Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
batcom
Ragazzi ho notato un problema con il mio nuovo flash un Aperlite YH-400 ... in poche parole, se supero 1/200, il flash non riesce ad illuminare correttamente l'immagine... me ne sono accorto a dire il vero solo ora, anche con il flash integrato alla reflex, c'è il blocco di 1/200 se lo tengo attivo... quindi credo sia normale... non è possibile ovviare a questo problema in qualche modo? quando adopero il flash non potrò mai scattare a velocità superiori?? g

Ps il flash che ho è solo manuale, va da una potenza di 1/1 a 1/128.
Banci90
QUOTE(batcom @ Apr 12 2016, 07:28 PM) *
Ragazzi ho notato un problema con il mio nuovo flash un Aperlite YH-400 ... in poche parole, se supero 1/200, il flash non riesce ad illuminare correttamente l'immagine... me ne sono accorto a dire il vero solo ora, anche con il flash integrato alla reflex, c'è il blocco di 1/200 se lo tengo attivo... quindi credo sia normale... non è possibile ovviare a questo problema in qualche modo? quando adopero il flash non potrò mai scattare a velocità superiori?? g

Ps il flash che ho è solo manuale, va da una potenza di 1/1 a 1/128.

E' normalissimo, oltre 1/200 o 1/250 il Flash non va in quanto tali sono i tempi di sincro con le Tendine delle Reflex.
Per ovviare a tutto ciò devi lavorare in Hss (high speed sync).
batcom
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Apr 12 2016, 07:39 PM) *
E' normalissimo, oltre 1/200 o 1/250 il Flash non va in quanto tali sono i tempi di sincro con le Tendine delle Reflex.
Per ovviare a tutto ciò devi lavorare in Hss (high speed sync).


Ed è una funzione in piu di un flash quindi nel mio caso essendo economico non credo ce l'abbia, o posso lavorare in hss attualmente? ho una d3300 uhm
Alessandro Castagnini
Con un sb-900 scatti a velocità moolto maggiori: metti tutto in manuale e verifica se puoi.
Per l'hss io ho i trigger pocket wizard collegati ai flash da studio.

Ciao,
Alessandro.
batcom
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 12 2016, 08:57 PM) *
Con un sb-900 scatti a velocità moolto maggiori: metti tutto in manuale e verifica se puoi.
Per l'hss io ho i trigger pocket wizard collegati ai flash da studio.

Ciao,
Alessandro.


Ciao, il flash in manuale mi fa semplicemente modificare, la potenza e lo zoom, e cioè da 1/1 a 1/128 e lo zoom da 24 a 105... nient'altro. Quindi penso di non poter pretendere oltre da questo flash tongue.gif , in seguito nel caso io voglia acquistare qualcosa di più professionale, cosa mi consigli? sono un fotografo amatoriale, non ci lavoro, è un hobby, quindi ovviamente non voglio il meglio del meglio ^^
mikifano
QUOTE(batcom @ Apr 12 2016, 09:03 PM) *
Ciao, il flash in manuale mi fa semplicemente modificare, la potenza e lo zoom, e cioè da 1/1 a 1/128 e lo zoom da 24 a 105... nient'altro.
......


in manuale.....
cosa altro cerchi? smile.gif

comunque ti dicevano dei flash Nikon....
lexio
Prima di tutto inizia a cercare sul manuale o online se sia possibile impostare sulla D3300 la HSS ma mi pare di no, quindi se non hai la possibilità di impostarlo on camera inutile cambiare flash.. Ti converrebbe cercare di capire see e cine puoi scattare a 1/200 e avere una corretta esposizione... Come mai devi andare più rapido? Giusto per curiosità
Alessandro Castagnini
QUOTE(batcom @ Apr 12 2016, 08:03 PM) *
Ciao, il flash in manuale mi fa semplicemente modificare, la potenza e lo zoom, e cioè da 1/1 a 1/128 e lo zoom da 24 a 105... nient'altro. Quindi penso di non poter pretendere oltre da questo flash tongue.gif , in seguito nel caso io voglia acquistare qualcosa di più professionale, cosa mi consigli? sono un fotografo amatoriale, non ci lavoro, è un hobby, quindi ovviamente non voglio il meglio del meglio ^^

Scusa... ho dato per scontata la cosa smile.gif
Io intendevo la macchina in manuale ed imposti il tempo che desideri.
Io ho fatto l'esempio che, con sb-900 scatto anche ad 1/8000, non conosco il flash che citi, ma basta provare e verificare se ti consente di usare tempi piu' veloci con la tua macchina.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Ho dato una rapida letta al manuale della tua macchina e sembra non ci sia l'opzione adatta nel menù (Sincro FP per tempi rapidi).

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.