Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
SimoElle
Ciao a tutti,

ho piacere di condividere con voi il fatto che sabato 26 settembre, presso Villa Litta Modignani di Affori, Milano, inaugurerò mia prima (spero, da amatore, che non sia anche l'ultima messicano.gif) mostra fotografica.

Il titolo della mostra è Affori@Work: volti e storie di artigiani e commercianti”.
Si tratta di circa 160 foto, frutto di 1 anno di lavoro, che ritraggono i commercianti del mio quartiere.

La mostra è ad ingresso gratuito e niente viene venduto, condivido questa notizia solo per piacere di invitarvi e per condividere la nostra passione.

Qui alcune primissime foto:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Sulla mia pagina pubblica di FB ho creato l'evento, lo trovate QUI

Nei post seguenti vorrei condividere con voi la spiegazione dell'idea e, se vorrete, anche qualche curiosità sul materiale usato per l'installazione. Ho scelto io i materiali e il modo di appendere le foto, ho fatto e farò tutto da solo, vi dico solo che ho usato quasi 230 metri di listelli di legno e poco meno di 2800 puntine da legno ohmy.gif

Visto che sono un amatore ed è la mia prima esperienza, commenti, idee, pareri e consigli sono benvenuti.
Buona luce a tutti!

Simone
Mircs
Ciao, complimenti per la mostra,
ho seguito il post precedente
dove chiedevi informazioni per le stampe ecc.
Volevo chiederti a che ora c'è l'inaugurazione della mostra?
Grazie Mirko.
Banci90
Davvero complimenti.
Hai optato per un qualche tipo di illuminazione oppure nulla?
Il_Dott
Credo di esserci, a che ora si parte?

ciao
SimoElle
QUOTE(Mircs @ Aug 31 2015, 04:06 AM) *
Ciao, complimenti per la mostra,
ho seguito il post precedente
dove chiedevi informazioni per le stampe ecc.
Volevo chiederti a che ora c'è l'inaugurazione della mostra?
Grazie Mirko.


Ciao Mirko, grazie!
l'inaugurazione è sabato 26 alle 19.30 presso Villa Litta.
Per arrivare, metro gialla affori centro o affori ferrovie nord


QUOTE(banci93 @ Aug 31 2015, 08:44 AM) *
Davvero complimenti.
Hai optato per un qualche tipo di illuminazione oppure nulla?


Grazie, purtroppo per l'illuminazione mi devo accontentare delle luci ambiente, il soffitto è molto alto con tutta luce neon fredda. Ho scelto della carta opaca per eliminare al minimo i riflessi.
Essendo un evento "amatoriale", il budget non ha permesso di poter pensare anche alla illuminazione.
Non c'erano poi anche le condizioni tecniche per poter fare qualcosa all'impianto di illuminazione, tieni conto che la sala in realta è un lungo corridoio alle cui pareti sono appesi dei listelli ai quali appenderò le foto (4 foto una sotto l'altra), per un totale di circa 20 metri di sviluppo.
Le foto sono tutte orizzontali formato base 40 * altezza 30, quindi abbastanza importanti considerando che saranno circa 160 foto in totale.

Per darvi una idea, le foto saranno montate in questo modo:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB



QUOTE(Il_Dott @ Aug 31 2015, 09:25 AM) *
Credo di esserci, a che ora si parte?


sabato 26 alle 19.30 presso Villa Litta! Se vieni mi fa molto piacere!
SimoElle
Qui sotto un pò di prime info, info che voglio stampare e appendere alla mostra come introduzione e spiegazione del progetto:

Introduzione
«Affori@Work: volti e storie di artigiani e commercianti» è un progetto fotografico che ha l’ambizione di voler raccontare le persone – artigiani, commercianti e professionisti – che ogni giorno noi Afforesi abbiamo modo di incontrare nei loro laboratori, esercizi commerciali e studi.
Gli scatti fotografici – per un totale di circa 160 soggetti - vogliono infatti raccontare non solo le attività commerciali, ma soprattutto le persone a testimonianza che Affori è - anche se in misura minore rispetto al passato - più un piccolo paese che un semplice quartiere, un luogo nel quale, nonostante tutto, l’umanità e il calore delle persone vengono per prime, e le attività commerciali sono chiamate più con il nome di chi ci lavora che per quello che trattano.

nikosimone
COMPLIMENTI!!!

Se riesco a liberarmi vengo molto volentieri.

