Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Vins81
Ciao a tutti cercando un filtro uv da usare come filtro di protezione per la lente, ho trovato questo:

Haida pro II digital slim mc uv / ir 390/750 nm

Avete idea di che effetto può dare?
solitamente i filtri UV non hanno molto peso sullo scatto, diciamo si nota poco o addirittura niente, ma questo che fa da filtro uv e ir che effetto può dare?

Cercavo online possibili foto fatte ma non trovo nulla oppure non so come cercarli.

grazie mille
1Ale82
Ho dato una rapida occhiata alle specifiche e non mi pare che sia un filtro per l'infrarosso (di solito sono quasi neri). Ho visto la foto del filtro ed è trasparente, mi sa che è un normale filtro uv. Secondo me quel IR che mettono serve a dire che blocca le frequenze oltre i due estremi dello spettro visibile, quindi ti blocca sia l'ultravioletto che l'infrarosso. Ma i sensori digitali moderni dovrebbero essere già abbastanza schermati di loro dalle radiazioni infrarosse, tanto che per le foto all'infrarosso o si usano speciali filtri e tempi lunghi o si fa rimuovere la protezione sopra il sensore da un laboratorio specializzato.
steve48
Lo uso abbastanza spesso. Si tratta di un filtro con banda passante nel visibile da impiegare con macchine a larga banda come la FUJi IS PRO. Blocca le radiazioni UV ed infrarosse permette, quindi, di fare foto normali con queste macchine. La trasmittenza nel visibile non è perfettamente costante per cui si ha sempre una leggera dominante da compensare.
Con le macchine normali taglia ulteriormente e contemporaneamente sia UV che infrarossi in modo quasi trasparente.
Saluti
Stefano
pes084k1
QUOTE(Vins81 @ Apr 10 2016, 04:10 PM) *
Ciao a tutti cercando un filtro uv da usare come filtro di protezione per la lente, ho trovato questo:

Haida pro II digital slim mc uv / ir 390/750 nm

Avete idea di che effetto può dare?
solitamente i filtri UV non hanno molto peso sullo scatto, diciamo si nota poco o addirittura niente, ma questo che fa da filtro uv e ir che effetto può dare?

Cercavo online possibili foto fatte ma non trovo nulla oppure non so come cercarli.

grazie mille


Ne ho diversi. A parità di trattamento MC, vanno come gli UV, quindi nitidezza perfetta. Filtrano ripidamente l'UV E l'IR vicino e tagliano più pesantemente dei normali filtri UV. In più d'estate proteggono la qualità dei colori caldi, il trattamento MC dell'obiettivo e del sensore, che perdono efficienza e creano hot-spot di flare sul sensore (es: i 180 mm Nikon). Non sono filtri colorati in pasta (meglio) ma interferenziali, a strati multipli (come le superfici stealth... passano inalterate le frequenze di progetto e respingono le altre), sono filtri a microonde in pratica.
Nati per uso in laboratorio, quelli fatti con vetri seri (Hoya e B+W o Heliopan, con vetri Schott) sono preferibili su mirrorless e telemetro rispetto agli UV. Nelle reflex l'effetto è inferiore, a causa del filtraggio pesante "giapponese" che peggiora la compatibilità ottica.
Su forti grandangolari (< 28 mm FX) colorano gli angoli in azzurro (compensano quasi la vignettatura magenta delle mirrorless) e quindi vanno usati solo se si ha un software con calibratore (Phase One Capture One Pro, o incorporato in camere Leica M, Q,... e Sony Alpha E/FE). Qui se si paga, si ha. Haida... non lo so, non si scherza! Ci sono con AR semplice anche sul sito di Adriano Lolli e altri costruttori.

A presto telefono.gif

Elio
Vins81
Grazie a tutti.
Vediamo se ho capito bene, questo è un filtro UV che blocca anche ir, se non erro sotto i 400 nm siamo già nel campo UV, mentre sopra i 700 nm siamo nel campo degli infrarossi, quindi questo filtro fa passare solo le onde con lunghezza compresa tra 390 e 750 nm, quindi tutto il campo del visibile, giusto ?

Steve48 hai modo di postare una foto fatta con il filtro, per vedere che effetto da?
grazie mille.
steve48
Nessun problema. Appena ho una giornata di pieno sole con UV ed infrarossi posto qualche foto di prova con una macchina normale e con la fuji a larga banda.

Saluti

Stefano
Vins81
QUOTE(steve48 @ Apr 14 2016, 08:07 AM) *
Nessun problema. Appena ho una giornata di pieno sole con UV ed infrarossi posto qualche foto di prova con una macchina normale e con la fuji a larga banda.

Saluti

Stefano


Ok grazie wink.gif
Io dovrei montarlo sulla d5500, sono curioso di vedere che "effetto" darebbe.
Grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.