tenente
May 16 2015, 01:23 PM
Buongiorno a tutti, è da parecchio che non intervengo sul forum, e che non mi aggiorno sulle ultime novità in fatto di digitali nikon. Volevo chiedervi quale, secondo voi, sarebbe l'erede naturale, più evoluta, della mitica D700. Ne sto valutando la sostituzione e volevo farmi qualche idea sui nuovi modelli. Portate pazienza se magari esistono già dei post con richieste simili, ma o provato a cercarli senza ottenere risultati soddisfacenti. Attualmente uso la D700 per ritratti, cerimonie, Street. Qualche panorama. Uso ottiche di qualità, 28-70 e 70-200 tutti in 2.8. Grazie per consigli.
Antonio Canetti
May 16 2015, 01:33 PM
andando in ordine crescente come prezzo D750, D800, D4, la D750 è solo per risparmiare.
Antonio
francesco.z.
May 16 2015, 01:34 PM
Anch'io uso la d700 da diversi anni. Se dovessi cambiarla prenderei una DF se la trovassi intorno ai 1.800 euro, oppure una d800e usata.
Ciao, Francesco
lupaccio58
May 16 2015, 01:37 PM
D800, D800E, ormai con i prezzi dell'usato sono dei best buy e ti fai una macchina veramente al top, senz'altro degna di succedere alla 700
Method
May 16 2015, 02:13 PM
QUOTE(tenente @ May 16 2015, 02:23 PM)

Buongiorno a tutti, è da parecchio che non intervengo sul forum, e che non mi aggiorno sulle ultime novità in fatto di digitali nikon. Volevo chiedervi quale, secondo voi, sarebbe l'erede naturale, più evoluta, della mitica D700. Ne sto valutando la sostituzione e volevo farmi qualche idea sui nuovi modelli. Portate pazienza se magari esistono già dei post con richieste simili, ma o provato a cercarli senza ottenere risultati soddisfacenti. Attualmente uso la D700 per ritratti, cerimonie, Street. Qualche panorama. Uso ottiche di qualità, 28-70 e 70-200 tutti in 2.8. Grazie per consigli.
Come mai stai valutando la sostituzione?
tenente
May 16 2015, 02:27 PM
Dopo 5 anni di onorato servizio, volevo soddisfare un capriccio. La D700 la passerei a mio figlio che inizia seriamente ad appassionarsi di fotografia. Due piccioni con una xxx.
Method
May 16 2015, 04:53 PM
QUOTE(tenente @ May 16 2015, 03:27 PM)

Dopo 5 anni di onorato servizio, volevo soddisfare un capriccio. La D700 la passerei a mio figlio che inizia seriamente ad appassionarsi di fotografia. Due piccioni con una xxx.
Ah ok!
Buon per tuo figlio allora...
L'erede naturale della D700 non c'è.
Ci sono corpi che da un lato o dall'altro qualcosa ti faranno rimpiangere, salvo la D810, dove l'unico rimpianto potrebbe essere il peso dei file, tra lavorazione e archiviazione.
Viceversa, se non hai grosse esigenze di AF e di un corpo particolarmente robusto e con comandi rapidi (tipo D700) c'è la sempre valida ed "economica" D610...
gizeta55
May 16 2015, 05:30 PM
Dopo cinque anni di onorato lavoro??? Ti vuoi togliere uno sfizio??? Trova un'altra D700 usata, guardandoti in giro ne trovi ad un buon prezzo, pochi scatti e messa ancora bene che qualche pazzo la sta mettendo in vendita!!!!

La naturale erede? Parole grosse. D3s, l'ho provata da un amico, che spettacolo!!!

Giovanni
lancer
May 16 2015, 06:03 PM
QUOTE(gizeta55 @ May 16 2015, 06:30 PM)

Dopo cinque anni di onorato lavoro??? Ti vuoi togliere uno sfizio??? Trova un'altra D700 usata, guardandoti in giro ne trovi ad un buon prezzo, pochi scatti e messa ancora bene che qualche pazzo la sta mettendo in vendita!!!!

