Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Gianluca_GE
Devo acquistare un cavalletto per sostenere come peso massima, almeno per ora, la d2x ed l'80-200/2,8 rispettivamente di 1070 gr e 1330 gr più al massimo un sb 800...

Pensavo al gitzo g1158T che pesa o,93 kg e può sostenere fino a 4,5 kg....cosa mi consigliate?
E la testa?

Grazi a tutti

Gianluca

P.s. cerco un cavalletto leggero, e possibilmente di dimesioni contenute
Francesco Martini
..... laugh.gif ......
Francesco Martini
user posted image
Gianluca_GE
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 11 2006, 10:02 PM)
..... laugh.gif ......
Francesco Martini
user posted image
*


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
così risparmio sulla testa....

grazie.gif

Gianluca
Francesco Martini
QUOTE(gdonadio @ Jul 11 2006, 10:03 PM)
biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
così risparmio sulla testa....

grazie.gif

Gianluca
*


..be'..risponde ai tuoi requisiti: leggero e di dimensioni contenute!!!!! biggrin.gif
Scusa.....
Francesco Martini
Gianluca_GE
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 11 2006, 10:05 PM)
..be'..risponde ai tuoi requisiti: leggero e di dimensioni contenute!!!!! biggrin.gif
Scusa.....
Francesco Martini
*



il ragionamento non fa una piega.......ops veramente il tuo cavalletto ne fa tre....di pieghe biggrin.gif biggrin.gif


Ciao

Gianluca
decarolisalfredo
Ed un monopiede? Potrebbe andare?
Alfredo
Gianluca_GE
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 11 2006, 10:39 PM)
Ed un monopiede? Potrebbe andare?
                  Alfredo
*



sinceramente credo che il monopiede sia più un sostegno per macchina/lente pesente che un sostegno per evitare il mosso/micromosso...ma forse mi sbaglio

Gianluca
Paolo Inselvini
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 11 2006, 11:05 PM)
..be'..risponde ai tuoi requisiti: leggero e di dimensioni contenute!!!!! biggrin.gif
Scusa.....
Francesco Martini
*



Ma il cuscino che c'è dietro è in dotazione per evitare che cada? laugh.gif laugh.gif

Paolo
rogia80
Che macchina hai?!?


Un bel Manfrotto con testa a sfera!
M@rco
QUOTE(gdonadio @ Jul 11 2006, 09:53 PM)
Devo acquistare un cavalletto per sostenere come peso massima, almeno per ora, la d2x ed l'80-200/2,8 rispettivamente di 1070 gr e 1330 gr più al massimo un sb 800...


Io andrei su un Manfrotto corredato poi di testa.
Il materiale (alluminio) è veramente ottimo.

Io lo utilizzo da molto tempo e non ho mai avuto problemi.

M@rco
Michele Ferrato
Io sono andato con Manfrotto 055 pro e mi trovo molto bene,robusto,funzionale,non molto pesante,rapporto qualità prezzo elevato.
Dimenticavo ti permette una posizione di ripresa dal basso per inquadrature particolari.

Gianluca_GE
QUOTE(M@rco @ Jul 12 2006, 08:38 AM)
Io andrei su un Manfrotto corredato poi di testa.
Il materiale (alluminio) è veramente ottimo.

Io lo utilizzo da molto tempo e non ho mai avuto problemi.

M@rco
*



Grazie M@rco,

Avevo visto il 055 pro...valido, robusto....ma pesante pesante e grossino anche quando ripiegato

Per il peso (0,93 kg) e le dimesioni da chiuso (circa 40 cm) mi ero orientato sul carbonio e su gitzo...manfrotto in carbonio non ha molto.

Il mio dubbio è se con max 4,5 kg di peso sotenibile da cavalletto posso lavorare in sicurezza con un peso di macchina+lente+flash che si avvicina ai 3 kg'? o è meglio orientarsi su cavalletti che sostengano 6/8 kg?


Ciao

Gianluca
davide.lomagno
QUOTE(gdonadio @ Jul 12 2006, 08:56 AM)
Grazie M@rco,

Avevo visto il 055 pro...valido, robusto....ma pesante pesante e grossino anche quando ripiegato

Per il peso (0,93 kg) e le dimesioni da chiuso (circa 40 cm) mi ero orientato sul carbonio e su gitzo...manfrotto in carbonio non ha molto.

