QUOTE(erosb @ Sep 24 2015, 12:34 PM)

M�, secondo il mio parere, si deve lasciare il tempo necessario in modo che possa lavorare adeguatamente.
Quindi potrebbe, in alcune situazioni, non essere il massimo.
Effettivamente non conosco a sufficienza il suo funzionamento e se pu� causare
problemi collaterali.
Secondo me, in determinate situazioni SILavora sicuramente in modo diverso del fuoco automatico dove necessita il tempo per mettere a fuoco l'immagine.
Non mi resta che provare varie situazioni con tempi diversi.
Anche se buona parte hanno dato il parere OFF

non sempre si ha il tempo necessario per permettere ai giroscopi di spostare il sistema ottico, per cui, con tempi veloci, potresti scattare prima che sia terminato questo spostamento: risultato foto sfuocata. Per questo, basta chiedere a chi fotografa sport veloci, generalmente, almeno chi ho avuto modo di conoscere, imposta la raffica, AF C con priorit� allo scatto, cosa che va molto poco d'accordo con il VR.
Inoltre, inutile girarci intorno, uno schema ottico � progettato per avere la massima nitidezza con una messa a fuoco di precisione, se il funzionamento del VR, prevede lo spostamento di un gruppo ottico, non sta facendo altro che mandando a pallino, se pur molto lievemente la MaF.
Se poi questo nella pratica non si nota, meglio cos�, comunque, non nego la sua utilit� in alcune occasioni, ma chi fa architettura, o paesaggistica seria, usa il cavalletto...
IMHO
ciao