Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
tarta46
Salve a tutti spero di postare nel forum giusto.
Ho da poco acquistato la d7100 passando da una d3100 purtroppo a causa di un principio di artrosi nn riesco a tenerla sempre agganciata al polso con la apposita bretella e la tracolla indotazione ti fa il collo a pezzettini ero orientata su una di queste tracolle laterali come la bleckrapid ma non volevo per ora spendere70/90 euro mi potete consigliare qualcosa di più economico au Amazon ne ho viste diverse ma non so a quale affidarmi grazie Valentina
striker58
ciao, avevo il tuo stesso problema, ho una D7000 e solitamente il 24-70 sempre montato. Ho risolto acquistando su amazon il prodotto di cui ti ho riportato sotto, leggero adattabile ed affidabile.

Kaavie - Strap (Metallo versione testa Piastra) Cinghia tracolla rilascio rapido - Si adatta a telecamere treppiede con piastra 1/4'' screw. Fotocamera Canon, Fujifilm, Leica, Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax, Ricoh, Samsung, Sony (D) SLR, Mirrorless, o telecamere Super Zoom.


Spero possa esserti utile biggrin.gif
buon weekend
tarta46
Grazie molto utile
buzz
se non ti da fastidio indossarla, c'è una doppia tracolla che ha preso un mio amico che costa 21 euro. puoi tenerci anche 2 corpi.
La trovi sempre in amazzonia ricercando le black rapid

DOPPIA CINGHIA TRACOLLA
tarta46
Do un'occhiata
vgianni80
Io uso la slide della Peack Design e devo dire che è davvero ottima
nikola48
Uso da tempo una black rapid sport con d810 + MB10 ed anche 70 200 una bomba le altre non le conosco
marmo
QUOTE(nikola48 @ Mar 8 2016, 06:10 PM) *
Uso da tempo una black rapid sport con d810 + MB10 ed anche 70 200 una bomba le altre non le conosco


idem, anzi a volte anche Sigma 150-600 Sport
FrancoAndreaPollastri
Slide della Peak Design,utilizzata una domenica intera per 10 ore con 70-200 2.8 non ho mai sentito il peso,perfetta e molto comoda.
riccardoal
QUOTE(nikola48 @ Mar 8 2016, 06:10 PM) *
Uso da tempo una black rapid sport con d810 + MB10 ed anche 70 200 una bomba le altre non le conosco



unica Pollice.gif
mark988
Ti consiglio la Slide della Peak Design però non cercarla in amazzonia perchè ha un prezzo elevato, ti consiglio di dare un occhiata dal colombo.
Ciao
F104ASA
la usa anch'io con ds4+70-200 e duplicatore..ottima anche se un po' corta
vgianni80
QUOTE(mark988 @ Mar 9 2016, 10:36 AM) *
Ti consiglio la Slide della Peak Design però non cercarla in amazzonia perchè ha un prezzo elevato, ti consiglio di dare un occhiata dal colombo.
Ciao

Confermo, anche nio presa dal colombo... Il grande punto di forza secondo me è che ha sempre due punti di ancoraggi e non uno solo come la BlackRapid. E puoi portarla sia a tracolla classica, che in stile blackrapid, semplicemente spostando l'apposito ancoraggio, attività che si fa in mezzo secondo, inoltre quando si porta stile blackrapid, balla molto meno. Inoltre la lunghezza si può regolare dinamicamente anche quando è indossata. Insomma devo dire che io provenivo dallablackrapid, ed ho trovato la soluzione peak design decisamente migliore sia per comodità che per affidabilità.
mark988
Io ho optato per la Peack Design proprio per i 2 punti di ancoraggio. Poi vedendo i vari video anche sul sito della Peak la BlackRapid sembra molto ballerina e l'unico punto di ancoraggio mi terrorizzava!
Io ho preso in aggiunta anche la piastra per RC2 Manfrotto che però di adatta solo alla testa a sfera. Ora che ho preso la testa a 3 vie sono rimasto fregato...
Qui trovi il confronto tra le stap più blasonate.
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(mark988 @ Mar 9 2016, 12:34 PM) *
Io ho optato per la Peack Design proprio per i 2 punti di ancoraggio. Poi vedendo i vari video anche sul sito della Peak la BlackRapid sembra molto ballerina e l'unico punto di ancoraggio mi terrorizzava!
Io ho preso in aggiunta anche la piastra per RC2 Manfrotto che però di adatta solo alla testa a sfera. Ora che ho preso la testa a 3 vie sono rimasto fregato...
Qui trovi il confronto tra le stap più blasonate.