Hai scritto quando è l'innaugurazione ma non tutto il resto :-)

Ho letto che finisce il 4 Ottobre, ma quali sono gli orari?
aperta tutti i giorni o solo il fine settimana?
tu quando presenzierai?
Se ricordo bene il parcheggio è un tantino difficile in zona, vero?


P.S. Ma con i ritratti sei rimasto ad Affori o sei arrivato fino a Dergano? messicano.gif
Il_Dott
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 31 2015, 09:48 AM) *
sabato 26 alle 19.30 presso Villa Litta! Se vieni mi fa molto piacere!


Posso portare la fotocamera?
messicano.gif
nikosimone
QUOTE(Il_Dott @ Aug 31 2015, 10:50 AM) *
Posso portare la fotocamera?
messicano.gif



NO!!! Vietato riprodurre! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
vettori
Congratulazioni!
SimoElle
QUOTE(nikosimone @ Aug 31 2015, 10:18 AM) *
COMPLIMENTI!!!

Se riesco a liberarmi vengo molto volentieri.

Hai scritto quando è l'inaugurazione ma non tutto il resto :-)

Ho letto che finisce il 4 Ottobre, ma quali sono gli orari?
aperta tutti i giorni o solo il fine settimana?
tu quando presenzierai?
Se ricordo bene il parcheggio è un tantino difficile in zona, vero?
P.S. Ma con i ritratti sei rimasto ad Affori o sei arrivato fino a Dergano? messicano.gif


Ciao, sono rimasto entro Affori, che è il mio quartiere, se andavo anche a Dergano non finivo più messicano.gif
I dettagli sono ancora da confermare, posso però dirti che naturalmente all'inaugurazione di sabato 26 ci sarò, e anche la domenica 27 - che è la festa del Quartiere, festa di Affori, dalle 10 in poi.
La mostra credo resterà aperta tutta la settimana, fino a domenica 4 ottobre compresa.
Il parcheggio, specie domenica che c'è la festa di quartiere, è un pò più complesso, se vieni in metro ci guadagni in salute e tempo messicano.gif


QUOTE(Il_Dott @ Aug 31 2015, 10:50 AM) *
Posso portare la fotocamera?
messicano.gif



Certo, sei il benvenuto, così mi fai un pò di foto grazie.gif , io non posso portare la mia, sono l'autore (al solo pensiero arrossisco dall'imbarazzo)

QUOTE(vettori @ Aug 31 2015, 10:55 AM) *
Congratulazioni!


Grazie Andrea, da un parte so di aver fatto un bel lavoro, l'idea mi sembra buona, quello che mi spaventa un pò è la resa uniforme delle foto e sopratutto il fatto che l'organizzazione è amatoriale, per la costruzione di tutti i pannelli e l'installazione farà tutto io, quindi ho un pò di timore...
Il_Dott
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 31 2015, 11:05 AM) *
Certo, sei il benvenuto, così mi fai un pò di foto grazie.gif , io non posso portare la mia, sono l'autore (al solo pensiero arrossisco dall'imbarazzo)


Ma devo portarmi il fisheye stabilizzato o il supertele a lenti fresnel??
hmmm.gif
4 flash basteranno?
nikosimone
appena sai tutto il resto facce sapere messicano.gif


QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 31 2015, 11:05 AM) *
Certo, sei il benvenuto, così mi fai un pò di foto grazie.gif , io non posso portare la mia, sono l'autore (al solo pensiero arrossisco dall'imbarazzo)


Come non puoi?
Portala e fai subito un altro progetto: gente che guarda la gente di Affori messicano.gif messicano.gif

Scherzi a parte secondo me invece varrebbe la pena portarla, proprio per te che starai dentro tante ore perchè arriveranno le persone ritratte nelle foto, i loro parenti, amici, clienti ed immagino le espressioni ed i sorrisi quando li/si riconosceranno.

kripter
Complimenti per il progetto!
Appuntamento segnato in agenda,

Luca
SimoElle
QUOTE(Il_Dott @ Aug 31 2015, 11:17 AM) *
Ma devo portarmi il fisheye stabilizzato o il supertele a lenti fresnel??
hmmm.gif
4 flash basteranno?


porta anche un 400 2.8, si sa mai messicano.gif


QUOTE(nikosimone @ Aug 31 2015, 11:18 AM) *
appena sai tutto il resto facce sapere messicano.gif
Scherzi a parte secondo me invece varrebbe la pena portarla, proprio per te che starai dentro tante ore perchè arriveranno le persone ritratte nelle foto, i loro parenti, amici, clienti ed immagino le espressioni ed i sorrisi quando li/si riconosceranno.


