QUOTE(ZILA @ Jun 22 2015, 02:13 PM)

Buongiorno, stò cercando di pianificare una piccola vacanza in Puglia e avrei bisogno di qualche info.
Nel periodo dal 5 al 11 luglio mia figlia parteciperà al trofeo nazionale di windsurf categ. TECHNO 293 nella riserva di Torre Guaceto in Puglia. Visto che non conosco la Puglia vorrei approfittare di questo evento sportivo per visitare qualche posto interessante in questa zona. Non ho intenzione di passare la giornata a guardare le regate. Abito sul lago di Garda. Insieme a me ci sarà mio marito e il bimbo piccolo di 3 anni e mezzo.
L'albergo è a Torre Santa Sabina (Carovigno). Partendo da qui vorrei a gg alterni visitare Alberobello e Ostuni ma accetto consigli su quanto di bello ci sia da vedere. Scartate le grotte di Castellana… abbiamo già visitato quelle di Frasassi. Ma il posto che più mi attira sono i Sassi di Matera che distano 2 ore da Carovigno seguendo via Michelin.
Chiedo a chi ha già visitato questo meraviglioso posto se è fattibile una visita fotografica in giornata e se è fattibile con un bimbo di 3 anni e mezzo. E' meglio fare la visita con una guida? vorrei una guida che mi sappia accompagnare nei posti più interessanti fotograficamente parlando. Qual'è l'orario migliore per la visita.. ho paura che in luglio si schiatti dal caldo!!
Stò valutando di visitare i Sassi prima di andare al mare e magari fermarmi una notte.
Avete consigli sia sui Sassi che sui posti intorno a Torre Guaceto?
Grazie
Zila
Ciao Zila,
tanta carne al fuoco

pure troppa.
Per come la vedo io, i Sassi li lascerei al loro posto per questa volta.
Al bambino piccolo ho serissimi dubbi che possano interessare, la visita richiede tempo e calma, dalle nostre parti le strade possono non essere propriamente agevoli, se pensi di andare e tornare in giornata perdi come minimo 4 ore in automobile.
In più a Luglio fa caldo, anche parecchio caldo, e voi avete la fortuna di andare in una zona che, dal punto di vista delle spiaggie, ha ben pochi rivali
al mondo.
Oltre alla stessa Torre Guaceto ad esempio ci sono Specchiolla, Rosa Marina, Torre Canne, Savelletri per rimanere sull'Adriatico.
Se invece vuoi provare il lato Jonico ci sono le spendide spiaggie che vanno da Lido Silvana fino a Porto Cesareo e ce ne sono a bizzeffe.
Se avete voglia di fare qualche chilometro in più ci sono le splendide scogliere di Castro e le grotte della Zinzulusa (da visitare una a piedi e le altre in barca)...
....e se si arriva fin laggiù tanto vale visitare Otranto ed il suo castello.
Per quanto riguarda le grotte di Castellana, se volevi offendere noi pugliesi ci sei riuscita in pieno
Le grotte di Castellana sono mozzafiato, io ho visitato anche quelle di Frasassi e sinceramente non mi hanno entusiasmato, però forse gioca il fatto che sia di parte.
I paesi più belli da visitare in zona, secondo me, sono Alberobello, Locorotondo, Ostuni e Martina Franca.
Sono anche tutti paesi con una ottima tradizione culinaria, il mio suggerimento è di andarci nel tardo pomeriggio, fare quattro passi, cenare, farsi otto o sedici passi per smaltire, e poi tornare in albergo.
Se vuoi posso anche consigliarti un posto dove andare a cena in ognuno di questi paesi.
Un'altra idea potrebbe essere il distretto della ceramica di Grottaglie.
Sinceramente, al vostro posto, non ci penserei su due volte sul tipo di vacanza da fare:
sveglia tardi
spiaggia con pranzo leggero e veloce sotto l'ombrellone (troverai panifici che fanno ottime focacce da mangiare a temperatura ambiente, oppure puoi comprare le mozzarelle calde appena fatte che sotto l'ombrellone mangi con le mani come se fossero delle mele) o al bar dello stabilimeto balneare (insalata, pane e pomodoro, frisella e frutta a volontà) oppure alle volte si è fortunati, e si trovano alcune piccole trattorie sulla spiaggia che fanno piatti con il pescato del giorno (alle volte anche cose illegali, sia dal punto di vista della legge che dal punto di vista del palato).
pennichella pomeridiana
ore 18 verso il paese da visitare, aperitivo, cena, passeggiata con gelato.
Se hai bisogno di indicazioni precise con ristoranti, spiaggie ed altro, fai un fischio.
P.S. se proprio il bimbo piccolo vuole... ...a Fasano c'è un grande zoosafari, potete guidare l'auto in mezzo ai leoni, però evitate di entrare con la vostra auto nel recinto delle scimmie.