La naturale erede? Parole grosse. D3s, l'ho provata da un amico, che spettacolo!!!

Giovanni

stavo per scrivere la stessa cosa
gizeta55
May 16 2015, 06:25 PM
QUOTE(lancer @ May 16 2015, 07:03 PM)


stavo per scrivere la stessa cosa
E vedrai che non siamo gli unici a pensarla così! Parecchi non hanno il coraggio di scriverlo per paura delle "severe" critiche dei guru. Attenzione nessuna polemica, solo due chiacchiere in pace

Giovanni
Alessandro Castagnini
May 16 2015, 06:47 PM
Facciamo un salto al bar?
Clood
May 16 2015, 06:51 PM
QUOTE(tenente @ May 16 2015, 02:23 PM)

Buongiorno a tutti, è da parecchio che non intervengo sul forum, e che non mi aggiorno sulle ultime novità in fatto di digitali nikon. Volevo chiedervi quale, secondo voi, sarebbe l'erede naturale, più evoluta, della mitica D700. Ne sto valutando la sostituzione e volevo farmi qualche idea sui nuovi modelli. Portate pazienza se magari esistono già dei post con richieste simili, ma o provato a cercarli senza ottenere risultati soddisfacenti. Attualmente uso la D700 per ritratti, cerimonie, Street. Qualche panorama. Uso ottiche di qualità, 28-70 e 70-200 tutti in 2.8. Grazie per consigli.
D 800 ed 800 e ..son sicuramente degne del cambio..i prezzi ora si son assestati..quanto feci io il cambio ..la 800 rasava i 3000..gran fotocamera la 700..ancora I remenber
tenente
May 16 2015, 08:31 PM
Grazie per i consigli, mi pare di capire che è meglio se regalo qualcosa di più economico al figlio e mi tengo stretta la d700.
ribaldo_51
May 16 2015, 08:37 PM
QUOTE(tenente @ May 16 2015, 09:31 PM)

Grazie per i consigli, mi pare di capire che è meglio se regalo qualcosa di più economico al figlio e mi tengo stretta la d700.
Ti sei reso colpevole del quì gravissimo reato di "lesa D700"
gizeta55
May 16 2015, 08:38 PM
QUOTE(tenente @ May 16 2015, 09:31 PM)

Grazie per i consigli, mi pare di capire che è meglio se regalo qualcosa di più economico al figlio e mi tengo stretta la d700.
Buona l'idea, soprattutto se è ancora in buone condizioni. A tuo figlio potresti, dico potresti, poi non so se hai altre idee, prendergli una D200 o D300 o magari una D90 che è ancora più maneggevole e spendi poco, poi se il figlio ha ancora passione strada facendo deciderà poi lui cosa prendersi. Giovanni
CVCPhoto
May 16 2015, 09:35 PM
QUOTE(tenente @ May 16 2015, 02:23 PM)

Buongiorno a tutti, è da parecchio che non intervengo sul forum, e che non mi aggiorno sulle ultime novità in fatto di digitali nikon. Volevo chiedervi quale, secondo voi, sarebbe l'erede naturale, più evoluta, della mitica D700. Ne sto valutando la sostituzione e volevo farmi qualche idea sui nuovi modelli. Portate pazienza se magari esistono già dei post con richieste simili, ma o provato a cercarli senza ottenere risultati soddisfacenti. Attualmente uso la D700 per ritratti, cerimonie, Street. Qualche panorama. Uso ottiche di qualità, 28-70 e 70-200 tutti in 2.8. Grazie per consigli.
Dipende da cosa ci devi fare... e da che ottiche hai.
Bene, visto che hai ottiche importanti, escluderei a priori la D750, che seppur validissima, ti farebbe soffrire.
Visto che fai ritratti, cerimonie, street, occorrerebbero 3 fotocamere diverse: D810 per ritratti, D4s per cerimonie, Df per lo street. Ovviamente non è possibile e le scelte potrebbero essere 2: D810 o Df. Scartando la Df a causa delle ottiche che hai, opterei sicuramente per la D810 oppure per una D800/800E usata che è ancora al top.
gizeta55
May 17 2015, 11:34 AM
QUOTE(CVCPhoto @ May 16 2015, 10:35 PM)

