Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Memez
leggendo varie discussioni in merito alla compressione del nef, mi pare di capire che non ci siano perdite di qualità del file.
facendo qualche scatto di prova non sono riuscito a notare differenze d'immagine e quindi vorrei provare ad usare questa impostazione.
guadagno sia sulla scheda (parecchi scatti in più) che sull'hd.

faccio bene? faccio male?
giovanni949
La questione è sempre stata archiviata nel modo più semplice: esiste una compressione senza perdite e le successive progressivamente "dannose" ma francamente non ho mai visto dei test su immagini reali che mi dicano quanto si perde e la cosa è ancora vera nel raffronto fra raw e jpg fermo restando il fatto che raw ha il non trascurabile vantaggio di consentire illimitate elaborazioni senza perdere il file originale. Se qualcuno potesse indirizzarci su test già in rete che non ho visto credo sarebbe utile. Si perché capita troppo spesso che ci accapigliamo per pagine e pagine su giudizi di qualità per immagini che in realtà nessuno ha mai prodotto o visto. Credo che quando si dice che la tal lente o il tal sensore è superiore al talaltro sarebbe più decisivo vedere nella realtà cosa significa "questo è meglio di quest'altro".
Capisco che qualche scienziato del forum resterebbe disoccupato ma ne trarremmo tutti grande beneficio.
Ciò premesso e tornando alla domanda di Memez personalmente non mi piace l'idea di abbassare la qualità "nativa" della macchina per cui il mio parere personalissimo è di evitare questa soluzione per guadagnare qualche foto in più, almeno fino a quando gi amici del forum non ci daranno sicure indicazioni sulla reale perdita di qualità.
Memez
io mi sono basato proprio dopo aver letto varie discussioni qui sul forum.
sembra che la compressione non riguardi la qualità dell'immagine ma funzioni come, ad esempio, winzip su un qualunque file. la sconvenienza potrebbe riguardare la decompressione del file, intesa come tempo impiegato.

di fatto, come dici tu, sarebbe meglio se ci fossero delle fonti certe e documentate.
ribaldo_51
QUOTE(Memez @ Sep 9 2015, 07:54 AM) *
di fatto, come dici tu, sarebbe meglio se ci fossero delle fonti certe e documentate.


in realtà una fonte certa c'è, Nikon il produttore del software e dell'ardware dice "compressione senza perdita" io sono propenso a crederle, non vedo il vantaggio che avrebbero a dichiarare una cosa per un'altra.
Gian Carlo F
QUOTE(ribaldo_51 @ Sep 9 2015, 08:20 AM) *
in realtà una fonte certa c'è, Nikon il produttore del software e dell'ardware dice "compressione senza perdita" io sono propenso a crederle, non vedo il vantaggio che avrebbero a dichiarare una cosa per un'altra.

a suo tempo ho provato a scattare senza compressione, compressione senza perdite e compressione con perdite.
A monitor e 100x100 non sono riuscito ad apprezzare differenze unsure.gif
Alla fine ho deciso (i miei occhi potrebbero non aver visto bene) di usare compressione senza perdite, confidando nella onestà delle dichiarazioni di Nikon al riguardo.
giovanni949
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 9 2015, 08:37 AM) *
a suo tempo ho provato a scattare senza compressione, compressione senza perdite e compressione con perdite.
A monitor e 100x100 non sono riuscito ad apprezzare differenze unsure.gif
Alla fine ho deciso (i miei occhi potrebbero non aver visto bene) di usare compressione senza perdite, confidando nella onestà delle dichiarazioni di Nikon al riguardo.

Esattamente quello che ho fatto io e nel dubbio anche io mi sono fidato di Nikon ma anche io non riesco vedere differenze, possibile che non ci siano test ben fatti in giro per capire cosa ci potremmo perdere ? Resta comunque la mia impressione, spesso ci accapigliamo per differenze così sottili che nessuno è in grado di vedere ed allora forse ......
Memez
però quasi ci sarebbe da farsi la domanda inversa:
se non ci sono perdite di qualità tra il compresso senza perdite e il non compresso, a che serve il non compresso?
capannelle
Il non compresso dovrebbe servire a velocizzare l'apertura del file da parte del software di sviluppo che non deve effettuare la decompressione.
ribaldo_51
QUOTE(Memez @ Sep 9 2015, 10:45 AM) *
però quasi ci sarebbe da farsi la domanda inversa:
se non ci sono perdite di qualità tra il compresso senza perdite e il non compresso, a che serve il non compresso?

secondo me solo a risparmiare il tempo (per quanto minimo) che i software impiegano a comprimere e decomprimere.
sarogriso
Nei menu delle fotocamere esistono anche altre varianti non sicuramente di vitale importanza e più che utili servono a "sbandierare" un ricco menu ripresa, uno a caso le varianti "basic - normal - fine dei jpg, con le memorie, sw e processori attuali contano ben poco all'uso pratico.

saro
gr8wings
QUOTE(capannelle @ Sep 9 2015, 10:50 AM) *
Il non compresso dovrebbe servire a velocizzare l'apertura del file da parte del software di sviluppo che non deve effettuare la decompressione.


