Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
leo celen

Salve a tutti, posseggo una d70 e vorrei comprare un'altra scheda di memoria

dato che scatto solo in raw. Quale mi consigliate da 2, 4, 8 gb.

Grazie.
dgranata
Io ho una D50 ed ho optato per più memorie (2 da 1 Gb, 1 da 512 Mb, 2 da 256 Mb) per limitare al minimo i possibili guasti.

.... probabilmente è deformazione professionale... biggrin.gif
_Simone_
meglio avere più schede di piccolo taglio, costano meno e in caso di guasto ne hai almeno una di riserva
io uso 2 CF da 1 G più quella compresa nella confezione da 512
Dino Giannasi
Concordo con chi ha già risposto. Schede da 1Gb o da 512, le marche le conosci, i nomi ricorrono sempre qui, quelle da 10mb di TR in su vanno benone.

saluti, Dino
_Simone_
QUOTE
quelle da 10mb

blink.gif
giac23
QUOTE(_Simone_ @ Jul 17 2006, 03:24 PM)
blink.gif
*


Penso si riferisca a 10Mb di scrittura sulla scheda biggrin.gif
Infatti le CF possono essere "normali" o "veloci" come le Ultra II
o le Extreme III della SanDisk.
Saluti
andreafoschi
ciao

non escluderei a priori le schede da 1GB.
ho notato che spesso due memorie da 1GB costano meno di una da 2GB...
prova a controllare anche questo aspetto

andrea
Giacomo.B
Personalmente condivido in pieno chi ti dice di suddividere il rischio in piu' schede, non userei MAI una scheda sola per salvare le mie foto, meglio piu' schede di "piccolo taglio".....non scenderei pero' al di sotto della soglia di 1GB perche' se un giorno decidessi di acquistare una D200, in Raw con delle schede da 512mb riusciresti ad immagazzinare solamente una trentina di foto.... wink.gif
Marino_de_Falco
Tante schede da 1 Gb per quante sono le foto che pensi di scattare, quasi un conto come si faceva prima con i vecchi rullini 35 mm. A meno che non intendi dotarti di un HD portatile, lettore di schede o altro device di immagazzinaggio dei dati. In questo caso credo che potrebbero bastarti due schede da 1 Gb, preferibilmente eviterei, come già detto, la shedona singola.

Attualmente sono pronto con 3 schede da 1 Gb, una piccola da 256 e in arrivo c'è un device per riversare le immagini e conservarle in 40 Gb.

Ciao
Dino Giannasi
QUOTE(_Simone_ @ Jul 17 2006, 04:24 PM)
blink.gif
*


Leggere bene: "quelle da 10mb di TR". TR = tranfer rate = alias 66x...

saluti, Dino

leo celen
QUOTE(giac23 @ Jul 17 2006, 04:02 PM)
Penso si riferisca a 10Mb di scrittura sulla scheda  biggrin.gif
Infatti  le CF possono essere "normali" o "veloci" come le Ultra II
o le Extreme III della SanDisk.
Saluti
*


leo celen
Grazie per le numerose risposte.

Ma a proposito della velocità di scrittura quali conviene comprare le ultra 2

oppure le extreme 3 della sandisk? Ripeto che scatto in solo in raw. grazie.gif
ciro207
Se non ci dici il tipo di fotografia difficile aiutarti. Nel senso che sei vai a farti una passeggiata andranno bene anche CF di piccolo taglio e "lente", tanto non hai fretta di scaricare

Se invece sei un fotografo sportivo, eventi, moda, concerti, anche il taglio da 2GB ti starà stretto e anche le ExtremeIII ti sembreranno lente
leo celen
QUOTE(ciro207 @ Jul 18 2006, 03:31 PM)
Se non ci dici il tipo di fotografia difficile aiutarti. Nel senso che sei vai a farti una passeggiata andranno bene anche CF di piccolo taglio e "lente", tanto non hai fretta di scaricare

Se invece sei un fotografo sportivo, eventi, moda, concerti, anche il taglio da 2GB ti starà stretto e anche le ExtremeIII ti sembreranno lente
*


leo celen

Mi piace fotografare prevalentemente paesaggi, ritratti ma non disdegno

altri tipi di foto. La mia domanda nasce dal fatto che scatto centinania di foto

in raw. Alcune volte lascio la macchina a scaricare e vado via.


Grazie, Leo.

Giacomo.B
Io mi trovo molto bene con le Lexar "pro" 133x da 2gb, i files Raw pesanti della mia D200 vengono scaricati veramente in un batter d'occhio!!
Il prezzo poi e' analogo a quello delle Extreme III.... wink.gif
ciro207
Credo che allora i tagli 1Gb 66x o 80x siano adatti ai tuoi scopi. Anzi anche troppo, ma se ti capitasse qualche occasione particolare, saresti coperto wink.gif
leo celen
QUOTE(ciro207 @ Jul 18 2006, 03:50 PM)
Credo che allora i tagli 1Gb 66x o 80x siano adatti ai tuoi scopi. Anzi anche troppo, ma se ti capitasse qualche occasione particolare, saresti coperto  wink.gif
*




Sono grato a Ciro 207 e Giacomo B. per le risposte che,gentilmente,

mi avede dato. grazie.gif
yarosia
mmm... è qual'è il transfer rate (quindi indirettamente la scheda) che mi copre la velocità del buffer della d50?
ea00220
QUOTE(cornholio @ Jul 30 2006, 10:50 AM)
mmm... è qual'è il transfer rate (quindi indirettamente la scheda) che mi copre la velocità del buffer della d50?
*



La velocità di tranfer della D50, anche con le SD più performanti si mantiene sempre sotto i 4 MB/sec e ottiene i risultati migliori con una SD da "solo" 60X della Lexar... Ulteriori dettagli li trovi qui.

Saluti

Pietro
yarosia
ok quindi già con quella che ho trovato inclusa non ho collo di bottiglia (8mb/s)... Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.