Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ribaldo_51
date un'occhiata, mi piacerebbe sentire qualche parere.
ciao

http://smargiassi-michele.blogautore.repub...ca/?ref=HROBA-1
buzz
lui se la canta e lui se la suona.
il barocco è uno stile, caratterizzato dalle forme pompose ma eleganti, in architettura i palazzi erano ricchi di fregi ornamentali, a volte anche esagerati. Nell'abbigliamento le ampie gonne venivano strette in vita quasi a soffocare la dama, le acconciature erano sempre vistose e gonfie. in musica i movimenti delle parti erano molto elaborati, esistevano delle regole di armonia ben precise e nella maggior parte delle volte l'esecuzione era ricca e piena.

Cosa c'entra tutto questo con la fotografia? A parte che nel periodo non era ancora stata inventata (esisteva la camera oscura, ma la usavano per riprodurre dal vero come il tintoretto) mi domando cosa intenda l'autore dell'articolo per fotografia barocca. Forse quella superflua e abbondante? ovvero tutta?
Nonostante lo abbia letto 2 volte ancora non l'ho capito.
A dire il vero non capisco nemmeno cosa dice.
Credo che farebbe bene a continuare a fare il geologo e l'ambientalista e lasciare agli studiosi d'arte il compito di discutere di stili.
Stanchino
Ammesso e non concesso, non è che il barocco sia un attributo negativo del sistema, anzi.

(Mario Tozzi in ogni caso non l'ho mai considerato una "mente", è uno dei tanti diffusori della scienza, mezzo giornalista, poco ricercatore. A pensarci bene lui è un esempio classico di barocco.)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.