Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lupaccio58
Sembra, e ripeto sembra, che Sigma abbia brevettato un nuovo 200 mm f2, naturalmente stabilizzato. La serie Art comincia a fare paura.... unsure.gif

http://egami.blog.so-net.ne.jp/2016-04-11
giulysabry
Staremo a vedere......

Giuliano
nikosimone
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 11 2016, 05:43 PM) *
Sembra, e ripeto sembra, che Sigma abbia brevettato un nuovo 200 mm f2, naturalmente stabilizzato. La serie Art comincia a fare paura.... unsure.gif

http://egami.blog.so-net.ne.jp/2016-04-11



Non è Art, è Sport...
...ma fa lo stesso: Sport e Art sono al top di gamma.
salvo 1977
E ancora siamo all'antipasto , e quando inizieranno con gli zoom , da grandangoli tipo 14 24 o 70 200 ,o 24 70, o fissi macro e decentrabili ,300 ,400 ecc ecc.. , credo che molti smetteranno di comprare Nikkor sempre più cari e ancora più molti avranno corredi completi art o sport ,non credete?
lexio
QUOTE(salvo 1977 @ Apr 11 2016, 10:57 PM) *
E ancora siamo all'antipasto , e quando inizieranno con gli zoom , da grandangoli tipo 14 24 o 70 200 ,o 24 70, o fissi macro e decentrabili ,300 ,400 ecc ecc.. , credo che molti smetteranno di comprare Nikkor sempre più cari e ancora più molti avranno corredi completi art o sport ,non credete?


Su questo sono d'accordo con te. Sigma ha deciso di darci dentro di brutto, e se Nikon non si dà una svegliata farà una brutta fine.
Oltretutto la storia Apple - Samsung insegna. Qualcuno si è adagiato sugli allori e adesso i concorrenti fanno pezzi uguali al 30% in meno...
willy3300
il problema dei sigma è che se ne fregano degli ingombri,per il resto come qualità prezzo,sono superiori ai nikkor
lupaccio58
Ho giocato qualche giorno col nikon tempo fa e devo dire che è una focale piuttosto particolare, nel mio piccolo fatico a trovargli una collocazione, probabilmente non troverei modo di usarlo. Ma aspetto senz'altro l'85, e questo dovrebbe essere l'anno buono...

QUOTE(willy3300 @ Apr 11 2016, 11:59 PM) *
il problema dei sigma è che se ne fregano degli ingombri,per il resto come qualità prezzo,sono superiori ai nikkor

Se decidi di usare materiali degni allora il resto passa in secondo piano. Guarda il 50 Art: chi non ce l'ha ne lamenta peso e ingombro, chi ce l'ha se lo gode e vive felice, motivo ci sarà...
ribaldo_51
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 12 2016, 07:37 AM) *
Se decidi di usare materiali degni allora il resto passa in secondo piano. Guarda il 50 Art: chi non ce l'ha ne lamenta peso e ingombro, chi ce l'ha se lo gode e vive felice,...


Tutto vero, però chi invece del sigma 50 art ha il nikkor 50 1,4 se lo gode lo stesso, vive felice anche lui e fa le stesse foto. smile.gif

QUOTE(lupaccio58 @ Apr 12 2016, 07:37 AM) *
il motivo ci sarà


certo che il motivo c'è, l'ha comprato e non dovrebbe goderselo?
vz77
QUOTE(willy3300 @ Apr 11 2016, 11:59 PM) *
il problema dei sigma è che se ne fregano degli ingombri,per il resto come qualità prezzo,sono superiori ai nikkor


