djdiegom
Mar 9 2016, 06:14 PM
Buonasera a tutti,
lunedì partirò per 6 giorni a New York....classico viaggio: tanta città, qualche museo.
Possiedo il 17-35, non Nikon (purtroppo) ma Tamron: 2.8-4.
Il dubbio è se acquistare un Samyang 14mm usato, peraltro già trovato in zona, o se partire con il mio zoom...in entrambi i casi ci affiancherei un 50ino...anche qui scelta ardua tra 50/1.8 G e 50/1.4 AI-S.
Col Tamron farei quasi tutto e potrei montare il 50 per dettagli o in serata.....il Sammy arriva a 14 ma è manuale, comporta la correzione della distorsione, e come lente principale fissa forse è troppo estrema...diverso sarebbe se fosse 14-zoom-qualcosa. Certo la qualità è notevole.
Ovviamente il Sammy escluderebbe il 50/1.4...due manuali sono un pò eccessivi (sono anche ciecato).
Consigli? Sto impazzendo!
R9positivo
Mar 9 2016, 06:34 PM
Hai gia tutto quello che ti serve,vai con il tuo zoom, e concentrati sul fare foto......
Il_Dott
Mar 9 2016, 06:39 PM
QUOTE(djdiegom @ Mar 9 2016, 06:14 PM)

Buonasera a tutti,
lunedì partirò per 6 giorni a New York....classico viaggio: tanta città, qualche museo.
Possiedo il 17-35, non Nikon (purtroppo) ma Tamron: 2.8-4.
Il dubbio è se acquistare un Samyang 14mm usato, peraltro già trovato in zona, o se partire con il mio zoom...in entrambi i casi ci affiancherei un 50ino...anche qui scelta ardua tra 50/1.8 G e 50/1.4 AI-S.
Col Tamron farei quasi tutto e potrei montare il 50 per dettagli o in serata.....il Sammy arriva a 14 ma è manuale, comporta la correzione della distorsione, e come lente principale fissa forse è troppo estrema...diverso sarebbe se fosse 14-zoom-qualcosa. Certo la qualità è notevole.
Ovviamente il Sammy escluderebbe il 50/1.4...due manuali sono un pò eccessivi (sono anche ciecato).
Consigli? Sto impazzendo!
Se proprio devi scegliere, meglio 17-35 per la versatilità.
Quando viaggio non mi va di cambiare lente ogni 2 minuti.
riccardoal
Mar 9 2016, 07:11 PM
[quote name='djdiegom' date='Mar 9 2016, 06:14 PM' post='4029766']
Buonasera a tutti,
lunedì partirò per 6 giorni a New York....classico viaggio: tanta città, qualche museo.
Possiedo il 17-35, non Nikon (purtroppo) ma Tamron: 2.8-4.
Il dubbio è se acquistare un Samyang 14mm usato, peraltro già trovato in zona, o se partire con il mio zoom...in entrambi i casi ci affiancherei un 50ino...anche qui scelta ardua tra 50/1.8 G e 50/1.4 AI-S.
Col Tamron farei quasi tutto e potrei montare il 50 per dettagli o in serata.....il Sammy arriva a 14 ma è manuale, comporta la correzione della distorsione, e come lente principale fissa forse è troppo estrema...diverso sarebbe se fosse 14-zoom-qualcosa. Certo la qualità è notevole.
Ovviamente il Sammy escluderebbe il 50/1.4...due manuali sono un pò eccessivi (sono anche ciecato).
citta difficile da fotografare
dipende dal corpo macchina che hai e dal tipo di fotografia che prediligi....il 17-35 puo andar bene per lo street puro ( fatto da vicino ) ma le strade della mela sono larghe come infiniti i grattaceli che non riuscirai a riprendere per intero con tale zoom...ti consiglio di dividere le giornate per punti di interesse fotografico.....architettura e paesaggi 14mm e tutto il resto col 17-35 ma sarai spesso corto.....personalmente ho fatto 5 giorni a NY con 14-24( speso lungo a 14 mm ) e 24-120 e quest ultima e' la lente che dovresti avere.....e buon viaggio.....
djdiegom
Mar 9 2016, 07:31 PM
Intanto grazie a tutti.
Il corpo sarebbe un D610 "grippata".
Il 14 purtroppo escluderebbe il 17-35 per motivi di ingombro, o uno, o l'altro. Oltre al fatto che lo dovrei comperare appositamente, ma si potrebbe poi rivendere una volta rientrato (sempre che non me ne innamori).
Però comporterebbe molte foto quasi tutte uguali, e il 50 dovrebbe essere una jolly, non un cambio continuo.
Da un lato lato 14 + 50 sarebbe una bella accoppiata; dall'altro lo zoom si sposerebbe forse meglio con un 85 fisso, ma questo è un altro discorso.
riccardoal
Mar 9 2016, 08:13 PM
QUOTE(djdiegom @ Mar 9 2016, 07:31 PM)

