Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alkmenes
Discussione tipica da Sushi Bar...non vogliatemene.

Ho notato che su alcuni prodotti di una grande catena (non importa realmente quale, credo) sono apparsi dei quadratini con funzione di antitaccheggio.... SUL CIBO!

Ora, premesso che sono del parere (ad ampio spettro) che i diritti "costano", e che quindi si debbano avere i giusti prodotti pagando il giusto prezzo, trovo assurdo che si debba mettere un controllo anche su ciò che non è esattamente un "lusso", ma per più di qualcuno diventa una necessità.
Riflessione nata anche dopo gli "eccessi" del weekend pasquale, in cui ho visto veramente sprecare tanto e con una tal indifferenza da farmi innervosire.

A voi la parola.
Fabio Chiappara
QUOTE(alkmenes @ Mar 29 2016, 10:04 AM) *
Discussione tipica da Sushi Bar...non vogliatemene.

Ho notato che su alcuni prodotti di una grande catena (non importa realmente quale, credo) sono apparsi dei quadratini con funzione di antitaccheggio.... SUL CIBO!

Ora, premesso che sono del parere (ad ampio spettro) che i diritti "costano", e che quindi si debbano avere i giusti prodotti pagando il giusto prezzo, trovo assurdo che si debba mettere un controllo anche su ciò che non è esattamente un "lusso", ma per più di qualcuno diventa una necessità.
Riflessione nata anche dopo gli "eccessi" del weekend pasquale, in cui ho visto veramente sprecare tanto e con una tal indifferenza da farmi innervosire.

A voi la parola.


Ciao,
Personalmente non vedo il problema. Capisco la questione morale però non essendo beni di lusso non vuol dire che si possano rubare.
Soprattutto ora dove molti supermercati hanno introdotto le casse automatiche è sempre più facile infilare dei prodotti senza averli passati nel barcode e quindi pagare magari 5 articoli su 7.

Fabio
Antonio Canetti
una certa quota di taccheggio è tollerata, ma se supera un certo limite agli interessati iniziano a prendere provvedimenti un po' di tempo fa abiti e scarpe non avevano aggeggi antitacheggio, oggi è la norma, che questo fenomeno arrivi anche al cibo, di questi tempi diventa logico, proprio in questi giorni ho visto una scatoletta di tonno da 80gr in una confezione anti taccheggio (costava quasi 4euro) evidetemente il taccheggio alimentare avrà raggiunto livelli non più prevedibili e sopportarli, daltronde il Lavoro che diminusci, stipendi e pensioni che non peremttono di arrivare tranquillamente a fine mese,mcrea una ricerca di prezzi più bassi per acquistare, la grande distribuzione per vincera la concorrenza (e accontentare i cliente) abbassa il più possibili i prezzi, creando una diminuzione dei profitti costringendo a serrare di più le manovre anti taccheggio...
che cosa è?... il benessere del 2000 che speravamo noi "68ottini" ?

Antonio
riccardobucchino.com
Nella crai che avevo sotto casa a Torino l'antitaccheggio era su praticamente qualsiasi prodotto poco voluminoso con prezzo relativamente alto. Io trovo che sia giusto, i negozi hanno scopo di lucro non di beneficenza!
_FeliX_
Dalle mie parti nei supermercati (non tutti) lo mettono solo sulle scatole di tonno... vero tonno, pregiato... Callipo giusto per capirci.
riccardobucchino.com
QUOTE(_FeliX_ @ Mar 29 2016, 02:51 PM) *
Dalle mie parti nei supermercati (non tutti) lo mettono solo sulle scatole di tonno... vero tonno, pregiato... Callipo giusto per capirci.


alla crai do torino c'era anche sul tonno peggiore
davide.lomagno
infatti,ora lo consumano sul posto..viste parecchie confezioni aperte e ...vuote
newlearn
più che da sushi bar questa discussione mi sembra da supermercato. messicano.gif
Antonio Canetti
il sushi non mi piace! smile.gif

Antonio
riccardobucchino.com
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 29 2016, 08:00 PM) *
il sushi non mi piace! smile.gif

Antonio


Ma questa è blasfemia, questa è pazzia!!!

Antonio Canetti è gentilmente invitato a uscire dal sushi bar! smile.gif
Antonio Canetti
non mi pento! vado immediatametne a farmi una "cacio e pepe"! smile.gif (non tacchegiata!)