diciamo che il 200 f2 di nikon è massiccio e ipercostoso quindi credo che questo sigma (che sarà sicuramente massiccio) farà incetta di ordini essendo l'f2 nikon inavvicinabile per tutti tranne che per matt granger che è uno compulsivo negli acquisti.
concordo sul menefreghismo sigma in fatto di pesi. solo su questo forum il peso e massiccità della lente viene considerato un 'pro'.
saranno dei deficenti i tecnici zeiss quando affermano che la sfida più onerosa e difficile è alleggerire e ridurre gli ingombri aumentando prestazioni.
un 50 art va benissimo in studio, specie se fai curl manubri con minimo 16kg 3x8. ma pensare un cinquantino, così comodo tanto da essere eletto da molti come lente 'street', reinterpretato dai fenomeni di sigma in chiave massimalista raggiungendo pesi incommensurabili quasi da essere portato in giro ancora un po' col muletto...beh...ce ne passa.
quando lanceranno un 35 1.2 da 4kg al costo dell'1.8 nikon magari qualcuno noterà un po' di più la differenza fra una lente da telescopio e una lente da macchina fotografica.
robermaga
QUOTE(vz77 @ Apr 12 2016, 08:26 AM) *
diciamo che il 200 f2 di nikon è massiccio e ipercostoso quindi credo che questo sigma (che sarà sicuramente massiccio) farà incetta di ordini essendo l'f2 nikon inavvicinabile per tutti tranne che per matt granger che è uno compulsivo negli acquisti.
concordo sul menefreghismo sigma in fatto di pesi. solo su questo forum il peso e massiccità della lente viene considerato un 'pro'.
saranno dei deficenti i tecnici zeiss quando affermano che la sfida più onerosa e difficile è alleggerire e ridurre gli ingombri aumentando prestazioni.
un 50 art va benissimo in studio, specie se fai curl manubri con minimo 16kg 3x8. ma pensare un cinquantino, così comodo tanto da essere eletto da molti come lente 'street', reinterpretato dai fenomeni di sigma in chiave massimalista raggiungendo pesi incommensurabili quasi da essere portato in giro ancora un po' col muletto...beh...ce ne passa.
quando lanceranno un 35 1.2 da 4kg al costo dell'1.8 nikon magari qualcuno noterà un po' di più la differenza fra una lente da telescopio e una lente da macchina fotografica.

Tutto sommato concordo Pollice.gif , ma non è menefreghismo, si chiama risparmio sulla ricerca di materiali .... nessuno regala nulla. Ho il 35 art e posso dire che è ottimo, ma da qui a dire che sono migliori ( in tutti gli aspetti, intendiamoci) dei pari Nikkor ci andrei cauto. Per non parlare degli Zeiss, appunto.

Roberto

Mauro Villa
Non sono un amante dei Sigma ma avevo deciso di rivolgermi a questa marca per i futuri acquisti, complice quel made in Cina sempre più frequente sui Nikon. Preso in prova il 24/1,4 riconsegnato velocemente, metà degli scatti sfocati, qualità ottica eccellente ma mi fà perdere la metà degli scatti. Ho avuto modo di provare anche il 35 e i 20 tutti ottimi vetri, superiori come nitidezza ai Nikon ma la nitidezza non è tutto, come la potenza.
Trovo che siano......come dire crudi, mi ricordo il contributo allo sfocato dei Leitz e altre componenti che contribuiscono al timbro di un vetro e onestamente i Nikon nel complesso sono inarrivabili, Nikon consì come Canon o Zeiss o Leitz, questo è solo il mio modesto parere.

Ora fare una ottica superiore ai 200/2 di Nikon e Canon............beh auguri Sigma e poi magari un 135/2, che in molti chiedono, superiore all'apo Zeiss......beh stra auguri Sigma.
pes084k1
QUOTE(ribaldo_51 @ Apr 12 2016, 08:20 AM) *
Tutto vero, però chi invece del sigma 50 art ha il nikkor 50 1,4 se lo gode lo stesso, vive felice anche lui e fa le stesse foto. smile.gif
certo che il motivo c'è, l'ha comprato e non dovrebbe goderselo?


Purtroppo, il Nikon non fa le stesse foto. Anche considerando la TA di uso sporadico (e lì con c'è AF che tenga, se non lo f/1.8 E di Sony-Zeiss... a f/1.8-2), dovresti prendere a confronto un super-nitido ai diaframmi comuni (ZF 50/1.4, Summicron 50/2, Nokton 58/1.4 reperibili nuovi OGGI in quella focale), nessuno Nikon o AF. Se lo goda.
Tra gli AF di ogni marca quello che manca è l'affidabilità a lungo termine. Vi informerò sull'exitus di una vicenda ottica improvvisa capitata a me, da affrontare con calma. Rebus sic stantibus, se devo prendere una ottica AF inaffidabile/inassistibile a lungo termine, o passo al MF o mi prendo Sigma o roba simile a basso prezzo, anche Nikon, se nuovo è OK e ne ho bisogno.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 12 2016, 12:16 PM) *
Non sono un amante dei Sigma ma avevo deciso di rivolgermi a questa marca per i futuri acquisti, complice quel made in Cina sempre più frequente sui Nikon. Preso in prova il 24/1,4 riconsegnato velocemente, metà degli scatti sfocati, qualità ottica eccellente ma mi fà perdere la metà degli scatti. Ho avuto modo di provare anche il 35 e i 20 tutti ottimi vetri, superiori come nitidezza ai Nikon ma la nitidezza non è tutto, come la potenza.
Trovo che siano......come dire crudi, mi ricordo il contributo allo sfocato dei Leitz e altre componenti che contribuiscono al timbro di un vetro e onestamente i Nikon nel complesso sono inarrivabili, Nikon consì come Canon o Zeiss o Leitz, questo è solo il mio modesto parere.

