Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bebbobestione
Come da titolo sono indeciso se acquistare il 17-55 2.8 o qualcos'altro, (sempre rimanendo in casa NIKON), l'uso che ne farei è paesaggistico, street e ritratti ambientati, dovrebbe lavorare su D7100 per adesso, budget max 700€ anche tra l'usato, solo voi potete aiutarmi...a voi la parola
Paolo Rabini
Su cosa sarebbe l'indecisione?
il 17-55 Nikon è tra quegli obiettivi su cui praticamente nessuno obietta su nulla tranne il costo e per questo ti consiglierei di cercarlo sull'usato, dove non è difficile trovarlo in ottime condizioni anche a qualcosa meno dei 700 euro.
E' certamente un ottimo acquisto e nello stranissimo e improbabile caso che non ti andasse bene, lo potrai rivendere in pochi giorni allo stesso prezzo.
ale.pellecchia
Spesso si obietta anche sul peso (755 gr) anche se il 24-120 f4 che pesa gr 710 viene considerato leggero (forse in confronto al 24-70). hmmm.gif

--

Sulla lente, da comprare usata (tra i 600/700), c'è poco da dire, è la migliore lente dx, vedo però che hai il 16/28 tokina che si sovrappone parecchio anche se con escursione minore.

In alternativa ci sarebbe il Nikon 16/35 f4, che in prospettiva fx potrebbe essere interessante ma cozza sempre con il tokina.

Ciao
Alessandro
bebbobestione
L'indecisione Paolo stà proprio nel fatto che è un dx e che la mia prossima macchina dopo la D7100 sarà sicuramente una full frame

QUOTE(ale.pellecchia @ Sep 5 2015, 09:42 PM) *
Spesso si obietta anche sul peso (755 gr) anche se il 24-120 f4 che pesa gr 710 viene considerato leggero (forse in confronto al 24-70). hmmm.gif

--

Sulla lente, da comprare usata (tra i 600/700), c'è poco da dire, è la migliore lente dx, vedo però che hai il 16/28 tokina che si sovrappone parecchio anche se con escursione minore.

In alternativa ci sarebbe il Nikon 16/35 f4, che in prospettiva fx potrebbe essere interessante ma cozza sempre con il tokina.

Ciao
Alessandro

No Ale non ce l'ho più il Tokina, mi rimangono 50 e 85 1.8 Nikon, e sicuramente il 16-35 sarebbe la mia prima scelta, viste le foto nel club a lui dedicato, me ne sono innamorato
ale.pellecchia
QUOTE(bebbobestione @ Sep 5 2015, 09:52 PM) *
L'indecisione Paolo stà proprio nel fatto che è un dx e che la mia prossima macchina dopo la D7100 sarà sicuramente una full frame
No Ale non ce l'ho più il Tokina, mi rimangono 50 e 85 1.8 Nikon, e sicuramente il 16-35 sarebbe la mia prima scelta, viste le foto nel club a lui dedicato, me ne sono innamorato

Allora devi andare su quello, anche se nuovo costa di più e anche le quotazioni dell'usato sono più alte.

Io feci la scelta opposta non avendo previsione di passare in 1-2 anni ad fx; oggi sono titubante sul pieno formato per non rinunciare al 17/55.

Ciao
bebbobestione
QUOTE(ale.pellecchia @ Sep 5 2015, 10:03 PM) *
Allora devi andare su quello, anche se nuovo costa di più e anche le quotazioni dell'usato sono più alte.

Io feci la scelta opposta non avendo previsione di passare in 1-2 anni ad fx; oggi sono titubante sul pieno formato per non rinunciare al 17/55.

Ciao

Non sempre Ale sono più alte le quotazioni dell'usato, ne ho trovati diversi qua a Roma a 700€ stò aspettando le risposte, grazie ancora
Paolo Rabini
QUOTE(bebbobestione @ Sep 5 2015, 09:52 PM) *
L'indecisione Paolo stà proprio nel fatto che è un dx e che la mia prossima macchina dopo la D7100 sarà sicuramente una full frame
....


