Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nikonla74
Salve, vorrei rivolgere la mia domanda ai possessori del Tokina 11-16 pro dx II e ad utenti più esperti di me. Sono in possesso da qualche giorno dell'obiettivo sopra citato, ma ho notato che gli scatti (Nef) sono eccessivamente sovraesposti. Facendo un paragone con il Nikon 17-55 che ho, con gli stessi settaggi, gli stessi scatti risultano ben esposti. Inoltre impostando in manuale i settaggi fatti a priorità diaframma questi risultano ancora una volta sovraesposti. Qualcuno ha lo stesso problema ? Sono io che devo imparare ad usarlo? L'obiettivo è difettoso? Datemi qualche dritta per favore! Prima che lo mandi in assistenza e magari risulta che è perfettamente funzionante.
Luciov
Potrebbe trattarsi di diaframma "pigro": per una qualche ragione, ad es. olio sulle lamelle, molla di ritorno lenta, il diaframma non si chiude istantaneamente al valore selezionato.
Prova a scattare a tutta apertura, probabilmente le foto verranno correttamente esposte.
Una domanda: l'obiettivo è nuovo o è usato?
La pulizia delle lamelle è un'operazione alla portata di qualsiasi fotoriparatore degno di questo appellativo e il costo non è eccessivo, poi dipende dai casi.
A presto.
nikonla74
[quote name='Luciov' date='Jun 8 2015, 01:14 PM' post='3948353']
Potrebbe trattarsi di diaframma "pigro": per una qualche ragione, ad es. olio sulle lamelle, molla di ritorno lenta, il diaframma non si chiude istantaneamente al valore selezionato.
Prova a scattare a tutta apertura, probabilmente le foto verranno correttamente esposte.
Una domanda: l'obiettivo è nuovo o è usato?
La pulizia delle lamelle è un'operazione alla portata di qualsiasi fotoriparatore degno di questo appellativo e il costo non è eccessivo, poi dipende dai casi.
A presto.

L'obiettivo è nuovo, pertanto credo che mi convenga mandarlo in assistenza!

Luciov
Fai comunque le prove, a tutta apertura e a diaframmi via-via più chiusi: se è come penso l'entità della sovraesposizione dovrebbe essere proporzionale alla chiusura del diaframma.
nikonla74
Ok..non appena torno a casa mi metto all'opera!
Ciao.
gabepix
L'ho usato con estrema soddisfazione sulla mia D7000 prima di passare a FX, non ho mai riscontrato un problema simile. Probabilmente è un problema dell'obiettivo in tuo possesso ed una verifica in assistenza non farebbe male.
nikosimone
QUOTE(nikonla74 @ Jun 8 2015, 11:26 AM) *
Salve, vorrei rivolgere la mia domanda ai possessori del Tokina 11-16 pro dx II e ad utenti più esperti di me. Sono in possesso da qualche giorno dell'obiettivo sopra citato, ma ho notato che gli scatti (Nef) sono eccessivamente sovraesposti. Facendo un paragone con il Nikon 17-55 che ho, con gli stessi settaggi, gli stessi scatti risultano ben esposti. Inoltre impostando in manuale i settaggi fatti a priorità diaframma questi risultano ancora una volta sovraesposti. Qualcuno ha lo stesso problema ? Sono io che devo imparare ad usarlo? L'obiettivo è difettoso? Datemi qualche dritta per favore! Prima che lo mandi in assistenza e magari risulta che è perfettamente funzionante.


cosa intendi esattamente "con gli stessi settaggi"?

e cmq, scusa la banalità maaaaaa...
...hai controllato di non aver dimenticato una compensazione dell'esposizione positiva, si?
nikonla74
Ho appena confrontato la reattività della levetta del diaframma, rispettivamente del Nikon 17-55 e del tokina in questione...il primo si richiude in un attimo, il secondo più dolcemente.Credo quindi che ci sia un problemino.

QUOTE(nikosimone @ Jun 8 2015, 03:48 PM) *
cosa intendi esattamente "con gli stessi settaggi"?

e cmq, scusa la banalità maaaaaa...
...hai controllato di non aver dimenticato una compensazione dell'esposizione positiva, si?

Stesso tempo,apertura e focale 17 per Nikon e 16 per Tokina. Per quanto riguarda la tua curiosità la compensazione e' pari a zero.
nikosimone
QUOTE(nikonla74 @ Jun 8 2015, 04:32 PM) *
Ho appena confrontato la reattività della levetta del diaframma, rispettivamente del Nikon 17-55 e del tokina in questione...il primo si richiude in un attimo, il secondo più dolcemente.Credo quindi che ci sia un problemino.
Stesso tempo,apertura e focale 17 per Nikon e 16 per Tokina. Per quanto riguarda la tua curiosità la compensazione e' pari a zero.


Ma scusa perché devi replicare le impostazioni del 17-55 invece di seguire le indicazioni dell'esposimetro?

nikonla74
Perché con le stesse impostazioni l'esposimetro mi indica una corretta esposizione. Ovviamente su stessi soggetto, ma il risultato è che con Nikon la foto e' corretta , con tokina e' sovraesposta.
RLG_56
...sezione dedicata alle ottiche Nikkor...

sposto al Bar
Lapislapsovic
QUOTE(nikonla74 @ Jun 8 2015, 06:31 PM) *
Perché con le stesse impostazioni l'esposimetro mi indica una corretta esposizione. Ovviamente su stessi soggetto, ma il risultato è che con Nikon la foto e' corretta , con tokina e' sovraesposta.

Puoi postare 2 foto comparative?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.