in realtà ci avevo pensato, più che altro volevo portarmi la gopro per fare un bel time lapse, che ho già fatto e sto facendo per l'installazione:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7584392/backstage/2.mov
https://dl.dropboxusercontent.com/u/7584392/backstage/4.mov

Per il fatto di portare la macchina fotografica, sono un pò in dubbio, più che altro perchè non ho la minima esperienza nel ruolo di autore: mi piacerebbe ascoltare le persone e parlare con loro, godermi il momento, più che fare foto.
Poi va a finire che il 24-70 e il flash lo porto, ne sono sicuro


QUOTE(kripter @ Aug 31 2015, 11:32 AM) *
Complimenti per il progetto!
Appuntamento segnato in agenda,

Luca


Grazie Luca, sarà un piacere poterti incontrare!
Il_Dott
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 31 2015, 11:43 AM) *
backstage/2.mov
backstage/4.mov


Look da "dentro casa" da rivedere....
tongue.gif
SimoElle
QUOTE(Il_Dott @ Aug 31 2015, 12:22 PM) *
Look da "dentro casa" da rivedere....
tongue.gif


ah ah si è vero!! pantaloncini vecchi e maglietta da pizzaiolo messicano.gif
Banci90
QUOTE(raccontareconlaluce @ Aug 31 2015, 09:48 AM) *
Grazie, purtroppo per l'illuminazione mi devo accontentare delle luci ambiente, il soffitto è molto alto con tutta luce neon fredda. Ho scelto della carta opaca per eliminare al minimo i riflessi.
Essendo un evento "amatoriale", il budget non ha permesso di poter pensare anche alla illuminazione.
Non c'erano poi anche le condizioni tecniche per poter fare qualcosa all'impianto di illuminazione, tieni conto che la sala in realta è un lungo corridoio alle cui pareti sono appesi dei listelli ai quali appenderò le foto (4 foto una sotto l'altra), per un totale di circa 20 metri di sviluppo.
Le foto sono tutte orizzontali formato base 40 * altezza 30, quindi abbastanza importanti considerando che saranno circa 160 foto in totale.

A dire il vero mi riferivo agli scatti, chiedendo se li avessi effettuati con la luce naturale dei negozi oppure con qualche tipo di illuminazione messicano.gif
_FeliX_
Ottima idea, bel progetto. Verrei volentieri, ma ho quasi 1000Km di distanza! blink.gif
SimoElle
QUOTE(banci93 @ Aug 31 2015, 12:42 PM) *
A dire il vero mi riferivo agli scatti, chiedendo se li avessi effettuati con la luce naturale dei negozi oppure con qualche tipo di illuminazione messicano.gif



Ah ah che babbo che sono! scusa non avevo capito! no tutta luce ambiente, tutte fatte con d800e e poi d810 e stessa lente, il mitico sigma 35 1.4 art

QUOTE(_FeliX_ @ Aug 31 2015, 12:50 PM) *
Ottima idea, bel progetto. Verrei volentieri, ma ho quasi 1000Km di distanza! blink.gif


Grazie mille! chissà mai che dopo questa cosa divento famoso e inizio a girare il mondo con la mia mostra messicano.gif
SimoElle
Ciao a tutti!
Altre info sulla mia mostra "Affori@work: volti e storie di artigiani e commercianti" :-)

L’idea
L’idea del progetto è nata quasi per caso quando mio suocero, ponendo fine alla storica attività di famiglia - 5 generazioni - risalente alla seconda metà dell’800, ha chiuso il proprio negozio. Da quel giorno ho pensato che sarebbe stato interessante poter raccontare ai miei figli – attraverso i miei scatti - di una Affori che sta cambiando e che è già cambiata molto, per mantenere vivo nel tempo un ricordo delle tante persone che ogni giorno animano le attività del nostro quartiere.
In un primo tempo l’idea era stata quella di fotografare solo gli esercizi più storici, quelli degli anni ’70 e precedenti: in modo del tutto naturale e spontaneo, però, è emersa la voglia di rappresentare una più ampia fetta di esercizi commerciali del quartiere, italiani o stranieri integrati e radicati nel territorio: una fotografia il più possibile completa e aggiornata dei nostri giorni. Un messaggio di buon auspicio anche per le più recenti attività commerciali del quartiere...

Nei prossimi giorni altri aggiornamenti!
https://www.facebook.com/events/123884107959971/
lupaccio58
Complimenti per l'idea e per le foto! Ma per favore su quelle che pubblichi riduci la firma, faccele godere al meglio wink.gif
SimoElle
Grazie mille!

