Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
undertaker
Ciao, dopo un paio d'anni in cui la reflex è rimasta a dormire in borsa m'è tornata la voglia di fotografare...
Preso una D7000 usata in sostituzione della nonna D100 (cavolo che salto!!!), già ce n'è abbastanza da pagare da bere.
Adesso tocca al corredo, infatti voglio un paio di obiettivi pratici e non troppo pesanti.
Attualmente ho:
Sigma 10-20
Tamron 28-75
Sigma 70-200 (venduto ieri)

Il 10-20 per ora non credo di venderlo, troppo particolare. Il 28-75 invece sicuramente andrà via, troppo corto in basso e poco pratico.
Ipotizzando di perendere qualcosa tipo 17-50 o 17-70 sul versante basso, mi manca il candidato in ambito "TELE".
Il 2.8 non mi interessa, si per carità, è figo, ma al di la dei costi, un obiettivo da 1,5 kg ormai lo lasciavo sempre a casa.
Il domandone è: ma non esiste qualcosa di analogo in ambito DX, pratico e leggero??? Ho cercato ma non trovo nulla, in pratica serebbe un 50-150 ma non lo fa nessuno! Ve lo immaginate un 50-150 f4, piccolo leggero e ben definito???

Siccome non esiste (oh, ma se esiste ditemelo), secondo voi cosa è meglio??? Un 70-300 che però essendo nato per FX pesa di più?? Un 55-200 di cui sento parlare gran bene a dispetto dell'economicità della lente??? Cavolo non ti danno manco il paraluce...

Aiutatemi a tornare in pista con entusiasmo!
Grazie
maurizio angelin
QUOTE(undertaker @ Oct 16 2015, 08:48 PM) *
Ciao, dopo un paio d'anni in cui la reflex è rimasta a dormire in borsa m'è tornata la voglia di fotografare...
....
Adesso tocca al corredo, infatti voglio un paio di obiettivi pratici e non troppo pesanti.

... mi manca il candidato in ambito "TELE".
Il 2.8 non mi interessa, si per carità, è figo, ma al di la dei costi, un obiettivo da 1,5 kg ormai lo lasciavo sempre a casa.
Il domandone è: ma non esiste qualcosa di analogo in ambito DX, pratico e leggero???


Il 70-200 f4 l'hai considerato ?
E' un FX ma si può usare anche in DX messicano.gif

In alternativa c'é il 70-300 VR. Anch'esso é FX, costa molto meno (credo circa la metà) però é meno luminoso e la sua resa, tra 200 e 300 mm cala parecchio.

Ovviamente tra i due non c'é confronto.

Lascerei stare il 55-200.
undertaker
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 16 2015, 09:11 PM) *
Il 70-200 f4 l'hai considerato ?
E' un FX ma si può usare anche in DX messicano.gif

In alternativa c'é il 70-300 VR. Anch'esso é FX, costa molto meno (credo circa la metà) però é meno luminoso e la sua resa, tra 200 e 300 mm cala parecchio.

Ovviamente tra i due non c'é confronto.

Lascerei stare il 55-200.


70-200 f4... figo ma pessante e costoso...
il 70-300 andrebbe bene e credo finirò su quello. solo mi chiedevo se c'era un alternativa VALIDA nata per DX...
forse mi ero spiegato un po' male :-)
francopelle
QUOTE(undertaker @ Oct 16 2015, 09:54 PM) *
70-200 f4... figo ma pessante e costoso...
il 70-300 andrebbe bene e credo finirò su quello. solo mi chiedevo se c'era un alternativa VALIDA nata per DX...
forse mi ero spiegato un po' male :-)


hai mai preso in mano il 70-200 F4? visto che lo definisci pesante?
costoso ok ma rispetto al 70-300 è una lama
ma pesante.. non direi proprio anzi
70-200 F4 sono 850gr, (leggero e ben bilanciato su alcuni corpi)
il 70-300 pesa 750gr quindi siamo li
mikifano
il 55-200 vr è bello nitido e costa una cavolata! soprattutto nell'usato
come lente alternativa, l'unico consiglio è per il 50/150 f/2.8 OS di sigma che farebbe perfettamente il paio con il 17/50 f/2.8 OS.....
sarogriso
Tutti gli interventi a proporre ottiche variabili luminose, buie, stabilizzate e non ma una idea di cosa andranno a fotografare manco l'ombra rolleyes.gif

fissi già esclusi in partenza? la D7000 ha il motore af per cui anche vetri non af-s ci vanno.
SeveII
Ciao,
la Tokina fa un medio tele come lo cerchi tu ed questo:
Tokina AT-X Pro 50-135mm f/2.8 DX
qui una recensione:
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...t=tokina_50-135

Seve
undertaker
QUOTE(sarogriso @ Oct 17 2015, 12:08 AM) *
Tutti gli interventi a proporre ottiche variabili luminose, buie, stabilizzate e non ma una idea di cosa andranno a fotografare manco l'ombra rolleyes.gif

fissi già esclusi in partenza? la D7000 ha il motore af per cui anche vetri non af-s ci vanno.


