QUOTE(togusa @ Mar 13 2016, 06:32 PM)

Potrebbe benissimo essere che l'indirizzo email di Alice in questione sia blacklistato da qualche parte perché origine di spam o amenità del genere... e che quindi gmail rifiuti qualsiasi traffico da esso proveniente.
Non sarebbe la prima né l'ultima volta che vedo cose del genere.
E questo dimostra, ancora una volta, che in google prendono fischi per fiaschi e capiscono roma per toma, il loro sistema di blacklist è patetico per esempio prova da un account non google a mandare una mail su una casella gmail in cui scrivi un testo molto breve o solo una parola tipo "ok", ti tornerà indietro l'errore dal server, e anche se la tua mail è nei contatti dell'utente gmail comunque la mail sarà respinta, se poi c'è una sola frase ed è un link che dio te ne scampi e liberi, non la accetterà mai, e ti ritrovi a dover scrivere cose idiote, io a quelli che hanno gmail se devo scrivere poco testo nella mail scrivo sotto "questa parte di testo è inutile serve solo a fare numero altrimenti la tua casella di posta gmail programmata da scimmie urlatrici non potrebbe ricevere la mail perché è troppo breve" se però è un cliente devo inventarmi qualcosa di sensato e allora ricopio quelle stupidate sulla privacy o cose del genere oppure allungo inutilmente i discorsi altrimenti non le accetta. Insomma gmail è una schifezza, se a questo aggiungi che dove lavoravo avevano un account business con 8 caselle (costano 40 e dico 40 € all'anno cad) ma non si poteva accedere con più di 5 utenti contemporaneamente all'account google, interessante non trovi, 8 caselle... massimo 5 utenti, ovviamente io ho chiamato l'assistenza e mi han detto che NEANCHE pagando si può aumentare il limite e mi hanno suggerito di usare un software come outlook o thunderbird al posto che guardare la mail dal web perché è l'unico modo per evitare blocchi... io gli ho risposto "siete degli scappati di casa, i vostri server sono patetici" e ho riagganciato! Per la cronaca la mia casella di posta @riccardobucchino.com sul mio spazio web permette di avere 10 mail ma anche lo spazio web e il dominio a soli 15 € all'anno totali (non l'una) e il numero massimo di accessi simultanei è "infinito", quella di microsoft hotmail ha come limite... infinito. Ma poi non parliamo di tutto il resto, davvero la mail google è la peggiore che si possa concepire, io davvero vi sfido TUTTI a provare la mail microsoft e a trovargli dei difetti, funziona meravigliosamente bene e potete usarla online come fosse un software per le mail e gestire CENTINAIA di vostre mail di altri gestori da un unica piattaforma e non solo ricevere, ma anche inviare proprio come si fa da outlook o thunderbird, dire che è magnifica è davvero dire poco.
QUOTE(togusa @ Mar 13 2016, 06:32 PM)

Io stesso ho un vecchissimo indirizzo email @tin.it (antico dominio di telecom) che non uso più da anni, ma so che di recente alcuni miei conoscenti hanno iniziato a ricevere spam da quella provenienza, nonostante da secoli io non abbia più nemmeno un client di posta configurato con quell'indirizzo.
Se gli indirizzi email privati... se sono gratuiti non c'è garanzia che siano funzionanti al 100%.
Per contro se si tratta di indirizzi email di lavoro, sarebbe meglio proteggerli con sistemi antispam in cloud.
Il problema di alice e di tanti altri gestori telefonici è che attualmente le loro politiche sono quelle di ridurre l'uso dei server (ne parlavo pochi giorni fa con un amico che lavora nel settore) per cui il servizio sarà sempre peggiore perché loro vogliono ridurre le spese partendo con l'eliminazione dei servizi smtp, i problemi per ora si sono registrati con i servizi di virgilio (che mi pare sia di wind), alice e tiscali, il flusso di dati ormai è imponente per cui le mail gratis nel prossimo futuro le potranno dare solo i grandi gruppi, in ogni caso è bene avere un gestore di posta che non è legato in alcun modo con i servizi telefonici.