Non serviva prendere la piastra da te indicata,io ho continuato ad usare la piastra originale Manfrotto,l'ho solo modificata facendo un foro laterale e levigarlo bene,gli ho collegato il cordino e la lascio sempre attaccata al corpo macchina,in questo modo uso la Slide,ma nello stesso tempo,posso usare il Treppiede.
mark988
Non ci avrei mai pensato!
Ma con il cordino fa spessore, riesci comunque a far stare la piastra nella sua sede?
andrea182
QUOTE(mark988 @ Mar 9 2016, 10:36 AM) *
Ti consiglio la Slide della Peak Design però non cercarla in amazzonia perchè ha un prezzo elevato, ti consiglio di dare un occhiata dal colombo.
Ciao

A me pare lo + o - lo stesso prezzo, 59,27 amaz e 57,46 con spedizione non assicurata da colom.
Anzi non ti azzardare a acquistare con Paypal ( che pero' Amaz.non " gradisce" ) dal piccione che ti costa una decina di € in piu'.
In definitiva la differenza è minima, magari quando hai visto tu costava di piu'. Succede in Amaz che ogni tanto fanno prezzi " buoni"
mark988
QUOTE(andrea182 @ Mar 16 2016, 07:37 AM) *
A me pare lo + o - lo stesso prezzo, 59,27 amaz e 57,46 con spedizione non assicurata da colom.
Anzi non ti azzardare a acquistare con Paypal ( che pero' Amaz.non " gradisce" ) dal piccione che ti costa una decina di € in piu'.
In definitiva la differenza è minima, magari quando hai visto tu costava di piu'. Succede in Amaz che ogni tanto fanno prezzi " buoni"

Quando la acquistai io in amazzonia era sui 90 caffè mentre dal colombo circa 60. Per quello ho consigliato colombo.
andrea182
QUOTE(mark988 @ Mar 16 2016, 10:33 AM) *
Quando la acquistai io in amazzonia era sui 90 caffè mentre dal colombo circa 60. Per quello ho consigliato colombo.

Si , l'immaginavo, come ho detto i prezzi sono variabili su Amaz..
Certo che una maggiorazione di 10 € ca per il pagamento con PP...su di un costo ,al netto della spedizione, di 49 €....
_FeliX_
QUOTE(andrea182 @ Mar 16 2016, 11:55 AM) *
Si , l'immaginavo, come ho detto i prezzi sono variabili su Amaz..
Certo che una maggiorazione di 10 € ca per il pagamento con PP...su di un costo ,al netto della spedizione, di 49 €....


Su Amazon non si può pagare con paypal (che è creatura di eBay, diretto concorrente)
Su Amazon bisogna sempre stare attenti ai prezzi prima di comperare: si passa dall'affare della vita, alla "fregatura colossale".
Una volta individuato il prodotto su Amazon col prezzo buono, è da criminali comperare altrove, anzi se Amazon costa qualcosina in più meglio comperare comunque da loro, perchè è il negozio più affidabile e sicuro del mondo, anzi dell'universo.
Se comperate prodotti "venduto e spedito da Amazon" siete in una botte di titanio, per qualsiasi problema, anche un vostro semplice ripensamento tardivo, in un paio di click riavete i vostri soldi sul conto o la sostituzione istantanea.
Mi è capitato un paio di volte di dover sostituire un prodotto; tutto fatto in due click, il giorno dopo prima ancora di rispedire il reso avevo già l'oggetto in sostituzione.

