Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Pagine: 1, 2
mirko f.
Volevo mostrarvi un pò di scatti fatti durante un mio viaggio, a gennaio di quest' anno in asia.
Purtroppo la definizione delle immagini lascia un pò a desiderare, sono tutte scansioni da dia e negativo, ma il mio scanner più di così.. mad.gif
Le prime immagini si riferiscono all' estremo nord del vietnam, sul confine con la cina, un posto in cui il tempo sembra essersi fermato a qualche decennio fà.
La vita è ancora regolata da i ritmi della natura, e dal giorno e la notte, anche se il turismo comincia ad arrivare portandosi con se i suoi pochi pro e i suoi molti contro...
mirko f.
Ho fatto un casino con l' inivio della discussione... biggrin.gif !!
Scusate, ho inviato tre volte lo stesso messaggio..!
mirko f.
Questo e il villagio di sapa, ci si arriva dopo 10ore di treno da Hanoi e un ora di pulman, e si prosegue poi a piedi (due giorni) attraverso le montagne.
mirko f.
Continuo smile.gif ..
mirko f.
Sempre il nord..
Mi spiace ma cornici più brutte non ne ho trovate biggrin.gif...
Graditi commenti e critiche..
pete
Le inquadrature mi soddisfano. Meno invece i colori e la resa del B/N. Forse con un po' di post-produzione dovresti rislvere. Scatti in RAW?
mirko f.
Ciao pete.
Scatto su pellicola dai sensia e negativo ilford.
Purtroppo il mio scanner è una ciofeca, e io con la pp non è che ci acchiappo molto..
Comunque mi sto scervellando per capire qualcosa di photoshop.
Aggiungo un paio di ritratti.
nisex
complimenti! lo trovo un reportage asciutto e ben dosato. sono tutte immagini che bucano il monitor tranne, forse, le prime due.
io guardo principalmente la struttura della foto, per la qualità della scansione non mi pronuncio perchè non mi interessa molto.
ben venga una cattiva scansione di una fotografia "quadrata" e misurata, piuttosto che files perfetti di foto anonime (come capita di tanto in tanto).
nic
Giacomo Sardi
bè io trovo queste foto bellissime, gli sguardi dei bambini, i loro gesti, i volti sono straordinari! Poi se il lavoro è stato fatto con pellicola è ancor più da apprezzare , non è facile creare delle geometrie perfette come col digitale, si scatta meno, si è più riflessivi, non si hanno scatti infiniti a disposizione.
La storia del Vietnam la conosciamo tutti.. una popolazione che ha sofferto pene indicibili e che ancora soffrirà anche a causa dell'inquinamento del territorio , causato dagli agenti chinmici che sono stati spruzzati sulle foreste per stanare i vietcong quasi 40 anni fa, i famosi defolianti come l'agente arancio che hanno intossicato centinaia di migliaia di persone della popolazione civile e che ancora causa tumori e malattie della pelle, era prodotto dalla Union Carbide...... vi ricorda nulla questo nome? Se vi dico Bhopal?

ciao e complimenti per le foto, scusa se sono andato un po' fuori tema...
Davide_C
Complimenti per il viaggio e per l'esperienza che sicuramente ti sei portato a casa.
Mi piace moltissimo la bimba che scrive.
.oesse.
Complimenti per le foto e complimenti per il viaggio.
Ti allego un LINK dove potrai trovare scatti stupendi fatti in cina e zone vicine.
Nel guardare i tuoi scatti, infatti, mi sono tornate in mente quese fotografie e credo sia giusto che acnhe tu le possa vedere.
Ti serviranno per affinare la tua tecnica fotografica e capacita' di ripresa in fase di inquadratura. E poi, diciamolo, guardare delle belle fotografia puo' essere anche piacevole quanto farle wink.gif
Bravo, ottimo il ritratto della bambina in penombra tra gli ultimi postati. Spero di vederne presto altre.