Dipende da cosa ci devi fare... e da che ottiche hai.
Bene, visto che hai ottiche importanti, escluderei a priori la D750, che seppur validissima, ti farebbe soffrire.
Visto che fai ritratti, cerimonie, street, occorrerebbero 3 fotocamere diverse: D810 per ritratti, D4s per cerimonie, Df per lo street. Ovviamente non è possibile e le scelte potrebbero essere 2: D810 o Df. Scartando la Df a causa delle ottiche che hai, opterei sicuramente per la D810 oppure per una D800/800E usata che è ancora al top.
Scusa la mi "ignoranza", perchè dovrebbe scartare la DF per le ottiche che già possiede? Giovanni
Seestrasse
May 17 2015, 01:12 PM
QUOTE(gizeta55 @ May 17 2015, 12:34 PM)

Scusa la mi "ignoranza", perchè dovrebbe scartare la DF per le ottiche che già possiede? Giovanni
Perchè come filosofia è concepita per abbinarci dei fissi più che zoom da 1,5 kg. Poi naturalmente nulla vieta, per carità
riccardobucchino.com
May 17 2015, 01:35 PM
Io dico o D600 riparata o D610 usata (soluzione economica) o D800 usata (soluzione economica e performante) oppure D810 (il top delle FX, dite quello che volete per me la D810 è il top, altro che D4s), la D750 non la metterei come possibile scelta perché costa tanto di più della D800 usata (la D750 usata non si trova), è peggiore in tutto tranne la velocità della raffica e le funzioni video, poi vabbeh c'è la Df ci sono D4 e D4s, D3s ma sono macchine che personalmente scarterei per il rapporto prezzo/prestazioni, la D3x non è un opzione valida oggi (forse non lo è mai stata) e la D3 è troppo simile alla D700 ed non è un miglioramento sostanzioso, anzi pesa di più ed è un "contro".
Banci90
May 17 2015, 02:31 PM
QUOTE(tenente @ May 16 2015, 03:27 PM)

Dopo 5 anni di onorato servizio, volevo soddisfare un capriccio. La D700 la passerei a mio figlio che inizia seriamente ad appassionarsi di fotografia. Due piccioni con una xxx.
Va che fortunato xD
Comunque io ti consiglio una della Serie 800: D800, D800e, D810.
Dove cadi cadi bene
CVCPhoto
May 18 2015, 12:38 AM
QUOTE(Seestrasse @ May 17 2015, 02:12 PM)

Perchè come filosofia è concepita per abbinarci dei fissi più che zoom da 1,5 kg. Poi naturalmente nulla vieta, per carità
Esattamente!
QUOTE(gizeta55 @ May 17 2015, 12:34 PM)

Scusa la mi "ignoranza", perchè dovrebbe scartare la DF per le ottiche che già possiede? Giovanni
Sono un felice possessore sia di D4 con triade f/2.8 che di Df... ma la Df la uso solo con ottiche fisse... usarla con un 24-70 è un non senso. Poi ognuno fa come vuole eh.
gizeta55
May 18 2015, 11:18 AM
QUOTE(CVCPhoto @ May 18 2015, 01:38 AM)

Esattamente!
Sono un felice possessore sia di D4 con triade f/2.8 che di Df... ma la Df la uso solo con ottiche fisse... usarla con un 24-70 è un non senso. Poi ognuno fa come vuole eh.
Scusa ma nessuna polemica, (è sempre meglio precisare dall'altra parte del monitor non si sa mai come viene interpretata la risposta!!!) la DF come estetica sembra la mitica FM/FE dove tutti ci montavano sia ottiche di un certo pregio/valore sia meno e pure il BG MD11/12 che non assomiglia certo in niente a quelli di oggi. Perchè non ha senso montarci un 28/24-70 o 70-200 dopo aver speso 3000€ circa? Non ha senso. Giovanni
CVCPhoto
May 18 2015, 01:51 PM
QUOTE(gizeta55 @ May 18 2015, 12:18 PM)

