Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Antonio Canetti
poche sono belle, il resto sono solo dei patrugni dal cursore fascile.

Antnio
michelesala75
Le foto dell'articolo sono tutte HDR, e oserei dire che photoshop centra poco in realta', in quanto e' la tecnica stessa che puo' essere discutibile o meno.
L'HDR e' infatti aborrito dai puristi della camera oscura, perche', sostengono, non rappresenta la realta'. Andando in OT, si potrebbe iniziare una lunga discussione sul fatto se sia veramente richiesto rappresentare piuttosto che interpretare, rimanendo in tema invece secondo me
vale la pena ricordare che ad oggi il dynamic range dei sensori non e' ancora equiparabile a quanto fa' l'occhio umano: quest'ultimo non clippa ombre e alte luci, mentre il sensore si'.
L'HDR e' una tecnica per compensare questa "deficienza" della macchina.
Quindi se quelle foto hanno partecipato a concorsi in cui era richiesto che le immagini non fossero manipulate (e ricordardiamo che molte giurie ritengono che anche foto macro con tecnica focus stitching ricadano nella categoria delle immagini manipolate), allora effettivamente si puo' gridare allo scandalo, altrimenti, e' uno stile che puo' piacere o meno, ma non c'e' nulla di immorale o scabroso in scattare in HDR.
vz77
QUOTE(michelesala75 @ Apr 12 2016, 07:45 AM) *
Le foto dell'articolo sono tutte HDR, e oserei dire che photoshop centra poco in realta', in quanto e' la tecnica stessa che puo' essere discutibile o meno.
L'HDR e' infatti aborrito dai puristi della camera oscura, perche', sostengono, non rappresenta la realta'. Andando in OT, si potrebbe iniziare una lunga discussione sul fatto se sia veramente richiesto rappresentare piuttosto che interpretare, rimanendo in tema invece secondo me
vale la pena ricordare che ad oggi il dynamic range dei sensori non e' ancora equiparabile a quanto fa' l'occhio umano: quest'ultimo non clippa ombre e alte luci, mentre il sensore si'.
L'HDR e' una tecnica per compensare questa "deficienza" della macchina.
Quindi se quelle foto hanno partecipato a concorsi in cui era richiesto che le immagini non fossero manipulate (e ricordardiamo che molte giurie ritengono che anche foto macro con tecnica focus stitching ricadano nella categoria delle immagini manipolate), allora effettivamente si puo' gridare allo scandalo, altrimenti, e' uno stile che puo' piacere o meno, ma non c'e' nulla di immorale o scabroso in scattare in HDR.


vabbé ma prima di giudicare guardale almeno. non sono affatto tutte hdr. in molte inserisce cieli posticci presi da altri scatti, sole, flare, simula filtri, etc. l'hdr o il bracketing dell'esposizione è l'ultimo dei problemi di quelle foto naive eheh
giulysabry
Si di base sono foto,sopra-sotto esposte....il resto è posticcio.Con le ultime reflex l'HDR si riesce a fare pure on-camera (se serve,se ha senso,se piace) Un cordiale saluto.

Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.