Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Stampanti Epson
Antonio Canetti
smile.gif che diavolo vuoi smile.gif la grande Europa qualche hanno aveva discusso di regolamentare la sconveniente "politica" delle stampanti e del relativo spreco d'inchiostro, cosa e stato fatto...Niente! smile.gif

Antonio
riccardobucchino.com
La cosa assurda � che il 99% delle stampanti non possano stampare se manca un colore qualsiasi, ma se io voglio stampare lo stesso fammi stampare no? verr� male la stampa? si, vero, e quindi dov'� il problema?

Ho avuto un plotter hp, se finiva la cartuccia a met� di una stampa la interrompeva, ma io dico, perch�? fammela cambiare e riparti maledetto rompi scatole, tanto una volta cambiata non faceva nessuna procedura di niente ed era subito pronto, ma invece no, ti taglia quel foglio, magari di carta che costa 3� al metro lineare e partono le inevitabili litanie, per ovviare al problema se dovevo fare una stampa gigante e non avevo abbastanza inchiostro cambiavo le cartucce prima della fine, usavo le nuove per la giga stampa e rimettevo le vecchie per stampe pi� piccole, per fortuna sui plotter (almeno sugli hp), cambiare la cartuccia � questione di 1 secondo e non richiede alcuna procedura ma ci� non toglie che non abbia alcun senso bloccare una stampa se finisce l'inchiostro anche perch� le cartucce non sono sopra la testina di stampa, ma sono a parte.

Con epson tanto peggio, le stampanti epson se hai dentro 1 cartuccia che � in uso da pi� di 6 mesi la stampante fa le righe, hai il nero "scaduto"? bene allora ti fa le righe su tutti colori! Non ti dice "guarda che il nero � da cambiare" ti fa le righe e basta, cos� fai la pulizia e mangia via inchiostro da tutte le cartucce. Il problema, lo dico da anni, � che le inkjet sono progettate per incu..re il cliente e non per stampare, sarebbe meglio pagare care le stampanti e avere prodotti affidabili dal basso costo di utilizzo.

Io nel dubbio l'ultima stampante che ho preso l'ho presa monocromatica laser e lascio a voi i problemi di stampa, delle cartucce vecchie, degli ugelli intasati, dei costi abnormi di stampa...
_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 16 2015, 02:22 PM) *
La cosa assurda � che il 99% delle stampanti non possano stampare se manca un colore qualsiasi, ma se io voglio stampare lo stesso fammi stampare no? verr� male la stampa? si, vero, e quindi dov'� il problema?

Ho avuto un plotter hp, se finiva la cartuccia a met� di una stampa la interrompeva, ma io dico, perch�? fammela cambiare e riparti maledetto rompi scatole, tanto una volta cambiata non faceva nessuna procedura di niente ed era subito pronto, ma invece no, ti taglia quel foglio, magari di carta che costa 3� al metro lineare e partono le inevitabili litanie, per ovviare al problema se dovevo fare una stampa gigante e non avevo abbastanza inchiostro cambiavo le cartucce prima della fine, usavo le nuove per la giga stampa e rimettevo le vecchie per stampe pi� piccole, per fortuna sui plotter (almeno sugli hp), cambiare la cartuccia � questione di 1 secondo e non richiede alcuna procedura ma ci� non toglie che non abbia alcun senso bloccare una stampa se finisce l'inchiostro anche perch� le cartucce non sono sopra la testina di stampa, ma sono a parte.

Con epson tanto peggio, le stampanti epson se hai dentro 1 cartuccia che � in uso da pi� di 6 mesi la stampante fa le righe, hai il nero "scaduto"? bene allora ti fa le righe su tutti colori! Non ti dice "guarda che il nero � da cambiare" ti fa le righe e basta, cos� fai la pulizia e mangia via inchiostro da tutte le cartucce. Il problema, lo dico da anni, � che le inkjet sono progettate per incu..re il cliente e non per stampare, sarebbe meglio pagare care le stampanti e avere prodotti affidabili dal basso costo di utilizzo.

Io nel dubbio l'ultima stampante che ho preso l'ho presa monocromatica laser e lascio a voi i problemi di stampa, delle cartucce vecchie, degli ugelli intasati, dei costi abnormi di stampa...