Il mio dubbio è se con max 4,5 kg di peso sotenibile da cavalletto posso lavorare in sicurezza con un peso di macchina+lente+flash che si avvicina ai 3 kg'? o è meglio orientarsi su cavalletti che sostengano 6/8 kg?
Ciao

Gianluca
*




considera,se ti piace manfrotto,anche la lina in Basalto che unisce la leggerezza del carbonio al costo contenuto.altrimenti,io lo uso,Barlebacht in legno,tedesco economico e ben fatto.ciao
Gianluca_GE
QUOTE(d.vid@iol.it @ Jul 12 2006, 09:12 AM)
considera,se ti piace manfrotto,anche la lina in Basalto che unisce la leggerezza del carbonio al costo contenuto.altrimenti,io lo uso,Barlebacht in legno,tedesco economico e ben fatto.ciao
*



volevi dire gitzo? non mi sembra che manfrotto produca cavalletti in basalto smile.gif

Gianluca
davide.lomagno
QUOTE(gdonadio @ Jul 12 2006, 09:47 AM)
volevi dire gitzo? non mi sembra che manfrotto produca cavalletti in basalto smile.gif

Gianluca
*




gianluca hai ragione,ma continuo ad associare Bogen-manfrotto-gitzo.
praticus
...beh se sei disposto a spendere per il gitzo ripiegabile allora fai un sforzo e valuta il 1257 in carbonio sia LVL che liscio, io sto usando da molti mesi il precedente 1227LVL ed è efficacissimo.......sulle rive di venezia ho fatto molti scatti con tempi di 20-25" senza ombra di mosso......ed a differenza di quanto mi accadeva con il precedente Manfrotto Neotech ci puoi saltare intorno e non si muove niente anche a colonna estratta........

Poi ci vuole anche una buona testa che contribuisce all'assorbimento delle vibrazioni.
Ciao
Gianluca_GE
QUOTE(gemisto @ Jul 12 2006, 11:33 AM)
...beh se sei disposto a spendere per il gitzo ripiegabile allora fai un sforzo e valuta il 1257 in carbonio sia LVL che liscio, io sto usando da molti mesi il precedente 1227LVL ed è efficacissimo.......sulle rive di venezia ho fatto molti scatti con tempi di 20-25" senza ombra di mosso......ed a differenza di quanto mi accadeva con il precedente Manfrotto Neotech ci puoi saltare intorno e non si muove niente anche a colonna estratta........

Poi ci vuole anche una buona testa che contribuisce all'assorbimento delle vibrazioni.
Ciao
*


Si lo avevo notato ed anche il 1258 che è leggermente più corto da chiuso

Hai qualche buona testa da consigliarmi?

Gianluca
ringhiobd
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 11 2006, 10:02 PM)
..... laugh.gif ......
Francesco Martini
user posted image
*



Ottimo questo cavalletto: si piega sotto sforzo ma resiste laugh.gif
Gianluca_GE
nessun suggerimento per la testa???


Gianluca
praticus
QUOTE(gdonadio @ Jul 14 2006, 08:54 PM)
nessun suggerimento per la testa???
Gianluca
*




Senz'altro più pratica una testa a sfera.........le manfrotto 468MG p.e. sono senz'altro efficaci.....se oi sei amante delle sofosticazioni dai un'occhiata sul sito della Novoflex www.novoflex.de alla MAGICBALL.....io ho la versione più piccola, ma riesce a sostenere senza problemi la D2X con il 70-200..........se poi vui esagerare Classicball5....una roccia...

Ciao...
abyss
Lo 055 pro Manfrotto, che possiado, a me sembra sufficientemente robusto per ogni uso.
Per la testa, il mio modo di scegliere è stato: voglio una testa che tenga perfettamente ferma la fotocamera anche quando schiaccio il pulsante di scatto. Deve essere abbastanza "TOSTA" da non costringermi ad usare anche autoscatto o scatto a distanza. Però pesano, queste teste...
Per la cronaca ho preso la classica testa manfrotto a tre movimenti con manopoloni, non mi ricordo la sigla ma è molto ferma. Certo, non è velocissima da usare per l'inquadratura...
Gianluca_GE
QUOTE(abyss @ Jul 17 2006, 07:23 AM)
Lo 055 pro Manfrotto, che possiado, a me sembra sufficientemente robusto per ogni uso.
Per la testa, il mio modo di scegliere è stato: voglio una testa che tenga perfettamente ferma la fotocamera anche quando schiaccio il pulsante di scatto. Deve essere abbastanza "TOSTA" da non costringermi ad usare anche autoscatto o scatto a distanza. Però pesano, queste teste...
Per la cronaca ho preso la classica testa manfrotto a tre movimenti con manopoloni, non mi ricordo la sigla ma è molto ferma. Certo, non è velocissima da usare per l'inquadratura...
*



Lo 055 era tra i miei progetti ma dopo avere confrontato il peso con uno in carbonio...sigh per il mio portafogli rolleyes.gif

Ciao

Gianluca
Gianluca_GE
Alla fine della storia ho preso il gitzo 1258 con testa g1276M...è una roccia.....veramente da favola...consigliatissimo........

Ah dimenticavo...oggi offro io da bere

Ciao

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.