Intanto grazie a tutti.
Il corpo sarebbe un D610 "grippata".
Il 14 purtroppo escluderebbe il 17-35 per motivi di ingombro, o uno, o l'altro. Oltre al fatto che lo dovrei comperare appositamente, ma si potrebbe poi rivendere una volta rientrato (sempre che non me ne innamori).
Però comporterebbe molte foto quasi tutte uguali, e il 50 dovrebbe essere una jolly, non un cambio continuo.
Da un lato lato 14 + 50 sarebbe una bella accoppiata; dall'altro lo zoom si sposerebbe forse meglio con un 85 fisso, ma questo è un altro discorso.
scusa ma che c entra ora l 85 fisso?? e' l unica focale che a NY nun ce cape nulla...tu parti lunedi mi sembra di aver capito.....mi sa che sei un po in ritardo.....
djdiegom
Mar 9 2016, 08:21 PM
QUOTE(riccardoal @ Mar 9 2016, 08:13 PM)

scusa ma che c entra ora l 85 fisso?? e' l unica focale che a NY nun ce cape nulla...tu parti lunedi mi sembra di aver capito.....mi sa che sei un po in ritardo.....
Si parto lunedì. In realtà è un pò che mi muovo ma non ho trovato niente che rimpiazzi il 17-35 adeguatamente, ed è sbucato un Samyang nella mia zona giusto pochi giorni fa.
Riflettevo sulla relativa vicinanza del 50 con il 17-35 alla massima focale....sorvoliamo sull'85mm che non possiedo e credo non acquisterò, comunque non adesso.
gizeta55
Mar 9 2016, 08:28 PM
Anno scorso sono stato in Canada: Regina, Saskatoon e Calgary con D700+24-120 f4 + 14Samyang e 16russo, 1l 24-120 era sempre montato e il 70% delle foto le ho fatte tra 24 e 70 circa poche con il 14 e pochissime col 16. Ho lasciato a casa il 70-300 e non ne ho sentito la mancanza. Dormi tranquillo e parti con quello che hai. Giovanni
Banci90
Mar 9 2016, 08:51 PM
Io un 14mm fisso non penso sarei in grado di gestirlo facilmente, a maggior ragione se a NY, a maggior ragione se distorce tanto quanto il Samang, io preferirei la versatilità.
fedebobo
Mar 9 2016, 11:42 PM
Parti con quello che hai. Userai particamente sempre il 17-35, ma il 50 potrebbe essere utile. Tra le due versioni, porta quella che soffre meno la coma. Sai, con tutte le luci che ci sono....
Un 85 fisso a NYC? Buongustaio!
Paolo Rabini
Mar 10 2016, 12:17 AM
il 17-35 lo vedo comodissimo per non perdere tempo a cambiare obiettivi e godersi di più il viaggio. Il 50 lo aggiungerei per avere un po' di luminosità in più, ma vista la poca distanza dai 35 mm, se ne hai uno, perché non pensare davvero all'85mm luminoso anche questo e che ti permette di avvicinarti per qualche scorcio particolare?
Marco Senn
Mar 10 2016, 08:36 AM
17-35 senza alcun dubbio
djdiegom
Mar 10 2016, 09:36 AM
Forse avete ragione: dovendo il 17-35 fare la parte del leone probabilmente sarebbe un azzardo rimpiazzarlo con un 14 fisso...l'ideale sarebbe prenderli entrambi e alternarli, ma 3 obiettivi sono troppi come peso....anche perchè ho una moglie.
Alla fine sono poi comunque 17mm accidenti, mica 24.
Avevo provato anche il Sigma 15-30 ma l'ho trovato inferiore del mio Tamron ai bordi, probabilmente "colpa" della D610.
85mm. usati in zona al momento non ne trovo, se non al prezzo del nuovo, e poi credo sia davvero un di più, il 50 dovrebbe essere più utile, lo scarterei.
Ho tempo fino a sabato.
Paolo Rabini
Mar 10 2016, 10:00 AM
Tieni anche conto, se non sei da solo, che dovrai approfittare la pazienza di tua moglie ogni volta che ti fermerai per fotografare; uno zoom ti permette di aggiustare l'inquadratura senza andare tanto a passeggio in cerca di quella migliore e senza cambiare l'obiettivo.
Chi sta con te, se non condivide la tua passione, te ne sarà grato.
djdiegom
Mar 23 2016, 02:34 PM
QUOTE(Paolo Rabini @ Mar 10 2016, 10:00 AM)

Tieni anche conto, se non sei da solo, che dovrai approfittare la pazienza di tua moglie ogni volta che ti fermerai per fotografare; uno zoom ti permette di aggiustare l'inquadratura senza andare tanto a passeggio in cerca di quella migliore e senza cambiare l'obiettivo.
Chi sta con te, se non condivide la tua passione, te ne sarà grato.