Ora fare una ottica superiore ai 200/2 di Nikon e Canon............beh auguri Sigma e poi magari un 135/2, che in molti chiedono, superiore all'apo Zeiss......beh stra auguri Sigma.


Che il Sigma abbia un macrocontrasto in genere bassino, un trattamento AR un po' inferiore al Nikon e la struttura Fresnel degli asferici da quattro soldi (non raccordati) visibile nello sfocato, che QUALCHE esemplare non è tarato correttamente come AF (ma lo puoi correggere a casa forse meglio che in lab, con un po' di tempo e cura) non ci piove.
Ma Sigma ART è superiore in nitidezza e pure trasmissione colore a Nikon, due cavalli di battaglia di Leica, Zeiss e dei MIGLIORI Nikkor della storia.
Anche tra le donne preferisco "brave ragazze" ma solidamente impostate e dure di carattere a "gioiellini" da soprammobile che ti spennano prima e poi ti mollano senza motivo.

A presto telefono.gif

Elio
nikosimone
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 12 2016, 12:16 PM) *
Preso in prova il 24/1,4 riconsegnato velocemente, metà degli scatti sfocati, qualità ottica eccellente ma mi fà perdere la metà degli scatti.



pensare di tararlo no, eh?

Mauro Villa
QUOTE(nikosimone @ Apr 12 2016, 12:55 PM) *
pensare di tararlo no, eh?

no aspettavo che me lo dicessi tu, sai io sono nuovo della materia ma mi informerò e cercherò di migliorare leggendo i fenomeni che girano su questo forum, ultimamente.
nikosimone
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 12 2016, 05:19 PM) *
no aspettavo che me lo dicessi tu, sai io sono nuovo della materia ma mi informerò e cercherò di migliorare leggendo i fenomeni che girano su questo forum, ultimamente.



ottimo, fattelo ridare che ti insegno come usare la dock station per tararlo e vedrai che non perdi nemmeno uno scatto per la maf...
...o almeno non per colpa dell'ottica.


Mauro Villa
QUOTE(nikosimone @ Apr 12 2016, 05:33 PM) *
ottimo, fattelo ridare che ti insegno come usare la dock station per tararlo e vedrai che non perdi nemmeno uno scatto per la maf...
...o almeno non per colpa dell'ottica.

ottimo, devi essere veramente bravo visto che neanche il tecnico del laboratorio dell'importatore c'è riuscito.

Passo e chiudo.
nikosimone
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 12 2016, 06:39 PM) *
ottimo, devi essere veramente bravo visto che neanche il tecnico del laboratorio dell'importatore c'è riuscito.

Passo e chiudo.



se parli di AD-Service non stento a crederci!!!!
sono i tecnici più scarsi che abbia mai visto.


4 anni fa invece di ripararmi un flash hanno finito di romperlo;

un paio di anni fa avevo una incompatibilità tra una D3300 ed il Sigma 105 macro, loro dicevano che era tutto normale, ho contattato M-trading che invece ha detto che lo sapevano ed hanno chiesto al negoziante di riprenderselo e ridarmi i soldi;

meno di un anno fa, gli ho portato un Sigma 150 macro che aveva dei problemi alla messa a fuoco, loro sostenevano che era tutto normale, io gli ho fatto vedere che non lo era, loro continuavano a sostenere che era normale, io continuavo a dire che aveva problemi, gli ho detto che se non lo riparavano sarei andato di persona in M-trading, loro hanno detto ok lo controlliamo bene ed alla fine il motore dell'obiettivo è risultato fallato e me l'hanno sostituito in garanzia.


se invece parli di M-trading no, loro hanno un paio di tecnici bravissimi, c'è un sardo (non ricordo il nome) gentilissimo e preparatissimo di cui ci si può fidare.

poi magari ci può anche stare che ti sia capitato UN esemplare fallato che doveva essere sostituito a prescindere, ma il mio 24 1.4 art, dopo 20 minuti persi la prima volta nella regolazione non ha più sbagliato una foto che fosse una...
...per colpa sua, al massimo le sbagliava per colpa mia.
Banci90
Come at me Bro..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
nikosimone
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Apr 12 2016, 07:44 PM) *
Come at me Bro..



