QUOTE(togusa @ Apr 15 2016, 02:28 PM)

A me sembra che vi stiate tirando per i capelli per un razzo.
Non si stava parlando di un 200 f/2 qui?
A me non serve come focale e/o apertura, ma se un 200/2 Sigma costasse come un 300/4 Nikon anche se pesasse come un 300/2.8 me ne farei una ragione, quindi non capisco perché prendersela per 100gr avanti o indietro su altri modelli di obbiettivo.
scusa Simone, ma io non sto tirando i capelli a nessuno, anzi.
Il problema vero è quello riassunto da Cobaltatore
QUOTE(Cobaltatore @ Apr 15 2016, 02:19 PM)

Certo è che non sento l'impellente necessità di andare nelle discussioni dei "fiattari" o dei "pomponisti" che parlano dell'ultimo modello, a manifestare i miei pregiudizi.
per chi non avesse capito cosa è successo ve lo spiego io che tanto sono un saputello del razzo.
sapete chi ha aperto il thread?
lo ha aperto una persona che ha una spiccata preferenza per la resa delle ottiche nikon, tanto è vero che il suo Sigma 24 art lo ha venduto al sottoscritto (e non smetterò mai di ringraziarlo per questo).
nonostante la sua preferenza per le ottiche nikon, lupaccio non ha pregiudizi, né il prosciutto davanti agli occhi, ha il senso della realtà ed ha troppa stima della propria intelligenza per negare l'evidenza: che Sigma è un competitor serio e temibile per nikon come per canon e che non è più solo una questione di prezzo conveniente.
ma qui, non appena si apre una discussione su qualcosa di buono fatto da una "terza parte"si scatenano le truppe cammellate dei fanboy che sono pronte ad arrampicarsi sui vetri pur di giustificare l'ingiustificabile e parte la guerra di religione.
anni fa, parlando delle ottiche Sigma (e Tamron) il ritornello era che l'unica cosa buona era il prezzo.
poi si è passati alla qualità ottica che comunque non era paragonabile.
poi alla qualità costruttiva.
poi a presunte incompatibilità o velocità dell'AF.
poi addirittura come caratteristica unica ed irrinunciabile si parlava della tropicalizzazione (perchè il nikon era testato con 1 mm di pioggia in più)
adesso che non c'è più nulla da ridire perchè i fatti parlano e le chiacchiere sono finite, si è passati alle dimensioni (che non mi sembrano così difformi DAI PARI CATEGORIA E PRESTAZIONI) arrivando ad esaltare la plastica dei barilotti nikon perchè mantiene le ottiche più leggere...
...e addirittura si arriva a criticare su congetture di quello che sarà (SE le dimensioni saranno....)
ora che non c'è proprio più niente da dire si passa alla mistificazione e si supportano le proprie
"ragioni" facendo paragoni assurdi (comunque il 50 art pesa più del mio 500mm), tentando di zittire la controparte, offendendo e facendo pure la parte della vittima (a sproposito).
ma basta.
ma volete lasciarci in pace?
vi lamentate pure che l'aria da queste parti si è fatta irrespirabile? certo, avete ragione e siete proprio voi che la rendete tale con queste polemiche da quattro soldi!
cari fanboy, ci sono i club sia per i corpi macchina che per le ottiche, sfogatevi li e lasciate in pace chi , nel sushi bar, vuole parlare tranquillamente senza pregiudizi e basandosi sui fatti e non sui sentimenti.
fate pure la vostra guerra di religione, io fino a che non vedo rimango agnostico...
...poi quando vedo divento gnostico.
saluti
s
P.S.
la cosa ridicola è che magari questo 200mm F2 si rivelerà pure un flop, basta aspettare e vedere.