QUOTE(nikosimone @ Mar 30 2016, 09:13 PM)

Qualcuno conosce questo piccoletto?
Calma con le scimmie. Ho analizzato dei raw (ben scattati) da questo obiettivo:
Pro: ottimo controllo di colore e aberrazioni cromatiche, alta nitidezza dove è messo a fuoco, anche al bordo, basso coma.
Contro: curvatura di campo elevata anche all'infinito, il piano focale diverge verso l'infinito al bordo.
Distorsione e altro pari ai Nikkor (deriva dal 20/3.5 AIS per filo e per segno, che sostituisce con vantaggio).
Nel mio caso, nulla che potesse competere con il 20 AFD (che va come indicato da TF...), più piatto di campo e risolvente, e il Voigt ha più curvatura e distorsione (e meno nitidezza) dello Zeiss ZM 21C, che poi ho preso per Zeiss Ikon e Sony per l'architettura fatta con calma. Come per il 28/2.8 SL II (SE->AFD->SL) il 20 SL II è una rielaborazione dei classici Nikon, ma tutti gli SL II, tranne Nokton e Ultron 40 per Nikon, risultano ormai fuori produzione.
A presto
Elio