Se è solo questo, andrei tranquillo col 17-55 e me lo godrei per venderlo quando farai il passaggio: vedrai che se non avrai fretta potrai rifarti della spesa
Banci90
QUOTE(Paolo Rabini @ Sep 6 2015, 04:05 PM) *
Se è solo questo, andrei tranquillo col 17-55 e me lo godrei per venderlo quando farai il passaggio: vedrai che se non avrai fretta potrai rifarti della spesa

Concordo, anche perchè l'unica alternativa sarebbe un 24-70 che in Dx diventa una focale fastidiosa..
Lapislapsovic
QUOTE(bebbobestione @ Sep 5 2015, 09:52 PM) *
L'indecisione Paolo stà proprio nel fatto che è un dx e che la mia prossima macchina dopo la D7100 sarà sicuramente una full frame
No Ale non ce l'ho più il Tokina, mi rimangono 50 e 85 1.8 Nikon, e sicuramente il 16-35 sarebbe la mia prima scelta, viste le foto nel club a lui dedicato, me ne sono innamorato

Dipende da quando farai il passaggio, se è questione di mesi prendi senz'altro il 16-35, se è questione di anni prendi il nuovo 16-80 oppure il 17-55 usato, entrambi li rivenderai senza perderci poi troppo wink.gif

Ciao ciao
Memez
prendere in considerazione il 17-55 avendo in mente il passaggio a fx non mi sembra una bella mossa. è un obiettivo che comunque vendi ma se pensi di cambiare in tempi relativamente brevi, mi pare inutile affrontare la spesa per poi doverlo rivendere praticamente subito.
a questo punto buttati direttamente su qualcosa che userai nel pieno formato wink.gif
truciolo56
Togliti serenamente ogni dubbio: per un corredo DX il 17-55mm f/2,8 è il meglio che si possa avere, io l'ho usato per anni, finché ho avuto una D2X.
Ottima risoluzione e bei colori, distorsione e caduta di luce ai bordi assolutamente buone, costruzione eccellente e robusta, messa a fuoco velocissima, comodo anche nella messa a fuoco manuale.
Difetti: pesa un po', costa un po'. Il prezzo (io lo presi usato 5 anni fa a 750Euro) è giustificatissimo, il peso corrisponde all'ottima costruzione.
Se sei in cerca di uno zoom "normale" per la D7100, non saprei meglio cosa consigliarti di meglio, perché probabilmente non c'è...
L'ho rivenduto, dopo oltre quattro anni d'uso, a 700Euro: non perde quasi valore, perciò vedo poco rischiosa la spesa anche nell'ottica del passaggio a formato pieno.

ciao
Marco
bebbobestione
QUOTE(truciolo56 @ Sep 11 2015, 08:55 AM) *
Togliti serenamente ogni dubbio: per un corredo DX il 17-55mm f/2,8 è il meglio che si possa avere, io l'ho usato per anni, finché ho avuto una D2X.
Ottima risoluzione e bei colori, distorsione e caduta di luce ai bordi assolutamente buone, costruzione eccellente e robusta, messa a fuoco velocissima, comodo anche nella messa a fuoco manuale.
Difetti: pesa un po', costa un po'. Il prezzo (io lo presi usato 5 anni fa a 750Euro) è giustificatissimo, il peso corrisponde all'ottima costruzione.
Se sei in cerca di uno zoom "normale" per la D7100, non saprei meglio cosa consigliarti di meglio, perché probabilmente non c'è...
L'ho rivenduto, dopo oltre quattro anni d'uso, a 700Euro: non perde quasi valore, perciò vedo poco rischiosa la spesa anche nell'ottica del passaggio a formato pieno.

ciao
Marco

Alla fine ho dato retta a Memez e ho preso il 16-35 f4 e devo dire che i soldi spesi sono stra-giustificati da una qualità ottica eccellente su dx sembra di avere montati una serie di fissi in progressione da 16 a 35, appena l'ho provato ho pensato "perchè non l'ho preso prima?" ringrazio tutti dei consigli e suggerimenti, siete grandi
alcarbo
Bell'acquisto.
C'è chi gli preferisce ancora il 17-35 f2,8
Però è un sentito dire
Penso che il 16-35 sia più recente e quindi moderno (a parte il fuoco 4 anziché 2.8
riccardoal
QUOTE(bebbobestione @ Sep 5 2015, 02:33 PM) *
Come da titolo sono indeciso se acquistare il 17-55 2.8 o qualcos'altro, (sempre rimanendo in casa NIKON), l'uso che ne farei è paesaggistico, street e ritratti ambientati, dovrebbe lavorare su D7100 per adesso, budget max 700€ anche tra l'usato, solo voi potete aiutarmi...a voi la parola


scusa ma non volevi acquistare il 24-120?
bebbobestione
QUOTE(riccardoal @ Sep 11 2015, 10:39 PM) *
scusa ma non volevi acquistare il 24-120?

Si Riccardo ero fortemente indeciso, ma queste sono le focali che uso di più e quindi...Più in alto ho il 50 1.8G e l'85 1.8G che non conoscono rivalità con nessuno zoom, per adesso ho accantonato l'idea del 24-120 un domani chissà
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.