QUOTE(lhawy @ Oct 19 2015, 01:59 AM)

da qualche parte c'è un'impostazione per ridurre il traffico dati quando ci si trova sotto connessioni 3/4G, hai già provato ad abilitarla? purtroppo non posso dirti sotto quale degli svariati menù si trova perchè, sebbene fosse molto veloce, ho deciso di rimuovere 10 per la diatriba sulla privacy e ho preso come scusa il fatto che non mi funzionassero un paio di cose.
Sì, conosco quella opzione e l'avevo disattivata. Purtroppo non ha avuto alcun esito.
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 19 2015, 09:07 AM)

Se ti può interessare su uno dei pc che ho l'ho installato anch'io e non rilevo nessuna anomalia,
potrebbe essere qualche aggiornamento che deve terminare non solo del S.O.
ti consiglio di collegarlo sotto una rete Wifi e fargli fare tutti gli aggio di cui ha bisogno specialmente quelli imp. del S.O.
Scusa Maurizio, come fai ad accorgerti di non aver nessuna anomalia? Non per mettere in dubbio le tue parole, ma te lo chiedo perchè:
a. questo fenomeno è talmente subdolo e "nascosto" che non dà nessun tipo cenno: ad es. non esce alcuna schermata con un messaggio di conferma di avvenuto scaricamento di qualcosa, nessuna notifica, nulla!
b. io me ne accorgo perché avendo una connessione con traffico a consumo sto ben attento a come evolve il traffico dati e ho gli strumenti (nella fattispecie il tool dell'operatore di telefonia mobile) per capire (e preoccuparmi) di cosa sta facendo la connessione: sono nella pagina del Nikonclub, fermo, nessuna navigazione, e noto dalla banda in consumo che sto scaricando dati "a tutto spiano". Dubito che chi ha connessioni ADSL o Fibra (tu magari non sei in quella situazione) si preoccupi di tale cosa o anche solo ci faccia caso.
Comunque, per la cronoca, gli aggiornamenti del S.O. li ho disabilitati, disattivando il servizio di update automatico.
La mia richiesta era rivolta a capire se c'è un modo per identificare il processo/servizio/programma che in quel momento mi sta consumando tutta quella banda. Tutto qui.