Su eBay è più complicato comunque se pagate con paypal siete abbastanza tutelati, ma la trafila è più lunga e un tantino più complessa..
Di contro ebay supera Amazon su altri aspetti... tipo che quando cercate qualcosa avete tanti rivenditori da cui scegliere, di conseguenza tanti prezzi da vautare senza dimenticare gli acquisti da paesi con cambio valuta favorevole.
Io due anni fa mi sono comperato una triade di fissi Fuji (14mm f 2.8, 23mm f1.4, 56mm f1.2) da un rivenditore turco che vendeva in dollari: tra il cambio euro/dollaro allora favorevolissimissimo e i prezzi di mercato turchi più bassi rispetto all'Italia, in pratica ho risparmiato il 50%.
Ultima nota è che su ebay ci sono anche gli usati, bisogna stare attenti (comunque c'è la tutela paypal) e spesso si fanno affari con le aste.

Con buona pace dei denigratori dell'e-commerce.!
tommys77
Ciao Valentina, io sulla D810 utilizzo sia la Blackrapid Rs Sport (comprata su Amazon) ...bellissima, comoda, ma un po' costosetta secondo me...che una tracolla in neoprene della Kaiser che costa solo 10 euro, si monta uguale alla tracolla classica della Nikon, ma essendo appunto in neoprene è comodissima.
Ti mando il link :
xxxxxxx

Ascolta a me, prendi solo la kaiser !
Ciao.
francopelle
QUOTE(tommys77 @ Mar 17 2016, 03:50 AM) *
Ciao Valentina, io sulla D810 utilizzo sia la Blackrapid Rs Sport (comprata su Amazon) ...bellissima, comoda, ma un po' costosetta secondo me...che una tracolla in neoprene della Kaiser che costa solo 10 euro, si monta uguale alla tracolla classica della Nikon, ma essendo appunto in neoprene è comodissima.
Ti mando il link :
xxxxxxxxx

Ascolta a me, prendi solo la kaiser !
Ciao.


Tommys da regolamento non si possono inserire link a siti commerciali
tommys77
QUOTE(francopelle @ Mar 17 2016, 09:46 AM) *
Tommys da regolamento non si possono inserire link a siti commerciali


Chiedo venia Franco...adesso però non posso modificare il messaggio.
marmo
Oggi mio figlio mi ha fatto provare la Peak Design che lui ha acquistato per D610+50/1,8
E' molto ben realizzata però secondo me questo sistema funziona bene con fotocamera e obiettivo leggero.
Non lo trovo per nulla indicato a sostenere D810+BG+70-200/2,8 oppure Sigma 150-600 come faccio io con la Blackrapid (agganciandoli al sostegno per cavalletto intendiamoci)
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(marmo @ Mar 23 2016, 05:17 PM) *
Oggi mio figlio mi ha fatto provare la Peak Design che lui ha acquistato per D610+50/1,8
E' molto ben realizzata però secondo me questo sistema funziona bene con fotocamera e obiettivo leggero.
Non lo trovo per nulla indicato a sostenere D810+BG+70-200/2,8 oppure Sigma 150-600 come faccio io con la Blackrapid (agganciandoli al sostegno per cavalletto intendiamoci)



Dici? Io Peak Design la Slide, D750, Battery Grip e .... 70-200 2.8 ,tutto regolare,agganciata alla piastra Manfrotto .
marmo
QUOTE(FrancoAndreaPollastri @ Mar 23 2016, 05:44 PM) *
Dici? Io Peak Design la Slide, D750, Battery Grip e .... 70-200 2.8 ,tutto regolare,agganciata alla piastra Manfrotto .