Ooooo yeah!!!!!!


IPB Immagine
Mauro Villa
QUOTE(nikosimone @ Apr 12 2016, 07:01 PM) *
se parli di AD-Service non stento a crederci!!!!
sono i tecnici più scarsi che abbia mai visto.
4 anni fa invece di ripararmi un flash hanno finito di romperlo;

un paio di anni fa avevo una incompatibilità tra una D3300 ed il Sigma 105 macro, loro dicevano che era tutto normale, ho contattato M-trading che invece ha detto che lo sapevano ed hanno chiesto al negoziante di riprenderselo e ridarmi i soldi;

meno di un anno fa, gli ho portato un Sigma 150 macro che aveva dei problemi alla messa a fuoco, loro sostenevano che era tutto normale, io gli ho fatto vedere che non lo era, loro continuavano a sostenere che era normale, io continuavo a dire che aveva problemi, gli ho detto che se non lo riparavano sarei andato di persona in M-trading, loro hanno detto ok lo controlliamo bene ed alla fine il motore dell'obiettivo è risultato fallato e me l'hanno sostituito in garanzia.
se invece parli di M-trading no, loro hanno un paio di tecnici bravissimi, c'è un sardo (non ricordo il nome) gentilissimo e preparatissimo di cui ci si può fidare.

poi magari ci può anche stare che ti sia capitato UN esemplare fallato che doveva essere sostituito a prescindere, ma il mio 24 1.4 art, dopo 20 minuti persi la prima volta nella regolazione non ha più sbagliato una foto che fosse una...
...per colpa sua, al massimo le sbagliava per colpa mia.

Probabilmente difettoso, non è che mettesse a fuoco davanti o dietro con costanza, il problema è che cannava la messa a fuoco a suo piacimento, alcuni esemplari di 24/1,4 soffrono di questo problema, quelli che vanno bene basta al limite tararli con il dispositivo della Sigma.
L'obiettivo non l'ho portato io in assistenza, è stato inviato dal negoziante che per inciso è il maggiore sulla piazza di Torino.
Poco male non amo molto "il carattere" sei Sigma pur riconscendone la massima qualità.


QUOTE(Andrea_Bianchi @ Apr 12 2016, 07:44 PM) *
Come at me Bro..


Eccolo Emanuele Juza a 20 anni smile.gif
RPolini
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 12 2016, 07:37 AM) *
Guarda il 50 Art: chi non ce l'ha ne lamenta peso e ingombro, chi ce l'ha se lo gode e vive felice, motivo ci sarà...[/color]

Succede lo stesso con gli Otus.
lupaccio58
Senz'altro sarà così, ma non conosco nessuno che li abbia comprati
RPolini
Mi dispiace.
nikosimone
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 13 2016, 11:53 AM) *
Senz'altro sarà così, ma non conosco nessuno che li abbia comprati



Sempre detto io che frequenti della gentaglia!!!

Ma non ti vergogni?
riccardoal
QUOTE(vz77 @ Apr 12 2016, 08:26 AM) *
diciamo che il 200 f2 di nikon è massiccio e ipercostoso quindi credo che questo sigma (che sarà sicuramente massiccio) farà incetta di ordini essendo l'f2 nikon inavvicinabile per tutti tranne che per matt granger che è uno compulsivo negli acquisti.
concordo sul menefreghismo sigma in fatto di pesi. solo su questo forum il peso e massiccità della lente viene considerato un 'pro'.
saranno dei deficenti i tecnici zeiss quando affermano che la sfida più onerosa e difficile è alleggerire e ridurre gli ingombri aumentando prestazioni.
un 50 art va benissimo in studio, specie se fai curl manubri con minimo 16kg 3x8. ma pensare un cinquantino, così comodo tanto da essere eletto da molti come lente 'street', reinterpretato dai fenomeni di sigma in chiave massimalista raggiungendo pesi incommensurabili quasi da essere portato in giro ancora un po' col muletto...beh...ce ne passa.
quando lanceranno un 35 1.2 da 4kg al costo dell'1.8 nikon magari qualcuno noterà un po' di più la differenza fra una lente da telescopio e una lente da macchina fotografica.