Ergo, con i PC attuali, è opportuno usare sempre la "compressione senza perdite" e non ha più senso farne a meno.
giovanni949
QUOTE(gr8wings @ Sep 9 2015, 02:06 PM) *
Ergo, con i PC attuali, è opportuno usare sempre la "compressione senza perdite" e non ha più senso farne a meno.

Pollice.gif
ribaldo_51
QUOTE(gr8wings @ Sep 9 2015, 02:06 PM) *
Ergo, con i PC attuali, è opportuno usare sempre la "compressione senza perdite" e non ha più senso farne a meno.

non ha senso farne a meno e non esiste nessuna controindicazione ad usarla.

ergo ognuno continui a fare un po' come gli pare messicano.gif
Memez
e allora un Nef compresso e un bicchiere d'acqua grazie... biggrin.gif
Gian Carlo F
la cosa importante, credo, è impostare il 14 bit.
Lì un qualcosina di differenza mi par di vedere......
Anche in ACR e PS imposto a tutta l'elaborazione a 16bit, scendo a 8 solo prima di salvare il Jpeg.
Anche qui però le differenze vanno cercate con il lanternino!!
Memez
QUOTE(Gian Carlo F @ Sep 9 2015, 04:59 PM) *
la cosa importante, credo, è impostare il 14 bit.

si, ho lasciato 14 bit.
p4noramix
probabilmente potrebbe risentirne la raffica e la durata batteria, visto che la cpu deve comprimere gli scatti.
mi ritiro in ritiro
aposay85
Se si trasforma in jpeg inutile fotografare a 14 bit....per passare da un raw a un JPEG tanto vale scattare direttamente in jpeg
Memez
QUOTE(p4noramix @ Sep 9 2015, 05:52 PM) *
probabilmente potrebbe risentirne la raffica e la durata batteria, visto che la cpu deve comprimere gli scatti.
mi ritiro in ritiro

non ho notato sostanziali differenze di raffica e velocità di scrittura ma proverò a fare un altro test, anche se credo si parli di millisecondi che non sarei in grado di percepire.
per quanto riguarda la batteria... boh... potrebbe essere.

QUOTE(aposay85 @ Sep 11 2015, 02:26 AM) *
Se si trasforma in jpeg inutile fotografare a 14 bit....per passare da un raw a un JPEG tanto vale scattare direttamente in jpeg

il jpeg sarebbe comunque il prodotto finito e lavorato, ma potrebbe anche essere un tiff. anche perchè la vedo dura pubblicare un nef sul web o portarlo in tipografia (più plausibile comunque)
ribaldo_51
QUOTE(aposay85 @ Sep 11 2015, 02:26 AM) *
Se si trasforma in jpeg inutile fotografare a 14 bit....per passare da un raw a un JPEG tanto vale scattare direttamente in jpeg


Tua opinione rispettabile ma che non condivido affatto. Il raw lo passi in jpg dopo averlo "sistemato" come meglio credi, se scatti in jpg sistemi ben poco.
francopelle
QUOTE(ribaldo_51 @ Sep 11 2015, 08:25 AM) *
Tua opinione rispettabile ma che non condivido affatto. Il raw lo passi in jpg dopo averlo "sistemato" come meglio credi, se scatti in jpg sistemi ben poco.

