Prima Nikon o Canon erano i marchi di "prima scelta" erano il top e le altre marche sopratutto Sigma e Tamron erano le alternative economiche che andavano bene ai non professionisti che poteva scendere a compromessi tecnici strutturali in cambio di uno costo "umano" delle ottiche.
Questo quando in casa Nikon nascevano e comandavano ottiche come il 28-70 2.8, il bighiera/pompone, per non parlare dei fissi, non posso non menzionare l'85mm 1.4...
Oggi abbiamo avuto un aggiornamento di queste ottiche con la serie af-s g, ma anche i concorrenti si sono organizzati e sono entrati di prepotenza a reclamare la loro parte di mercato.
E pare stiano davvero facendo bene tanto che molti utenti preferiscono ottiche o controparti piuttosto che quelle di casa Nikon. Penso alla serie Art della Sigma con il famigerato 35mm. O il 24-105 che fa a sportellate con il 24-120 della Nikon.
Anche Tamron non è rimasta a guardare e ha sfornato ottiche competitive nel range 24-70 e 70-200, che per quanto vedo nei test offrono soluzioni niente male e qualità di tutto rispetto...
In casa Nikon invece sembra essere su un altro pianeta dove si fa finta di non vedere cosa accade tutto intorno e si viaggia per conto proprio..
I prezzi continuano ad essere per nulla competitivi e ora che le controparti si sono avvicinati alla qualità Nikon a prezzi minori non so quanto si possa continuare a difendere a spada tratta l'originale rispetto ad una validissima alternativa.
Provo a restare fedele al marchio, ma la tentazione di dura dare nel giardino accanto, per quello che vedo e leggo in giro, è forte.
Lancio la pietra nello stagno e aspetto vostre considerazioni a riguardo

Eduardo