Pollice.gif
danielg45
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 12 2016, 12:16 PM) *
Non sono un amante dei Sigma ma avevo deciso di rivolgermi a questa marca per i futuri acquisti, complice quel made in Cina sempre più frequente sui Nikon. Preso in prova il 24/1,4 riconsegnato velocemente, metà degli scatti sfocati, qualità ottica eccellente ma mi fà perdere la metà degli scatti. Ho avuto modo di provare anche il 35 e i 20 tutti ottimi vetri, superiori come nitidezza ai Nikon ma la nitidezza non è tutto, come la potenza.
Trovo che siano......come dire crudi, mi ricordo il contributo allo sfocato dei Leitz e altre componenti che contribuiscono al timbro di un vetro e onestamente i Nikon nel complesso sono inarrivabili, Nikon consì come Canon o Zeiss o Leitz, questo è solo il mio modesto parere.

Ora fare una ottica superiore ai 200/2 di Nikon e Canon............beh auguri Sigma e poi magari un 135/2, che in molti chiedono, superiore all'apo Zeiss......beh stra auguri Sigma.

Crudi. Mah. Forse sicuramente li hai utilizzati troppo poco. Tra tutte le ottiche il 35 art nn lo darei mai via. Gli art sono ottiche neutre. Nn decantare troppo nikon. Un 35 nn ha niente in più di un sigma art. anzi. Vedo che chi li usa professionalmente li preferisce ai nikon, sia per prezzo sia per caratteristiche.

Sul fatto di ottiche pesanti M vien da ridere. Avete mai visto un 1.4 leggero? A parte il 50 1.4 nikon?
Su un ipotetico 200 f2 leggero mi vien doppiamente da ridere.
Mauro Villa
QUOTE(danielg45 @ Apr 14 2016, 08:11 AM) *
Crudi. Mah. Forse sicuramente li hai utilizzati troppo poco. Tra tutte le ottiche il 35 art nn lo darei mai via. Gli art sono ottiche neutre. Nn decantare troppo nikon. Un 35 nn ha niente in più di un sigma art. anzi. Vedo che chi li usa professionalmente li preferisce ai nikon, sia per prezzo sia per caratteristiche.

Sul fatto di ottiche pesanti M vien da ridere. Avete mai visto un 1.4 leggero? A parte il 50 1.4 nikon?
Su un ipotetico 200 f2 leggero mi vien doppiamente da ridere.


Guarda che l'ho scritto chiaro che i Sigma sono eccellenti, migliori dei Nikon come nitidezza ma io preferisco i Nikon, cosi come preferisco le Fiat alle Bmw e le Ducati alle Honda e da torinese il Toro alla Juve, masochista? forse ma sono felice così, i difetti mi appassionano.
Ora un 50/1,4 che per peso e dimensioni sembra un 70-200 se lo possono anche tenere per buono possa essere e te lo dice uno che nello zaino si porta il 300/2,8 e il 600/4 e qualche altra cianfrusaglia alla bisogna.
BuonArt a tutti
danielg45
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 14 2016, 09:18 AM) *
Guarda che l'ho scritto chiaro che i Sigma sono eccellenti, migliori dei Nikon come nitidezza ma io preferisco i Nikon, cosi come preferisco le Fiat alle Bmw e le Ducati alle Honda e da torinese il Toro alla Juve, masochista? forse ma sono felice così, i difetti mi appassionano.
Ora un 50/1,4 che per peso e dimensioni sembra un 70-200 se lo possono anche tenere per buono possa essere e te lo dice uno che nello zaino si porta il 300/2,8 e il 600/4 e qualche altra cianfrusaglia alla bisogna.
BuonArt a tutti

Sarà ma proprio ieri ho tolto il 70-200 2.8 vc dalla d800 e messo il sigma 35 1.4 art. Sembrava di non averlo in macchina. Eppoi la faccenda mi fa sorridere. Abbiamo reflex che pesano 1 kg magari poi aggiungiamo il battery e ci lamentiamo che un ottica pesa 650 gr invece che 500gr? suddai

