QUOTE(buzz @ Jun 5 2015, 04:08 PM)

nasce spontanea una domanda:
.... e allora?
Alla fine di questa filippica quali sono le conclusioni? oltre alla sterile lamentela (di cui noi italiani siamo campioni del mondo) esiste una proposta concreta per modificare queste tendenze?
E' tipico del mondo moderno. Ci lamentiamo dell'albergo, ma poi ci torniamo l'anno dopo, ci lamentiamo del ristorante, del supermercato, del prezzo della benzina... ma poi siamo sempre in coda a farci la gitarella della domenica.
La conclusione ci sarebbe: NON ESSERE! ovvero punire realmente chi, secondo il nostro punto di vista, disattende le nostre aspettative.
Ma noi no, imperterriti continuiamo a portare avanti sempre le stesse idee, e anche le stesse persone, salvo poi portare avanti sempre le stesse lamentele,
Una sorta di masochismo, misto ad una cosa simile alla sindrome di Stoccolma.
Allora abbiamo il presente che ci meritiamo.
Però possiamo ancora lamentarci,m e questo è già molto.
Bravo Francesco è la cosa più sensata che ho letto nel nel 2015
Aggiungo
Non mi sembra che i professionisti, quelli che con l'attrezzatura si guadagnano da vivere, si lamentino poi così tanto.