Alla fine sono partito con il 17-35 e il 50/1.4 manuale.
Lo zoom mi ha fatto stra-comodo ma spessissimo ero lungo, peccato, ma lo sarei stato con qualunque obiettivo. Resta la curiosità per il Samyang, ma dovendo inclinare forzatamente l'inquadratura credo che col avrei "devastato" diverse foto, non sempre si vuole estremizzare la prospettiva anche se talvolta, vedi metropolitana, mi avrebbe fatto comodo.
Del 50 invece è stata maggiore la difficoltà nel focheggiare che non l'utilità dell'1.4, l'1.8 G sarebbe stato più azzeccato.
Grazie a tutti per i suggerimenti!
riccardoal
Mar 23 2016, 03:37 PM
QUOTE(djdiegom @ Mar 23 2016, 02:34 PM)

Alla fine sono partito con il 17-35 e il 50/1.4 manuale.
Lo zoom mi ha fatto stra-comodo ma spessissimo ero lungo, peccato, ma lo sarei stato con qualunque obiettivo. Resta la curiosità per il Samyang, ma dovendo inclinare forzatamente l'inquadratura credo che col avrei "devastato" diverse foto, non sempre si vuole estremizzare la prospettiva anche se talvolta, vedi metropolitana, mi avrebbe fatto comodo.
Del 50 invece è stata maggiore la difficoltà nel focheggiare che non l'utilità dell'1.4, l'1.8 G sarebbe stato più azzeccato.
Grazie a tutti per i suggerimenti!
te l avevo detto
gizeta55
Mar 23 2016, 04:02 PM
Alla fine sono partito con il 17-35 e il 50/1.4 manuale.
A New York per il tipo di città col 14mm avresti fatto si qualche foto in più con l'effetto tipico dei super grandangoli ma poi a mio avviso stancano (parere personale avendolo) però per quel che costa soprattutto nell'usato a volte serve, ma non indispensabile. Giovanni
gr8wings
Mar 23 2016, 04:43 PM
Questa me la segno:
corredo NYC su FX: 14mm e 24-105mm f4
aggiungo in tasca il 50mm 1,8G specie per la sera in street
djdiegom
Mar 23 2016, 10:51 PM
QUOTE(riccardoal @ Mar 23 2016, 03:37 PM)

te l avevo detto

Non ne dubitavo

,
ma per qualche scorcio al volo, che magari non ti si ripresenterà più, la possibiltà di zoomare un filo è davvero comoda...diciamo che andrebbero portati entrambi.
Qui un breve riassunto delle impostazioni usate su 400 foto, ovviamente i dati del difaramma sono "drogati" dall'uso del 50ino, usato comunque in piccola parte.
Come vedete il grandangolo aveva praticamente la ghiera saldata a 17mm.
Clicca per vedere gli allegati
riccardoal
Mar 23 2016, 11:15 PM
QUOTE(gr8wings @ Mar 23 2016, 04:43 PM)

Questa me la segno:
corredo NYC su FX: 14mm e 24-105mm f4
aggiungo in tasca il 50mm 1,8G specie per la sera in street
la grande mela non e' una citta' da fissi....tempo e scatti persi.....a meno che non si faccia architettura....
avevo all epoca la D300s ( che ancora fa parte del mio corredo ) ed ho fatto NY 5 giorni al 90% col 14-24 montato
riccardoal
Mar 23 2016, 11:26 PM
torno solo per puntualizzare.....i miei sono consigli perche non e' un viaggio che si fa tutti i giorni e sprecare l opportunita' e' un peccato......buon viaggio a tutti quelli che avranno la fortuna di farlo.....
equalizer
Mar 25 2016, 02:36 PM
Dovrei andarci anch'io a NY ma a questo punto porto solo il 18-140
con la 7100 e poi li vedo cosa mi serve e lo compro, spero a meno.
Conviene ancora acquistare in USA?
djdiegom
Mar 25 2016, 03:26 PM
QUOTE(equalizer @ Mar 25 2016, 02:36 PM)

Dovrei andarci anch'io a NY ma a questo punto porto solo il 18-140
con la 7100 e poi li vedo cosa mi serve e lo compro, spero a meno.
Conviene ancora acquistare in USA?
Qualcosina si risparmia, ma hanno poi una tassa fissa che riequilibra la situazione...spenderai boh, l'85-90% di quello che spenderesti qua, ma dipende dalle ottiche, dai un'occhiata al sito B&H photo per farti un'idea.
equalizer
Mar 25 2016, 07:10 PM
In effetti è vero, alcuni costano anche molto di più che in Italia.
Peccato perché mentre uno era li ne approfittava. Quindi aspetterò un viaggio
ad Hong Kong
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.