Trovo più equilibrato appendere il tutto al supporto cavalletto, ho la sensazione di sollecitare meno la flangia di attacco obiettivo alla fotocamera.
vgianni80
QUOTE(marmo @ Mar 23 2016, 05:17 PM) *
Oggi mio figlio mi ha fatto provare la Peak Design che lui ha acquistato per D610+50/1,8
E' molto ben realizzata però secondo me questo sistema funziona bene con fotocamera e obiettivo leggero.
Non lo trovo per nulla indicato a sostenere D810+BG+70-200/2,8 oppure Sigma 150-600 come faccio io con la Blackrapid (agganciandoli al sostegno per cavalletto intendiamoci)

E perché mai scusa, due punti di ancoraggio anziché uno, di cui uno proprio sulla filettatura per la piastra del cavalletto, la stessa della black rapid per intenderci. Casomai io sosterrei la tesi contraria, ovvero che un unico punto di ancoraggio è meno indicato di due.
Banci90
QUOTE(vgianni80 @ Mar 23 2016, 07:21 PM) *
E perché mai scusa, due punti di ancoraggio anziché uno, di cui uno proprio sulla filettatura per la piastra del cavalletto, la stessa della black rapid per intenderci. Casomai io sosterrei la tesi contraria, ovvero che un unico punto di ancoraggio è meno indicato di due.

Da possessore di entrambe posso dire che la Black Rapid è quella più versatile e più comoda, parlo della Sport, è vero, ciondola un po a seconda dell'Obiettivo che si monta (vedi 70-200) ma è quella che mi da maggiore sicurezza utilizzandola e per chi ha bisogno di recuperare la macchina al volo ed essere sempre pronto a scattare è imbattibile.

Di recente ho acquistato la Peak Design Slide, più per sfizio che per necessità, avendola trovata usata ad un prezzo stracciato, è molto ben studiata e comoda ma trovo che lavori al meglio come normale cinghia al collo o alla spalla, utilizzandola come una Black Rapid non mi ci trovo affatto in quanto l'attacco non slitta lungo di essa ma rimane fisso.
Stanchino
QUOTE(marmo @ Mar 23 2016, 05:17 PM) *
Oggi mio figlio mi ha fatto provare la Peak Design che lui ha acquistato per D610+50/1,8
E' molto ben realizzata però secondo me questo sistema funziona bene con fotocamera e obiettivo leggero.
Non lo trovo per nulla indicato a sostenere D810+BG+70-200/2,8 oppure Sigma 150-600 come faccio io con la Blackrapid (agganciandoli al sostegno per cavalletto intendiamoci)


D750 +
14-24
oppure 80-200
oppure 24-120 e SB700
Mai problemi
Avrei più paura con punti singoli di aggancio che forzano in maniera innaturale solo sull'attacco a vite, cioè in maniera diversa da un cavalletto
marmo
QUOTE(mtdbo @ Mar 24 2016, 10:47 AM) *
D750 +
14-24
oppure 80-200
oppure 24-120 e SB700
Mai problemi
Avrei più paura con punti singoli di aggancio che forzano in maniera innaturale solo sull'attacco a vite, cioè in maniera diversa da un cavalletto


C'è già stata una discussione in merito, io non ho timore, saranno le scuole ed i mestieri fatti e comunque anche la pratica non mi da contro.
Però possibile che ogni affermazione debba essere presa sempre come: "io sono il più furbo degli altri ed i prodotti che compro io sono i migliori?"
Quando mio figlio mi ha detto che avrebbe comprato la Peak Deisgn non gli ho detto di prendere la Blackrapid perchè è meglio, ho lasciato facesse lui e poi l'ho confrontata.
Facendolo ho avuto la sensazione che proprio perché ha due punti di ancoraggio induce sugli ancoraggi sollecitazioni diverse dalla pura trazione(tipo taglio e lfessione), che al contrario applica la Blackrapid.
In definitiva ognuno si appenda l'attrezzatura come preferisce e viva felice
Stanchino
QUOTE(marmo @ Mar 27 2016, 07:09 PM) *
C'è già stata una discussione in merito, io non ho timore, saranno le scuole ed i mestieri fatti e comunque anche la pratica non mi da contro.
Però possibile che ogni affermazione debba essere presa sempre come: "io sono il più furbo degli altri ed i prodotti che compro io sono i migliori?"
Quando mio figlio mi ha detto che avrebbe comprato la Peak Deisgn non gli ho detto di prendere la Blackrapid perchè è meglio, ho lasciato facesse lui e poi l'ho confrontata.
Facendolo ho avuto la sensazione che proprio perché ha due punti di ancoraggio induce sugli ancoraggi sollecitazioni diverse dalla pura trazione(tipo taglio e lfessione), che al contrario applica la Blackrapid.
In definitiva ognuno si appenda l'attrezzatura come preferisce e viva felice