Scusa ma nessuna polemica, (è sempre meglio precisare dall'altra parte del monitor non si sa mai come viene interpretata la risposta!!!) la DF come estetica sembra la mitica FM/FE dove tutti ci montavano sia ottiche di un certo pregio/valore sia meno e pure il BG MD11/12 che non assomiglia certo in niente a quelli di oggi. Perchè non ha senso montarci un 28/24-70 o 70-200 dopo aver speso 3000€ circa? Non ha senso. Giovanni
Nemmeno la mia vuole essere una polemica, ma è sufficiente provare ad attaccarle un 24-70 ed uscire tutto il giorno... vai molto meglio con la D4 che con la Df in quella situazione, essendo la prima molto più ergonomica. Poi ognuno ci aggancia ciò che ha, ma personalmente una Df la preferisco con ottiche fisse leggere e non con zoom pesanti. Infatti per la Df mi sono ricostruito un corredo easy, costituito da ottiche AF-D che vanno a meraviglia e in una piccola borsa ci sta tutto.
gizeta55
May 18 2015, 02:09 PM
QUOTE(CVCPhoto @ May 18 2015, 02:51 PM)

Nemmeno la mia vuole essere una polemica, ma è sufficiente provare ad attaccarle un 24-70 ed uscire tutto il giorno... vai molto meglio con la D4 che con la Df in quella situazione, essendo la prima molto più ergonomica. Poi ognuno ci aggancia ciò che ha, ma personalmente una Df la preferisco con ottiche fisse leggere e non con zoom pesanti. Infatti per la Df mi sono ricostruito un corredo easy, costituito da ottiche AF-D che vanno a meraviglia e in una piccola borsa ci sta tutto.
Possibile!!!! Non nego, per starci tutto il giorno, visto che le possiedi ma tra le due configurazioni ci sono più di 600gr. di differenza. Giovanni
lupaccio58
May 18 2015, 02:46 PM
QUOTE(CVCPhoto @ May 18 2015, 02:51 PM)

Poi ognuno ci aggancia ciò che ha, ma personalmente una Df la preferisco con ottiche fisse leggere e non con zoom pesanti. Infatti per la Df mi sono ricostruito un corredo easy, costituito da ottiche AF-D che vanno a meraviglia e in una piccola borsa ci sta tutto.
Idem, anch'io ho dedicato un corredo "leggero" alla Df, i pezzi da novanta li uso su altre macchine. E così facendo traggo la massima soddisfazione da entrambi i sistemi
CVCPhoto
May 18 2015, 06:13 PM
QUOTE(gizeta55 @ May 18 2015, 03:09 PM)

Possibile!!!! Non nego, per starci tutto il giorno, visto che le possiedi ma tra le due configurazioni ci sono più di 600gr. di differenza. Giovanni
Credimi, quei 600 grammi in più 'pesano' meno in quanto stanchi molto meno la mano.
QUOTE(lupaccio58 @ May 18 2015, 03:46 PM)

Idem, anch'io ho dedicato un corredo "leggero" alla Df, i pezzi da novanta li uso su altre macchine. E così facendo traggo la massima soddisfazione da entrambi i sistemi
E poi vuoi mettere la Df con due/tre ottiche fisse AF-D che ci stanno in una borsina piccola a tracolla? La D4 la uso ormai solo per matrimoni e cerimonie varie, dove posso uscire anche con un trolley ed avere tutta l'artiglieria pesante con me.
fiordaliso_4
May 18 2015, 10:06 PM
QUOTE(lupaccio58 @ May 18 2015, 03:46 PM)

