Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mikifano
visto che tanti annunci sono fatti da gente che pubblica solo annunci di vendita (uno l'ho visto 2 minuti fa: post fatti 2. ma 2 sono pure gli annunci...)

perché non fare una regola che per fare gli annunci devi avere una media annua di 50 posts (che sono meno di 1 a settimana) e di 12 foto pubblicate (una al mese)??
tanto per differenziare il mercatino di un forum dalla sezione "foto-video" di qualsiasi sito di annunci....
Antonio Canetti
una volta era così ci volevano proprio 50 post per porre annunci, ma questo limite non garantisce la serietà del venditore e si è preferito fare l'accesso libero, ma visto il cambiamento di quesiti giorni non mi meraviglierei anche qua il ritorno al passato.

Antonio
BloodyTitus
con l'esclusione in scrittura degli iscritti,il mercatino diventerà più serio e i prezzi rimarrano ridicoli...
mikifano
QUOTE(BloodyTitus @ Oct 6 2015, 05:33 PM) *
prezzi rimarrano ridicoli...


ho visto due.. oggi... da voltastomaco..
uno vendeva a 50 euro meno del nuovo, sempre nital
l'altro un pezzo del 2010 in garanzia fino al 2016.. (6 anni??) a un prezzo pari al 80% del nuovo....

o sono abituati ai suk dove si tratta mezza giornata o cercano un fesso... non di vendere!
Antonio Canetti
purtroppo non c'è una legge che punisce chi cerca i fessi, la colpa è del fesso che si lascia infinocchiare, l a legge punisce i truffatori, ma spesso è difficile dimostrarlo (sanno truffare bene) e il truffatore spesso non denucia per vergogna di essere truffati.

Antonio
vgianni80
Argomento anche questo, purtroppo, più volte sviscerato.
Questo mercatino è il più ridicolo che esista sul web, ma ovviamente non è colpa ne degli admin ne di chi appunto questa piattaforma l'ha messa in piedi.
Credo anche io che alcune regole non sarebbero male, ovviamente non si può fare un controllo sui prezzi, ognuno è libero di vendere al prezzo che vuole, poi se qualcuno ci casca peggio per lui, però magari si potrebbe tentare una moderazione maggiore. Anche io ho notato l'esempio di Miki dove si dichiarava oggetto in garanzia, per poi vedere che la garanzia Nital era effettivamente scaduta nel 2014, quindi l'annuncio è a tutti gli effetti truffaldino.
Io proporrei di mettere alcune regole basilari:

- Ovviamente permettere l'inserimento di annunci solo a chi è effettivamente attivo sul forum (i 50 post sono una buona idea secondo me)
- Specificare, per chi vende con Nital card attiva, che la garanzia diventerà di 2 anni, poiché decade quella aggiuntiva di 4 anni, ma rimangono gli sconti per le riparazioni a pagamento;
- In coda all'ultimo punto, vietare categoricamente di inserire la dicitura "articolo in garanzia" per quegli articoli che non lo sono, e questo è facilissimo. Poiché si possono vendere solo oggetti con Nital card, quindi il database Nital sa bene attraverso la card la data di scadenza di ogni singolo oggeto che transita nel mercatino, quindi basterebbe che la dicitura sulla garanzia fosse gestita dal sistema in automatico e non dagli inserzionisti.
mikifano
io inizierei dal rimuovere gli annunci di chi vende l'impossibile... cioè l'estensione di garanzia nital...... e automatizzare il tutto!

il pezzo deve essere registrato e il form del forum deve dire automaticamente se la garanzia è scaduta o c'è del residuo...
...e se non nital deve essere mandato copia del documento di acquisto allo staff....
lavoro impegnativo ma che farebbe impennare l'indice di serietà!
Antonio Canetti
QUOTE(mikifano @ Oct 6 2015, 06:04 PM) *
...e se non nital deve essere mandato copia del documento di acquisto allo staff....


il ocncetto lo trovo giusto, l'esistenza di un "garante", mami sai dire in quale mercato virtuale di annunci controlla minuziosamente gli annunci, in pratica tutti i siti di unnunci non si prensono la responsabilità della vericità delgi annunci, proprio perchè sarebbe una cosa ingestibile e forse dal casto elevato.

