gianlucaf
Sep 7 2015, 11:07 AM
Sto valutando una nuova macchina per fare quasi solo video.
La macchina è per la mia ragazza in realtà ma ho pensato subito di farle prendere una D5300 o D5500
per sfruttare il mio parco ottiche.
In realtà ho buttato l'occhio anche su altro, tipo Lumix FZ1000 che come prezzo si aggirano circa su quelle cifre.
(corpo macchina con 18-105) mentre con quella avrebbe un superzoom.
Dal punto di vista dell'operatività cosa ne pensate? Io trovo macchino fare video occasionali con la reflexù
ma la qualità è elevata.
Memez
Sep 7 2015, 11:18 AM
perchè invece non prendi proprio una telecamera?
una canon, una sony. con il prezzo di una 5xxx puoi trovarne di interessanti e sicuramente più performanti.
io personalmente non ho mai fatto neanche 5 secondi di video con una reflex... per quello ho una canon legria che va benissimo.
_FeliX_
Sep 7 2015, 11:27 AM
Con la reflex si possono girare cose di altissimo livello e professionali, ma non è affatto semplice, anzi, prima di spendere soldi provaci, sono quasi sicuro che cambi idea.
Con una videocamera invece, un amatore/inesperto ottiene risultati egregi.
gianlucaf
Sep 7 2015, 11:48 AM
la telecamerina l'avevo già presa, ma ha grossi problemi di MAF e anche la qualità video non è fantastica.
Per lo più lo sfocato non è bello, credo abbia il diaframma romboidale. Abbiamo speso poco in effetti.
Valuterò qualche videocamera. È tutto in discussione per il momento.
marcblond
Sep 7 2015, 12:03 PM
QUOTE(gianlucaf @ Sep 7 2015, 12:48 PM)

la telecamerina l'avevo già presa, ma ha grossi problemi di MAF e anche la qualità video non è fantastica.
Per lo più lo sfocato non è bello, credo abbia il diaframma romboidale. Abbiamo speso poco in effetti.
Valuterò qualche videocamera. È tutto in discussione per il momento.
Mi auguro che tu non voglia fare video con la reflex tenendola in mano così.
Una struttura stabilizzante è d'obbligo, non si usa assolutamente lo stabilizzatore ottico, quelle delle videocamere è progettato per un utilizzo diverso e non fa testo.
Antonio Canetti
Sep 7 2015, 12:44 PM
pur essendo fautore delle reflex che fanno i video, ma se si vogliono fare video in semplicità è meglio una video camera, ma se t'interessa la qualità allora devi mettere in conto: ingombri, pesi e complessità operativa allora prosegui con la "videofotocamera".
Antonio
riccardobucchino.com
Sep 7 2015, 01:16 PM
Telecamera? prendi una vera telecamera con uno zoommone ad apertura costante su alcune ci sono zoom 10-12x con diaframma 1.5 costante, hanno piccoli sensori patetici ma fanno il loro lavoro.
Cinepresa? se la vuoi per sfocare le reflex attualmente sono le migliori, non c'è arri o red che tengano, i sensori delle reflex sono più grandi quindi la PDC a parità di apertura è minore e lo sfocatone garantito, vai di D810, registratore esterno collegato all'HDMI, 1,5 miliardi di accessori vari ed è fatta. Se invece cerchi anche un po' di praticità d'uso una vera cinepresa è la soluzione che fa per te ma preparati a sborsare cifre importanti (si parte da 7000 per una red fascia bassa).
milanto64
Sep 7 2015, 04:07 PM
Ottime pure le Mirrorless tipo la Samsung NX 500 (modalità video 4K) con l'ottica Kit a meno di 500€ e ci puoi usare tutti gli obiettivi che vuoi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.