Ho sempre partecipato in veste di "consulente" a questo tipo di discussioni.
Oggi per� salto "la barricata" e passo dall'altra parte, nel ruolo del "consigliato"... con riserva.
La riserva � dovuta al fatto che ho gi� le idee abbastanza chiare, quindi non intendo stravolgere troppo i miei piani, ma una voce fuori dal coro serve sempre.
Ho solo due dubbi infatti.
Il mio obbiettivo � razionalizzare....................... e anche un po' voglia di cambiare.
Vado al sodo.
Al momento ho una D3 e una D800.
La D3 da qualche mese ormai non la uso praticamente pi�... e, anche se a malincuore, sarebbe la prima "vittima".
La D800 invece... per quanto ottima per non dire superba... ce l'ho da tanto tempo e vorrei "spaziare" un po', senza penalizzare troppo la qualit� o le prestazioni.
La mia idea sarebbe di vendere entrambe per prendere una D750........ o qualcos'altro (QUESTO � il mio primo dubbio).
Tenendo presente che la D750 sarebbe la mia prima scelta e che sono convinto al 75-80% (da qui la mia "riserva" iniziale)...... gradirei sentire pareri spassionati sulle possibili alternative.
Premetto che non disdegno affatto l'usato.
Non � finita per�, c'� dell'altro.
Parliamo anche di obbiettivi.
La faccio molto breve qui.
Ho un sacco di obbiettivi inutilizzati... che in alcuni casi ho preso "per provarli", ma che sono talmente specialistici che difficilmente ci si ritrova ad "averne bisogno", mentre pi� spesso ci si costringe ad averne bisogno, per giustificarne l'acquisto.
Ecco, siccome ho esaurito le idee per costringermi ad averne bisogno... � giunta l'ora di ottimizzare.
Ad essere "di troppo", al momento ci sarebbero questi:
85/1.4 AF-S - troppo specialistico - quasi doppione con il 105
105/2 AF-D DC - troppo specialistico - quasi doppione con l'85
80-200/2.8 AF-D "bighiera" - sacrilegio! il bighiera non si vende! s� ma se lo uso una volta l'anno e anche quella volta mi "sono costretto" a farlo... � inutile averlo
menzione speciale: 50/1.2 Ai-s - bello... mitico... ma incredibilmente difficile da usare come si deve... questo � veramente stato uno "sfizio" sono il primo ad ammetterlo
Tutto quanto sopra potrebbe essere sostituito da uno zoom. La prima scelta � un 70-200 VR II......... o qualcos'altro (QUESTO � il secondo dubbio).
Oppure ne terrei uno solo (il "migliore"?) e magari in un secondo momento cercherei un altro fisso tele ("pi� tele" si intende) se mai dovesse servire. In questo caso la scelta probabilmente ricadrebbe sull'85/1.4... perch� s�.
O meglio ancora... col ricavato potrei cambiare il vecchio e pesante 28-70/2.8 con un 24-70/2.8... per quanto la solidit� del 28-70 sarebbe solo da rimpiangere.
Gradirei sentire le vostre opinioni (motivandole, in dettaglio possibilmente).
Come al solito... perdonate la mia lungaggine.