Antono
pinazza
Si Michele, hai ragione ma mi sembra pretendere troppo da chi ci ospita. In fondo in tutti i Forum il mercatino non coinvolge il sito o la piattaforma .
Quello che proponi tu è una attività di controllo che secondo me esula dagli incarichi di chi gestisce gratuitamente questo forum.

Ciao
Pino
Banci90
QUOTE(mikifano @ Oct 6 2015, 06:04 PM) *
io inizierei dal rimuovere gli annunci di chi vende l'impossibile... cioè l'estensione di garanzia nital...... e automatizzare il tutto!

il pezzo deve essere registrato e il form del forum deve dire automaticamente se la garanzia è scaduta o c'è del residuo...
...e se non nital deve essere mandato copia del documento di acquisto allo staff....
lavoro impegnativo ma che farebbe impennare l'indice di serietà!

Il Mondo dei Desideri non esiste.. Trovo un po difficile che lo si possa attuare.
Antonio Canetti
mentre il controllo delle matricole in automaitco attevesro i data base potrebbe essere fattibile,

Antonio
Banci90
QUOTE(pinazza @ Oct 6 2015, 06:12 PM) *
Si Michele, hai ragione ma mi sembra pretendere troppo da chi ci ospita. In fondo in tutti i Forum il mercatino non coinvolge il sito o la piattaforma .
Quello che proponi tu è una attività di controllo che secondo me esula dagli incarichi di chi gestisce gratuitamente questo forum.

Ciao
Pino

Concordo in Toto
mikifano
beh, la matricola e la foto della matricola dovrebbe essere il minimo per poter pubblicare l'annuncio!!!
tanto per stanare i ricettatori....

quanto alla prova di acquisto, questo sarebbe un problema solo dei prodotti non Nital! quelli Nital sono registrati e le matricole sono in database!
mauriziot
Discussione del tutto inutile:

chi vuole comprare, può conoscere le foto del venditore, a quante discussioni ha partecipato, da quanto tempo è iscritto. Se vuole ha una quantità di informazioni superiore a molti altri punti di vendita online.

Se poi vuole rischiare con chi ha messo solo due post di vendita, è una sua libera scelta. In ogni caso perchè chi possiede legittimamente prodotti nikon non potrebbe venderli sul sito della nikon, anche non ha postato foto; postare foto non è un certificato di onestà.

Ci sono in ogni caso i consigli, molto validi, dello staff per come comportarsi.

un saluto a tutti.

mt
mikifano
QUOTE(pinazza @ Oct 6 2015, 06:12 PM) *
Si Michele, hai ragione ma mi sembra pretendere troppo da chi ci ospita. In fondo in tutti i Forum il mercatino non coinvolge il sito o la piattaforma .
Quello che proponi tu è una attività di controllo che secondo me esula dagli incarichi di chi gestisce gratuitamente questo forum.

Ciao
Pino


Pino, concordo sulla difficoltà!
però rendere obbligatoria la foto del documento di acquisto e quella della matricola?

io vorrei dare spunti per migliorare... forse "loro" hannno idee semplici per avvicinare la lista dei desideri alla realtà

QUOTE(mauriziot @ Oct 6 2015, 06:20 PM) *
Discussione del tutto inutile:


grazie!
comunque se qualcosa cambierà, l'inutilità non è della discussione ma di un solo commento!
Negativodigitale
Quando c'era la regola dei 50 post minimi vedevi gente che in mezzora faceva 50 commenti, giusto per abilitarsi. Lascio immaginare il tenore di tali commenti.

Su tutto il resto delle considerazioni, il mercatino è un asset del tutto residuale per questo forum, in alcuni periodi era stato anche abolito. Non credo che chi ci ospita abbia voglia di impelagarsi con mille verifiche che, una volta messe in piedi, potrebbero anche coinvolgere Nital a livello di responsabilità nei confronti dell'acquirente.

