Salve ragazzi,
parto con il descrivere la mia attrezatura:
Nikon D300
Nikon D700
Nikkor 28mm 1.8g
Nikkor 85mm 1.8g
Sigma 24-70 2.8
Queste credo siano le cose necessarie sappiate per discutere la mia domanda.
Ora passiamo alla questione:
Mi sto avvicinando alle cerimonie e riesco a gestire D300 con 28mm e D700 con 85mm
scatti soddisfacenti ecc. Questo finché ho modo di "ragionare" sullo scatto e quando ho possibilità di "libero movimento".
durante una festa magari, ho quando servono scatti di "contorno" quindi fatti "al volo" con i fissi fatico un po', quindi magari necessito di uno zoom che mi dia maggiore velocità.
Ora mi chiedo/vi chiedo sono folle a ritenere (per l'uso che penso di farne) preferire un 24-120 f4 ad un 24-702.8?
(il discorso prezzo non lo introduciamo, ma solo qualità di immagine per ora)
Per il momento uso il mio Sigma, ma non mi soddisfa molto e lo trovo talvolta "limitato" nei 70mm tanto da preferirgli l'85mm.
cosa mi consigliate? di provare il 24-70 nikon perchè un must in ambito cerimoniale e che il 24-120 non sia in alcun modo alla sua altezza? (anticipo che nel per mio limite non sono per nulla intenzionato a prendere poi un 70-200 perchè già so che non lo userei mai per il peso eccessivo durante una cerimonia)
Attendo consigli e pareri da chi magari nel campo usa entrambi o ha preferito uno all altro ecc.
Eduardo