Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rikdj87
Buongiorno amici nikonisti, ho venduto da poco la mia d90 per passare ad un corpo fx. Ho molta confusione in testa, io vorrei puntare su una d700, però se faccio un piccolo sforzo arrivo anche ad una d750 sempre usata parliamo.
Ora quello che mi domando e chiedo è: conviene prendere una delle 2 macchine citate o andare direttamente su una d3s? Un ultima cosa al giorno d'oggi il valore di una d3s qual'è?
Grazie.
davidebaroni
QUOTE(rikdj87 @ Oct 21 2015, 09:25 AM) *
Buongiorno amici nikonisti, ho venduto da poco la mia d90 per passare ad un corpo fx. Ho molta confusione in testa, io vorrei puntare su una d700, però se faccio un piccolo sforzo arrivo anche ad una d750 sempre usata parliamo.
Ora quello che mi domando e chiedo è: conviene prendere una delle 2 macchine citate o andare direttamente su una d3s? Un ultima cosa al giorno d'oggi il valore di una d3s qual'è?
Grazie.

Dipende anche da cosa te ne farai della macchina smile.gif .
Io ho una D3S, ma solo perché viaggio molto, e in posti dove un corpo a prova di bomba e una tropicalizzazione "estrema" servono eccome. Eppure, anche così, l'anno scorso qualche problemino l'ho avuto... Risolto mettendo la macchina "a mollo" nel riso (e poi nel silica gel) per qualche giorno messicano.gif .
Lo svantaggio della D3s sta essenzialmente in due cose, forse tre.
Il peso: la robustezza si paga, in termini di peso appunto (e non solo), e la D3s pesa 1,5 kg in ordine di marcia...
L'ingombro: è grossa, molto grossa. A me piace così, ma per altri sarebbe insopportabilmente grossa (e vistosa).
I Mpxl: in tempi in cui ci si chiede se 36 Mpxl siano sufficienti o se siano meglio 50, la D3s ne ha 12,4. A ME bastano. Ma capisco anche chi è alla ricerca di esasperazioni nei passaggi tonali e nella quantità di dettagli minimi che la macchina è in grado di registrare... smile.gif
I vantaggi sono, come detto, la robustezza, l'affidabilità, l'ergonomia, il bilanciamento (una volta "in mano", si smette di sentirla, tanto è ben bilanciata wink.gif ), la stabilità... Ce ne sono anche altri, ma dipende da che tipo di foto fai. Non a tutti serve una raffica da 11 fps...
Sul valore di una D3S, non saprei. Non avendo intenzione né di vendere la mia, né di comprarne un'altra, non seguo le quotazioni. Dipende anche dalle condizioni, dal numero degli scatti... Qui ti aiuteranno di più altri.

Sulle qualità di D700 e soprattutto di D750, pure, lascio la parola ad altri che le conoscano. La 700 l'ho avuta in mano, ci ho fatto anche due o tre scatti, ma è poco per azzardare un'opinione. La 750 non l'ho nemmeno mai vista... messicano.gif

Buona fortuna per la tua scelta.
Davide
togusa
Probabilmente con quello che spenderesti per una D3s usata oggi (coi prezzi che chiedono) ti potresti permettere una D750 nuova, import.
Poi, discorso costi a parte, qualitativamente la D3s è un filino meglio della D700 (circa 1 stop di rumore in meno).
Al pari della D700 (stesso identico sensore) c'è la D3... che ho, e che ora ti tirano dietro... o quasi.

Comunque le caratteristiche vincenti dei corpi pro come D3, D3s e successive, non sono tanto nella qualità delle foto... ma appunto nel "contorno", ovvero robustezza, velocità di operazione, ergonomia, affidabilità generale. Per sfruttare queste caratteristiche così particolari però devi averne bisogno, altrimenti fa solo "molto figo" avere una pro, ma poco senso ai fini pratici.

Aggiungo anche una cosa sul discorso raffica: non è solo questione di fps... anche lo scatto singolo di una D3/D3s è nettamente più veloce e immediato di quello di una qualsiasi Dx00.
Ho anche la D800... e quando scatto con lei, rispetto alla D3, mi sembra che funzioni al rallentatore.. e non è solo una sensazione, è proprio il comparto specchio/otturatore che ha tempi di attuazione più lunghi.
Alex_Murphy
Io sono passato da D90 a D610 e per le mie esigenze va più che bene... è chiaro che se tu fai foto sportive/naturalistiche la D610 ha un AF ridicolo o se fai viaggi come quelli di Davide Baroni probabilmente la butteresti prima ancora di prendere il volo di ritorno... per il resto è ottima e personalmente trovo che un sensore FX da 24MP sia la giusta dimensione per diversi generi fotografici...

Quindi se non hai esigenze particolari che richiedono un corpo macchina come la D3s, direi che la D750 è un ottimo acquisto che ti permette di affrontare diversi stili fotografici con pesi e dimensioni di poco superiori alla D90... da non sottovalutare la capacità di messa a fuoco fino a -3EV...
riccardobucchino.com
QUOTE(rikdj87 @ Oct 21 2015, 08:25 AM) *
Buongiorno amici nikonisti, ho venduto da poco la mia d90 per passare ad un corpo fx. Ho molta confusione in testa, io vorrei puntare su una d700, però se faccio un piccolo sforzo arrivo anche ad una d750 sempre usata parliamo.
Ora quello che mi domando e chiedo è: conviene prendere una delle 2 macchine citate o andare direttamente su una d3s? Un ultima cosa al giorno d'oggi il valore di una d3s qual'è?
Grazie.


Io se cercassi una FX usata punterei sulla D800E per un solo motivo, la D810 costa ancora troppo di più.
monsieur hulot
faccio ogni tanto un giro per siti di usato fotografico (parlo di negozi fisici ove uno va, tocca con mano e se gli piace compra); in questo momento c'è un certo negozio a BS che ha diverse D700 tutte all'incirca sui 900€; venduta una D3X in ottimo stato a quasi 1800€.
Un altro noto negozio a MI ha una D3 a 1600, che è li da mesi...
Tieni presente che una 750 import (in negozio fisico, pagamento al ritiro) è intorno a 1650€ e anche qualcosa meno, nuova. Vedi tu, io non avrei dubbi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.