Saluti.
donato970
Credo anch'io che la regola di un tot. numero di post sia poco attendibile, in quanto facilmente aggirabile e comunque l'alto numero di post non è sinonimo di serietà.
Poi in ogni forum il mercatino è una sezione a se dove personalmente navigo e se trovo qualcosa di interessante chiedo informazioni, certo che a volte si trovano prezzi ridicoli.
Ecco ad esempio come in altri forum, è possibile organizzare il mercatino come le altre sezioni del forum, dove le varie richieste, siano visibili a tutti come una normale discussione, così che tutti possono leggere le varie informazioni ed eventuali risposte
davide.lomagno
io personalmente preferisco forum ove si possa tranquillamente ribattere.."hei bimbo,stai vendendo una ciofeca...oppure....stai chiedendo la luna...e sei fuori mercato...(oppure solo fuori)"..
Antonio Canetti
per ribattere c'è il Messaggio Privato, altrimenti si crea un vespaio fuori controllo e non credo che Nital abbia voglia di moderare litigi inutili.

Antonio
gargasecca
hanno più volte detto che il mercatino è una semplice "bacheca"...non interessa gestirlo...fatevene una ragione... rolleyes.gif
mikifano
beh,
se uno vuol mettere in vendita un qualcosa dovrebbe compilare un form predisposto dal forum in cui deve dichiarare chi e dove è (e se dichiara il falso, il reato lo compie lui, non il forum) e pubblicare una foto in cui si veda benissimo il numero di matricola, che dovrà comparire anche nel suddetto form... così che se qualcuno fa ricerche incrociate possa fermare eventuali doppioni di annunci o ricettatori di refurtiva!

quanto ai 50 messaggi... ci deve anche essere un minimo temporale di iscrizione, ovviamente! se uno si iscrive e fa 50 messaggi in un giorno, massimo gliene conteggi 1.... in altri siti fanno cose di questo tipo.. frena molto quegli spammer che vogliono solo pubblicare l'annuncio!

quanto ai prezzi fuori di testa... sarebbe interessante, almeno per gli obiettivi nikon e fotocamere nikon, creare un database con i vari modelli, così che nel form uno possa metterli in ordine... anche una cosa del tipo spuntare se ai/ais (o equivalenti) se aip (o equivalenti) se afd o afs... far indicare la focale minima e la massima... così che si possa ordinare gli annunci e uno trova dritto dritto quel che gli serve! questa cosa permeterebbe anche di comparare i prezzi in un baleno, ridicolizzando automaticamente chi chiede troppo o troppo poco!

ci vorrà un po' per organizzare, ma visto che il mio omonimo dice che vuol migliorare il forum, questi suggerimenti potrebbero trasformare quel buco nero della sezione mercatini in un vanto di efficienza!

QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 6 2015, 08:28 PM) *
per ribattere c'è il Messaggio Privato, altrimenti si crea un vespaio fuori controllo e non credo che Nital abbia voglia di moderare litigi inutili.

Antonio


a proposito di messaggi privati: prima volevo scriverti, ma il forum mi ha risposto dicendomi hai la casella piena.... biggrin.gif
va ben che tanto annunci di vendita non ne hai, non ti sei perso nulla! ahahaha
umby_ph
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 6 2015, 05:46 PM) *
purtroppo non c'è una legge che punisce chi cerca i fessi, la colpa è del fesso che si lascia infinocchiare, l a legge punisce i truffatori, ma spesso è difficile dimostrarlo (sanno truffare bene) e il truffatore spesso non denucia per vergogna di essere truffati.

Antonio


in verità l’articolo 121 del T.U.P.S. del 18 giugno 1931, terzo comma, vieta il mestiere di ciarlatano, leggi utili insomma...