Esatto, � cos� da sempre per� non cambia mai nulla. Ancora oggi se vai in un megacenter di elettronica qualsiasi trovi stampanti da urlo, fantastiche, a prezzi "ridicoli" che ti fanno immediatamente resuscitare la scimmia di stamparti le foto a casa tua. Peccato che poi quando vai a comperarti le cartucce ti rendi conto che sei stato sodomizzato alla grande!
davide.lomagno
io per togliermi una soddisfazione personale..ho aperto la finestra ed ho scaraventato in cortile una styles photo 4800.... fanciullo alla epson da allora
Fabio Chiappara
QUOTE(_FeliX_ @ Sep 16 2015, 02:59 PM) *
Esatto, � cos� da sempre per� non cambia mai nulla. Ancora oggi se vai in un megacenter di elettronica qualsiasi trovi stampanti da urlo, fantastiche, a prezzi "ridicoli" che ti fanno immediatamente resuscitare la scimmia di stamparti le foto a casa tua. Peccato che poi quando vai a comperarti le cartucce ti rendi conto che sei stato sodomizzato alla grande!


Fai prima a ricompare la stampante con gi� le cartucce incluse tongue.gif

Il problema � che non sto scherzando!

Fabio
ribaldo_51
QUOTE(Fabio Chiappara @ Sep 16 2015, 03:07 PM) *
Fai prima a ricompare la stampante con gi� le cartucce incluse tongue.gif

Il problema � che non sto scherzando!

Fabio


solo che quelle incluse sono, di solito, piene a met� o a un terzo.

da questo punto di vista Canon trovo sia un po' meglio. Non molto ma un po' s�.
togusa
IPB Immagine


...e passa la paura.

E la Epson, guarda caso, ha iniziato a fare le stampanti direttamente con le tank esterne.
Cercate Epson CIS System.
Per ora sono solo le consumer... delle Photo o Pro per ora nessuna traccia.
Il_Dott
QUOTE(Fabio Chiappara @ Sep 16 2015, 03:07 PM) *
Fai prima a ricompare la stampante con gi� le cartucce incluse tongue.gif

Il problema � che non sto scherzando!

Fabio


� una cosa che succede spesso, vedi anche il servizio LTR. Per riparare una cazzatina ti fanno spendere pi� del costo della fotocamera entry level.

PS: mi avete fatto passare la voglia di acquistare una stampante! Continuer� a servirmi online...
Antonio Canetti
QUOTE(Il_Dott @ Sep 16 2015, 05:18 PM) *
PS: mi avete fatto passare la voglia di acquistare una stampante! Continuer� a servirmi online...


spendi molto meno e se il laboratorio � quello giusto hai anche una qualit� superiore.

Antonio
ribaldo_51
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 16 2015, 05:29 PM) *
spendi molto meno e se il laboratorio � quello giusto hai anche una qualit� superiore.

Antonio


Certo, per� non lo hai fatto tu. E se lo fai con e per passione questo vuol dire molto.
Antonio Canetti
QUOTE(ribaldo_51 @ Sep 16 2015, 06:59 PM) *
Certo, per� non lo hai fatto tu. E se lo fai con e per passione questo vuol dire molto.


se parli della post produzione quella � la mia opera e ne sono orgoglioso e sono d'accordo con te, ma il solo puro fatto meccanico della stampa che la fa la stampante in casa, il laboratorio sotto casa od on line, se non addirittura tipografica, � indifferente � come usare una penna se il testo � bello rimane bello indipendemente con cosa l'hai scritto.

Antonio
mikifano
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 16 2015, 05:29 PM) *
spendi molto meno e se il laboratorio � quello giusto hai anche una qualit� superiore.

Antonio



l'ho sempre detto!
le stampanti le ho avute e ho buttato solo soldi!
Canon W6400 e Canon Pixma 9500
maledette loro e chi me le ha vendute!

