Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Paolo Inselvini
Ciao a tutti,

mi accingo a breve a prendermi l'ipod photo 30gb, la funzione principale è sicuramente quella di sentire musica, ma in casi magari di necessità e sottolineo necessità potrei usarlo per trasferire i miei files dalla D200 all'Ipod per liberare la Cf.

Non sono molto esperto credo bisogna acquistare anche questo per scaricare le foto
LINK
giusto?

Ora quello che mi chiedo posso scaricare tranquillamente I nef della D200 ovviamente senza visualizzarli come una qualsiasi unità di mass storage?

Grazie, Paolo
oesse
lentissimo, troppo lento.
Lascia stare ...va bene per la musica e basta.

.oesse.
sangria
ciao
te lo sconsiglio vivamente è lento la batteria non dura niente, prenditi un Mustek pvr-h140, schermo da 3,6" hdd da 40 GB puoi registrare dalla tv i programmi, ti copia una scheda da 250 MB in 2 min. e poi ce ne mette altri 2 per metterli sul computer, puoi ascoltare gli mp3 e i video e lo trovi per 150 € su e...y te lo consiglio!!!!!!!!!!!!!!!!
Paolo Inselvini
Grazie ad entrambi per le risposte e per la velocità.

Il mustek non lo conosco darò un'occhiata, anche se mi sembra un pò ingombrante o sbaglio?

Per Oesse come ho detto l'ipod lo prenderei per ascoltare musica e soprattutto per i mille accessori che ha.
Non sempre soprattutto quando sono in albergo mi porto il laptop, quindi non mi dispiacerebbe anche se lento alla sera poter scaricare le foto che ho fatto durante il giorno.

Altre alternative oltre il Mustek nel caso? Diciamo che non vorrei superare i 350 euro di spesa.

Grazie, Paolo
Paolo Inselvini
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 5 2006, 11:15 AM)

Altre alternative oltre il Mustek nel caso? Diciamo che non vorrei superare i 350 euro di spesa.

*



Nessuno mi risponde considerando che a questo punto ho scartato l'ipod?
praticus
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 5 2006, 10:15 AM)
Grazie ad entrambi per le risposte e per la velocità.
.......quindi non mi dispiacerebbe anche se lento alla sera poter scaricare le foto che ho fatto durante il giorno......

...............Grazie, Paolo
*



Con il Media Reader della Belkin è lentissimo nello scaricare le CF per 1GB ci vuole più di 20 min...... con 2-3- gb la batteria è prosciugata........
Il Camera Connector oltre ad essere meno pratico è altrettanto lento.

Come dice Marco...assolutamente non utilizzabile per scopi fotografici se non per salvarci i jpg da far vedere in TV.....allora è veramente molto buono.

Ciao...
Falcon58
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 6 2006, 08:59 AM)
Nessuno mi risponde considerando che a questo punto ho scartato l'ipod?
*



Ciao,

in merito all'uso dell'iPod come storer fotografico ti hanno già detto tutto ed in modo corretto; per quanto riguarda soluzioni alternative rimanendo nell'ambito della cifra a cui ti riferivi tu, al momento penso potresti trovare l'Epson P2000 che è diminuito molto di prezzo dopo l'uscita del P4000.
E' un'ottimo storer dotato di 40Gb di memoria ed in grado di poter visualizzare sullo schermo (molto grande) anche i files Raw; molto veloce nell'acquisire i dati dalla scheda di memoria (1Gb mediamente in poco più di 7 minuti) e con un'autonomia molto buona (circa 15Gb con una sola batteria).
Volendo puoi ascoltarci anche la musica e vedere gli slideshow sul TV, ma in queste operazioni è meglio l'iPod.

Luciano

P.S. dimenticavo di dirti che li ho entrambi rolleyes.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Falcon58 @ Jul 6 2006, 10:03 AM)
Ciao,

in merito all'uso dell'iPod come storer fotografico ti hanno già detto tutto ed in modo corretto; per quanto riguarda soluzioni alternative rimanendo nell'ambito della cifra a cui ti riferivi tu, al momento penso potresti trovare l'Epson P2000 che è diminuito molto di prezzo dopo l'uscita del P4000.
E' un'ottimo storer dotato di 40Gb di memoria ed in grado di poter visualizzare sullo schermo (molto grande) anche i files Raw; molto veloce nell'acquisire i dati dalla scheda di memoria (1Gb mediamente in poco più di 7 minuti) e con un'autonomia molto buona (circa 15Gb con una sola batteria).
Volendo puoi ascoltarci anche la musica e vedere gli slideshow sul TV, ma in queste operazioni è meglio l'iPod.

Luciano

P.S. dimenticavo di dirti che li ho entrambi rolleyes.gif
*



Grazie della risposta, ma è anche possibile vedere i file Raw della D200 non mi ricordo se su questo o il P4000 avevo letto su internet c'erano problemi e dovevano aggiornare il firmware.