Per fortuna che c'è un Admin, sennò tra qualche messaggio per la vendita saranno necessari: analisi del sangue, mod. 730, marca da bollo, atto notarile di vendita (anche in caso di obbiettivi e accessori comprati ai mercatini delle pulci), autorizzazzione ministeriale, pubblicazione sulla G.U. e bolla papale.
Antonio Canetti
QUOTE(mikifano @ Oct 6 2015, 09:02 PM) *
a proposito di messaggi privati: prima volevo scriverti, ma il forum mi ha risposto dicendomi hai la casella piena.... biggrin.gif
va ben che tanto annunci di vendita non ne hai, non ti sei perso nulla! ahahaha



smile.gif casella liberata smile.gif

Antonio
vgianni80
Su ragazzi, siamo seri e coerenti per una volta. Da alcuni giorni a questa parte per inserire un qualsiasi post sul forun è necessario registrare almeno un prodotto, ERGO chi gestisce il portale sa vita, morte e miracoli dei prodotti che possediamo, quindi basterebbe autorizzare la vendita SOLO dei prodotti registrati, dove l'utente non può scrivere nulla sulla descrizione dell'oggetto ma solamente scegliere tra quelli del suo corredo, poi sarà la piattaforma a riempire tutti i campi della descrizione tecnica e relativi alla garanzia.
Ve lo dico da informatico, questa è un'operazione di una banalità estrema a livello tecnico, poiché il database dei prodotti registrati già esiste nella piattaforma, lavoro di monitoraggio successivo? ZERO
A questo punto l'utente potrà solo inserire foto dell'oggetto, prezzo richiesto ed eventuali commenti.
pinazza
Certo, ma così si potrebbero proporre solo i prodotti Nital, escludendo tutti gli altri. E ne verrebbe fuori un putiferio peggiore di quello in corso sulla esclusione alla scrittura degli " Iscritti"...
Ciao
Pino
vgianni80
QUOTE(pinazza @ Oct 7 2015, 09:45 AM) *
Certo, ma così si potrebbero proporre solo i prodotti Nital, escludendo tutti gli altri. E ne verrebbe fuori un putiferio peggiore di quello in corso sulla esclusione alla scrittura degli " Iscritti"...
Ciao
Pino


Ma per coerenza, se possono partecipare al forum solo i possessori di prodotti Nital, come si può autorizzare la vendita di prodotti non Nital? Cioè il fatto che si posasano trattare solo prodotti Nital mi sembra tranquillamente implicito nelle nuove regole del forum, non mi sembrerebbe uno scandalo ma solamente coerenza
mauriziot
comunque se qualcosa cambierà, l'inutilità non è della discussione ma di un solo commento!
[/quote]

Ritenendo la discussione inutile, sono perfettamente conscio dell'inutilità del mio intervento.
Ne ho l'ambizione di poter far ragionare chi ne è impossibilitato.
Il mercatino funziona complessivamente con soddisfazione della maggior parte delle persone che vi si rivolgono e, giustamente, nulla cambierà.
Peraltro, nel mio intervento ho espresso specifiche considerazioni di merito (chi vuole comprare, può conoscere le foto del venditore, a quante discussioni ha partecipato, da quanto tempo è iscritto. Se vuole ha una quantità di informazioni superiore a molti altri punti di vendita online.
Se poi vuole rischiare con chi ha messo solo due post di vendita, è una sua libera scelta. In ogni caso perchè chi possiede legittimamente prodotti nikon non potrebbe venderli sul sito della nikon, anche non ha postato foto; postare foto non è un certificato di onestà.
Ci sono in ogni caso i consigli, molto validi, dello staff per come comportarsi.) sulle quali non mi sembra siano state svolte considerazioni di alcun tipo.
mt
Maurizio Rossi
Ragazzi leggiamo bene le linee guida della sezione,
si può inserire qualsiasi prodotto purché sia Nikon e le azioni di compravendita devono essere portate avanti tra venditore e acquirente, naturalmente messaggi non conformi (prodotti non Nikon) verranno cestinati all'istante,
mentre se incompleti verrà contattato l'autore per la modifica e sistemazione dell'annuncio,
per il resto è per il momento non faremo nessuna modifica.
mikeol
Qual'è il problema se qualcuno chiede prezzi alti? Si passa ad altro. E' quello che si fa tutti i giorni, che so, per la benzina, la carne, un maglione. Non capisco cosa è che rode dentro a chi si lamenta dei pezzi proposti da altri. Si vada a cercare altrove o ci si armi di pazienza e si tratti. O si compri nuovo.
Non comprendo chi vuole in tutte le cose imporre limiti, divieti, mettere pali e paletti e fili spinati.
Perchè non imponiamo direttamente un prezzo massimo (ovviamente quello che piace a chi vuole comprare)?