Tranquillo, poi le pubblicherò tutte nella gallery come si deve, basta con non ti annoi, al momento sono "solo" 172 messicano.gif

Tra l'altro devo capire come e dove pubblicarle, magari nella discussione del bn, che ne dici?
nikosimone
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 2 2015, 09:28 AM) *
Grazie mille!

Tranquillo, poi le pubblicherò tutte nella gallery come si deve, basta con non ti annoi, al momento sono "solo" 172 messicano.gif

Tra l'altro devo capire come e dove pubblicarle, magari nella discussione del bn, che ne dici?


Io direi nella sezione Reportage.
SimoElle
Ottimo suggerimento, io pensavo al bn, ma anche reportage non è male
Maurizio Rossi
Ciao, rispondo alla tua richiesta qui,
puoi fare un reportage nella sezione apposita e li marco in questa discussione,
basta che il tutto non diventi una bagarre la teniamo in essere.
buona mostra
SimoElle
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 2 2015, 09:59 AM) *
Ciao, rispondo alla tua richiesta qui,
puoi fare un reportage nella sezione apposita e li marco in questa discussione,
basta che il tutto non diventi una bagarre la teniamo in essere.
buona mostra


Ciao Maurizio, grazie mille per la veloce risposta!
Ok le metto in reportage, e prometto che cerco di fare il bravo messicano.gif
nikosimone
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 2 2015, 09:52 AM) *
Ottimo suggerimento, io pensavo al bn, ma anche reportage non è male


A dirla tutta...


...farei un Reportage seguendo il link in alto accanto a "gallery", e poi aprirei un thread in Nikon Photo Lab, sezione Street e Reportage, con una selezione di una decina di scatti e poi il link al lavoro completo. (e nulla vieta di farlo anche in altri luoghi tipo "tecniche fotografiche" - bianco e nero).



SimoElle
Grazie. Mi sfugge però una cosa. Per caricare le foto nel reportage (https://www.nikonclub.it/reportage)

devo caricare le foto qui: https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&method=new

e poi taggarle come "reportage", giusto?
nikosimone
ops, sorry, digitavo mentre arrivava una risposta qualificata.

messicano.gif

come non detto, avete già risolto messicano.gif
Maurizio Rossi
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 2 2015, 10:05 AM) *
Grazie. Mi sfugge però una cosa. Per caricare le foto nel reportage (https://www.nikonclub.it/reportage)

devo caricare le foto qui: https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&method=new

e poi taggarle come "reportage", giusto?


eccoti il tutorial per creare un reportage e modificare anche le foto e titoli all'interno,
crealo e metti il link su questa discussione, mi fermerei li.
SimoElle
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 4 2015, 08:05 AM) *
eccoti il tutorial per creare un reportage e modificare anche le foto e titoli all'interno,
crealo e metti il link su questa discussione, mi fermerei li.


Perfetto, grazie mille!
SimoElle
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 2 2015, 09:24 AM) *
Complimenti per l'idea e per le foto! Ma per favore su quelle che pubblichi riduci la firma, faccele godere al meglio wink.gif


Eccoti accontentato messicano.gif
Qui un brevissimo estratto tra le 172 foto fatte:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Il_Dott
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2015, 10:17 AM) *


Molto bella l'ultima. Ma perché hai scattato a f4 e 4000 iso? avevi un 35 1.4!!
qui si nota un po' di rumore ma nella stampa si vede?
SimoElle
QUOTE(Il_Dott @ Sep 4 2015, 11:25 AM) *
Molto bella l'ultima. Ma perché hai scattato a f4 e 4000 iso? avevi un 35 1.4!!
qui si nota un po' di rumore ma nella stampa si vede?


Grazie mille.
Volevo un più di pdc per lo sfondo perchè altrimenti si capiva molto poco del contesto, la sala era molto ma molto buia e per tenere un tempo di scatto accettabile ho dovuto salire con gli iso.
Un pò di rumore nella stampa c'è, ma a mio modesto avviso è accettabile e quasi gradevole. I file troppi puliti mi sembravano poco in linea con la conversione in bn e con il tono della mostra.
Speriamo bene.... rolleyes.gif
nikosimone
QUOTE(Il_Dott @ Sep 4 2015, 11:25 AM) *
Molto bella l'ultima. Ma perché hai scattato a f4 e 4000 iso? avevi un 35 1.4!!


AAAAAAARGH, mò ti magno!!!!

QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2015, 11:35 AM) *
Volevo un più di pdc per lo sfondo perchè altrimenti si capiva molto poco del contesto, la sala era molto ma molto buia e per tenere un tempo di scatto accettabile ho dovuto salire con gli iso.
Un pò di rumore nella stampa c'è, ma a mio modesto avviso è accettabile e quasi gradevole. I file troppi puliti mi sembravano poco in linea con la conversione in bn e con il tono della mostra.
Speriamo bene.... rolleyes.gif


Ottima risposta!

Continua la mia campagna in difesa della F.
Prima la scelta artistica (pdc) e poi ma tanto poi le fisime da rumore.

Il_Dott
QUOTE(nikosimone @ Sep 4 2015, 01:02 PM) *
AAAAAAARGH, mò ti magno!!!!
Ottima risposta!

Continua la mia campagna in difesa della F.
Prima la scelta artistica (pdc) e poi ma tanto poi le fisime da rumore.


Ahò, amico del click, te lo so pure io come funziona er giocattolo!
messicano.gif

bastava che si allontanasse mezzo metro e la pdc aumentava come per miracolo!
nikosimone
QUOTE(Il_Dott @ Sep 4 2015, 01:34 PM) *
Ahò, amico del click, te lo so pure io come funziona er giocattolo!
messicano.gif

bastava che si allontanasse mezzo metro e la pdc aumentava come per miracolo!



ahò, a zoro, ma magari era già spalle al muro.
oppure non voleva allontanarsi troppo dal soggetto altrimenti non sentiva più la fiatella di vino e perdeva l'ispirazione.

messicano.gif messicano.gif


P.S. dott, noi ancora ci dobbiamo vedere per fare 4 passi a zonzo però.
se in MP mi dici come stai messo col lavoro ci organizziamo

SimoElle
QUOTE(nikosimone @ Sep 4 2015, 01:02 PM) *
Continua la mia campagna in difesa della F.
Prima la scelta artistica (pdc) e poi ma tanto poi le fisime da rumore.


Usti mi sa che sono finito in mezzo ad una rissa tra nikosimo e Il_Dott rolleyes.gif
Cosa è la difesa della F.? ho quasi paura a chiederlo...

QUOTE(Il_Dott @ Sep 4 2015, 01:34 PM) *
bastava che si allontanasse mezzo metro e la pdc aumentava come per miracolo!


eh si sarebbe stato bello, se mi prestavi un piccone per sfondare il muro alle mie spalle messicano.gif
Il fatto è che ho cercato in tutte le foto di restare idealmente sul mezzo busto, per non distogliere troppo il focus sul volto.
Purtroppo poi ogni foto ha rappresentato una sfida, differente dall'altra, dato che in alcuni casi le persone erano lontane dallo sfondo e quindi ho avuto la possibilità di avere un background più sfuocato, in altri casi (come ad esempio i bar, con le persone dietro al bancone molto vicine al muro, il tutto è risultato un pò più omogeneo.

nikosimone

QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2015, 02:27 PM) *
eh si sarebbe stato bello, se mi prestavi un piccone per sfondare il muro alle mie spalle messicano.gif


Dottoooooooo, hai visto????? messicano.gif

QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2015, 02:27 PM) *
Usti mi sa che sono finito in mezzo ad una rissa tra nikosimo e Il_Dott rolleyes.gif
Cosa è la difesa della F.? ho quasi paura a chiederlo...


No, no, tranquillo, io e Il_dott ci vogliamo bene e scherziamo.

La difesa della "F" è semplice da spiegare:
secondo la mia modestissima opinione la scelta dell'apertura di diaframma (la F) deve essere dettata da ragioni compositive e non per agevolare la fattibilità tecnica della foto. Prima si cerca la fattibilità con gli ISO, con i tempi di scatto, recuperando quanta più luce possibile, e solo come ultima spiaggia si tocca la F.

Giù le mani dalla F!!!!!!

messicano.gif
SimoElle
QUOTE(nikosimone @ Sep 4 2015, 02:35 PM) *
La difesa della "F" è semplice da spiegare:
secondo la mia modestissima opinione la scelta dell'apertura di diaframma (la F) deve essere dettata da ragioni compositive e non per agevolare la fattibilità tecnica della foto. Prima si cerca la fattibilità con gli ISO, con i tempi di scatto, recuperando quanta più luce possibile, e solo come ultima spiaggia si tocca la F.