Se si vuole leggerezza , si va su altro. Sicuramente non reflex. Oppure ci si accontenta di compromessi. Accanto alla d800 uso una sony nex 5n. Non avrò sicuramente la qualità della d800 ma per andare in giro con un fisso o uno zooommetto va bene e sei su 300-400 gr
nikosimone
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 14 2016, 09:18 AM) *
Ora un 50/1,4 che per peso e dimensioni sembra un 70-200


grosso è grosso...
...ma hai esagerato un filino


50 f1.4 Art
lunghezza: 99,9 mm
peso: 850g

70-200 f 2.8 Nikon
lunghezza: 205,5
peso: 1.540g
RPolini
Attacca il tuo Art alla baionetta della tua Nikon laugh.gif

Clicca per vedere gli allegati
ribaldo_51
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 14 2016, 09:18 AM) *
Guarda che l'ho scritto chiaro che i Sigma sono eccellenti, migliori dei Nikon come nitidezza ma io preferisco i Nikon, cosi come preferisco le Fiat alle Bmw e le Ducati alle Honda e da torinese il Toro alla Juve, masochista? forse ma sono felice così, i difetti mi appassionano.
Ora un 50/1,4 che per peso e dimensioni sembra un 70-200 se lo possono anche tenere per buono possa essere e te lo dice uno che nello zaino si porta il 300/2,8 e il 600/4 e qualche altra cianfrusaglia alla bisogna.
BuonArt a tutti

Pollice.gif
aleslk
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 14 2016, 09:18 AM) *
Guarda che l'ho scritto chiaro che i Sigma sono eccellenti, migliori dei Nikon come nitidezza ma io preferisco i Nikon, cosi come preferisco le Fiat alle Bmw e le Ducati alle Honda e da torinese il Toro alla Juve, masochista? forse ma sono felice così, i difetti mi appassionano.
Ora un 50/1,4 che per peso e dimensioni sembra un 70-200 se lo possono anche tenere per buono possa essere e te lo dice uno che nello zaino si porta il 300/2,8 e il 600/4 e qualche altra cianfrusaglia alla bisogna.
BuonArt a tutti


Ottimo: dunque da Cuneese ho una BMW serie 4, una Honda CBR Fireblade e sono juventino da 3 generazioni.... telefono.gif
Buona luce! messicano.gif
Mauro Villa
QUOTE(nikosimone @ Apr 14 2016, 10:36 AM) *
grosso è grosso...
...ma hai esagerato un filino
50 f1.4 Art
lunghezza: 99,9 mm
peso: 850g

70-200 f 2.8 Nikon
lunghezza: 205,5
peso: 1.540g

e biricchino ho scritto 70-200 ma non ho specificato la luminosità messicano.gif ritenta con l'f4.

forse non si è ben capito ma a me non piacciono i Sigma, liberi voi di amarli e non mi sembra di averli denigrati quindi non capisco perchè ve la prendete tanto, con i vostri soldi acquistate quello che volete, altrettanto faccio io.
nikosimone
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 14 2016, 05:09 PM) *
e biricchino ho scritto 70-200 ma non ho specificato la luminosità messicano.gif ritenta con l'f4.

forse non si è ben capito ma a me non piacciono i Sigma, liberi voi di amarli e non mi sembra di averli denigrati quindi non capisco perchè ve la prendete tanto, con i vostri soldi acquistate quello che volete, altrettanto faccio io.



Si va bene, paragonare un F1.4 con un F4...

...come paragonare una moto ed un camion.

Ritenta tu.
Sei libero di dire che non ti piacciono i Sigma, ma quello basta e avanza.
Quello che non è molto furbo è cercare di fare paragoni allucinanti tanto per trovare delle motivazioni a razionali a quello che è solo un pregiudizio (o preferenza sentimentale, chiamala come vuoi).
Mauro Villa
QUOTE(aleslk @ Apr 14 2016, 04:20 PM) *
Ottimo: dunque da Cuneese ho una BMW serie 4, una Honda CBR Fireblade e sono juventino da 3 generazioni.... telefono.gif
Buona luce! messicano.gif


Mamma mia che roba, cioè tu sei juventino da 3 generazioni?sempre tu?

dai stò scherzando, una Bmw per la verità non posso permettermela, di Fireblade ne ho avuti 2 in passato, le Honda sono le migliori moto del mondo ma ormai ho dato con le Jap, ora voglio sentire il bicilindrico desmo sotto il sedere.
Buona luce e buona strada a Te.