Idem, anch'io ho dedicato un corredo "leggero" alla Df, i pezzi da novanta li uso su altre macchine. E così facendo traggo la massima soddisfazione da entrambi i sistemi
Ciao a tutti. Io provengo da una d700 e ora possiedo una Df con montato un 24-120 f:4. Francamente mi trovo molto bene soprattutto per la qualità di immagini non "pesanti" ma con una resa veramente straordinaria.
saluti
CVCPhoto
May 18 2015, 10:47 PM
QUOTE(fiordaliso_4 @ May 18 2015, 11:06 PM)

Ciao a tutti. Io provengo da una d700 e ora possiedo una Df con montato un 24-120 f:4. Francamente mi trovo molto bene soprattutto per la qualità di immagini non "pesanti" ma con una resa veramente straordinaria.
saluti
Il 24-120 sulla Df diciamo che è un ottimo compromesso in termini di maneggevolezza.
lupaccio58
May 19 2015, 10:01 AM
QUOTE(fiordaliso_4 @ May 18 2015, 11:06 PM)

Ciao a tutti. Io provengo da una d700 e ora possiedo una Df con montato un 24-120 f:4. Francamente mi trovo molto bene soprattutto per la qualità di immagini non "pesanti" ma con una resa veramente straordinaria.
saluti
Lo so
e purtroppo è difficile spiegarlo, la Df la apprezza solo chi la prova!
luigiazzarone
May 19 2015, 12:23 PM
D750. E' l'erede della 700 anche nel proseguimento della numerazione. Anche se non se ne può più di questa faccenda delle eredi...
tenente
May 19 2015, 01:49 PM
Grazie per i consigli, veramente apprezzati. Adesso mi metto alla ricerca di qualcosa di usato giusto per farmi un'idea. Grazie ancora.
riccardobucchino.com
May 19 2015, 02:11 PM
QUOTE(luigiazzarone @ May 19 2015, 01:23 PM)

D750. E' l'erede della 700 anche nel proseguimento della numerazione. Anche se non se ne può più di questa faccenda delle eredi...
Non credo proprio, la D750 è l'erede della D610, la D800 è l'erede della D700!
luigiazzarone
May 19 2015, 02:25 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 19 2015, 03:11 PM)

Non credo proprio, la D750 è l'erede della D610, la D800 è l'erede della D700!
Ma poi alla fine cosa conta chi sia erede di chi?
riccardobucchino.com
May 19 2015, 03:04 PM
QUOTE(luigiazzarone @ May 19 2015, 03:25 PM)

Ma poi alla fine cosa conta chi sia erede di chi?
Niente, ma è palese che la D750 sia la VERA D610!
Gian Carlo F
May 19 2015, 05:08 PM
Se sei abituato alla D700, alla sua disposizione dei comandi, in particolare al tastino F-on, prendi una D8xx (D800, D800e o D810), questa macchina fa le stesse cose della D700 ma meglio.
La D750 è una gran bella macchina, non lontana dalla D8xx però la vedo un pelo "amatoriale"
CVCPhoto
May 19 2015, 06:35 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ May 19 2015, 06:08 PM)

Se sei abituato alla D700, alla sua disposizione dei comandi, in particolare al tastino F-on, prendi una D8xx (D800, D800e o D810), questa macchina fa le stesse cose della D700 ma meglio.
La D750 è una gran bella macchina, non lontana dalla D8xx però la vedo un pelo "amatoriale"
La D750 è una gran macchina, ma la D800/810 è su un altro pianeta. Nessuna in ogni caso è l'erede della D700. La vera erede della D700 avrebbe potuto essere una versione della D800 con il sensore della D4, magari privata dei filmati come già fatto con la Df. Avrebbe conquistato il 99% dei matrimonialisti.
riccardobucchino.com
May 19 2015, 07:27 PM
QUOTE(CVCPhoto @ May 19 2015, 07:35 PM)

La D750 è una gran macchina, ma la D800/810 è su un altro pianeta. Nessuna in ogni caso è l'erede della D700. La vera erede della D700 avrebbe potuto essere una versione della D800 con il sensore della D4, magari privata dei filmati come già fatto con la Df. Avrebbe conquistato il 99% dei matrimonialisti.
E invece i matrimonialisti scattano con la serie 800 e morta li, la risoluzione nei matrimoni per i fotografi seri che scattano in raw non è un problema anzi, è un vantaggi viste le dimensioni spesso richieste dei fotolibri.
Gian Carlo F
May 19 2015, 09:16 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 19 2015, 08:27 PM)