Antonio
riccardobucchino.com
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 29 2016, 10:27 PM) *
non mi pento! vado immediatametne a farmi una "cacio e pepe"! smile.gif (non tacchegiata!)

Antonio


Approvo la cacio e pepe ma le regole sono le regole, se non ti piace il sushi devi uscire dal sushi bar... o subire la collera degli amanti del sushi!
lupaccio58
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 29 2016, 09:12 PM) *
Ma questa è blasfemia, questa è pazzia!!!
Antonio Canetti è gentilmente invitato a uscire dal sushi bar! smile.gif

Riccà, a dirla tutti il sushi fa un pò schifo pure a me, non lo assaggerei neanche sotto minaccia armata. Cacio e pepe tutta la vita messicano.gif
togusa
Apro e chiudo perentesi.
Non capisco... ma non si può semplicemente dire "Io non mangio il sushi perché il pesce crudo non mi piace"?
Non si può ammettere solo il proprio limite (che è chiusura mentale, fondamentalmente) senza per forza dover "condire" la cosa tenendo a precisare che "Ah però mi farei du' spaghi anche subito"... un po' come a dire che invece chi mangia il sushi la pasta non sa nemmeno cosa sia, oppure che addirittura la disprezzi o la rinneghi.
È come quando a uno chiedono se è gay e lui dopo aver risposto di no si affretta ad aggiungere "A me piace la f**a!".

Alla fine è semplice la cosa: chi non vuole nemmeno assaggiare il sushi, si vuole privare di pietanze gustose e anche salutari per colpa di un pregiudizio.
Ma va bene, ognuno ha i suoi gusti, ma non serve addolcire la pillola per quelli che invece il sushi lo apprezzano.
Noi già sappiamo cosa vi perdete, la pillola è già dolce così. messicano.gif
nikosimone
QUOTE(togusa @ Mar 30 2016, 10:09 AM) *
Apro e chiudo perentesi.
Non capisco... ma non si può semplicemente dire "Io non mangio il sushi perché il pesce crudo non mi piace"?
Non si può ammettere solo il proprio limite (che è chiusura mentale, fondamentalmente) senza per forza dover "condire" la cosa tenendo a precisare che "Ah però mi farei du' spaghi anche subito"... un po' come a dire che invece chi mangia il sushi la pasta non sa nemmeno cosa sia, oppure che addirittura la disprezzi o la rinneghi.
È come quando a uno chiedono se è gay e lui dopo aver risposto di no si affretta ad aggiungere "A me piace la f**a!".

Alla fine è semplice la cosa: chi non vuole nemmeno assaggiare il sushi, si vuole privare di pietanze gustose e anche salutari per colpa di un pregiudizio.
Ma va bene, ognuno ha i suoi gusti, ma non serve addolcire la pillola per quelli che invece il sushi lo apprezzano.
Noi già sappiamo cosa vi perdete, la pillola è già dolce così. messicano.gif


a Bari mangiano il sashimi di qualsiasi cosa da prima che inventassero i giapponesi.

messicano.gif

ho visto un tizio al mercato del pesce staccare a morsi i tentacoli ad un polpo ancora vivo.

vz77
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 30 2016, 07:56 AM) *
Riccà, a dirla tutti il sushi fa un pò schifo pure a me, non lo assaggerei neanche sotto minaccia armata. Cacio e pepe tutta la vita messicano.gif


non sai cosa ti perdi! nulla! XD io ne vado ghiottissimo! il sushi sa di wasabi (per chi lo mette) zenzero (per chi lo mette) salsa di soja (quasi tutti gli 'amanti' del japu lo mettono) e amido di riso. il pesce servito nei migliori sushi in italia è praticamente insapore. quindi vai tranquillo. se vuoi il sushi vero assaggialo in giappone...lì sì deve piacerti davvero il pesce crudo. in italia lo mangio spesso perché mi piace dal punto di vista nutrizionale, e perché non mettendo la salsa di soja posso ridere quando vedo quelli che la usano per inzuppare i tocchi di pesce e dargli sapore. essendo quasi insapore come si riconoscono i buoni sushi dai pessimi? da come presentano le portate. e dalla presenza o meno nel menù della famigerata 'all you can eat'. se c'è, cambia locale ahah
riccardobucchino.com
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2016, 10:59 AM) *
a Bari mangiano il sashimi di qualsiasi cosa da prima che inventassero i giapponesi.

messicano.gif

ho visto un tizio al mercato del pesce staccare a morsi i tentacoli ad un polpo ancora vivo.