QUOTE(nikosimone @ Apr 14 2016, 05:13 PM) *
Si va bene, paragonare un F1.4 con un F4...

...come paragonare una moto ed un camion.

Ritenta tu.
Sei libero di dire che non ti piacciono i Sigma, ma quello basta e avanza.
Quello che non è molto furbo è cercare di fare paragoni allucinanti tanto per trovare delle motivazioni a razionali a quello che è solo un pregiudizio (o preferenza sentimentale, chiamala come vuoi).

io accetto tutto ma gli insulti no, ho espresso un mio parere e quindi del poco furbo la dai ai tuoi amici o parenti visto che non abbiamo mai mangiato insieme. Saputello del ca.zzo.

ps è vero sono poco furbo ma qui ultimamente di troppo furbi ce ne sono a decine
nikosimone
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 14 2016, 05:16 PM) *
Mamma mia che roba, cioè tu sei juventino da 3 generazioni?sempre tu?

dai stò scherzando, una Bmw per la verità non posso permettermela, di Fireblade ne ho avuti 2 in passato, le Honda sono le migliori moto del mondo ma ormai ho dato con le Jap, ora voglio sentire il bicilindrico desmo sotto il sedere.
Buona luce e buona strada a Te.
io accetto tutto ma gli insulti no, ho espresso un mio parere e quindi del poco furbo la dai ai tuoi amici o parenti visto che non abbiamo mai mangiato insieme. Saputello del ca.zzo.

ps è vero sono poco furbo ma qui ultimamente di troppo furbi ce ne sono a decine


Stai cercando la rissa a tutti i costi dal primo momento, ma questa soddisfazione non te la darò.
Rileggi con calma (se riesci) e vedrai che "poco furbo" è riferito ad una azione non ad una persona, e chi insulta qui non sono io (saputello del razzo)

Addio

P.S. Ho appena pesato il mio 500mm, sono 700 grammi scarsi: diamine li batte tutti!
Peccato che sia un catadiottrico f6.3

Cobaltatore
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 14 2016, 05:09 PM) *
forse non si è ben capito ma a me non piacciono i Sigma ...


Bhe dai siamo in due, tranne che a me non piacciono ne i pomponi ne le chrysler rimarchiate fiat, mi paiono tanto delle "Minchionnate".
Certo è che non sento l'impellente necessità di andare nelle discussioni dei "fiattari" o dei "pomponisti" che parlano dell'ultimo modello, a manifestare i miei pregiudizi.

Bye.
togusa
A me sembra che vi stiate tirando per i capelli per un razzo.
Non si stava parlando di un 200 f/2 qui?

A me non serve come focale e/o apertura, ma se un 200/2 Sigma costasse come un 300/4 Nikon anche se pesasse come un 300/2.8 me ne farei una ragione, quindi non capisco perché prendersela per 100gr avanti o indietro su altri modelli di obbiettivo.
nikosimone
QUOTE(togusa @ Apr 15 2016, 02:28 PM) *
A me sembra che vi stiate tirando per i capelli per un razzo.
Non si stava parlando di un 200 f/2 qui?

A me non serve come focale e/o apertura, ma se un 200/2 Sigma costasse come un 300/4 Nikon anche se pesasse come un 300/2.8 me ne farei una ragione, quindi non capisco perché prendersela per 100gr avanti o indietro su altri modelli di obbiettivo.


scusa Simone, ma io non sto tirando i capelli a nessuno, anzi.

Il problema vero è quello riassunto da Cobaltatore

QUOTE(Cobaltatore @ Apr 15 2016, 02:19 PM) *
Certo è che non sento l'impellente necessità di andare nelle discussioni dei "fiattari" o dei "pomponisti" che parlano dell'ultimo modello, a manifestare i miei pregiudizi.



per chi non avesse capito cosa è successo ve lo spiego io che tanto sono un saputello del razzo.

sapete chi ha aperto il thread?
lo ha aperto una persona che ha una spiccata preferenza per la resa delle ottiche nikon, tanto è vero che il suo Sigma 24 art lo ha venduto al sottoscritto (e non smetterò mai di ringraziarlo per questo).
nonostante la sua preferenza per le ottiche nikon, lupaccio non ha pregiudizi, né il prosciutto davanti agli occhi, ha il senso della realtà ed ha troppa stima della propria intelligenza per negare l'evidenza: che Sigma è un competitor serio e temibile per nikon come per canon e che non è più solo una questione di prezzo conveniente.