Ho venduto qui e altrove decine di pezzi, con correttezza, e non ho mai postato una foto, e allora?
Devo mettere la foto della matricola e della card, così rubano i dati e li usano su altri siti con vendite-truffa? Così se il truffato denuncia la mia matricola rimane "attenzionata" dalle autorità, e magari un bel giorno devo dimostare che non sono io il truffatore? Scherziamo?

Perchè non facciamo anche che chi gli aspiranti acquirenti, per contattare il venditore, devono inviargli una copia dell'estratto conto, visto che spesso (ne so bene qualcosa....) chiedono e sono indecisi, vogliono 1000 foto, trattano 50 volte sconti surreali, ti dicono che il venditore pincopallino vende alla metà e ti regala sua moglie e che il cugino del cugino ha comprato il nuovo a molto meno, ti chiedono di aspettare che ci pensano ancora un giorno o due......e poi scompaiono....

Capisco che dia fastidio non trovare ai prezzi che si vuole, ma arrivare a obbligare gli altri a sottostare a regole medioevali....

Meno male che lo staff ragiona lucidamente....

Saluti


Mikeol
davide.lomagno
Mikeol,in buona parte hai ragione..ma proprio perchè esiste la possibilità di confrontare su siti alternativi,il prezzo di un bene messo in vendita...questo dovrebbe "consigliare"al venditore di stare in un range di prezzo coerente..non dico di usare la formula dei negozianti... ovvero prezzo attuale del bene -iva diviso il 50%......pero' neppure chiedere per es.1950 € per uno scanner dia,quando lo stesso lo si trova tranquillamente a 700€ o anche meno ,in molti negozi che trattano usato,e che per legge devono darti una garanzia cosa che nel rivato non esiste tale obbligo...bisogna essere realisti bidirezionalmente...
poi come dici correttamente,se non piace il prezzo liberissimi di cercare altrove..ma poi il venditore non vada a lamentarsi se nessuno compra
Alessandro Castagnini
QUOTE(vgianni80 @ Oct 7 2015, 09:37 AM) *
Su ragazzi, siamo seri e coerenti per una volta. Da alcuni giorni a questa parte per inserire un qualsiasi post sul forun è necessario registrare almeno un prodotto, ERGO chi gestisce il portale sa vita, morte e miracoli dei prodotti che possediamo, quindi basterebbe autorizzare la vendita SOLO dei prodotti registrati, dove l'utente non può scrivere nulla sulla descrizione dell'oggetto ma solamente scegliere tra quelli del suo corredo, poi sarà la piattaforma a riempire tutti i campi della descrizione tecnica e relativi alla garanzia.
Ve lo dico da informatico, questa è un'operazione di una banalità estrema a livello tecnico, poiché il database dei prodotti registrati già esiste nella piattaforma, lavoro di monitoraggio successivo? ZERO
A questo punto l'utente potrà solo inserire foto dell'oggetto, prezzo richiesto ed eventuali commenti.

Ma perchè... non è già così che funziona?

https://www.nikonclub.it/forum/Linee_Guida_...ew-t380812.html

Devi solo aggiungere il prezzo e la località... forse ti era sfuggita come cosa wink.gif

Ciao,
Alessandro.
vgianni80
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 8 2015, 12:08 AM) *
Ma perchè... non è già così che funziona?

https://www.nikonclub.it/forum/Linee_Guida_...ew-t380812.html

Devi solo aggiungere il prezzo e la località... forse ti era sfuggita come cosa wink.gif

Ciao,
Alessandro.