Credo che i giapponesi mangino sushi da migliaia e migliaia di anni e una cosa che di sicuro non fanno i giapponesi (ma che di sicuro fanno i sardi) è prendere la polpa di ottimi ricci di mare, condirla con una quantità smodata di aglio e metterla sulla pasta, in pratica si tratta di comprare un prodotto costoso e condirlo in modo che abbia solo il gusto di un prodotto molto economico, che poi è un po' come comprare il filetto di manzo e farci delle fettine sottili che appena metti in padella diventano dure come suole di scarpe!
nikosimone
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2016, 10:59 AM) *
a Bari mangiano il sashimi di qualsiasi cosa da prima che inventassero i giapponesi.



QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 30 2016, 11:23 AM) *
Credo che i giapponesi mangino sushi da migliaia e migliaia di anni


Riccà,
ogni tanto mi ricordi quelli di Zelig che facevano "taratà-tà-tà E' n'eseeeeeempiooooo".

"da prima che inventassero i giapponesi" è da intendersi da prima che i baresi avessero consapevolezza dell'esistenza dei giapponesi, non è una gara a chi ha cominciato per primo.

non è un caso se Bari e la Puglia in generale hanno le più alte percentuali di epatite, salmonella e colera di tutta Europa.
e ti dico che non è che lo mangiano crudo (abbattuto), spesso lo mangiano VIVO!!!

hai mai sentito parlare degli "allievi"? (prelibatezza barese)
nikosimone
Riccà,

vuoi vedere cosa succede quotidianamente a Bari?
Guarda e impara come si prepara il polpo per la degustazione, che avviene al minuto 11.






E gli allievi sono questi:

riccardobucchino.com
QUOTE(vz77 @ Mar 30 2016, 11:05 AM) *
non sai cosa ti perdi! nulla! XD io ne vado ghiottissimo! il sushi sa di wasabi (per chi lo mette) zenzero (per chi lo mette) salsa di soja (quasi tutti gli 'amanti' del japu lo mettono) e amido di riso. il pesce servito nei migliori sushi in italia è praticamente insapore. quindi vai tranquillo. se vuoi il sushi vero assaggialo in giappone...lì sì deve piacerti davvero il pesce crudo. in italia lo mangio spesso perché mi piace dal punto di vista nutrizionale, e perché non mettendo la salsa di soja posso ridere quando vedo quelli che la usano per inzuppare i tocchi di pesce e dargli sapore. essendo quasi insapore come si riconoscono i buoni sushi dai pessimi? da come presentano le portate. e dalla presenza o meno nel menù della famigerata 'all you can eat'. se c'è, cambia locale ahah


Io ne ho girati decine di sushi e ti posso assicurare che tra gli all you can eat migliori e quelli alla carta la differenza è davvero nulla, quel che fa la differenza è la varietà di pesci che trovi, negli all you can eat trovi salmone, branzino, orata, anguilla (rara ma c'è e l'ho trovata sempre cotta), gambero crudo e cotto, gambero rosso, polipo, calamaro, tonno rosso, capesante e poi uova di salmone, di pesce volante e di tonno (trovate una sola volta), in quelli alla carta trovi molti altri pesci ma soprattutto trovi molti piatti della tradizione giapponese che negli all you can eat non ci sono, ma onestamente non me ne frega niente delle loro zuppe, io voglio nigiri, temaki, sashimi, uramaki, hosomaki e basta!

Il pesce non è insapore, mi sa che hai problemi alle papille gustative, c'è molta differenza tra un pesce e l'altro, gli unici "simili" sono branzino e orata, anche tra lo stesso pesce c'è differenza, se non è fresco si sente che non è fresco soprattutto il tonno appena diventa vecchio ha un saporaccio.
Il wasabi io non lo metto, lo zenzero me lo mangio ogni tanto tra un sushi e l'altro e la soia la uso per izuppare leggermente il riso, non per il pesce.

QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2016, 11:56 AM) *
Riccà,

vuoi vedere cosa succede quotidianamente a Bari?
Guarda e impara come si prepara il polpo per la degustazione, che avviene al minuto 11.


Il polipo crudo non mi piace proprio, per me il polipo è solo cotto lentamente e fatto raffreddare nella sua acqua di cottura e poi messo con le patate, limone e prezzemolo!
_FeliX_
Qui in Puglia qualsiasi cosa che si muove sotto il mare lo mangiamo vivo!! biggrin.gif

I ricci noi non li cuciniamo, li peschiamo, li apriamo e li mangiamo all'istante, oppure a casa col pane, sempre crudi ovviamente. Li allievi che dice nikosimone sarebbero proibiti ma si trovano.
Siamo immuni da tutto, quando qualche amico polentone lo porto al ristorante gli faccio mangiare roba di mare sempre cotta, perchè se la mangia cruda rischia di morire! laugh.gif
_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 30 2016, 11:59 AM) *
Il polipo crudo non mi piace proprio, per me il polipo è solo cotto lentamente e fatto raffreddare nella sua acqua di cottura e poi messo con le patate, limone e prezzemolo!



Non hai mai provato quello alla griglia, condito solo con un po' di limone e prezzemolo se piace... orgasimco!

E se andate a Polignano potete mangiare anche il panino col polpo grigliato... ma che ve lo dico a fare!! messicano.gif
nikosimone
QUOTE(_FeliX_ @ Mar 30 2016, 12:00 PM) *
Qui in Puglia qualsiasi cosa che si muove sotto il mare lo mangiamo vivo!! biggrin.gif

I ricci noi non li cuciniamo, li peschiamo, li apriamo e li mangiamo all'istante, oppure a casa col pane, sempre crudi ovviamente. Li allievi che dice nikosimone sarebbero proibiti ma si trovano.
Siamo immuni da tutto, quando qualche amico polentone lo porto al ristorante gli faccio mangiare roba di mare sempre cotta, perchè se la mangia cruda rischia di morire! laugh.gif


ahahahahahah

se mi capita di portare un giapponese al ristorante dalle nostre parti penso che scappi disgustato.

messicano.gif

Non so se ti è mai capitato di andare da Tuccino a Polignano...

P.S. però cozze e vongole mica si muovono, eppure ci mangiamo pure quelle vive!!!

QUOTE(_FeliX_ @ Mar 30 2016, 12:05 PM) *
Non hai mai provato quello alla griglia, condito solo con un po' di limone e prezzemolo se piace... orgasimco!

E se andate a Polignano potete mangiare anche il panino col polpo grigliato... ma che ve lo dico a fare!! messicano.gif



ecco!

polpo preso, girata la testa, arricciato sullo scoglio, messo sulla brace per 3-5 minuti (quasi crudo, giusto il tempo per farlo asciugare), tagliato a pezzetti in una coppa e condito con olio, sale, limone e prezzemolo è qualcosa da pazzi.
_FeliX_
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2016, 12:06 PM) *
ahahahahahah

se mi capita di portare un giapponese al ristorante dalle nostre parti penso che scappi disgustato.

messicano.gif

Non so se ti è mai capitato di andare da Tuccino a Polignano...

P.S. però cozze e vongole mica si muovono, eppure ci mangiamo pure quelle vive!!!



AAAAAARRRRRRGGGGHHHH sacrilegio!!!! messicano.gif
Dovresti sapere/ricordare che i frutti di mare crudi noi li mangiamo AGONIZZANTI, perchè essendo freschissimi quando ci premi le gocce di limone sopra, si contorcono per l'acido, e li metti in bocca che sono ancora spasimanti... quando torni da queste parti fammi un fischio che ti porto a mangiare! messicano.gif
nikosimone


QUOTE(_FeliX_ @ Mar 30 2016, 12:12 PM) *
AAAAAARRRRRRGGGGHHHH sacrilegio!!!! messicano.gif
Dovresti sapere/ricordare che i frutti di mare crudi noi li mangiamo AGONIZZANTI, perchè essendo freschissimi quando ci premi le gocce di limone sopra, si contorcono per l'acido, e li metti in bocca che sono ancora spasimanti... quando torni da queste parti fammi un fischio che ti porto a mangiare! messicano.gif


ma no, rispondevo a questo:

