Le posizioni U1 e U2 sono presenti solo sulla serie D7xxx.
Se invece parliamo di altre impostazioni, per quanto mi riguarda:
- disattivo sempre l'illuminatore AF e il "bip" di conferma messa a fuoco (e qualunque altro "bip" del cavolo

faccia la macchina)
- disattivo l'anteprima immagine appena scattata
- disattivo la messa a fuoco dal pulsante di scatto, lasciandolo solo su AF-ON
- messa a fuoco fissa su AF-C a punto singolo scelto manualmente (a volte lo lascio su "inseguimento 3D")
- priorità allo scatto sia in AF-S che AF-C
- NEF compresso senza perdita a 14bit (ma ultimamente l'ho usato anche a 12bit)
- pulsante di anteprima PDC, impostato su selezione obiettivo senza CPU
- secondo pulsante "Fn", attiva livella digitale nel mirino
Giacché siamo al bar, dico la mia su un paio di cose.
Cosa potrebbero eliminare, da
tutte le macchine, per quanto mi riguarda:
- il bracketing: l'ho usato 3 volte in vita mia... e tutte le volte il risultato non mi è servito a nulla
- modalità "Q" e "CL": mai usate
- il pulsante dedicato per proteggere una foto (quello con la iconcina della "chiave"): mai usata, spazio fisico sprecatissimo, oppure convertirlo in un altro tasto "Fn"
- la porta USB