Salve Alessandro, e grazie per la risposta. Beh forse c'è un po' di confusione. In un post poco sopra, Maurizio, anche lui membro dello staff, ha scritto "si può inserire qualsiasi prodotto purché sia Nikon", e questo genera confuzione poiché un prodotto Nikon non è necessariamente Nital, quindi in linea teorica si potrebbero inserire anche oggetti non registrati sulla piattaforma.
Poi il mio appunto era riferito in gran parte, come si legge, al discorso garanzia. Un esempio era quello appunto dell'oggetto dichiarato con "garanzia attiva" ma in realtà scaduta nel 2014, inoltre si generano molto molto spesso degli equivoci relativi alla Nital card e all'estensione di garanzia. Ecco io consigliavo di negare la possibilità di dichiarare un oggetto in garanzia oltre i due anni di legge europea, perché voi sapete meglio di me che il passaggio di proprietà della Nital card mantiene i privilegi su sconti riparazioni, ecc... ma fa decadere i due anni aggiuntivi di garanzia, poiché legati al primo proprietario.

Diciamo che trovo scorretto questi comportamenti da parte degli inserzionisti, poiché molti giocano sull'ignoranza di alcuni sul funzionamento della Nital card, e a mio modo di vedere vendere un oggetto dichiarandolo in garanzia, quando in realtà non lo è, è una truffa e credo sarebbe opportuno vigilare e creare dei deterrenti verso questi atteggiamenti.

L'inserimento automatico nell'annuncio dei dati di garanzia, oltre che di quelli tecnici, risolverebbe a mio parere il problema alla radice.

Cordiali Saluti
Gianni
mikifano
anche se va tutto bene, per i più, si potrebbero censurare quegli annunci fraudolenti come questo che dice
"garanzia NITAL fino a febb 2017"
che vuol dire che la garanzia non c'è ma il meno informato abbocca!
lupaccio58
QUOTE(mikeol @ Oct 7 2015, 03:37 PM) *
Qual'è il problema se qualcuno chiede prezzi alti? Si passa ad altro. E' quello che si fa tutti i giorni, che so, per la benzina, la carne, un maglione. Non capisco cosa è che rode dentro a chi si lamenta dei pezzi proposti da altri. Si vada a cercare altrove o ci si armi di pazienza e si tratti. O si compri nuovo.
Non comprendo chi vuole in tutte le cose imporre limiti, divieti, mettere pali e paletti e fili spinati.
Perchè non imponiamo direttamente un prezzo massimo (ovviamente quello che piace a chi vuole comprare)?
Ho venduto qui e altrove decine di pezzi, con correttezza, e non ho mai postato una foto, e allora?
Devo mettere la foto della matricola e della card, così rubano i dati e li usano su altri siti con vendite-truffa? Così se il truffato denuncia la mia matricola rimane "attenzionata" dalle autorità, e magari un bel giorno devo dimostare che non sono io il truffatore? Scherziamo?
Perchè non facciamo anche che chi gli aspiranti acquirenti, per contattare il venditore, devono inviargli una copia dell'estratto conto, visto che spesso (ne so bene qualcosa....) chiedono e sono indecisi, vogliono 1000 foto, trattano 50 volte sconti surreali, ti dicono che il venditore pincopallino vende alla metà e ti regala sua moglie e che il cugino del cugino ha comprato il nuovo a molto meno, ti chiedono di aspettare che ci pensano ancora un giorno o due......e poi scompaiono....
Capisco che dia fastidio non trovare ai prezzi che si vuole, ma arrivare a obbligare gli altri a sottostare a regole medioevali....
Meno male che lo staff ragiona lucidamente....