QUOTE(_FeliX_ @ Mar 30 2016, 12:00 PM) *
Qui in Puglia qualsiasi cosa che si muove sotto il mare lo mangiamo vivo!! biggrin.gif


sotto il mare stanno abbastanza ferme, mica si muovono; si muovono di più quando le tiri fuori...
...e poi parla per te che ci metti il limone, io mica ce lo metto!!!!

messicano.gif
togusa
QUOTE(_FeliX_ @ Mar 30 2016, 12:00 PM) *
Siamo immuni da tutto



Guarda che se il pesce dicono di consumarlo cotto, oppure crudo ma solo dopo abbattimento, non perché faccia "troppo uomo" mangiarlo ancora vivo.
È per la salute della gente che lo dicono.

E poi a magiare pesce appena pescato non ci sono solo potenziali pericoli virali (salmonella, ecc.) ma anche non virali, tipo cose poco simpatiche come i parassiti.
Cerca anisakidosi se sei curioso.
Uno può avere il sistema immunitario più coriaceo del mondo, ma non c'è globulo bianco che possa contrastare un parassita macroscopico come un verme di anisakis.
_FeliX_
QUOTE(togusa @ Mar 30 2016, 12:32 PM) *
Guarda che se il pesce dicono di consumarlo cotto, oppure crudo ma solo dopo abbattimento, non perché faccia "troppo uomo" mangiarlo ancora vivo.
È per la salute della gente che lo dicono.

E poi a magiare pesce appena pescato non ci sono solo potenziali pericoli virali (salmonella, ecc.) ma anche non virali, tipo cose poco simpatiche come i parassiti.
Cerca anisakidosi se sei curioso.
Uno può avere il sistema immunitario più coriaceo del mondo, ma non c'è globulo bianco che possa contrastare un parassita macroscopico come un verme di anisakis.



Tranquillo, conosco anisakis, è molto comune nelle alici... che ovviamente mangiamo crude anche loro marinate in sale e aceto... e l'anisakis basta masticarlo bene che fa sapore anche lui! messicano.gif

Non è questione di essere uomini o meno, è questione che qui si cresce (cresceva) in un certo modo, mangiando pesce crudo, e per quanto tu possa non crederci, quello che mangiamo noi non potete mangiare voi... le cozze sono dei killer assoluti, qui le mangiamo a colazione con la nutella messicano.gif
Del resto se andassi in una foresta a mangiare insieme agli aborigeni non sopravviverei al loro cibo, loro invece si nutrono così.
nikosimone
QUOTE(_FeliX_ @ Mar 30 2016, 12:50 PM) *
le cozze sono dei killer assoluti, qui le mangiamo a colazione con la nutella messicano.gif


hai provato pure quelle insieme al polpo?
invece che perdere tempo ed energie ad aprirle con la grammedda, le fai aprire sulla brace e poi via (con o senza limone).

vz77
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 30 2016, 11:59 AM) *
Io ne ho girati decine di sushi e ti posso assicurare che tra gli all you can eat migliori e quelli alla carta la differenza è davvero nulla

Il pesce non è insapore, mi sa che hai problemi alle papille gustative, c'è molta differenza tra un pesce e l'altro