E invece i matrimonialisti scattano con la serie 800 e morta li, la risoluzione nei matrimoni per i fotografi seri che scattano in raw non è un problema anzi, è un vantaggi viste le dimensioni spesso richieste dei fotolibri.
anche io penso che, oggi come oggi, avere 36mp porti solo vantaggi.
Infondo si tratta, qualora servisse, di adeguare una volta per tutte un PC ormai vecchio di 10 anni e passa la paura
pisistrate nelson
May 19 2015, 09:22 PM
Io per sfizio prendersi una bella e buona ML con un un paio di buoni fissi. Secondo me lo sfizio passando da 700 a 800 dura due giorni di divertimento. Se poi vuoi comunque regalarla a tuo figlio e te avere una buona macchina nuova allora è diverso. Quelle più nuove della D700 hanno tutte più gamma dinamica e quasi tutte un af migliore. Per il resto ... tarabaralla.
CVCPhoto
May 20 2015, 01:34 PM
QUOTE(pisistrate nelson @ May 19 2015, 10:22 PM)

Io per sfizio prendersi una bella e buona ML con un un paio di buoni fissi. Secondo me lo sfizio passando da 700 a 800 dura due giorni di divertimento. Se poi vuoi comunque regalarla a tuo figlio e te avere una buona macchina nuova allora è diverso. Quelle più nuove della D700 hanno tutte più gamma dinamica e quasi tutte un af migliore. Per il resto ... tarabaralla.
Per sfizio mi sono preso la Df e... quando mai non l'ho fatto prima! Con 2-3 ottiche fisse e leggere come gli AF-D è una favola. Compattezza, leggerezza, alti ISO a gogò e tanto stile.
Prima di fare il passo, ho avuto in mano per un mese in prova una Fuji X-T1 e a parte l'ottimo WB non mi è dispiaciuto restituirla.
pisistrate nelson
May 20 2015, 02:58 PM
QUOTE(CVCPhoto @ May 20 2015, 02:34 PM)

Per sfizio mi sono preso la Df e... quando mai non l'ho fatto prima! Con 2-3 ottiche fisse e leggere come gli AF-D è una favola. Compattezza, leggerezza, alti ISO a gogò e tanto stile.
Prima di fare il passo, ho avuto in mano per un mese in prova una Fuji X-T1 e a parte l'ottimo WB non mi è dispiaciuto restituirla.
Non conosco le dimensioni della DF. Sono convinto anche io che sia stupenda e forse è proprio il dopo D700 più naturale.
Ultimamente però mi sto convincendo che l'era dei carrarmati sia un po' superata. Esco quasi sempre con v1 e 10 f2.8 (circa un 28mm) . Come dimostra la tua esperienza però, non tutti siamo uguali. Infatti queste richieste danno un buon spunto come sondaggio di opinioni ma poi lasciano il tempo che trovano poiché ognuno deve scegliere cosa ritiene meglio per sè!
skyler
May 20 2015, 07:45 PM
Infatti dipende tutto da cosa devi fare. E' indubbio che se uno se ne va a spasso, difficilmente si porta dietro una borsa da 3 kg.
ma si porta una compatta, quale che sia. Serve come appunto, per trovare spunti interessanti e semmai tornarci con l'ottica giusta e più appropriata. Io almeno faccio così. Usare il telefono non mi piace per niente, quindi aw130 o fuji x100T. Portare a braccetto un bambino come la D3s con 14/24, non è certo per i deboli di cuore, ma vuoi mettere.........quindi usate quello che volete, fate delle belle foto. Il resto non conta.
leoneson
Jun 7 2015, 09:49 AM
Io ho trovato una d800e nital con 4500 scatti. Sono super soddisfatto e difficilmente la cambiero'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.