Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
umby_ph
Ciao a tutti, sapete suggerirmi un programma per ritagliare in batch le foto che abbia i rapporti fissi (4:3, 3:2, 1:1... lo davo per scontato ma non tutti sono così) che sia free e facile da usare?

Io uso PS e ACR con cui faccio tutto, ma un amico cercava un programma semplice e gratis... Da View NX si può ritagliare ma anche in batch?

Grazie!
maurizio angelin
QUOTE(umby_ph @ Sep 29 2015, 08:52 PM) *
Ciao a tutti, sapete suggerirmi un programma per ritagliare in batch le foto che abbia i rapporti fissi (4:3, 3:2, 1:1... lo davo per scontato ma non tutti sono così) che sia free e facile da usare?

Io uso PS e ACR con cui faccio tutto, ma un amico cercava un programma semplice e gratis... Da View NX si può ritagliare ma anche in batch?

Grazie!


Con NX2 in batch fai quello che vuoi.
umby_ph
QUOTE(maurizio angelin @ Sep 29 2015, 08:54 PM) *
Con NX2 in batch fai quello che vuoi.


ma è gratuito? grazie!
maurizio angelin
QUOTE(umby_ph @ Sep 29 2015, 09:05 PM) *
ma è gratuito? grazie!


No. Ma c'é la versione di prova valida, mi pare, per 30 giorni.
umby_ph
grazie, ma il mio amico cerca qualcosa di definitivo...
Alessandro Castagnini
Onestamente non ho mai pensato ad una funzione del genere in quanto ogni foto è a se stante...
Salvo centinaia di foto still life fatte su cavalletto ad oggetti sempre posizionati nello stesso punto di un set sempre uguale smile.gif

Provato con i gratuiti di casa Nikon NX-d e NX-i?

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Andiamo in software
Alessandro Castagnini
Trovato ... a volte basta provare, no? smile.gif

Qui si scarica il software Capture NX-d e segue questa semplice procedura (Liberamente tradotta dall'inglese... la versione italiana potrebbe risultare diversa smile.gif ma l'immagine dovrebbe essere uguale):

Per prima cosa, apri la prima foto (o, comunque, una delle foto) all'interno della cartella da cui dovrai eseguire il batch del crop.
Applica il crop con le dimensioni che desideri (personalmente ho fatto col rapporto 1:1, ma ovviamente la cosa non cambia).
Torna alla visualizzazione miniature, seleziona tutte le foto allineano della cartella (anche quella appena modificata) e, dal menù principale, seleziona "File" --> "Avvia processo Batch"
Clicca per vedere gli allegati

Ti si aprirà la seguente finestra
Clicca per vedere gli allegati

Seleziona l'opzione che ho cerchiato e, dopo aver selezionato, eventualmente, le altre opzioni presenti, avvia il batch.
Nella cartella di destinazione ti troverai tutte le foto ritagliato con le stesse proporzioni.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Attenzione...scegliendo questo comando, applica tutte le correzioni presenti nello scatto iniziale, quindi, è necessario eseguire l'operazione come prima cosa.
Alessandro Castagnini
Altro metodo, ma più semplice smile.gif

N.B.: Si parte sempre da una foto che non è stata ancora elaborata!

Stesso processo di prima: aprire l'immagine ed effettuare il crop.

Dal menù principale, selezionare "Adjust" --> "Copy all adjustments"
Clicca per vedere gli allegati

Tornare alle miniature, selezionare tutte le altre foto da croppare e, dallo stesso menù, questa volta selezionare la voce appena sotto "Paste adjustments"
Clicca per vedere gli allegati

Ed il gioco è fatto... rischioso, ma fatto smile.gif

Ciao,
Alessandro.
umby_ph
capito, grazie! Allora proverò e riferirò al mio amico. Si tagliare le foto in batch non è il massimo e difatti non l'ho mai fatto, ma questo mio amico crea slideshow con le sue foto in 4:3 (sensore di una bridge Nikon) e quando deve integrare con foto provenienti da reflex di amici si trova con le foto "schiacciate" e perciò mi chiedeva un modo per ritagliarle semplicemente...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.