ma qui, non appena si apre una discussione su qualcosa di buono fatto da una "terza parte"si scatenano le truppe cammellate dei fanboy che sono pronte ad arrampicarsi sui vetri pur di giustificare l'ingiustificabile e parte la guerra di religione.

anni fa, parlando delle ottiche Sigma (e Tamron) il ritornello era che l'unica cosa buona era il prezzo.
poi si è passati alla qualità ottica che comunque non era paragonabile.
poi alla qualità costruttiva.
poi a presunte incompatibilità o velocità dell'AF.
poi addirittura come caratteristica unica ed irrinunciabile si parlava della tropicalizzazione (perchè il nikon era testato con 1 mm di pioggia in più)


adesso che non c'è più nulla da ridire perchè i fatti parlano e le chiacchiere sono finite, si è passati alle dimensioni (che non mi sembrano così difformi DAI PARI CATEGORIA E PRESTAZIONI) arrivando ad esaltare la plastica dei barilotti nikon perchè mantiene le ottiche più leggere...
...e addirittura si arriva a criticare su congetture di quello che sarà (SE le dimensioni saranno....)


ora che non c'è proprio più niente da dire si passa alla mistificazione e si supportano le proprie "ragioni" facendo paragoni assurdi (comunque il 50 art pesa più del mio 500mm), tentando di zittire la controparte, offendendo e facendo pure la parte della vittima (a sproposito).

ma basta.
ma volete lasciarci in pace?
vi lamentate pure che l'aria da queste parti si è fatta irrespirabile? certo, avete ragione e siete proprio voi che la rendete tale con queste polemiche da quattro soldi!


cari fanboy, ci sono i club sia per i corpi macchina che per le ottiche, sfogatevi li e lasciate in pace chi , nel sushi bar, vuole parlare tranquillamente senza pregiudizi e basandosi sui fatti e non sui sentimenti.

fate pure la vostra guerra di religione, io fino a che non vedo rimango agnostico...
...poi quando vedo divento gnostico. messicano.gif


saluti
s

P.S.
la cosa ridicola è che magari questo 200mm F2 si rivelerà pure un flop, basta aspettare e vedere.

IPB Immagine
lupaccio58
QUOTE(nikosimone @ Apr 15 2016, 03:57 PM) *
sapete chi ha aperto il thread?
lo ha aperto una persona che ha una spiccata preferenza per la resa delle ottiche nikon, tanto è vero che il suo Sigma 24 art lo ha venduto al sottoscritto (e non smetterò mai di ringraziarlo per questo)....

...ho ceduto il 24 Art perché avevo (ed ho tuttora) anche il 24 1,4 nikon, il sigma l'avevo preso solo per provarlo. Ma il 50 Art me lo tengo strettissimo, di roba ne ho provata tanta ma niente che gli si avvicinasse. Il peso? Bè, quelli di sigma il materiale ce lo mettono, di policarbonato non vogliono sentirne parlare. E poi la roba buona pesa e ingombra, il 20 mm zeiss-cosina docet... biggrin.gif
Un saluto a tutti e non prendiamoci troppo sul serio wink.gif
pes084k1
QUOTE(lupaccio58 @ Apr 15 2016, 04:28 PM) *
...ho ceduto il 24 Art perché avevo (ed ho tuttora) anche il 24 1,4 nikon, il sigma l'avevo preso solo per provarlo. Ma il 50 Art me lo tengo strettissimo, di roba ne ho provata tanta ma niente che gli si avvicinasse. Il peso? Bè, quelli di sigma il materiale ce lo mettono, di policarbonato non vogliono sentirne parlare. E poi la roba buona pesa e ingombra, il 20 mm zeiss-cosina docet... biggrin.gif
Un saluto a tutti e non prendiamoci troppo sul serio wink.gif


Un oggetto veramente buono è denso, ma è anche compatto. Gli Zeiss per reflex sono compromessi in questo, mentre i Leica M (o certi cloni) non lo sono. 20 mm Zeiss-Cosina? O c'è lo ZF 21 o il Voigt 20/35 SL II fuori produzione. Grosse montature non implicano basso wobble (magari le lenti spesse lo indicano...).

A presto telefono.gif

Elio
lupaccio58
Naturalmente intendo lo zf 21. A prescindere, stiamo andando OT (io per primo) e non di poco...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.