.oesse.
mirko f.
grazie.gif !!! Allora continuo...
comunque sono scattate tutte in analogico.
Goldino 75 non sei andato fuori tema, è mia intenzione poter far ricordare qual' è la storia di questo paese, un paese che oggi si presenta comunque pieno di contradizzioni, sempre con quella differenza tra nord e sud, tra il comunismo che li tiene buoni in una condizione di miseria e il capitalismo occidentale e filoamericano che propaganda benessere lusso e bella vita.
Così loro corrono, e corrono dalla mattina alla sera, 24 ore su 24, ma chi ingrassa sono i potenti. Basti dire che le maggiori imprese gli alberghi agenzie ecc.. sono del partito!
pete
Il passaggio da analogico a digitale è sempre un po' difficile. Le stampe saranno perfette allora. Complimenti.
Carlo Macinai
Mirko, tu sai già che il Vietnam è il viaggio che avrei sempre voluto fare e che, per un motivo o per l'altro, non ho mai fatto.

A Natale, lo sto riprogrammando per la tezza volta, speriamo sia quella buona!

Le tue immagini sono intense e ben composte, i ritratti spra le altre; purtroppo la scansione NON rende giustizia.....

Ciao

Carlo
mirko f.
Grazie per il link è molto bello!
Carlo come ti ho gia detto qualsiasi informazione sul luogo ti serve, non hai che da fare un fischio Pollice.gif !
Ancora qualche scatto sul nord, che secondo me insieme al mekong, è ancora l' anima vera del Vietnam.
Quindi tappa obbligatoria in caso di viaggio... wink.gif !
Le persone delle immagini postate fino ad ora appartengono all' etnia "Mong" che vive in tutto il nord del paese, fino ad alcune zone del confinante Laos.
L' album e i pennarelli con cui i bambini stanno colorando li abbiamo portati io e la mia compagna dall' italia, ed è uno sforzo che vale la pena di fare, così quando vi vengono a chiedere "dollaro" (perchè questi sono i rovesci della medaglia a cui alludevo prima) riceveranno qualcosa di istruttivo, e sopratutto perchè è materiale che da quelle parti scarseggia.
Gianluca Cecere
Complimenti per il tuo reportage Mirko! Mi piacciono molto quelle in b/n ma la mia preferita in assoluto è la bimba che scrive!
Bravissimo!

Gianluca
nisex
bene! oggi ho trovato la sorpresa di altre immagini nuove. non posso risparmiarti il mio alto gradimento anche per queste ultime.
grandi ritratti. nic
PAS
Bellissima sequenza Pollice.gif
Immagini intense, cercate ed arricchite con la presenza della gente.
Questa è fantastica anche se l'vrei preferita leggermente più chiusa sul soggetto ed un po' meno sottoesposta.
Bravo!
smile.gif
mirko f.
grazie.gif
Sempre sulle montagne del nord...
mirko f.
Scusate, ma quant' è la dimensione massima degli allegati??
enzonic
Con una PP più accurata, nelle dominanti (vedo parecchio magenta) e nell'esposizione, avrebbe sicuramente valorizzato immagini molto belle e soprattutto comunicative.

bravo

ciao Enzo
mirko f.
Ancora qualcuna??
mirko f.
Eccola qua.
mirko f.
[attachmentid=55985]
albertofurlan

Complimenti !!

Le foto sono una più bella dell'altra, l'inquadrature sono tutte molto curate e l'impatto emotivo è devastante.

Veramente complimenti. Pollice.gif
mirko f.
E adesso che ho scoperto come si fà....
user posted image

user posted image



mirko f.
Sempre nell nord del paese dove la bellezza della gente la fa da padrona.

user posted image

user posted image
mirko f.
user posted image

Queste invece sono scattate ad Hanoi, una città pazzesca!
Tre milioni di abitanti e due milioni di motorini (nulla comunque in confronto ad
Ho Chi Min city : otto milioni di abitanti e cinque di motorini blink.gif ), che ti sfrecciano ovunque, premesso che i pochi semafori che esistono sono solo una proforma..
Così ti ritrovi su un tuk tuk in mezzo all' anarchia con un bus che ti viene incontro ohmy.gif !!
Una sera ci siamo trovati con un australiano ad attraversare una strada piuttosto larga, e il suo unico commento gardandomi negl occhi è stato Good Luck ph34r.gif !!

user posted image
mirko f.
Sempre Hanoi, persone e mercati..

user posted image

user posted image

Sempre graditi giudizi e commenti wink.gif !
Mirko
sergiobutta
Bellissimo reportage Mirko. Foto tutte (o quasi) interessanti, un ottimo mix di panorama, street, persone con un commento sempre esplicativo. Organizzati meglio per la scansione ed aggiungi un pò di postproduzione. Avrai fatto un lavoro notevole.
mirko f.
Grazie Sergio!
Purtroppo con la P.P sono all' era paleolitica blink.gif , ma sto cercando di capirci qualcosa anche grazie a voi wink.gif ..!

