Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giuliocirillo
ciao a tutti.

come già detto su un precedente 3d sto per passare alla configurazione multimonitor.
quindi devo acquistare un altro monitor. premettendo che il mio budget non è molto alto mi sono orientato su un modello samsung e precisamente il 940BF, qualcuno lo conosce e può darmi informazioni???

ringrazio anticipatamente.

ciao.
giulio
buzz
IL problema dei monitor lcd commerciali non creati espressamente per grafica e foto è la variabilità dei colori e luminosità a seconda dell'angolo verticale di osservazione.
Per cui sarà davvero difficile valutare bene una immagine su un tipo di monitor del genere.
Se poi vuoi usarlo come monitor dei servizi allora non ci sono problemi.
alex_z
Non conosco il monitor in questione ma Buzz ha senz'altro ragione.

Io lavoro su una stazione cad con due monitor identici (samsung 213T) ma, forse perchè acquistati in momenti diversi, hanno una notevole differenza cromatica.
Ho provato a fare la calibrazione con lo spyder di entrambi ma il risultato non cambia.

Forse acquistando i monitor insieme e controllando che appartengano allo stesso lotto di fabbricazione le caratteristiche si avvicinano l'uno all'altro.

Ciao
Alex
giuliocirillo
si è vero sicuramente è un monitor commerciale e non dedicato alla fotografia, ma come dicevo almeno per il momento il mio budget è limitato, ho pensato di acquistarlo comunque per iniziare ad usare il sistema multimonitor, per poi in
futuro (spero prossimo) vendere quello che già possedevo (un 17" sempre commerciale) e prenderne uno dedicato alla fotografia usando il samsung per i strumenti.

ciao ragazzi e grazie.
giulio
BrunoCi
Ciao,
non conosco il modello che hai citato, ma io ho un Samsung SyncMaster 710T e mi trovo molto bene. Anche osservando lateralmente non vi sono grosse differenze nei colori. L'immagine è molto luminosa ed i colori mi sembrano ben bilanciati (se vedi le mie foto e le trovi tutte blu, rosse o verdi...allora NON comprarlo! biggrin.gif)

Il modello che ho io può essere ruotato e posizionato in verticale, cosa che trovo utilissima per scrivere documenti ma un po' meno pratica per il fotoritocco. In quella posizione bastano piccoli spostamenti dell'osservatore a destra o sinistra per osservare dei cambiamenti nella luminosità del monitor.

Bruno.
Gianluca_GE
interessante...anche io vorrei acquistare un nuovo monitor....un 19" lcd da usare come primario e passare l'attuale 17, sempre lcd Sony, a secondario per gli strumenti....

Consigli?


Gianluca
Gilberto Minguzzi
QUOTE(gdonadio @ Jul 15 2006, 05:28 PM)
interessante...anche io vorrei acquistare un nuovo monitor....un 19" lcd da usare come primario e passare l'attuale 17, sempre lcd Sony,  a secondario per gli strumenti....

Consigli?
Gianluca
*



Un solo consiglio:

col prossimo monitor metti a preventivo la spesa di un calibratore hardware
Gianluca_GE
QUOTE(gibomail @ Jul 16 2006, 10:42 AM)
Un solo consiglio:

col prossimo monitor metti a preventivo la spesa di un calibratore hardware
*



grazie...ci avevo già pensato e stavo già guardando cosa offre il mercato


Grazie

Gianluca
screech78
Spinosa questione Monitor...
fondamentalmente, come in tutte le cose del resto, ci sono due scuole di pensiero..
lcd e crt.
Personalmente, per la grafica, considero migliore un buon crt per i seguenti motivi:
- la risoluzione è molto più alta, anche se non ti spingerai mai a 2048 x 1536... o non ci vedrai più...
- la frequenza di aggiornamento dell'immagine (refresh) è più elevato di solito, quindi si evita il fastidioso sfarfallio dell'immagine...
- un dot pich con valore più basso.. sta a significare che ogni singolo "pixel" è più piccolo, di conseduenza una linea in diagonale la vedrai più regolare e senza effetto scala.... considera che con i monitor crt oramai siamo arrivati ad una dimensione di 0.21 rispetto ai 0.29 di quasi tutti gli lcd...
- tempo di risposta... un lcd ha un tempo di risposta che varia normalmente dai 4 ai 16 millisecondi... è vero sono stati fatti anche monitor (vedi viewsonic) con tempi di risposta dichiarati di 2 ms... ma non sono reali..)... te ne accorgi a scorrere immagini o testi... vedi un effetto dissolvenza... molto fastidioso a mio avviso...
- cosa non indifferente... la delicatezza... un monitor lcd è molto più delicato... un urto accidentale può romperti i pixel... un crt è di vetro... un lcd no... più difficoltà nella pulizia...
- non c'è il problema della lampada... ho visto parecchi lcd con lampade bruciate...
- ultima cosa... il prezzo....
queste sono le principali differenze che ho potuto valutare personalmente...
io sono un felicissimo possessore di un 19" crt della LG.. monitor dal rapporto qualità/prezzo direi più che ottimo...
spero di esserti stato utile...
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.