QUOTE(PAS @ Jun 27 2006, 02:20 PM)
............. mi sono sempre chiesto che senso abbia utilizzare CF di sempre maggiore capacità di memoria (es: 4GB), considerato che:
a parità di tipologia, una CF da 4GB costa circa come due da 2GB (e forse ci scappa anche il caffè)
..............
alcuni HD portatili (vedi Argosy HD182) consentono il trasferimento di 4 GB solo a batterie integre e perfettamente cariche, altrimenti si rischia di restare a metà del guado
Ergo, io utilizzo solo CF al massimo da 2GB
La stessa cosa si diceva uno o due anni fa delle memorie da 1GB rapportate a quelle da 2GB
Cosa è cambiato?
Le DSRL hanno aumentato la loro qualita e quindi la loro dimensioni in MB per scatto, le memorie sono calate notevolmente di prezzo.
A mio avviso ora come ora è logico pensare all'acquissto di memorie da 4GB anche pensando a un utilizzo futuro con DSRL che avranno magari il doppio dei MP.
Prova a rivendere ora una memoria da 1GB pagata a peso d'oro solo 2 annetti fa..........
Pure io ho memorie da 2GB (3 da 2 e un paio da 1GB) ma se devo acquistarne un altra la prendo da 4GB. Perche acquistarne ancora una se ne ho gia 8GB disponibili?
Perche costano relativamente poco e con un altra da 4 posso tranquillamente lasciare a casa Xdrive, per i viaggietti di 2 o 3 GG.
Se l'Argosy HD182 ha poca batteria è meglio sceglierne uno con maggiore autonomia o che usi batterie AA ricaricabili
Personalmente, rispetto alla pellicola normale, sono felicissimo di non dover cambiare piu la pellicola ogni 36 scatti. La possibilita di scattare circa 80 volte con una 2GB mi da gioia e, anche se la sostituzione è veloce e silenziosa, il fatto di poterne scattare 160 mi alletta non poco

Ciao
Gerry