poi mesi fa uno mi veniva a dire... "vuoi mettere stampare in piena notte e controllare la qualit� della stampa centimetro per centimetro mentre esce?"
ahahahaha, fate voi..
in piena notte, preferisco fare altro che stampare... altro tipo essere a letto, perlomeno per dormire!!
e le foto le controllo la mattina dopo, e se non sono fatte come dico io, son **zzi amari di chi le ha fatte!
scotucci
Io ci ho dato un taglio alle stampe in casa...se devo stampare in casa e' solo per foto di poca importanza ( e le stampo su carta comune) o al max qualch 13x18 da regalare...e a gente che se gliela di stampta coi piedi fa lo stesso
Quindi ho presto abbandonto epson (avevo una modesta p50 esacromatica....15 stampe a4 mi son fottuto 50 euro di inchiostro...) e preso una modesta canon uso ufficio (scansioni documenti stampe di moduli e schede quasi tutto in bn) le cui cartucce le posso ricaricare al negozio ( una ricarica la pagavo 7 euro e mi durava un mesetto abbondante il nero..il colore costa 10 euro e mi durava 3 mesi) mentre le crtucce epson da 5 ml costno intorno i 10 euro singole e 60 euro il pack coi 6 colori
Giusto ieri mi e' arrivata la nuov stampante visto che la scorsa settimana si son scassati si il fax che la canon...e dopo aver pensato anche ala laser ho optato per rimanere sulla inkjet per via del colore...con una laser sarei andato fuori budget
Son rimasto in canon con una maxify mb5050 perche monta cartucce da 70 ml che in amazonia si prendono a 30 euro originali e le danno per 2500 pagine
Ho speso piu di una multifunzione wifi semplice ( una canon simile a quella rotta si prende con 50 euro) attratto dalla velocita' di stampa dal costo ridotto delle cartucce e dll'alimentatore automatico di fogli (adf) per poi scoprire che per usrla wifi non serve neach avre il router visto che e' lei ch fa da access point
130 eurl di cui son soddisfattissimo ( e anche un 13x18 non lo stampa mica male!!)
riccardobucchino.com
QUOTE(scotucci @ Sep 17 2015, 02:19 PM) *
il fax


Il fax, se fosse per me ci sarebbe la pena di morte per chi usa il fax... punizione dura ma giusta!
mikifano
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 17 2015, 07:34 PM) *
Il fax, se fosse per me ci sarebbe la pena di morte per chi usa il fax... punizione dura ma giusta!


comodissimo, MA SIAMO NEL 2015, verso la fineeeeee!!!!!
scotucci
QUOTE(mikifano @ Sep 17 2015, 09:20 PM) *
comodissimo, MA SIAMO NEL 2015, verso la fineeeeee!!!!!

eppure se vuoi lavorare con determinate ditte o accedere a servizi e in generale rapportarti con chi e' indietro il fax bisogna che ce l'hai....condivido spesso i tuoi pensieri Riccardo....ma tante volte ti vedo un filino troppo estremista....da noi si dice...."ttacca lu ciuccio ndo' vo' lu patro'" trad.....attacca l'asino doive vuole il padrone....se a me colui che mi paga vuole i segnali di fumo imparo a fare pure quelli!!!!!
togusa
QUOTE(scotucci @ Sep 18 2015, 12:33 AM) *
se a me colui che mi paga vuole i segnali di fumo imparo a fare pure quelli!!!!!


E quelli coloro i quali paghi tu invece?
scotucci
QUOTE(togusa @ Sep 18 2015, 10:12 AM) *
E quelli coloro i quali paghi tu invece?

Dipende.....
Ci sono situazioni in cui non puoi fare a meno di colui che paghi....e li ti adatti alle sue esigenze
Ci sono situazioni in cui colui che paghi puo' essere sostituibile da un altro....e li deve essere lui che si adatta alle mie esigenze!!!
Iso_R
Recentemente ho cambiato, per raggiunti limiti di et�, una HP multifunzione a due colori con una Canon Pixma MG6650 pentacromatica ma non per stampare in proprio le mie foto (non mi � mai passato nenache per l'anticamera del cervello!!!) e nemmeno perch� aveva le cartucce colore separate; lo fatto solo perch�: 1� mi � costata poco pi� di un ricambio completo della HP, 2� perch� � WiFi, e non avere in giro altro che il cavo di alimentazione mi sembrava un sogno! e 3� perch� ha la funzione "NFC" e posso stampare direttamente dallo smartphone con una facilit� disarmante.
Ad una stampante "home" o consumer, che dir si voglia, non voglio chedere altro. Le stampe sanno farle mooolto meglio e a costi umani, i vari lab on-line.
scotucci
QUOTE(baturlo @ Sep 19 2015, 11:38 PM) *
Recentemente ho cambiato, per raggiunti limiti di et�, una HP multifunzione a due colori con una Canon Pixma MG6650 pentacromatica ma non per stampare in proprio le mie foto (non mi � mai passato nenache per l'anticamera del cervello!!!) e nemmeno perch� aveva le cartucce colore separate; lo fatto solo perch�: 1� mi � costata poco pi� di un ricambio completo della HP, 2� perch� � WiFi, e non avere in giro altro che il cavo di alimentazione mi sembrava un sogno! e 3� perch� ha la funzione "NFC" e posso stampare direttamente dallo smartphone con una facilit� disarmante.
Ad una stampante "home" o consumer, che dir si voglia, non voglio chedere altro. Le stampe sanno farle mooolto meglio e a costi umani, i vari lab on-line.