Mirko
mirko f.
Sempre il mercato, dove si vende di tutto..

user posted image

user posted image
mirko f.
ops.. ne manca una.. biggrin.gif

user posted image
mirko f.
Sempre Hanoi..

IPB Immagine

IPB Immagine

Questo è il Mekong, il fiume linfa vitale del paese.

IPB Immagine

Con il suo mercato..

IPB Immagine
mirko f.
Sempre sul Mekong..

IPB Immagine

Questa l' avete già vista ma fà parte del tour, concedetemelo...

IPB Immagine

mirko f.
Angkor Wat il meraviglioso sito archeologico sopravissuto alle barbarie
di Pol Pot e i Khemr rossi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Dentro Angkor Wat..

IPB Immagine

IPB Immagine
Carlo Macinai
Il sito di Angkor Wat è uno dei mei sogni.

Proverò a realizzarlo a Ntale...così sarà il terzo Natale che ci provo e non ci riesco mad.gif

Le tue foto fanno venir voglia di partire....e ne ho bisogno smile.gif

Ciao

Carlo
mirko f.
Grazie Carlo!
Spero per te che riesci a realizzare per Dicembre.
Questi paesi si stanno piegando alla globalizzazione all' "occidentale"
più in fretta di quanto si possa immaginare, perdendo gran parte del loro patrimonio culturale...
Anche io comunque sono in attesa di dicembre per rimettere lo zaino in spalla, vorrei visitare il Laos, ma quest' anno tocca la mia compagna scegliere e mi sa tanto che mi toccherà il centro america...(non che mi dispiaccia tongue.gif ....)

Mirko
mirko f.
Questo è il museo dei crimini di guerra di Pol Pot e i Khmer rossi..
Non ci sono parole per descrivere cio che è stato commesso!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



.........


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
max16vj
complimenti Mirko per il tuo viaggio...hai fatto viaggiare un pò anche me con le tue foto...anche se le foto scannerizzate non rendono giustizia in termini di visualizzazione / contrasto etc etc rendono moltissimo sull'idea del paese dove sei stato...complimenti anche per le foto fatte alle persone che immagino appunto ti abbiano chiesto qualcosa in cambio...ciao max16vj
mirko f.
Grazie Max!
Per quanto riguarda le foto alle persone, la maggior parte degli scatti sono "rubati". Questo perchè, cerco di ritrarre le persone nel loro stato
d' animo, più naturale possibile. Comunque quando capitava che mi "beccavano", avevo con me una bella scorta di album, penne e colori da regalare smile.gif . L' elemosina è uno di quei mali che porta il turista!

Mirko
mirko f.
On the road.. cambogia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

fuori Phon Pen..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e cosa vuol dire a volte essere bambini da queste parti..



e cosa vuol dire a volte essere bambini da queste parti..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mirko f.
Cambogia..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine
mirko f.
Queste sono le ultime due immagini..
Spero che vi siano piaciute e abbiano raccontato un pò le emozioni che ho potuto vivere io in questi posti tra questa gente meravigliosa.
Grazie a tutti per i commenti ricevuti.
P.S le foto sono state aggiunte anche nella mia gallery smile.gif .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mirko f.
Ecco qualche nozione di viaggio per chi fosse interessato smile.gif .

