QUOTE(nikosimone @ Jun 20 2015, 06:12 PM)

Tutto vero, e questo però ne farebbe un'ottica specialistica per pochi invece che di grande diffusione.
L'ingombro, il peso e la ridotta escursione sono a mio parere già selettivi di loro, non credo che Sigma abbia puntato con questo obiettivo ad un prodotto di massa bensì ad una determinata categoria oltre ad acquistare un primato nel settore che ovviamente porta ad una visibilità maggiore del marchio presso tutti gli appassionati

, un nuovo 24-70 f/2,8 probabilmente avrebbe fatto meno notizia, non che non lo si aspetti anzi forse sarà la prossima mossa assieme ad un nuovo 70-200 entrambi ovviamente ART
Ciao ciao
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 20 2015, 06:18 PM)

parzialmente.......
Dovessi scegliere io prenderei 2 corpi e 3 fissi (20 35 85) f1,8
Corredo leggero, completo e ridondante.
Ovviamente sono scelte personali.
Se proprio dovessi prendere uno zoom andrei sul 24-70mm/2,8 o addirittura sul 24-120mm/4.
Immagina il fotografo di matrimonio di azione che viaggia con due reflex con su innestato il 24-70 ed il 70-200 e poi si porta almeno un 24 ed un 35 f/1,4. magari costui potrebbe semplificare adottando su una reflex questo 24-35 ed abolire i fissi ed il 24/70

, se fosse stato un 20-35 sarebbe diventato un must