Penta???
Quale sarebbe il quinto colore???
Non ha le solite 4 cartucce???
Comunque la stampa da smartphone/tablet e' di una comodita' unica...non ho ancora capito sulla mia come impostare la modalita nfc.....passo direttamente da router utilizzando canon print
In mancanza addirittura la stampante fa da access point....ti colleghi direttamente con la stampante senza passare per la wifi
Il bello di questa stampante ( bisogna vedere se poi nella realta riporta) e che monta cartucce da 70 ml che originali costano meno di 30 euro l'una....e il nero lo danno per 2500 pagine ( una cartuccetta epson da 10 euro la danno per 250/300 pagine)
A mio avviso sul consumer di basso livello canon la fa da padrone
Epson mi dava problemi di driver ogni 2x3.....con 3 stampanti cano usate su so da xp a 10 nessun problema da nessuna parte....il fatto e' che a me non superano i 2-3 anni di vita!!!
togusa
QUOTE(scotucci @ Sep 20 2015, 12:16 PM) *
Penta???
Quale sarebbe il quinto colore???


Ahem.... io qui conto almeno 9 cartucce.
E comunque so di altre stampanti che hanno cartucce con colori speciali "dedicati" come il rosso (non il magenta).
Iso_R
QUOTE(scotucci @ Sep 20 2015, 12:16 PM) *
Penta???
Quale sarebbe il quinto colore???
Non ha le solite 4 cartucce???
...[cut]...


Ha le classiche: nero; magenta; ciano e giallo in serbatoi separati e sostituibili singolarmente da 7ml. La quinta cartuccia � quella del nero pigmentato, introdotta per dare maggior profondit� ai neri nella stampa fotografica, con serbatoio pi� grande da 11ml. Le stesse cartucce si possono montare anche in versione XL, per una resa di stampa pi� che raddoppiata, ma a me bastano (per ora) quelle normali.
mikifano
QUOTE(baturlo @ Sep 20 2015, 05:35 PM) *
Ha le classiche: nero; magenta; ciano e giallo in serbatoi separati e sostituibili singolarmente da 7ml. La quinta cartuccia � quella del nero pigmentato, introdotta per dare maggior profondit� ai neri nella stampa fotografica, con serbatoio pi� grande da 11ml. Le stesse cartucce si possono montare anche in versione XL, per una resa di stampa pi� che raddoppiata, ma a me bastano (per ora) quelle normali.


allora non � penta!
� una quadricromia con due neri a seconda dell'uso....
scotucci
Come pensavo....non sono ferratissimo di stampa fotogrfic ma qualche stampante l'ho avuta.....
Tranne qualche modello particolare ( e particolarmente costoso) che monta colori dedicati di solito le consumer o sono quadricromatiche ( 3 colori piu il nero) o esacromatiche ( 2 magenta 2 ciano un giallo e un nero)....poi le piu raffinate hanno piu gradazioni di nero ( infatti la canon di baturlo ha 2 gradazioni di nero...quellla nella foto di togusa ben 2 neri e 2 grigi....mi pare di aver letto qualche tempo fa di una stampante monocromatica per bn con 8-9 cartucce con gradazioni di grigio diverse...)
Pentacromia mi suonava strano....per quello ero curioso...magari esisteva e non la conoscevo....
Massimo_2015
Per un po' d'acqua colorata.......... mad.gif
Iso_R
QUOTE(mikifano @ Sep 20 2015, 07:21 PM) *
allora non � penta!
� una quadricromia con due neri a seconda dell'uso....



QUOTE(scotucci @ Sep 20 2015, 11:52 PM) *
Come pensavo....non sono ferratissimo di stampa fotogrfic ma qualche stampante l'ho avuta.....
Tranne qualche modello particolare ( e particolarmente costoso) che monta colori dedicati di solito le consumer o sono quadricromatiche ( 3 colori piu il nero) o esacromatiche ( 2 magenta 2 ciano un giallo e un nero)....poi le piu raffinate hanno piu gradazioni di nero ( infatti la canon di baturlo ha 2 gradazioni di nero...quellla nella foto di togusa ben 2 neri e 2 grigi....mi pare di aver letto qualche tempo fa di una stampante monocromatica per bn con 8-9 cartucce con gradazioni di grigio diverse...)
Pentacromia mi suonava strano....per quello ero curioso...magari esisteva e non la conoscevo....


Non � che state facendo confusione fra "pentacromia" e "pentacromatismo"!??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.