Sottoscrivo in toto. E il potenziale acquirente incompetente come può proteggersi da eventuali minacce truffaldine? Molto semplicemente comprando il nuovo, sic et simpliciter. Che poi è quello che facciamo tutti quando procediamo ad un acquisto in un campo che non conosciamo, non mi sembra difficile, a mio avviso non c'è niente da regolamentare...
Alessandro Castagnini
QUOTE(vgianni80 @ Oct 8 2015, 09:12 AM) *
Salve Alessandro, e grazie per la risposta. Beh forse c'è un po' di confusione. In un post poco sopra, Maurizio, anche lui membro dello staff, ha scritto "si può inserire qualsiasi prodotto purché sia Nikon", e questo genera confuzione poiché un prodotto Nikon non è necessariamente Nital, quindi in linea teorica si potrebbero inserire anche oggetti non registrati sulla piattaforma.
Poi il mio appunto era riferito in gran parte, come si legge, al discorso garanzia. Un esempio era quello appunto dell'oggetto dichiarato con "garanzia attiva" ma in realtà scaduta nel 2014, inoltre si generano molto molto spesso degli equivoci relativi alla Nital card e all'estensione di garanzia. Ecco io consigliavo di negare la possibilità di dichiarare un oggetto in garanzia oltre i due anni di legge europea, perché voi sapete meglio di me che il passaggio di proprietà della Nital card mantiene i privilegi su sconti riparazioni, ecc... ma fa decadere i due anni aggiuntivi di garanzia, poiché legati al primo proprietario.

Diciamo che trovo scorretto questi comportamenti da parte degli inserzionisti, poiché molti giocano sull'ignoranza di alcuni sul funzionamento della Nital card, e a mio modo di vedere vendere un oggetto dichiarandolo in garanzia, quando in realtà non lo è, è una truffa e credo sarebbe opportuno vigilare e creare dei deterrenti verso questi atteggiamenti.

L'inserimento automatico nell'annuncio dei dati di garanzia, oltre che di quelli tecnici, risolverebbe a mio parere il problema alla radice.

Cordiali Saluti
Gianni

Gianni, non voglio insistere, ma per i prodotti Nikon/Nital registrati sul sito tutto questo accade già, il campo garanzia viene compilato automaticamente dal sistema così come tutto il resto.
Per l'annuncio a cui ti riferisci, è probabile che l'autore abbia inconsapevolmente cliccato sul checkbox della garanzia Nital interpretandolo come una comunicazione per l'ipotetico compratore che la provenienza è Nital. Infatti, nella descrizione, è chiaramente indicato che la garanzia dei 4 anni era scaduta: non vedo alcuna truffa o tentativo di truffa in quel particolare annuncio.

Per quanto riguarda l'attrezzatura d'importazione parallela, la compilazione è, ovviamente, totalmente a carico di chi vende non essendoci la possibilità di della registrazione sul sito.
Tieni presente che l'accesso al mercatino è sempre stato solo ed esclusivamente per coloro registrati sul sito ed appartenenti come minimo, al gruppo Nikonisti, quindi non vediamo il motivo d'interdire la vendita di questo materiale.

Ciao,
Alessandro.
ilPeppe73
QUOTE(mikifano @ Oct 6 2015, 05:26 PM) *
visto che tanti annunci sono fatti da gente che pubblica solo annunci di vendita (uno l'ho visto 2 minuti fa: post fatti 2. ma 2 sono pure gli annunci...)

perché non fare una regola che per fare gli annunci devi avere una media annua di 50 posts (che sono meno di 1 a settimana) e di 12 foto pubblicate (una al mese)??
tanto per differenziare il mercatino di un forum dalla sezione "foto-video" di qualsiasi sito di annunci....

Gli annunci sono gia' vincolati ai soli prodotti Nikon non puoi vendere tutto quello che ritieni accessori quindi di suo e gia' restrittivo abbastanza, tempo fa misi uno zaino per macchina fotografica che per me e un accessorio uno zaino essendo ad uso esclusivo per Reflex, e mi e stato eliminato. rolleyes.gif
mikifano
QUOTE(Peppe973 @ Oct 8 2015, 12:09 PM) *
Gli annunci sono gia' vincolati ai soli prodotti Nikon non puoi vendere tutto quello che ritieni accessori quindi di suo e gia' restrittivo abbastanza, tempo fa misi uno zaino per macchina fotografica che per me e un accessorio uno zaino essendo ad uso esclusivo per Reflex, e mi e stato eliminato. rolleyes.gif


si si... lo so... c'è uno di macerata che non so quanti annunci ha fatto per vendere i suoi fari led per studio... tutti cancellati.. poi penso che qualcuno dello staff si sia spiegato meglio e ha smesso...