qualche ristorante giapponese esiste anche a milano XD qui i migliori non contemplano nemmeno l'all you can eat. sarà perché in questo seguono la formula italiana dove non è che la qualità la trovi dove ti puoi sfondare di pesce a 20 euro XD i giapponesi non sono diversi nell'economia dagli italiani XD
comunque...alcuni problemi alle papille gustative da ex fumatore li ho, tuttavia c'è molta differenza fra il pesce surgelato per ovvie questioni di trasporto e il pesce fresco pescato. ovviamente il pesce 'a km 0' non è contemplato nel sushi e certi tipi di pesce in italia non possono esserlo. per quel che mi riguarda si possono apprezzare gradazioni di sapore anche nei giapponesi liofilizzati italici, come ogni cibo, subisce adattamenti in base al gusto del paese. lo stesso succede con il cinese in italia, o l'italiano all'estero dove il pomodore se non sa di ketchup non è considerato pommodoro e la mozzarella se non sa di gomma non è mozzarela come da noi il sushi se non è gomma inodore con lievi gradazioni di sapore non è sushi etc. in ogni caso se a luci spente il pesce di fukushima non brilla è già qualcosa XD l'arte giapponese nel nascondere le cose è la migliore in assoluto smile.gif noi siamo solo più bravi a scoprire le nostre malefatte di quanto siano interessati a fare all'estero gli altri paesi XD
nikosimone
QUOTE(vz77 @ Mar 30 2016, 01:03 PM) *
qualche ristorante giapponese esiste anche a milano XD qui i migliori non contemplano nemmeno l'all you can eat. sarà perché in questo seguono la formula italiana dove non è che la qualità la trovi dove ti puoi sfondare di pesce a 20 euro XD i giapponesi non sono diversi nell'economia dagli italiani XD
comunque...alcuni problemi alle papille gustative da ex fumatore li ho, tuttavia c'è molta differenza fra il pesce surgelato per ovvie questioni di trasporto e il pesce fresco pescato. ovviamente il pesce 'a km 0' non è contemplato nel sushi e certi tipi di pesce in italia non possono esserlo. per quel che mi riguarda si possono apprezzare gradazioni di sapore anche nei giapponesi liofilizzati italici, come ogni cibo, subisce adattamenti in base al gusto del paese. lo stesso succede con il cinese in italia, o l'italiano all'estero dove il pomodore se non sa di ketchup non è considerato pommodoro e la mozzarella se non sa di gomma non è mozzarela come da noi il sushi se non è gomma inodore con lievi gradazioni di sapore non è sushi etc. in ogni caso se a luci spente il pesce di fukushima non brilla è già qualcosa XD l'arte giapponese nel nascondere le cose è la migliore in assoluto smile.gif noi siamo solo più bravi a scoprire le nostre malefatte di quanto siano interessati a fare all'estero gli altri paesi XD


vicino casa mia c'è un giapponese NON liofilizzato, orginale e frequentato per la maggior parte da giapponesi.

il proprietario è lui: https://it.wikipedia.org/wiki/Noriyuki_Haga

_FeliX_
vabbuò non spariamo a zero sui giapponesi ora, ce ne sono ancora dei quali fidarsi.... questo è uno




E poi c'è Fuji che produce in Giappone alla giapponese!! messicano.gif
nikosimone
QUOTE(_FeliX_ @ Mar 30 2016, 02:15 PM) *
E poi c'è Fuji che produce in Giappone alla giapponese!! messicano.gif


pure Sigma e forse anche Cosina.
Il_Dott
Si vabbè, anche io sono nato nel mare e anche inquinato (Napoli).... però il pesce (pescato) lo mangio cotto, al massimo marinato... il crudo in generale mi fa schifo!
nikosimone
QUOTE(Il_Dott @ Mar 30 2016, 04:29 PM) *
Si vabbè, anche io sono nato nel mare e anche inquinato (Napoli).... però il pesce (pescato) lo mangio cotto, al massimo marinato... il crudo in generale mi fa schifo!



il pugliese è differente!!!!

messicano.gif
Il_Dott
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2016, 04:37 PM) *
il pugliese è differente!!!!

messicano.gif


ohmy.gif

togusa
Molto bene.
Quindi a questo punto io proporrei l'istituzione di un ticket sanitario speciale, che si è tenuti a pagare quando, in barba alle più elementari norme igienico-sanitarie, uno dovesse mangiare consapevolmente pesce crudo (e/o moribondo) e finire al pronto soccorso con qualche infezione alimentare normalmente evitabile.

Perché se io vado al ristorante e mi becco la salmonella perché le cozze sono avariate a mia insaputa... non ho colpe, perché io al ristorante ci sono andato con le migliori intenzioni.
Se invece me la becco perché sono andato di mia spontanea volontà al porto a prendere pesce vivo... quella è un'altra cosa. mellow.gif

Un po' come se tu non vuoi vaccinare tuo figlio perché hai la crusca nel cervello... a me sta bene (fino ad un certo punto), ma io direttore dell'asilo non permetto che tuo figlio lo frequenti.
Oppure, come il ticket che si paga se si finisce al pronto soccorso in stato di ebbrezza.
riccardobucchino.com
QUOTE(_FeliX_ @ Mar 30 2016, 12:05 PM) *
Non hai mai provato quello alla griglia, condito solo con un po' di limone e prezzemolo se piace... orgasimco!

