la Zenit ha l'attocco a vite basta svitarlo, girando verso destra
l'esposizione devi centrare l'ago con "l'occhiello" (vado a memoria sono passati decenni

)
quando è centrato hai disposizione le coppie Tempi/Diframmi scegli quella che ti aggrada e li riporti sulla ghiera dei tempi e del diaframma.
il diaframma è a preselezione, una volta impostato per esempio f/5,6 devi girare a fondo corsa la terza ghiera che c'è sull'ottica
non è certamente rapida nell'azione la sequenza dovrebbe essere questa:
1) metti a fuoco a tutta apertura con la ghiera di preselzione
2) curi l'esposizione come detto sopra
3) reinquadri di nuovo chiudil il diaframma con il preselettore (l'immagine diventa più buia a secondo del diaframma)
4) e infine scatti!!!

scrivendo mi rendo conto che se non si sa le cose e difficiole dove mettere le mani, meno male che la memoria aiuta in quanto ottiche con la preselezione manuale non esistono più.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti sono qua per risolvere.
Antonio