Grazie, Paolo
Diogene
QUOTE(Falcon58 @ Jul 6 2006, 09:03 AM)
Ciao,

in merito all'uso dell'iPod come storer fotografico ti hanno già detto tutto ed in modo corretto; per quanto riguarda soluzioni alternative rimanendo nell'ambito della cifra a cui ti riferivi tu, al momento penso potresti trovare l'Epson P2000 che è diminuito molto di prezzo dopo l'uscita del P4000.
E' un'ottimo storer dotato di 40Gb di memoria ed in grado di poter visualizzare sullo schermo (molto grande) anche i files Raw; molto veloce nell'acquisire i dati dalla scheda di memoria (1Gb mediamente in poco più di 7 minuti) e con un'autonomia molto buona (circa 15Gb con una sola batteria).
Volendo puoi ascoltarci anche la musica e vedere gli slideshow sul TV, ma in queste operazioni è meglio l'iPod.

Luciano

P.S. dimenticavo di dirti che li ho entrambi rolleyes.gif
*



li ho entrambi anch'io e sono d'accordo:
l'iPod è lento come un rimborso spese. Non è un fulmine di guerra neanche il P200, ma ha un display squisito...
Luca Podda
MAGNEX DJB1000, piccolo, veloce e visualizza anche i NEF della D200, c'è l'ho da pochi giorni, ma per il momento non ho trovato difetti tranne la plastica un po così....

Ciao,
Luca
Paolo Inselvini
Grazie, forse mi sono deciso prendo questo hard disk alla fine non mi interessa vedere le foto ma solo svuotare le cf SITO il modello è il MOBILE DATABANK BOX 2.5" USB 2.0 OTG - 40GB e poi un lettore mp3 a parte.

Qualcuno lo conosce questo hard disk?

Ciao, Paolo
xinjia
io ho l'ipod video da 60gb, da un mesetto, ho preso ache il cosetto pe colegarci la digitale, devo dire ke con la lumix Fz-5 scattando in JPG mi trovo bene, però certo con i file raw è un altra cosa...
sangria
ciao

scusa se non ti ho risposto prima

queste sono le dimensioni 110 x 80 x 30 mm

il PVR-H140 è questo user posted image
le altre specifiche sono:
Portable Multimedia Center:
Video playback, TV recording in MPEG4 compatible format,
digital photo player, digital voice recorder, MP3 player,
USB portable disk and SD/MMC card reader
3,6" colour TFT LCD display – adjustable LCD brightness
TV playback through AV out
USB2.0 support for fast data transfer
Up to 40 GByte harddisk storage capacity allows users to backup files from memory cards
Multi-language user interface (EN, TC, JA, DE, FR, IT, PT, RU, ES, NL)
Stand design for comforable multimedia use
Support of MP3 song names and long file names
Pocket-sized design for easy carrying
DPS support (direct connection to a DPS printer)
PVR Console:
-File converter converts multiple video formats into MPEG4 compatible formats
-Disk check and disk defragmentation function
-Import of journal from e-Life Pal or Microsoft Outlook
-Personal start up screen and preferred sound effect support
-MAX Console: multi media editor


Technical Data
Product Type Multimediaplayer
Display 3,6 " colour TFT LCD
Memory 40 GByte internal HDD
SD/MMC external Slot
Mass storage device Windows 98SE/ME/2000/XP
Mac OS 9.X, 10.1 and above
File Formats Video : ASF, MPEG-1, AVI compatible
Photo : JPEG compatible
Music : MP3, WMA compatible
Voice : WAV compatible
Mikrophone /Speaker Built-in
TV System NTSC / PAL
DPS Support Yes
Interface AV in, AV out, USB2.0, earphone jack, DC-in
Power Supply (internal)

Power Supply (external) Rechargeable Li-ion battery (1000 mAh)
(built-in charger, through power adapter)
Power Adapter
Dimensions 110 x 80 x 30 mm
Weight 290g with battery

vedi te

ciao
Falcon58
QUOTE(Paolillo82 @ Jul 6 2006, 10:16 AM)
Grazie della risposta, ma è anche possibile vedere i file Raw della D200 non mi ricordo se su questo o il P4000 avevo letto su internet c'erano problemi e dovevano aggiornare il firmware.

Grazie, Paolo
*




Assolutamente nessun problema di visualizzazione dei NEF della D200 con il P2000.


QUOTE(xinjia @ Jul 6 2006, 07:14 PM)
io ho l'ipod video da 60gb, da un mesetto, ho preso ache il cosetto pe colegarci la digitale, devo dire ke con la lumix Fz-5 scattando in JPG mi trovo bene, però certo con i file raw è un altra cosa...
*



Non è questione di qualità d'immagine, 1Gb di Jpeg o 1Gb di Raw sempre quelli sono e sempre lento da paura rimane (fra i 30 e 40 minuti huh.gif ).