E se andate a Polignano potete mangiare anche il panino col polpo grigliato... ma che ve lo dico a fare!! messicano.gif


Alla griglia immagino sia buono ma dalle mie parti alla griglia facciamo maiale, manzo, pollo, agnello, capretto, cinghiale, cervo, capriolo e chi più ne ha più ne metta ma di polipi se ne vedono pochi.

PS: Una bella bistecca spessa di cervo giovane alla griglia è il top, non c'è fiorentina che tenga!

QUOTE(togusa @ Mar 30 2016, 05:45 PM) *
Molto bene.
Quindi a questo punto io proporrei l'istituzione di un ticket sanitario speciale, che si è tenuti a pagare quando, in barba alle più elementari norme igienico-sanitarie, uno dovesse mangiare consapevolmente pesce crudo (e/o moribondo) e finire al pronto soccorso con qualche infezione alimentare normalmente evitabile.

Perché se io vado al ristorante e mi becco la salmonella perché le cozze sono avariate a mia insaputa... non ho colpe, perché io al ristorante ci sono andato con le migliori intenzioni.
Se invece me la becco perché sono andato di mia spontanea volontà al porto a prendere pesce vivo... quella è un'altra cosa. mellow.gif

Un po' come se tu non vuoi vaccinare tuo figlio perché hai la crusca nel cervello... a me sta bene (fino ad un certo punto), ma io direttore dell'asilo non permetto che tuo figlio lo frequenti.
Oppure, come il ticket che si paga se si finisce al pronto soccorso in stato di ebbrezza.


Per il sushi il pesce deve obbligatoriamente essere messo in abbattitore per almeno 24 ore, io quando compro il pesce per fare sushi chiedo sempre "è fresco o decongelato?" immancabilmente mi dicono "è fresco" e quando rispondo "ok allora non lo voglio" mi guardano strano!

Cmq prima parlando di sushi dimenticavo di dire che un buon sushi è dato non solo dal pesce ma anche dalla perfetta cottura, consistenza e temperatura del riso oltre che dalle dosi di aceto, sale e zucchero nella sua preparazione.
nikosimone
QUOTE(togusa @ Mar 30 2016, 05:45 PM) *
Molto bene.
Quindi a questo punto io proporrei l'istituzione di un ticket sanitario speciale, che si è tenuti a pagare quando, in barba alle più elementari norme igienico-sanitarie, uno dovesse mangiare consapevolmente pesce crudo (e/o moribondo) e finire al pronto soccorso con qualche infezione alimentare normalmente evitabile.

Perché se io vado al ristorante e mi becco la salmonella perché le cozze sono avariate a mia insaputa... non ho colpe, perché io al ristorante ci sono andato con le migliori intenzioni.
Se invece me la becco perché sono andato di mia spontanea volontà al porto a prendere pesce vivo... quella è un'altra cosa. mellow.gif

Un po' come se tu non vuoi vaccinare tuo figlio perché hai la crusca nel cervello... a me sta bene (fino ad un certo punto), ma io direttore dell'asilo non permetto che tuo figlio lo frequenti.
Oppure, come il ticket che si paga se si finisce al pronto soccorso in stato di ebbrezza.


Quindi anche un ticket sanitario speciale per chi, dopo i 40 anni, va a giocare a calcetto con gli amici se si procura una qualsiasi lesione muscoloscheletrica?
E per chi va a sciare dopo i 50?
Oppure per chi va a passeggio per boschi e si procura una distorsione ad una caviglia?
I fumatori pagano un ticket speciale?

Un po' troppi per controllarli tutti.


La tua proposta è umanamente comprensibile ma non attuabile.

P.s. Una cosa tipicamente barese che non sono mai riuscito a fare è quella di succhiare la testa del pesce (cotto al forno non crudo eh)

P.p.s. Ma non si doveva parlare di taccheggio????

togusa
QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2016, 09:45 PM) *
P.p.s. Ma non si doveva parlare di taccheggio????



Sì ma pare che la deriva non sia più correggibile.
Siamo in balia del vento.
nikosimone
QUOTE(togusa @ Mar 30 2016, 10:45 PM) *
Sì ma pare che la deriva non sia più correggibile.
Siamo in balia del vento.



E delle cozze 😂
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.