Mah. Risposta piuttosto scortese e antipatica.
Non capisco perchè la mia affermazione sia da "più furbo" e la tua precedente da saputello no.
Se la peak design agisce con modalità diverse rispetto alle cinghie convenzionali, ti faccio notare che black rapid agisce in trazione su un punto non creato per quello. Quindi la tua considerazione è opinabile e a me ha dato idea di maggiore rischio, anche di svitamento. Poi è solo una sensazione e non so se realistica.
Qui uno chiede pareri e io ho dato il mio. Quella che si comprerà non me ne frega nulla.
Non sono neppure uno di quelli che "tutto ciò che ho io è più mejo" e infatti ho fatto diversi acquisti sbagliati, vuoi un elenco? La cinghia peak design però va molto bene e non teme i pesi che ho elencato, da un anno almeno.

marmo
Hai ragione è stata una risposta scortese e me ne scuso, però la tua affermazione: "forzano in maniera innaturale solo sull'attacco a vite, cioè in maniera diversa da un cavalletto" è totalmente priva di fondamento.
Quando la fotocamera è avvitata sul cavalletto la sollecitazione è esattamente la stessa di quando è appesa ad una vite nella stessa filettatura.
Prova a capovolgere un cavalletto con ben avvitata una fotocamera e vedrai che non succede nulla perché la forza che serra la piastra del cavalletto al fondello della fotocamera o al sostegno dell'obiettivo è di un ordine di grandezza superiore al peso degli stessi. Che il peso si sommi o si sottragga alla forza di serraggio fa cambiare di poco la sostanza.
Una filettatura come quella dell'attacco cavalletto è in grado di sostenere qualche quintale (nella citata vecchia discussione avevo anche fatto un calcolo)
Stanchino
QUOTE(marmo @ Mar 29 2016, 08:51 AM) *
Hai ragione è stata una risposta scortese e me ne scuso, però la tua affermazione: "forzano in maniera innaturale solo sull'attacco a vite, cioè in maniera diversa da un cavalletto" è totalmente priva di fondamento.
Quando la fotocamera è avvitata sul cavalletto la sollecitazione è esattamente la stessa di quando è appesa ad una vite nella stessa filettatura.
Prova a capovolgere un cavalletto con ben avvitata una fotocamera e vedrai che non succede nulla perché la forza che serra la piastra del cavalletto al fondello della fotocamera o al sostegno dell'obiettivo è di un ordine di grandezza superiore al peso degli stessi. Che il peso si sommi o si sottragga alla forza di serraggio fa cambiare di poco la sostanza.
Una filettatura come quella dell'attacco cavalletto è in grado di sostenere qualche quintale (nella citata vecchia discussione avevo anche fatto un calcolo)


La prima: questione chiusa.

Per l'attacco a vite: non so se sia priva di fondamento. Sottolineavo che tutte queste tracolle lavorano in maniera diversa per come sono pensate le fotocamere. Io ho scelto la Peak perchè si attacca a 2 punti invece di uno (uno dei quali è l'attacco del cavalletto) suddividendo il peso ma soprattutto perché pensavo restasse più aderente al corpo rispetto a tutte quelle che sono sospese ad un unico punto. Non avendo provato la black non so se sia vero.
Peak mi piaceva anche perchè ha un accessorio per l'attacco a cintura. Lo uso spesso per togliere il peso dalle spalle e cambiare più facilmente obiettivo.
Comunque in rete non ho trovato testimonianze drammatiche di danni alle reflex su nessuna delle due, segno che poi non hanno grossi problemi. Di altre marche ho letto di frequenti graffi al corpo macchina per colpa del moschettone o rari allentamenti del bullone di attacco a vite.

Il mio unico dubbio era sulla durata delle cordelle della peak che però da un anno a questa parte non hanno ancora segni evidenti di usura, dopo circa 10mila scatti (che poi non sono tanti) e molte ore di uso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.