Ciao

Luciano
Paolametro
Mi permetto di essere schietto. Dopo aver vagato per la rete un paio di settimane alla ricerca di un dispositivo "tuttofare" come quello che cerchi tu, mi sento di consigliarti di prendere una cosa per ogni lavoro che devi fare. Vuoi ascoltare musica? prendi l'ipod. Non ha concorrenti, a parer mio. Vuoi scaricare le foto? Prenditi un media storage. Ce ne sono tanti segnalati qui sul forum. Io ne ho appena preso uno e se ti va la discussione è a due passi da questa.... Se posso darti un ultimo consiglio: cosa te ne fai di un display di un pollice più grande di quello della macchina fotografica?!!?
Randi
QUOTE(paolametro @ Jul 7 2006, 11:06 AM)
Mi permetto di essere schietto. Dopo aver vagato per la rete un paio di settimane alla ricerca di un dispositivo "tuttofare" come quello che cerchi tu, mi sento di consigliarti di prendere una cosa per ogni lavoro che devi fare. Vuoi ascoltare musica? prendi l'ipod. Non ha concorrenti, a parer mio. Vuoi scaricare le foto? Prenditi un media storage. Ce ne sono tanti segnalati qui sul forum. Io ne ho appena preso uno e se ti va la discussione è a due passi da questa.... Se posso darti un ultimo consiglio: cosa te ne fai di un display di un pollice più grande di quello della macchina fotografica?!!?
*



Concordo in pieno
Il display dovrebbe servire per controllare le foto,ma siccome si possono controllare anche dalla macchina è praticamente inutile, inoltre tutto quanto c'è nella scheda viene scaricato ,quindi inutile un ulteriore controllo
Tato_p2p
Credo che sia un po' come per un'ottica: un 18-200Vr è un tuttofare, ma con le sue limitazioni, un 85 f1,4 è spettacolare, ma non ci puoi fare né le foto da "tele" a 200, né un grand'angolo a 18.

Credo che il display sul dispositivo sia comodo solo per "assicurarsi" che la copia sia andata a buon fine, nient'altro, ma puo' influire sulla durata delle batterie (altro punto "critico" di alcuni prodotti).

Prodotti tuttofare ce ne sono, anche buoni. Personalmente non vedo di buon'occhio gli I-Pod, ho visto prodotti molto meno costosi fare le stesse cose.
Hai provato a guardare fra gli Arcos? Ce ne sono di piccolini piuttosto buoni...

Ciao!

mrcrowley
QUOTE(Tato_p2p @ Jul 18 2006, 11:05 AM)
Credo che sia un po' come per un'ottica: un 18-200Vr è un tuttofare, ma con le sue limitazioni, un 85 f1,4 è spettacolare, ma non ci puoi fare né le foto da "tele" a 200, né un grand'angolo a 18.

Credo che il display sul dispositivo sia comodo solo per "assicurarsi" che la copia sia andata a buon fine, nient'altro, ma puo' influire sulla durata delle batterie (altro punto "critico" di alcuni prodotti).

Prodotti tuttofare ce ne sono, anche buoni. Personalmente non vedo di buon'occhio gli I-Pod, ho visto prodotti molto meno costosi fare le stesse cose.
Hai provato a guardare fra gli Arcos? Ce ne sono di piccolini piuttosto buoni...

Ciao!
*



Non sono d'accordo ho provato molti lettori mp3 ( ediversi ne hanno i miei amici) ma la semplicità di fruizione di musica che ho con 'lipod non l'ho trovata da nessuna parte.
E bada che ho un 60gb praticamente pieno dove trova posto tutta la mia raccolta di cd,e qualche audiolibro..
Nella musica trovo che sia insuperabile,solo la click/wheel è da oscar...

Tato_p2p
Credo di non essermi espresso bene sugli i-pod.
Innanzitutto il mio è solo un parere personale (ed anche un po' di parte), ma quello che volevo dire è che non c'e' solo i-pod, ma anche molte altre alternative.
Aggiungo che cerco più un buon data-store che occasionalmente mi faccia anche da lettore mp3 o filmatini, con una discreta capacità, che un buon lettore mp3 che faccia anche da data-store e forse questo mi ha portato a guardare ad altri prodotti.
Tutto qui.
Saluti.


Matteo Barducci
Non ho capito: vuoi ascoltare musica o usarlo come data store(che è una cosa diversa da picture store...)?

Nel primo caso l'iPod(che NON E' un lettore .mp3...) non ha rivali, nel secondo... anche, perché la sua versatilità come HDD esterno è allucinante(in meglio).

Se vuoi qualcosa per riversarci le foto digitali c'è di meglio, sicuramente.
56decibel
Ciao avendo lo stesso problema tuo mi sono chiesto se proprio mi serviva un monitor di poco più grande di quello della macchina fotografica oppure un più essenziale e robusto Photo HardDisk.Appunto leggendo nel forum esperienze altrui ne ho dedotto che l'Argosy Photo HardDisk HD182 faceva al caso mio,poca spesa purtroppo solo 20 GB di HD ma onestamente io nn l'ho mai sfruttato fin li quindi mi ritrovo molto contento di questo piccolo prodotto.Ne trovi la recensione del Sig. Maio nella sezione dedicata Nikon Experience>Argosy Photo HardDisk HD 182.

ciao
Danilo
denniszee
Creative Zen Vision!!! Una bomba anche come storage Pollice.gif

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.