QUOTE(sarogriso @ Jun 6 2015, 08:48 PM)

Simone, il tuo discorso fondamentalmente non è sbagliato ma io resto dell'avviso che se un vetro buio già di suo è mediocre non credo che a TA possa avere questa gran resa mentre con uno luminoso basta poca chiusura per raggiungere già valori ottici massimi.
Saro,
si, condivido in pieno quello che hai detto, ma non è in contraddizione con quello che ho scritto prima.
L'apertura del diaframma non deve essere vista come una "copertina" per abbassare gli ISO, ma per la scelta di composizione e per quello che hai appena detto tu: la resa a determinate aperture.
QUOTE(gian62xx @ Jun 6 2015, 09:03 PM)

chi usa una lente che da 200 in poi è 6,3 tutto aperto, dello stacco dei piani credo non si preoccupi piu di tanto.
appunto, ma di quello dobbiamo parlare, la fattibilità tecnica NON SI DEVE FARE CON I DIAFRAMMI!!!!
Si dice: se a 200 hai 6,3 come diaframma come fai a staccare i piani per fare un ritratto?
e non: come fai ad abbassare gli iso?