Giù le mani dalla F!!!!!!

messicano.gif


Ah ecco, capisco, allora sono d'accordissimo con te.
Tutte sono state fatte - se non ricordo male, in priorità di diaframma andando poi a compensare con gli iso se avevo tempi troppo lenti.
nikosimone
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2015, 02:41 PM) *
Ah ecco, capisco, allora sono d'accordissimo con te.
Tutte sono state fatte - se non ricordo male, in priorità di diaframma andando poi a compensare con gli iso se avevo tempi troppo lenti.


allora ti arruolo nell'esercito in difesa della F!
Il_Dott
QUOTE(nikosimone @ Sep 4 2015, 02:35 PM) *
Dottoooooooo, hai visto????? messicano.gif
No, no, tranquillo, io e Il_dott ci vogliamo bene e scherziamo.

La difesa della "F" è semplice da spiegare:
secondo la mia modestissima opinione la scelta dell'apertura di diaframma (la F) deve essere dettata da ragioni compositive e non per agevolare la fattibilità tecnica della foto. Prima si cerca la fattibilità con gli ISO, con i tempi di scatto, recuperando quanta più luce possibile, e solo come ultima spiaggia si tocca la F.

Giù le mani dalla F!!!!!!

messicano.gif


Peccato, pensavo fosse qualcosa di più tradizionale dry.gif

Questo weekend e il prossimo non posso... magari il weekend 19-20, tu potresti? se per te va bene potremmo estendere l'invito anche ad altri nella discussione dei fotografi lombardi. Poi ovviamente ci vediamo alla mostra di Simone. Io conto di andare all'inaugurazione.
SimoElle
Io vi aspetto, ma fatevi riconoscere mi raccomando!!!
Il_Dott
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2015, 03:13 PM) *
Io vi aspetto, ma fatevi riconoscere mi raccomando!!!


E invece no. In realtà non veniamo e poi scriviamo qui che non ci è piaciuta!
SimoElle
QUOTE(Il_Dott @ Sep 4 2015, 03:49 PM) *
E invece no. In realtà non veniamo e poi scriviamo qui che non ci è piaciuta!


ah aha ah infame! messicano.gif
e io ti frego e metto il registro degli ingressi, come a scuola, così ti sgamo Police.gif

Scherzi a parte, pensavo di mettere all'ingresso un registro per raccogliere le firme e i commenti dei visitatori, si usa o è un pò una cavolata?
Il_Dott
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 4 2015, 03:59 PM) *
ah aha ah infame! messicano.gif
e io ti frego e metto il registro degli ingressi, come a scuola, così ti sgamo Police.gif

Scherzi a parte, pensavo di mettere all'ingresso un registro per raccogliere le firme e i commenti dei visitatori, si usa o è un pò una cavolata?


Perché no? più che un registro direi un libro degli ospiti, un libro a fogli bianchi dove ognuno possa scrivere quello che gli pare. Come negli hotel... così in qualche modo conti gli ingressi. Però ti servirà un leggio dove poggiarlo...e qualche penna.

SimoElle
QUOTE(Il_Dott @ Sep 4 2015, 04:09 PM) *
Perché no? più che un registro direi un libro degli ospiti, un libro a fogli bianchi dove ognuno possa scrivere quello che gli pare. Come negli hotel... così in qualche modo conti gli ingressi. Però ti servirà un leggio dove poggiarlo...e qualche penna.


Si esatto! domani mattina vado a dare un sopralluogo per capire dove metterlo...

Grazie ancora a tutti per i consigli!
nikosimone
QUOTE(Il_Dott @ Sep 4 2015, 03:11 PM) *
Peccato, pensavo fosse qualcosa di più tradizionale dry.gif

Questo weekend e il prossimo non posso... magari il weekend 19-20, tu potresti? se per te va bene potremmo estendere l'invito anche ad altri nella discussione dei fotografi lombardi. Poi ovviamente ci vediamo alla mostra di Simone. Io conto di andare all'inaugurazione.



Ho un matrimonio in Puglia, tremo al solo pensiero.

Per i professionisti che stanno per insorgere: sono un invitato e la macchina fotografica non la porto nemmeno. messicano.gif


Fogli bianchi oppure un mega foglione appeso ad una parete? Ti viene una cosa tipo murales messicano.gif
SimoElle
QUOTE(nikosimone @ Sep 4 2015, 04:29 PM) *
Fogli bianchi oppure un mega foglione appeso ad una parete? Ti viene una cosa tipo murales messicano.gif


Pensavo a qualcosa di più compatto, spazio per appendere altro non ce n'è più messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.