Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
coderzone77
Ciao a tutti i partecipanti del forum smile.gif
sono nuovo sia del forum che della fotografia (ho all'attivo solo un piccolo corso base...)
possiedo una D5100 con 18-55, il 35 DX f/1.8 e l'85mm f/1.8 G
nonostante le visite oculistiche stabiliscano che ho la vista di un falco, io ho problemi col mirino della D5100. non è granchè luminoso, ma più che altro è dannatamente piccolo.
Mi si stanca la vista a dismisura ogni volta che la utilizzo :(
Ora a parte acquistare una macchina con pentaprisma e mirino ingrandito (di classe superiore quindi, che non sarei manco in grado di sfruttare), che alternative avrei ?
Grazie a chiunque saprà darmi un suggerimento.
salvo 1977
Ma come vedi nel mirino? A parte buio e piccolo vedi sfocato o nitido? Hai già provato a regolare le diottrie del mirino per vedere se messo diverso stanchi meno? Comunque se non ricordo male esiste un accessorio aggiuntivo per il mirino che ingrandisce ,almeno non vedi piccolo , per la luminosità con fissi che hai non dovresti vedere tanto buio però!
Antonio Canetti
penso che sia più una questione psicologica che reale, forse vuoi vedere più di quello che realmete vedi, non fartene un cruccio il mirino serve solo per comporre, la magnificenza della foto la vedrai in stampa o al video!

Antonio
togusa
Non creo che la tua D5100 sia "speciale" (difettosa)... purtroppo il suo mirino è così: piccolo e buio.
Se provassi anche solo quello di una D90 già noteresti differenze nella luminosità.
Non parliamo poi se provassi a guardare in quello di una analogica manuale (serie F)...
Antonio Canetti
QUOTE(togusa @ Mar 13 2016, 09:26 AM) *
Non parliamo poi se provassi a guardare in quello di una analogica manuale (serie F)...


forse sarò io anormale, ma sinceramente non trovo tutta questa differenza, sarà che mi concentro più su quello che c'è dentro nel riquadro, che la sua grandezza, o per lo meno non me faccio un problema, inquadro e basta. smile.gif

Antonio
togusa
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 13 2016, 09:36 AM) *
forse sarò io anormale, ma sinceramente non trovo tutta questa differenza, sarà che mi concentro più su quello che c'è dentro nel riquadro, che la sua grandezza, o per lo meno non me faccio un problema, inquadro e basta. smile.gif

Antonio


Che il mirino più piccolo o meno luminoso non sia un problema è condivisibile ma una cosa esclusivamente soggettiva.
Io ad esempio non ho mai avuto problemi.
Ma che non ci siano differenze oggettive non è un opinione... perché le differenze ci sono eccome.
coderzone77
Allora ragazzi,
il mirino è nitido (diottrie le ho regolate) e non è buio. E' semplicemente e maledettamente piccolo, e dopo un pò di utilizzo mi stanca gli occhi.
Ho provato il mirino di una D610 del mio vicino di casa, è gigantesco veramente ma siccome è una FX che costa 4 volte tanto ci stava da aspettarselo.
Al momento sono un novizio e sto cercando di imparare con dei corsi quindi la D5100 per il resto è anche troppo per me...ma se un domani passassi per dire ad una D7200 (sempre aps-c ma almeno con pentaprisma) potrei aspettarmi un mirino più grande?
BloodyTitus
fossi in te passerei a una d700 costa meno e si vede decisamente meglio...
togusa
QUOTE(coderzone77 @ Mar 14 2016, 12:40 AM) *
ma se un domani passassi per dire ad una D7200 (sempre aps-c ma almeno con pentaprisma) potrei aspettarmi un mirino più grande?



La D5100 ha un mirino che copre il 95% del frame e un ingrandimento di 0.78x.
La D7200 invece, 100% e 0.94x di ingrandimento.

Quindi sì... risposta affermativa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.