Ho scelto questa meta, per il fascino che l' oriente ha sempre esercitato su di me. Prima di questo itinerario avevo viaggiato in Asia soltanto attraverso la Turchia, per altro molto bella, ma in Indocina ho realmente trovato alcuni degli splendori dell' antico oriente.
Io e la mia compagna, con un biglietto a/r per Bangkok, guida Routard preventivamente studiata a tavolino, e zaino in spalla, abbiamo viaggiato dall' estremo nord, tra villaggi Mong e terrazzamenti di riso,verso sud. Discendendo per Hanoi città in cui il tempo sembra essersi fermato, per poi ammirare Halong Bay dove la leggenda narra che il drago che ci si tuffò dentro creò tutti i faraglioni che la caratterizzano.
Abbiamo poi proseguito verso sud sempre in autobus, attraverso molti paesi, passando per Huè famosa per essere la linea di confine a cavallo del 17° parallelo e dove si può ammirare l' ultima cittadella imperiale rimasta intatta alla guerra , Hoi An la più bella e caratterista cittadina Vietnamita patria dell'artigianato, Nha Trhang, e Ho Chi Mhin City dove otto milioni di persone e tre di motorini fanno subito rimpiangere la quiete e la calma delle montagne del nord dove i ritmi sono ancora dettati dalla natura.
Da Ho Chi Min abbiamo poi proseguito verso il Mekong.
Il Mekong, va visitato per capire il perchè è considerato linfa vitale del paese. Tutto gira attorno a questo grande fiume che nasce in Tibet, e dopo 4500km sfocia nel Vietnam del sud, in un delta ricco di villaggi di pescatori, agricoltori e commercianti che al fiume devono la loro sussistenza.
E propio attraverso il Mekong siamo poi risaliti in barca verso la Cambogia, fino ad arrivare a Phon Phen la capitale. Una città moderna ma con il suo grande fascino orientale, fatto di pagode, palazzi reali e mercati.
Da qui siamo poi partiti alla volta di Siam Reap, dove il sito di Angkor Wat
ci ha accolti in tutto il suo splendore.
Ma in questi paesi, purtroppo a tutto ciò che è bello, si contrappone anche tutto ciò che è brutto...
I volti e gli occhi delle generazioni passate sono ancora pieni di tutto ciò che hanno visto e subito (e non sono frasi fatte!).
Se capitate da quelle parti, andate a fare un giro al museo dei crimini di guerra di Ho Chi Min, e a quello di Phon Phen, fermatevi in una bettola a fare due chiacchere con un anziano o sedetevi soltanto a guardare cosa vi passa davanti di persone mutilate, malformate e poveracci annientati dal regime!
Paesi in cui le attività redditizzie sono ancora in maggior parte del partito, e dove i rappresentanti delle ONG girano con macchinoni da i vetri oscurati e abitano in lussuose ville, mentre come al solito il debole arranca.
E purtroppo qui come in tante altre parti del mondo..
Concludo con un elogio alle persone di questi paesi.
Persone stupende, accoglienti e con una grande voglia di vivere e ricominciare e che mi hanno lasciato nel cuore il mal d' asia!

Mirko
gigiodvd
n. 1760 la mia preferita.

ciao.
gigiodvd
Luigi BM
Ciao Mirko sono contento di vedere questo tuo bel reportage veramente ben fatto e ti dirò che mi sono piaciute molte delle tue foto e belli anche dei tuoi interventi a spiegare le condizioni di vita di questa gente.
Oltre alle foto sicuramente un viaggio molto vissuto.

Bravo belle belle belle
ciao Luigi
Stidy
Ottimo resoconto, sia per le immagini che per i commenti.
L'attenzione che hai dato alle persone, alle condizioni di vita e la quotidianità prendono dentro.
Sono luoghi che prima o poi devo visitare e mi hai fatto venir voglia di accelerare i tempi.

Angkor Wat è una delle mete che in particolare mi interessa, al di la dell'aspetto turistico, per i misteri che racchiude questo antichissimo complesso Khmer.

Una domanda in chiusura, ho letto il resoconto del tuo viaggio. Mi sapresti dire per cortesia il periodo scelto e la durata e in ultimo come ti sei appoggiato localmente.

Complimenti ancora.
vdisalvo
Mirko,

ti faccio anch'io tanti complimenti per il reportage e per le foto. Ma soprattutto mi è piaciuto molto lo spirito che traspare dal tuo racconto, quello di un viaggiatore curioso, rispettoso, giustamente disincantato, quasi "in punta di piedi"; nonostante questo aspetto il reportage risulta anche estremamente coinvolgente. Non è facile conciliare questi due aspetti. Bravissimo !

valentino
simbo74
QUOTE(mirko1976 @ Jul 20 2006, 10:39 PM) *

Ciao pete.
Scatto su pellicola dai sensia e negativo ilford.
Purtroppo il mio scanner è una ciofeca, e io con la pp non è che ci acchiappo molto..
Comunque mi sto scervellando per capire qualcosa di photoshop.
Aggiungo un paio di ritratti.


img1760.jpg

questa è la foto che preferisco Pollice.gif Pollice.gif

Complimenti per il reportage e le foto.
Simone
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.