L'attrezzatura è: D610 + 28-105 f/3.5-4.5 D + SB900... è l'unico zoom che ho e che passa il convento! L'85mm f/1.8 G è troppo lungo, purtroppo...
Il flash lo sparo sul soffitto e le persone non saranno vicine ad una parete così da evitare ombre su di essa. Ho intenzione di lavorare in M impostando il diaframma all'occorrenza e lasciando l'otturatore sul syncro flash (1/200sec) per evitare doppie esposizioni. Se scattassi una foto senza flash ad f/5.6 dovrei alzare gli ISO a 6400 per avere un tempo di scatto appena sufficiente a non avere il mosso ma starei più lento del syncro flash. Perciò alcune domande:
1) con f/5.6 e 1/200sec l'esposimetro non è a ZERO (ma sottoesposto) ma forse non lo sarà neppure se alzo gli ISO a 6400. Sto a 100 ISO? Oppure alzo a 800 per "affaticare" meno il flash?
2) conviene mettere il diffusore di plastica? La luce sarà più morbida? Oppure surriscaldo inutilmente il flash?
3) conviene puntare il flash leggermente in avanti (facendo una parabola verso i soggetti) oppure leggermente in dietro? Forse in dietro solo x ritratti??? Oppure completamente in verticale? E il deflettore bianco lo devo usare?
Se non si è capito io amo i ritratti in luce naturale con il mio 85mm f/1.8 G e con il flash non ho tantissima esperienza...
Ps. è un evento alla buona... se le foto non saranno perfette non se ne accorgerà nessuno... finiranno dentro un documento Word che creerà l'organizzatore e che trasformerà in PDF e invierà a tutti i partecipanti... una copia verrà stampata in A4 in bacheca... per la serie che pure con un cellulare si potrebbe fare... e, ovviamente l'organizzatore è un mio amico e lo faccio gratis... "beneficerò" solo del buffet

Più che altro voglio solo approfittare di questa occasione per imparare ad utilizzare al meglio il mio flash...
Grazie mille in anticipo