comunque è un utente registrato da anni che ha usato il forum solo per questi annunci.. non arrivava a 10 post l'ultima volta che ho visto i suoi annunci....
sarogriso
Io dico che c'è di meglio che stare a sfogliare tutto il mercatino compresi pezzi che non compreremo mai indipendentemente dal prezzo che sia anche basso e se uno vende un pezzo che mi interessa che lo pubblichi pure al prezzo del nuovo tanto se lo tiene, personalmente ho preso ancora qualche articolo dai nostri annunci però sempre quando erano a portata di macchina( a parte uno che era di poco valore ), se lo scambio a mano con prova veniva accettato tutto ok, difatti tutti sono andati a buon fine e conservo ancora quegli articoli ben funzionanti pagati il giusto. wink.gif
Alessandro Castagnini
Ragazzi, il mercatino ė un gran bel posto dove comprare attrezzatura di nota provenienza e qualità.
Ovvio che, come in tutte le cose, bisogna stare attenti a quello che si fa...
Personalmente, do un'occhiata all'utente, a quanto ė assiduo all'interno del forum, eccetera, cose che abbiamo fornito proprio per cercare di dare una opportunità di verifica in più agli utenti del forum.
Se poi comprate usato da uno che ė iscritto dal 2009 con un solo messaggio all'attivo.... Può andarvi bene come male. smile.gif
Ovvio che le probabilità che un pezzo sia ottimo sono direttamente proporzionali al numero di messaggi e, quindi, alla popolarità di un utente (senza però togliere nulla a chi ha un post solo ed ė la persona più onesta di questo mondo...)

Ciao
Alessandro.
Umbi54
Un saluto a tutti,
se posso esprimere il mio modesto parere vorrei fare alcune considerazioni:
1 - riguardo allo staff secondo l'unica miglioria che può fare e mettere nel form l'avvertenza, ben evidenziata, che l'estensione della garanzia vale per il primo acquirente.
2 - personalmente non compro e non vendo usato senza lo scambio a mano, sia su questo mercatino che altrove, fosse anche il celebre e rinomato negozio del centro di Milano, da cui mi servo con soddisfazione.
3 - se il prezzo di un articolo in vendita mi sembra eccessivo chiedo se è trattabile e se non ci accordiamo amici come prima
4 - anche se potrebbe essere utile non si può pretendere che lo staff o peggio ancora Nital si ponga da arbitro o garante della compravendita tra privati
buon sabato
Umberto

49luciano
In realtà e non per fare il "Bastian contrario" lascerei il mercatino libero, con la sola obbligatorietà di vendere materiale Nikon, per il resto, chi vende e mette una inserzione di tre parole ha meno possibilità di chi mette una descrizione giusta e documentata, ovvio che poi ci sono le fregature, come le si tronano in ogni mercatino, sia nella rete che nella piazza del paese, ma qui sta a chi compra dare delle condizioni, personalmente quando compro dell'usato lo compro nel raggio di pochi km e vado a prendere l'oggetto personalmente,
Quindi sarei per liberalizzare questo mercatino e rilasciare dei feedback sul venditore, ... mapoi li il venditore cambia nik ecc e apriremo una discussione successiva, texano.gif
Umbi54
QUOTE(Umbi54 @ Oct 10 2015, 08:56 AM) *
Un saluto a tutti,
se posso esprimere il mio modesto parere vorrei fare alcune considerazioni:
1 - riguardo allo staff secondo l'unica miglioria che può fare e mettere nel form l'avvertenza, ben evidenziata, che l'estensione della garanzia vale per il primo acquirente.
.......................
Umberto

Riprendo questo mio post per aggiungere un ulteriore piccolo suggerimento, perchè non aggiungere un campo obbligatorio per inserire il numero di matricola dell'oggetto in vendita?
Saluti
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.