Pollice.gif
aposay85
Si che sistemi ben poco e vero ma inutile anche scattare in raw per poi passare a JPEG
Secondo me poi è un mio parere se devi farr avori veloci e non hai tempo fotografi in jpeg
Al contrario se scatti in raw salvare poi in jpeg è sacrilegio, a meno che vuoi solo visualizzarle
Su monitor o su web...ma se le devi stampare ti assicurò che se stampi formati di un certo
Tipo e fai una stampa in jpeg e una per esempio in PSD o in TIF le cose cambiano
Molto
Quello che magari a monitor non vedi in stampa lo noti
Tutto dipende da cosa devo fare e da quanta importanza dai al tuo lavoro
_FeliX_
QUOTE(aposay85 @ Sep 12 2015, 01:55 AM) *
Si che sistemi ben poco e vero ma inutile anche scattare in raw per poi passare a JPEG
Secondo me poi è un mio parere se devi farr avori veloci e non hai tempo fotografi in jpeg
Al contrario se scatti in raw salvare poi in jpeg è sacrilegio, a meno che vuoi solo visualizzarle
Su monitor o su web...ma se le devi stampare ti assicurò che se stampi formati di un certo
Tipo e fai una stampa in jpeg e una per esempio in PSD o in TIF le cose cambiano
Molto
Quello che magari a monitor non vedi in stampa lo noti
Tutto dipende da cosa devo fare e da quanta importanza dai al tuo lavoro



E' la prima volta che leggo che si possono portare in stampa TIF e PSD.
Sei sicuro? hmmm.gif
lupaccio58
QUOTE(giovanni949 @ Sep 9 2015, 07:40 AM) *
Tornando alla domanda di Memez personalmente non mi piace l'idea di abbassare la qualità "nativa" della macchina per cui il mio parere personalissimo è di evitare questa soluzione per guadagnare qualche foto in più, almeno fino a quando gi amici del forum non ci daranno sicure indicazioni sulla reale perdita di qualità.

Quoto Giovanni. E aggiungo che a livello puramente psicologico mi trovo senz'altro più a mio agio a scattare senza compressione. Anche perché - dico io - se non ci fosse differenza alcuna fra il file non compresso e l'opzione suggerita da memez, allora non si capisce per quale motivo nikon abbia lasciato le due la scelta... E poi, francamente, i file della 810 sono mastodontici ma quel pò di risparmio di peso non mi cambia la vita
Gian Carlo F
QUOTE(lupaccio58 @ Sep 12 2015, 12:27 PM) *
Quoto Giovanni. E aggiungo che a livello puramente psicologico mi trovo senz'altro più a mio agio a scattare senza compressione. Anche perché - dico io - se non ci fosse differenza alcuna fra il file non compresso e l'opzione suggerita da memez, allora non si capisce per quale motivo nikon abbia lasciato le due la scelta... E poi, francamente, i file della 810 sono mastodontici ma quel pò di risparmio di peso non mi cambia la vita


ehh..... però (vado a memoria) mi pare si passi da 40-45 a oltre 60mb.
La cosa buffa è che con D90 ho dei RAW compressi da 9mb e la "piccola" Coolpix P340 ho scoperto che me li produce a 20mb, entrambe hanno 12mp.... misteri...
francopelle
QUOTE(_FeliX_ @ Sep 12 2015, 10:37 AM) *
E' la prima volta che leggo che si possono portare in stampa TIF e PSD.
Sei sicuro? hmmm.gif


..anche io..anzi proprio settimana scorsa mi sono recato da un lab di un mio carissimo amico e mi ha rifiutato il tif
inoltre un file Tiff raggiunge dimensioni abbastanza ragguardevoli (enormi) rispetto al file originale
riccardobucchino.com
QUOTE(_FeliX_ @ Sep 12 2015, 10:37 AM) *
E' la prima volta che leggo che si possono portare in stampa TIF e PSD.
Sei sicuro? hmmm.gif


Certo che si può, soprattutto le tipografie accettano e a volte richiedono i PSD / PSB, i TIFF sono accettati un po' da tutti perché si pesano ma le macchine convertono rapidamente.

QUOTE(francopelle @ Sep 14 2015, 11:55 PM) *
..anche io..anzi proprio settimana scorsa mi sono recato da un lab di un mio carissimo amico e mi ha rifiutato il tif
inoltre un file Tiff raggiunge dimensioni abbastanza ragguardevoli (enormi) rispetto al file originale


File enormi? Mai come questo!!

Clicca per vedere gli allegati

4,38 gb, il mio record personale su un file .psb ... l'unico problema di file simili è aprirli e salvarli, o li tieni su un SSD oppure tocca aspettare anche 1 minuto e mezzo per aprirli!
Memez
QUOTE(_FeliX_ @ Sep 12 2015, 10:37 AM) *
E' la prima volta che leggo che si possono portare in stampa TIF e PSD.
Sei sicuro? hmmm.gif

per i tiff non ho mai avuto problemi, quelle poche volte che avuto bisogno. non erano certo files pesantissimi ma la tipografia non mi ha dato dei limiti su pesi e formati.
aposay85
Hai controllato i bit??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.