
particolari inaspettati , la seconda immagine , come già detto da chi mi ha preceduto ,
la più omogenea nel suo insieme , quel che ti chiedo è se hai tentato inquadrature
differenti , che mettessero in maggior risalto il soggetto di queste tue foto : gli scarponcini .
Comunque sia ottimi scatti , ciao Antonio . smile.gif
miciagilda
QUOTE(Lady O @ Apr 9 2015, 05:56 PM) *
Katia, secondo me meglio la seconda dove è più leggibile il soggetto del tuo scatto.
Nella prima foto la mia attenzione viene subito catturata dalla parete illuminata, nel secondo scatto invece guardo subito gli scarponcini e anche le luci mi sembrano bene equilibrate.

Però hmmm.gif ... io pensavo di essere un po' strana con alcuni miei scatti, ma sai che tu mi batti? :lol

ciao!
Ornella


Eh eh, ciao Ornella.
Dai, è così strana? biggrin.gif
Ti ringrazio molto.

ciao


QUOTE(aretul @ Apr 9 2015, 06:25 PM) *
Decisamente meglio la seconda dove l'intervento fatto ha dato vita alla foto: tutto è più leggibile.
Un saluto.
Renato


Grazie Renato, effettivamente... wink.gif

QUOTE(gian_dudu @ Apr 10 2015, 08:26 AM) *
Vero Katia sempre interessanti questi luoghi abbandonati , pronti a regalare
particolari inaspettati , la seconda immagine , come già detto da chi mi ha preceduto ,
la più omogenea nel suo insieme , quel che ti chiedo è se hai tentato inquadrature
differenti , che mettessero in maggior risalto il soggetto di queste tue foto : gli scarponcini .
Comunque sia ottimi scatti , ciao Antonio . smile.gif


Direi che all'unanimità è meglio la versione con gli scarponcini più leggibili.
Antonio, ci guardo. Ne ho fatte un po' ma temo di aver lasciato il punto di ripresa abbastanza invariato per via di quei riflessi sulle gocce che volevo evidenziare.

Visto che ho modo di ritornarci, hai dei suggerimenti?

ciao! e grazie a tutti!

Katia
Antonio Canetti
come foto "normale" non potevi fare meglio, le scarpe si perdono nel buoi in ambe due le versioni, forse in fase di ripesa un colpettino flash morbido e mirato solo sulle scarpe per dare risalto ad esse.

Antonio
dnovanta
Ciao Katia
concordo sulla seconda
mi rendo conto che l'ambientazione sia l'impatto maggiore, ma avrei forse preferito una maf piu' selettiva sugli scarponcini, in modo da evidenziarli di piu', perche' tendono a perdersi un po', anche per via del colore molto simile al pavimento.
Forse, potendo, anche chiudere la porta e lo sportello sullo sfondo avrebbe dato maggiore importanza agli scarponi, visto che sono il soggetto che mi pare siano il centro di attenzione, eliminando qualche elemento di distrazione.
Bella la composizione con la diagonale finestra/scarpe che segue la luce.

un saluto

Bi
miciagilda
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 10 2015, 09:36 AM) *
come foto "normale" non potevi fare meglio, le scarpe si perdono nel buoi in ambe due le versioni, forse in fase di ripesa un colpettino flash morbido e mirato solo sulle scarpe per dare risalto ad esse.

Antonio


Hai ragione, Antonio: non ci ho proprio pensato al flash lì sul momento: memorizzare per la prossima volta. Prezioso suggerimento, grazie!


QUOTE(dnovanta @ Apr 10 2015, 10:08 AM) *
Ciao Katia
concordo sulla seconda
mi rendo conto che l'ambientazione sia l'impatto maggiore, ma avrei forse preferito una maf piu' selettiva sugli scarponcini, in modo da evidenziarli di piu', perche' tendono a perdersi un po', anche per via del colore molto simile al pavimento.
Forse, potendo, anche chiudere la porta e lo sportello sullo sfondo avrebbe dato maggiore importanza agli scarponi, visto che sono il soggetto che mi pare siano il centro di attenzione, eliminando qualche elemento di distrazione.
Bella la composizione con la diagonale finestra/scarpe che segue la luce.

un saluto

Bi


Giusto, Bianca: a volte mi lascio "gestire" dalla situazione quando potrei modificarla secondo le mie necessità. Anche questo è un ottimo consiglio che devo imparare a tenere a mente.
grazie.gif


Carico altri due scatti con diversi punti di ripresa, soprattutto per rispondere ad Antonio (Gian_dudu).
Di tutte ho messo in gallery anche le versioni in bianco e nero.

ciao

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1020.2 KB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 901.5 KB
aldosartori
A me non dispiace il genere, son anche io per la seconda versione, anche gli utlimi per me apprezzabili.
Un saluto
Aldo
miciagilda
QUOTE(aldosartori @ Apr 10 2015, 11:07 AM) *
A me non dispiace il genere, son anche io per la seconda versione, anche gli utlimi per me apprezzabili.
Un saluto
Aldo


Grazie Aldo, mi sa che ci tornerò presto. wink.gif
ciao
Kat
Antonio Canetti
nella ultima che hai postato gli scarponcini iniziano a venire fuori e se avresti alzato lo scarponcino coricato forse non ci sarebbe voluto l'aiuto del flash.

Antonio
miciagilda
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 10 2015, 11:48 AM) *
nella ultima che hai postato gli scarponcini iniziano a venire fuori e se avresti alzato lo scarponcino coricato forse non ci sarebbe voluto l'aiuto del flash.

Antonio


Pollice.gif wink.gif
gian_dudu
La prima di questa serie sicuramente quella che meglio identifica il soggetto , purtroppo però
manca di profondità . La seconda quella che a me piace di più e qui per migliorarla proverei
ad attuare i suggerimenti sia di Bianca che di Antonio C. , suggerirei inoltre di provare un
punto di ripresa più ravvicinato sia agli scarponcini che al pavimento , angolando minimamente
dal basso verso l'alto , ottimo sperimentare così , brava Katia . smile.gif

miciagilda
QUOTE(gian_dudu @ Apr 10 2015, 02:27 PM) *
La prima di questa serie sicuramente quella che meglio identifica il soggetto , purtroppo però
manca di profondità . La seconda quella che a me piace di più e qui per migliorarla proverei
ad attuare i suggerimenti sia di Bianca che di Antonio C. , suggerirei inoltre di provare un
punto di ripresa più ravvicinato sia agli scarponcini che al pavimento , angolando minimamente
dal basso verso l'alto , ottimo sperimentare così , brava Katia . smile.gif



Quindi, riassumendo: tipo l'ultima ma dal basso e più da vicino, eventualmente con un colpetto di flash e le antine più o meno chiuse.

Uh... ok, memorizzato per la prossima visita! wink.gif

Grazie Antonio, troppo gentile, anche per essere tornato. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.