QUOTE(nikosimone @ Nov 4 2015, 10:09 PM)

Se si pensa a "25 obiettivi" è chiaro che la variazione "di massa" è dovuta ad un fattore comune (cambio), le variazioni più significative o quelle addirittura in controtendenza sono riposizionamenti, ed evidentemente rappresentano un numero molto più limitato di casi.
Nonostante sia spesso d'accordo con Thom Hogan, resto dubbioso sul fatto che il cambio dollaro/yen sia il fattore determinante. Nell'ultimo biennio il cambio Yen/dollaro è passato da circa 100 a circa 120 Yen per $, con varie fluttuazioni e, sopratutto, un brusco salto a fine 2014. Per tutto il 2015 il cambio è stato piuttosto stabile.
Il cambio Yen/Euro è rimasto sostanzialmente intorno a 135 Yen/Euro, con un trend leggermente calante da gennaio 2014, nonostante un paio di brusche oscillazioni tra fine 2014 e inizio 2015.
L'attuale catalogo Nikon (stando al
loro sito) comprende 78 obiettivi AF, 3 TC, e 8 obiettivi MF (AI-s).
Un totale di 89 prodotti a catalogo, da attaccare alla baionetta F. Tra i 25 (ovvero poco più di un quarto dell'intero catalogo) interessati al calo di prezzo mi sembra che ci siano anche pezzi piuttosto richiesti dal mercato.
E questo rafforza il mio dubbio che le ragioni siano legate
principalmente al cambio. In tal caso, potrebbero forse esserci interessanti sviluppi anche sui prezzi in Europa e, dunque, in Italia, anche se le dinamiche del mercato UE in generale, e italiano in particolare, sono diverse dal mercato nordamericano.
Clicca per vedere gli allegati