Ciao fissi no grazie... Sto cercando appunto di creare un mini corredo con 2 lenti pratiche, leggere e oneste nella resa. Considerate che ad un certo punto ero tentato dallo sommo e tuttofare 18-250... Il budget è poco. Il 70-200 sta nella famiglia dei vorrei ma non posso. Interessante il Tokina, peccato peso ed escursione. La cosa strana è anche questa...Nikon ha fatto un 70 -200 f4 da 850 g che va su fx... Qualcosa di simile ma per dx, quindi potenzialmente più piccolo e leggero secondo il marketing non avrebbe mercato?
Sigma e tamron non sono interessate a coprire la mancanza? Il 50-150 sigma sarebbe interessante ma cavolo pesa ed ingombra come il 70-200... A quel punto tenevo quello...

E intanto grazie per i suggerimenti
SeveII
Allora,
prenditi questo è sei a posto!!
http://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=...kon_18-300_f6-3

Ciao
Seve
sarogriso
QUOTE(undertaker @ Oct 17 2015, 11:24 AM) *
Ciao fissi no grazie... Sto cercando appunto di creare un mini corredo con 2 lenti pratiche, leggere e oneste nella resa.


La scelta non è facile e i compromessi da mettere in preventivo sono tanti come poi le alternative presenti sul mercato, quando poi il salvadanaio detta legge le difficoltà aumentano e le alternative diminuiscono costringendoci ad eliminare gran parte del parco a disposizione il tutto aggravato anche dall'eliminazione a priori di focali fisse, se almeno le destinazioni d'uso fossero ben definite e non vogliamo spaziare dal ritratto impegnato fino allo sport d'azione passando per la macro forse sarebbe meno difficile cercare la nostra ottica ideale, al momento non ho letto nessuna preferenza in merito ma attendiamo il proseguo della discussione.
undertaker
QUOTE(sarogriso @ Oct 17 2015, 01:45 PM) *
La scelta non è facile e i compromessi da mettere in preventivo sono tanti come poi le alternative presenti sul mercato, quando poi il salvadanaio detta legge le difficoltà aumentano e le alternative diminuiscono costringendoci ad eliminare gran parte del parco a disposizione il tutto aggravato anche dall'eliminazione a priori di focali fisse, se almeno le destinazioni d'uso fossero ben definite e non vogliamo spaziare dal ritratto impegnato fino allo sport d'azione passando per la macro forse sarebbe meno difficile cercare la nostra ottica ideale, al momento non ho letto nessuna preferenza in merito ma attendiamo il proseguo della discussione.


Destinazioni d'uso? E chi le sa? Sono solo un mediocre fotografo della domenica che scatta un po' a tutto quello che capita.

Per stringere il campo... mi piacerebbe capire cosa c'è di "un gradino" meglio della combo kit 18-55 e 55-200
Per il primo, punto un 17-70 2.8-4(il nikon nuovo è ovviamente out of budget).

Per il secondo, sento comunque ottimi pareri sul 55-200 e dovrei provarlo a breve. So che esiste il 55-300 ma si dice sia lento di Autofocus. Se no bisogna andare sul 70-300 nikon o tamron ma i pesi e costi cominciano a salire...
SeveII
QUOTE(undertaker @ Oct 17 2015, 04:31 PM) *
Destinazioni d'uso? E chi le sa? Sono solo un mediocre fotografo della domenica che scatta un po' a tutto quello che capita.

Per stringere il campo... mi piacerebbe capire cosa c'è di "un gradino" meglio della combo kit 18-55 e 55-200
Per il primo, punto un 17-70 2.8-4(il nikon nuovo è ovviamente out of budget).

Per il secondo, sento comunque ottimi pareri sul 55-200 e dovrei provarlo a breve. So che esiste il 55-300 ma si dice sia lento di Autofocus. Se no bisogna andare sul 70-300 nikon o tamron ma i pesi e costi cominciano a salire...


Visto le tue premesse e visto che hai già un 10-20 io prenderei un 16-85 VR e un 70-300VR, sull'usato per tutti e due spenderesti circa 600 euro e saresti coperto da 10 a 300 con degli obiettivi che non hanno nulla a che vedere con quelli kit.
Ciao
Seve
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.